|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4881 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#4882 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
|
Scrivo solo per ringraziare DarkWolf.......
![]() grazie alle sue guide e al suo sito con i vari download annessi sono riuscito a far resuscitare il mio G624T dopo un bad flash; così ho anche scoperto l'esistenza di "CICLaMaB", senza il suo aiuto sarei ancora lì a guardare il router ![]() ![]()
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4 |
![]() |
![]() |
#4883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4884 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
|
ciao ragazzi sono nuovo, ho un problema con questo router e questo firmware.
in pratica io devo collegarlo ad una rete in cui mi viene dato un indirizzo ip statico e un gateway predefinito dall'aminnistratore di rete. ora devo creare una rete wireless per potermi connettere con più pc ma non riesco a fare in modo che il router mi dia l'accesso ad internet anche alla rete wireless. ovvero se io pingo un dns online tramite la funzione di ping inclusa nella pagina del router ho un invio corretto dei pacchetti.. se invece lo faccio dal pc... non risponde e scade la richiesta.. il problema sta nel fatto che la rete che mi da l'accesso ha indirizzo ip 147.162.153.xxx mentre quella che devo fare io wireless 192.168.1.xxx anche perchè non posso assegnare indirizzi della stessa classe della lan... qualcuno mi può spiegare passo passo come devo fare... ci ho perso un pomeriggio a smanettare sanza ottenere nulla! |
![]() |
![]() |
#4885 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
@xrelly
Secondo me quel che chiedi non si può fare. Hai bisogno di un router che abbia una porta WAN TCP-IP (senza modem ADSL integrato, per capirsi). Venendo invece al mio problema: dalle prove che ho fatto, non credo di poter risolvere il discorso in modo semplice. Ovvero: - Non è possibile cancellare/rinominare i nodi creati da devfs; ho letto che Quote:
- Se provo così com'è, quanto ricevuto sulla seriale viene (ovviamente) "catturato" dalla shell che ascolta su quella porta, per cui non viene passato alla mia applicazione. Peccato ![]() Orbene... mi sa proprio che l'unica sia cercare di modificare i sorgenti, in modo che la console (...e magari in generale l'output di quanto gira sul router, vedi -in rcS- la riga /usr/bin/cm_pc > /dev/tts/0 &...) punti a /dev/tts/1 anzichè a /dev/tts/0. In questo senso, due domandine: - I sorgenti pubblici della 2.3 sono OK? Perchè leggendo i readme della 2.7 ho avuto la sensazione che possa "mancare qualcosa"... ![]() - C'è mica qualcuno (...che so, DarkWolf...? ![]() Sempre grazie ![]() Saluti Ultima modifica di P13r0 : 29-10-2008 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
#4886 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
ank'io sono passato al routertech e volevo ringraziare darkwolf e gli altri
![]() la prima volta ha dato errore ma senza dover installare ciclamab o altro ho attivato il flag corrupted mode ed è andato da solo..che dire..geniale! |
![]() |
![]() |
#4887 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
@DarkWolf
Non potendo fare un nuovo reply, sul tuo forum ho editato il mio post con una nuova (piccola!) richiesta ![]() Siccome però -essendo appunto un edit- non so se la vedrai, la ripropongo anche qui. Su questo stesso post, sei mesi fa avevi scritto: Quote:
In subordine, magari basterebbero le info su come procurarsi da soli quanto sopra.... immagino p.es. che con un dd opportunamente parametrizzato si potrebbe "spezzare" il file .img per ottenere dei fs (squashfs, suppongo?) già montabili (forse, decompressione permettendo)... Anticipatamente grazie ![]() Saluti |
|
![]() |
![]() |
#4888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Però l'utente (in questo caso tu) può sempre editare il post, inserendo le nuove info, quindi copiare il tutto, eliminare il post e reinviarlo (così invierà la notifica di nuovo post ![]() Insomma non crea problemi agli utilizzatori del forum ma mantiene lo stesso forum più "pulito" ![]() Purtroppo al momento non ho ancora installato gli O.S. (al momento c'ho solo una versione di XP 32bit senza granchè di software (presto installerò debian e Xp X64) Vediamo se passa cicala o vathek (i quali se non erro usano linux) ed invierò a loro unsquashfs, mksquashfs e tichksum ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4889 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Beh... innanzitutto: grazie
![]() ...Poi, però... non sarebbe forse meglio caricare l'ambaradan da qualche parte (...tipo l'upload del tuo forum...) onde renderlo direttamente accessibile, senza dover disturbare altre persone...? Non che io non possa aspettare, ovviamente... ma dubito che vatekh e/o cicala avranno tempo e voglia di prepararmi una soluzione ad hoc (...magari! Nel caso, grazie sin d'ora!!! ![]() Se la questione è il SO, sono abbastanza attrezzato. Dovrò organizzarmi per gestire squashfs, ma vorrei sperare che almeno quello non sia un problema insormontabile ![]() Se invece il discorso è diverso (tipo: si tratta di materiale non pubblico/non sotto GPL) allora alzo le mani... ma mi par di capire che -più o meno- non sia questa la situazione... Sempre grazie ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
#4890 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Ok!
Domenica sarò libero. Cercherò i vari tool (da win riesco ad accedere alla partizione linux) e li upperò sul sito ![]() |
![]() |
![]() |
#4891 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Grazie, DarkWolf. Sempre gentilissimo
![]() Saluti |
![]() |
![]() |
#4892 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Figurati
![]() PS: ecco i files -> http://darkwolf.altervista.org/index...y_view&iden=47 Non sono verificati ma spero siano ok ![]() |
![]() |
![]() |
#4893 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
credo di aver avuto qualche problema..
![]() il firmware si è installato ma non riesco a capire se per problemi di infostrada o del router, questo si impalla profondamente e la connessione non va: succede che la spia status e adsl rimangono fisse e non riesco a raggiungere l'interfaccia del routertech nè col wireless nè col cavo..però la rete interna funziona... devo staccare e riattaccare l'alimentatore e poi tutto funziona (tranne la connessione, ma forse questo è un problema di infostrada..) per un po' di tempo, dopodichè di nuovo... non so che fare, forse dovrei rimettere un'altra versione, o magari dipende solo dal provider? sto fatto della luce status fissa mi lascia perplesso, non trovo niente su g.. mi consigliate? |
![]() |
![]() |
#4894 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
soluzione: ho riportato alla V3.02B01T01.RU.20071228 dlink e ora funziona meglio..con il routertech oltre a quel fatto dell'impallamento non vedevo alcuni siti..li pingavo ma non li apriva, oppure msn non si connetteva... con la versione dlink funzia tutto (almeno per ora).. avevo cambiato versione per curiosità e per vedere se cmq andava uguale alla dlink, ma niente..
cmq il routertech mi piaceva di più perchè aveva chiaramente più funzioni di questo..non so cosa possa essere cmq non era un problema di configurazioni perchè appena messo, senza impostare niente (e resettato), subito il problema si presentava..spero di potervi essere d'aiuto con la mia situazione cmq.. |
![]() |
![]() |
#4895 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
MRU a 1492 invece di 1500 e li apri.
Lo status, al contrario del firmware originale, sta fisso quando è connesso. Per il fatto che non raggiunti l'interfaccia hai disabilitato antivirus a firewall software vari? Ma potrebbe anche essere legato all'impallamento. Si blocca, ma non ho capito se è da subito o dopo un pò... che software usi nel frattempo? A me una versione di torrent usato da uno di quelli connessi alla rete mi svacca il router dopo un pò e non c'è impostazione che tenga. Riflasha tutto da capo con la funzione corrupted mode e mi raccomando, non fare come qualcuno di quelli che ha scritto prima ( ![]() ![]() Ultima modifica di felixmarra : 02-11-2008 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
#4896 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
grazie felix per la risp ![]() |
||||
![]() |
![]() |
#4897 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#4898 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Grazie, DarkWolf. Li ho prelevati, e sembrano OK
![]() Per ora ho tirato giù l'immagine del filesystem (cat /dev/mtdblock/0>/var/fs, dopodichè ho copiato /var/fs su un pc con Ubuntu) e ho verificato che il comando unsquashfs mi ricrea correttamente il filesystem esploso. Niente non è ![]() Appena ho tempo proverò a modificarlo, per poi ricomprimerlo e ricaricarlo. Ho visto però che il comando mksquashfs contempla un pacco di opzioni, e non mi è ben chiaro nemmeno come fare a ricaricare solo la mtd0, senza ricreare tutta l'imagine... ma prima di chiedere delle scemenze, provo a documentarmi un po' ![]() Se riesco, bene; sennò tornerò a disturbare ![]() Ancora grazie ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
#4899 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Allora... andiamo per gradi:
Prendi il singleimage e lo dividi (kernel da filesystem) con un editor di testo o più facilmente con ciclamab. Fatto ciò passi a linux e con unsquashfs3-lzma decomprimi il filesystem. Apporti le dovute modifiche. Comprimi con mksquashfs3-lzma. Crei il singleimage con mknspimg (kernel ottenuto precedentemente e filesystem). Firmi il nuovo singleimage con tichksum e lo invii al router. |
![]() |
![]() |
#4900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Uhm, ho avuto un sacco di problemi col notebook e forse (solo oggi) sono riuscito a sostuire la motherboard con una funzionante... Poi, causa lavoro, saranno 6 mesi che non uso più linux... sigh... ma ho appena scaricato Intrepid Ibex e appena ripristino il disco da 80gb provvedo a dotarmi nuovamente di una partizione linux ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.