|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5021 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#5022 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Uhm... questo viene da un V3 RU... non è che mi passeresti il pacchetto in un rar a scanso di equivoci?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
#5023 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#5024 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Quote:
![]() Il downgrade? Dovresti saperlo benissimo che è "sempre" possibile. Pert l'aggiornamento o tiupgrade o (IMHO meglio ancora) ciclamab con partizionamento Routertech 2.3 - 5x4T/G6x4T DarkWolf ![]() |
||
![]() |
![]() |
#5025 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Riciao, è che lo devo consegnare tra 20 min e quindi mi serviva una soluzione rapida senza doverci mettere troppo. Tra una cosa e l'altra su modelli come questo sono più di 2 anni che non ci metto mano.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
#5026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
|
Qualcuno può aiutarmi a capire perchè, se la connessione WAN è attiva,la velocità di trasferimento file all'interno della LAN crolla in maniera vistosa.
Ho fatto delle prove ed effettivamente è l'istante di instaurazione della connessione a creare il problema. Non sarebbe grave, se il crollo non fosse da circa 9MB/s ad 1... Il problema lo ho con vari firmware: ho provato il 2.3 DW, il 2.6, 2.7, 2.8 RT ciax Nico EDIT: ho visto che il crollo, per la precisione, coincide con la fase di aggancio della portante (e di lì in poi continua, ovviamente...) Ultima modifica di nickluck : 08-12-2008 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
#5027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
#5028 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Avete idea del perché il Telnet Scripter 1.0.0.6 di Neo non funziona sotto WinXp SP3?!?
__________________
|
![]() |
![]() |
#5029 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
tempo fa avevo lo stesso problema e continuo ad averlo anche con la 2.8. vedi mio post : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3920 e successivi. In questo post davo colpa allo switch interno del G604T ma in realtà non è così. Ho risolto mettendo tutti i pc su di uno switch esterno... non è la soluzione ottimale ma così lavoro senza problemi. Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
#5030 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Pare che la versione 1.1.0.0 funzioni!
__________________
|
![]() |
![]() |
#5031 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti. Prima volta su questo forum....quindi prima i saluti.
Passo ora alle domande. innanzi tutto configurazione g640t (router+dhcp) - fritzbox7140 (AP e ATA con ip statico) - pc connessi in wifi (ovvio!) devo settare una regola di qos per il traffico voip (stiamo parlando di firm routertech 2.8) in modo che quando telefono, il servizio abbia la precedenza sugli altri (web, p2p che è sempre attivo, ecc. ecc.). Abilito l'ip qos sia sul versante wan che su quello lan. però al momento di crearmi la regola mi risponde sempre con "invalid network mask". la config che tento di sparare dentro è la seguente: low 30% Ora, mi sarò pure rinco###onito, ma non riesco a venirne a capo. Qualcuno può darmi una mano??? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
#5032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di mettere *.*.*.* (che è la stessa cosa degli zeri per il routertech). Non ricordo se lasciare il campo vuoto significherebbe abilitare qualsiasi valore, ma evidentemente al routertech non piace se gli lasci la netmask in bianco, giusto?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#5033 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
E' tutto inutile, banalmente vai nel fritz (settings - Telephony - Internet Telephony) e in basso, dove vedi Indicate Type of Service metti il valore 5 sia a Indicate SIP packets sia a Indicate RTP packets.
Il RT, poichè hai attivato qos e trusted mode, riconosce i pacchetti voip e gli da la priorità massima, ma anche "high reliability" (il numero 5 indica questo). Non serve specificare nessuna regola così. Tutto il traffico che invece non ha una regola e non è segnato con il TOS ha automaticamente priorità bassa (quindi gli eventuali p2p per esempio non hai bisogno di "regolamentarli"), semmai dai delle regole solo al traffico che desideri sia a priorità media o alta (e cmq la priorità alta sarà sempre inferiore nel caso tu stia telefonando, poichè i pacchetti VOIP hanno la priorità assoluta in qualsiasi caso). Ultima cosa: non serve abilitare il qos sia in wan che in lan, è più che sufficiente farlo in lan (così ti risparmi le menate dei dati che non conosci nella wan). |
![]() |
![]() |
#5034 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Una puntualizzazione: il fritz si registrerà correttamente fino a quando nel router avrai il System Uptime e il WAN Uptime che coincidono... se il router perde la linea e deve riconnettersi (quindi il WAN Uptime sarà inferiore) e prende un altro IP la registrazione non avviene.
L'unico modo per farlo registrare nuovamente è riavviare il dlink e al successivo tentativo di registrazione dei numeri sip il fritz riuscirà a farlo (se vuoi far prima riavvii anche il fritz) Non chiedermi perchè, non ho mai trovato la soluzione. O meglio, c'è uno script che qui avevano fatto perchè il router facesse il check e in caso i due valori fossero diversi riavviava il router, ma non so come usarlo ![]() DarkWolf doveva inserirlo nella mod del 2.5 ma poi non se ne è fatto più nulla ![]() |
![]() |
![]() |
#5035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#5036 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
allora...prima di tutto grazie per l'aiuto. ho impostato come mi ha suggerito felixmarra e l'esito del test su di una telefonata di 30 min. è:
qualità della telefonata mai raggiunta prima con il solo fritz 7140. devo dire che l'accoppiata 604 e 7140 lavora piuttosto bene per i servizi sui quali avevo prima grosse noie (p2p e voip). Unico neo: il dlink g604t in maniera randomica e incostante ha continui up & down di sistema. In pratica si resetta risolvendomi paradossalmente il problema del system uptime. La linea invece non ha mai cadute e l'ip del router (lato wan) è per contratto un ip fisso. Qualche idea invece sui continui reset del g604t??? |
![]() |
![]() |
#5037 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Potrebbe essere questo il problema, in pppoE il RT non è particolarmente stabile (si diceva avessero risolto, ma a quanto pare potrebbe non essere così ![]() Cmq se mantieni sempre lo stesso ip non avrai mai quel problema di non registrazione dei servizi voip. |
||
![]() |
![]() |
#5038 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
Si, è pppoE. Evidentemente non hanno risolto. Esistono configurazioni per "alleviare" il problema? O mi consigli di farmi ripassare a pppoA, visto che ho questa possibilità? |
|
![]() |
![]() |
#5039 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
#5040 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
seeeee...beato lui. gli dò una passata di defribillatore....
cmq, tra ven e sab farò questo tentativo e poi vi farò sapere su queste pagine! Grazie per l'aiuto e cercherò di darvi il mio contributo sulla tenuta dei due protocolli per la release 2.8 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.