|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Le foto le trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3389
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 09-07-2007 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
#3462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
![]() Con cosa hai bucherellato il case?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
![]() |
![]() |
#3463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3464 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Vi aggiorno col mio problema postato precedentemente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=3473):
basta un semplice reboot del router per far tornare tutto normale, ho ancora i dsp 7.2, ma la prossima volta che mi succede passo ai 6.2 per vedere se effettivamente può essere un problema di dsp....... PS. per Dark, non so se lo sai già, ma i tuoi script x i router funziano bene, il reboot lo faccio con quelli ![]()
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
#3465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Prova con il dsp 6.2! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Inizialmente ho forato i quattro angoli della ventola con una vite in modo da non farli troppo grossi. Poi all'interno ho cominciato a forare geometricamente (intendo a meta' e poi a metà della metà, etc) tutta l'area interna al perimetro della ventola. Alla fine ho preso la punta più piccola da 2,5 ed ho forato nuovamente tutti gli spazi centrali tra ogni gruppo di 4 buchi da 3,3. In realtà sono tanti i buchi, la prima volta mi sono fermato a 25 buchi in totale... ma più buchi si fanno e più aria passa... ovvero meno veloce la ventola deve girare a parità di raffreddamento... indi per cui preferisco più buchi e meno rumore dato dalla velocità più bassa della ventola... Incredibilmente ora il case del router è freddo nonostante un pomeriggio intero di utilizzo massiccio... (il mulo trotterella allegramente sui 100k) E la ventola era sui 6V (su un massimo di 12V di funzionamento), ora l'ho messa a 4,5V e provo a vedere come va la temperatura... P.S. La cosa bella di tutto il discorso è che il router ha già delle prese d'aria nella parte superiore ed inferiore, ma in effetti queste non sono sufficienti per una buona aerazione di superadam2. Facendo la griglia dove l'ho fatta io si fa in modo che la ventola butti fuori l'aria calda dall'interno del case e le griglie di aerazione originali del router aspirano l'aria dall'esterno per raffreddarlo.
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 09-07-2007 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
#3467 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
problemino:
andando su modem status l'interfaccia web non ne vuole + sapere di funzionare, invece tutto il resto funziona bene, cioè download e upload normali
__________________
<SFIDAMI!!!> |
![]() |
![]() |
#3468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Hai messo nella env le stringhe per ottimizzare la ram ogni x minuti? ![]() - @tutti! Dato che molti hanno difficoltà nella configurazione del firmware routertech che ne pensate di prendere il vostro config completo (modificando user e password) e metterlo a disposizione per i newbie? Io ad esempio ho quello per tiscali, basta metterlo nell'editor di ciclamab, modificare i dati sensibili ed eccolo pronto per essere usato dagl'altri! insomma credo che sarebbe molto comodo per tanti utenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3469 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() appena capisco come si fa ci provo ![]() ![]() cmq la pagina di login me la dava ma provando ad entrare mi dava un "internal communication problem" non so se è lo stesso problema di cui parli ... ot: il cerca del forum sembra morto...
__________________
<SFIDAMI!!!> Ultima modifica di marien : 10-07-2007 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
#3470 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
vedi nel run_command (o cerca in questa discussione) adesso a memoria non li ricordo
![]() |
![]() |
![]() |
#3471 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
Codice:
4. memchk.sh e.g., setenv memchk.sh "1" This will set up the router to run the memory optimiser every hour setenv memchk.sh "1 15" This will set up the router to run the memory optimiser every 15 minutes of every hour questi set se ne vanno a quel paese stacccando la spina? da quanto ho letto sul forum routertech questo problema doveva essere risolto con la 2.3, invece alcuni lo accusano addirittura cliccando su optimise ram...
__________________
<SFIDAMI!!!> Ultima modifica di marien : 10-07-2007 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
#3472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
overcommit_memory
Quote:
/proc/sys/vm/overcommit_memory @ 1 (loro a zero) e secondo le guide debian http://www.debian.org/doc/manuals/re...kernel.it.html Codice:
7.3.3 Vecchie macchine lente e con poca memoria Per alcuni vecchi sistemi con poca memoria, può ancora essere utile abilitare l'over-commit della memoria tramite il filesystem proc. # echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory Codice:
overcommit_memory — Configura le condizioni sotto le quali una richiesta di memoria molto grande può essere accettata o rifiutata. Sono disponibili le seguenti modalità: * 0 — Il kernel esegue una gestione di tipo 'heuristic memory overcommit', calcolando la quantità di memoria disponibile, interrompendo le richieste chiaramente non valide. Sfortunatamente, poichè la memoria è allocata mediante un algoritmo euristico invece di un algoritmo preciso, il sistema può risultare sovraccarico. Ciò rappresenta l'impostazione di default. * 1 — Il kernel non esegue alcuna gestione di tipo memory overcommit . Con questa impostazione, viene aumentato il potenziale di sovraccarico del sistema, così come le prestazioni per attività che richiedono molta memoria (come quelle utilizzate da alcune applicazioni scientifiche). * 2 — Il kernel non accetta le richieste per la memoria che si aggiungono allo swap più la percentuale della RAM fisica specificata in /proc/sys/vm/overcommit_ratio. Questa impostazione è idonea per coloro che desiderano avere un rischio minore di sfruttamento della memoria. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3473 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
Quote:
mi manca solo superadam2 e qualche smanettamento da autodidatta e finalmente il mio 604t sarà un ottimo fermacarte ![]()
__________________
<SFIDAMI!!!> |
|
![]() |
![]() |
#3474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3475 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Che comando devo dare da telnet per saperlo?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
#3476 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
![]() fai un edit del file e vedi che valore ha edit /proc/sys/vm/overcommit_memory EDIT: al reboot mi reimposta il valore a 0...
__________________
<SFIDAMI!!!> Ultima modifica di marien : 11-07-2007 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
#3477 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
|
![]() |
![]() |
#3478 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
#3479 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Merd!
Ragazzi io l'ho settato a 1 ma l'ho lasciato commentato
![]() # echo "1" > /proc/sys/vm/overcommit_memory ![]() Vedi il file usr\local\bin\routertech_start_inits.sh ![]() Scusate ![]() |
![]() |
![]() |
#3480 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
|
Quote:
occhio che è: usr/local/bin/routertech_start_inits.sh per i + sbadati ![]()
__________________
<SFIDAMI!!!> |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.