Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2012, 15:34   #1861
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usa lo stesso canale wifi.
Se il pc ancora vede due reti amen, tanto si collega a quello con segnale migliore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 15:39   #1862
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Usa lo stesso canale wifi.
Se il pc ancora vede due reti amen, tanto si collega a quello con segnale migliore.
si ti capisco, il discorso è che per es con uno smartphone o anche con l'imac, al piano di sopra quello del dgn2200 arriva debole, per cui anche se debole cmq si agganciano, e devo switchare io manualmente su quello emesso dal dg834 che e piu potente.
Mi chiedevo solo se si potesse vedere un unica rete wifi
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 20:35   #1863
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
si ti capisco, il discorso è che per es con uno smartphone o anche con l'imac, al piano di sopra quello del dgn2200 arriva debole, per cui anche se debole cmq si agganciano, e devo switchare io manualmente su quello emesso dal dg834 che e piu potente.
Mi chiedevo solo se si potesse vedere un unica rete wifi
Nessuno che mi sa aiutare ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 15:52   #1864
Kurtik2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
CIAO!

Possiedo un Router Netgear DG834G V5 che uso per Alice con collegati 3 PC con IP STATICO, DHCP disattivato e WIFI spento.
Siccome il wireless di sto router non va tanto bene, forse è rotto o forse è in una posizione sfigata e nessuna periferica che ho lo rileva, ed inoltre dovrebbe coprire tre piani e non ce la farebbe, vorrei avere un altro router solo come access point WIFI.

Però vorrei mantenere i settaggi degli IP STATICI sul Netgear e collegare il secondo router, che setterei in DHCP, al Netgear dandogli un IP iniziale superiore a tutti gli altri STATICI della rete del Netgear.
In realtà il secondo router starebbe spento per la maggior parte del tempo e a volte spostato da una porta LAN all'altra (ho le prese RJ45 nei muri).

Il Netgear è 192.168.0.1 e l'altro l'ho settato come 192.168.0.11 e il DHCP da 192.168.0.100 a .200
Il Netgear rileva il secondo router come periferica connessa e riesco ad accedere alla pagina dei settaggi del secondo router via browser digitando il suo indirizzo IP normalmente.

Per ora ho provato sia con un modem Alice (ma vabè è bloccato...) che con un Sitecom e pur non essendoci particolari conflitti apparentemente, le periferiche in WIFI (tablet e smartphone) lo rilevano correttamente ma poi non si connettono in internet.

Immagino che dovrei dire al secondo router che deve andare a prendere la connessione dal Netgear ma non so bene come farlo e se è possibile farlo...

Per caso ho bisogno di un router senza modem tipo quelli per Fastweb?

Non sono sicuro di essermi spiegato correttamente quindi se manca qualche info abbiate pietà...

GRAZIE!!!
__________________
i7 10700K - Hyperx Fury 32Gb ddr4 3200 - MB ASUS Z490P - EVGA 3060TI - WD Black SN750 500Gb - Crucial MX300 525Gb - Crucial MX500 500Gb - ASUS ROG Strix 850W - EIZO EV2736W - WIN 10 PRO 64

Ultima modifica di Kurtik2 : 06-10-2012 alle 16:22.
Kurtik2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 22:19   #1865
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli ip che hai assegnato manualmente ai pc tali restano anche con il dhcp del modem/router attivo. Per cui tieni attivo il dhcp sul primo router impostando un pool di indirizzi che non va a interferire con quelli che hai assegnato manualmente e disattiva il dhcp sul secondo router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 18:19   #1866
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
ciao

un aiuto per la configurazione del secondo router: tp-link 1043nd

dunque connessione fastweb, collegato all'hag c'è un router linksys e3000 che fa tutto. siccome ho una zona dove il wifi del linksys non va bene e ho necessità di porte, ho preso il tp-link.

il linksys ha subnet 192.168.2.1 255.255.255.0 e mi fa da dhcp

il tp-link dovrebbe avere un ip wan tipo 192.168.2.102 tutti i pc collegati in wifi o alle porte del tplink dovrebbero ricevere l'ip dal linksys

tutto ciò non accade, perché il tp-link se metto sulla wan l'ip 192.168.2.102 (la wan è collegata ad una lan del linksys) poi mi chiede una subnet diverse per le conessioni lan, tipo 192.168.3.x

così facendo i pc non si vedono tra di loro

in aggiunta i due router andrebbero configurati con stesso ssid ch e password in modo che in mobilità resto connesso sempre alla stessa rete...

la vedo complicata mi sa...
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 10:52   #1867
ciorpi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 62
ciao,
relativante alla guida per trasformare un modem/router in un router, leggo testualmente:

...............
Requisiti per la realizzazione di questa configurazione:
1) configurazione in PPPoE lato ISP(se il vostro ISP non supporta il PPPoE vedi la guida alternativa in fondo).
...............
l mio problema è il seguente:
- IL mio ISP è Teletu
- fino a 10 gg fa avevo un wag320n della linksys, collegato in PPPoE/LLC, mi si è rotto.
- Ora sto utilizzando un vecchio zyxel p660hw-61, che per farlo andare ho dovuto impostarlo con prototcollo PPPoA/VC, nonostante sulla guida nel sito teletu, relativa al mio Zyxel, si indicato di impostarlo in PPPoE/LLC

Relativamente al requisiti di cui sopra per utilizzare o meno quella soluzione, essendo che l'Isp accetta anche PPPoE e lo zyxel no, come devo comportarmi ?

***************************

altro dubbio, relativo al passaggio sotto
...........
Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:

Grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 e Vci=35) è sempre possibile trasformare un router ETH in modem ETH PURO
Questa configurazione rende trasparente il router, quindi disabilita NAT, DHCP e Firewall Integrato.
................

se si deve impostare il protocollo RFC 1483 / LLC , perché sopra c'è scritto che il provider deve accettare PPPoE ??

**********************************

A occhio penso di poter utilizzare questa soluzione, in quanto il mio ISP accetta PPPoE, .... ma lo zyxel, nonostante sulle guide ci sia da configurarlo in PPPoE non mi andava ....... mi sarebbe comoda una conferma ...

grazie
arturo

ps:
chiedo scusa anticipo se nelle 94 pagine di questa discussione è gia risolto il mio dubbio, ma onestamente non le ho lette tutte ...
ciorpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 10:01   #1868
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
ciao

un aiuto per la configurazione del secondo router: tp-link 1043nd

dunque connessione fastweb, collegato all'hag c'è un router linksys e3000 che fa tutto. siccome ho una zona dove il wifi del linksys non va bene e ho necessità di porte, ho preso il tp-link.

il linksys ha subnet 192.168.2.1 255.255.255.0 e mi fa da dhcp

il tp-link dovrebbe avere un ip wan tipo 192.168.2.102 tutti i pc collegati in wifi o alle porte del tplink dovrebbero ricevere l'ip dal linksys

tutto ciò non accade, perché il tp-link se metto sulla wan l'ip 192.168.2.102 (la wan è collegata ad una lan del linksys) poi mi chiede una subnet diverse per le conessioni lan, tipo 192.168.3.x

così facendo i pc non si vedono tra di loro

in aggiunta i due router andrebbero configurati con stesso ssid ch e password in modo che in mobilità resto connesso sempre alla stessa rete...

la vedo complicata mi sa...
me ne ero proprio scordato di questo mio post, il problema è stato risolto molto semplicemente: il secondo router (e parlo di 2 router senza modem integrato) è stato collegato tramite cavo lan inserendolo in una delle 4 porte lan e non nella porta wan, così facendo il 2°router riceve ip dal dhcp del primo router. ad oggi quindi ho il secondo router che mi da 3 connessioni lan (delle 4 presenti, una occupata dal "segnale" in ingresso) e connessioni wifi sullo stesso ssid (che va configurato con stesso ssid, password, security, channel), risultato in wifi, camminando per la casa ho lo swap da un router all'altro senza caduta di connessione o rallentamenti (testato con download in corso e streaming mkv)
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 20:23   #1869
ciorpi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da ciorpi Guarda i messaggi
ciao,
relativante alla guida per trasformare un modem/router in un router, leggo testualmente:

...............
Requisiti per la realizzazione di questa configurazione:
1) configurazione in PPPoE lato ISP(se il vostro ISP non supporta il PPPoE vedi la guida alternativa in fondo).
...............
l mio problema è il seguente:
- IL mio ISP è Teletu
- fino a 10 gg fa avevo un wag320n della linksys, collegato in PPPoE/LLC, mi si è rotto.
- Ora sto utilizzando un vecchio zyxel p660hw-61, che per farlo andare ho dovuto impostarlo con prototcollo PPPoA/VC, nonostante sulla guida nel sito teletu, relativa al mio Zyxel, si indicato di impostarlo in PPPoE/LLC

Relativamente al requisiti di cui sopra per utilizzare o meno quella soluzione, essendo che l'Isp accetta anche PPPoE e lo zyxel no, come devo comportarmi ?

***************************

altro dubbio, relativo al passaggio sotto
...........
Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:

Grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 e Vci=35) è sempre possibile trasformare un router ETH in modem ETH PURO
Questa configurazione rende trasparente il router, quindi disabilita NAT, DHCP e Firewall Integrato.
................

se si deve impostare il protocollo RFC 1483 / LLC , perché sopra c'è scritto che il provider deve accettare PPPoE ??

**********************************

A occhio penso di poter utilizzare questa soluzione, in quanto il mio ISP accetta PPPoE, .... ma lo zyxel, nonostante sulle guide ci sia da configurarlo in PPPoE non mi andava ....... mi sarebbe comoda una conferma ...

grazie
arturo

ps:
chiedo scusa anticipo se nelle 94 pagine di questa discussione è gia risolto il mio dubbio, ma onestamente non le ho lette tutte ...
************************

ciao,
era solo per avvisarvi che alla fine è andato bene anche il PPPoE.
sbagliavo perche oltre all'impostazione del PPPoE - LLC - 8/35 - UBR, sullo zixel p660hw-61 occorre impostatre a YES il valore "PPPoE Pass Through", più sotto nella configurazione.
bye
ciorpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 20:41   #1870
ciorpi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 62
ciao a tutti,
step attuale: trasformare il modem/router attuale zyxel p660hw in modem da collegare al "solo router" mikrotik rb2011uas-2hnd-in.

Ho eseguito i passi di cui alla prima pagina, ma pur mettendo bridge - rfc1483 - llc - ubr - .... , il NAT, il DHCP ed il FIREWALL non si sono disattivati, al che li ho disattivati a mano. ecco le mie modifiche:
lan:
- la voce "dhcp" variata da server a none
- tolto flag a "any ip setup"
wireless:
- impostato su "disable"
wan:
- variato il mode da routing a bridge
- variato encapsulation da PPPoE a RFC 1483
- mutiplex, vpi, vci ed ATM QoS li ho lasciati invariati (LLC-8-35-UBR)
nat:
- variato nat mode da "sua only" a "none"
- tolto flag "enable sip alg"
firerwall:
- disabilitato
*************************************

Mentre sul mikrotik ho inserito nella sezione wan PPPoE utente e passowrd del mio ISP.
nella parte LAN ho flaggato la voce DHCP server e NAT
**************************************
collegato poi fisicamente da una porta dello zixel alla porta ether1 del mikrotik. Nel PPPoE di quest'ultimo vedo che contina a provare (dialing ...) ma poi torna disconnected.
Sul piccolo pannellino del mikrotik vedo che la porta ether1 colloquia con lo zyxel... .
**************************************

aiutoooooooooo
qualcuno mi sa dare qualche driita per capire dove sta il problema ?
non ce la faccio quasi più ... a forza di provare........ sono quasi snervato

ciao
arturo
ciorpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 21:39   #1871
ciorpi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 62
passetto avanti: ......
ho provato a collegare direttamente al pc, solo il moden zyxel, configurato come bridge, disattivando dhcp,nat,......, quindi senza passare dal router mikrotik, ed ho creato una connessione a banda larga sul PC come descritto qui: "http://www.puntoadsl.net/xp.html" , e suggerito alle prime pagine di questa luuunggaaaa discussione. si è connesso al primo tentativo .

a questo punto chiedo a qualche buonanima:
essendo andata bene questa verifica, ho la certezza che il problema sia sul solo router Mitrokit ???
Mi sarebbe molto utile saperlo, in quanto potrei ora lacorare solo su quello !

ciao grazie
arturo
ciorpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 14:44   #1872
rikitikitavi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
modem router usr/9108

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e poco esperto di networking.
Attualmente uso, con adsl Tiscali, un usr9108 che voglio sostituire per avere prestazioni wireless superiori, in particolare per il videostreaming.
Visto che non mi ha mai dato problemi come modem,pensavo di mantenere l'usr9108 solo con questa funzione e di acquistare un ASUS RT-N66U per la gestione della LAN.
Ho letto l'ottima guida di Harry_Callahan all'inizio del thread, ma nella gui del modem non trovo come disabilitare il NAT e impostare l'half bridge.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie


!!!!! Chiedo scusa, ho visto solo adesso i post di shoxblackify in merito all'half bridge e se non sbaglio il problema è rimasto aperto.
Mi resta da scoprire come eventualmente disabilitare il nat, se si riesce a risolvere il problema precedente.
Grazie

Ultima modifica di rikitikitavi : 24-12-2012 alle 14:56. Motivo: Visto un post non letto in precedenza
rikitikitavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 17:41   #1873
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Ciao a tutti,

ho un problema al quale non riesco a trovare una soluzione :

Casa su due piani
Modem/Router al piano terra, Netgear dgn2200v3
Modem/Router al primo piano, Netgear dg834g, collegato in cascata al primo, solo per avere una copertura wifi migliore al piano di sopra, e utilizzarlo anche come access point.
Naturalmente, il dg834g è sulla stessa classe e subnet del router principale, in casa così mi ritrovo 2 wifi :

Netgear PT (Dgn2200)
Netgear 1P (Dg834g)

Quello che io non riesco a fare, è questo :

Se sono col tablet al piano terra per es, e sono quindi collegato a Netgear PT, vorrei che se salissi al primo piano, si agganciasse automaticamente all arete Netgear 1P, essendo piu forte. Invece, no, rimane agganciata a quella del piano terra, con una tacca misera e velocita ridicole, devo switchare io manualmente da una all'altra.

Come posso risolvere ? Se do lo stesso nome a entrambi serve a qualcosa ? O me le vedrà sempre come due reti distinte ?!?
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 23:44   #1874
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho un problema al quale non riesco a trovare una soluzione :

Casa su due piani
Modem/Router al piano terra, Netgear dgn2200v3
Modem/Router al primo piano, Netgear dg834g, collegato in cascata al primo, solo per avere una copertura wifi migliore al piano di sopra, e utilizzarlo anche come access point.
Naturalmente, il dg834g è sulla stessa classe e subnet del router principale, in casa così mi ritrovo 2 wifi :

Netgear PT (Dgn2200)
Netgear 1P (Dg834g)

Quello che io non riesco a fare, è questo :

Se sono col tablet al piano terra per es, e sono quindi collegato a Netgear PT, vorrei che se salissi al primo piano, si agganciasse automaticamente all arete Netgear 1P, essendo piu forte. Invece, no, rimane agganciata a quella del piano terra, con una tacca misera e velocita ridicole, devo switchare io manualmente da una all'altra.

Come posso risolvere ? Se do lo stesso nome a entrambi serve a qualcosa ? O me le vedrà sempre come due reti distinte ?!?
qualche post più in alto leggiti la mia soluzione post 1868
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 15:28   #1875
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
qualche post più in alto leggiti la mia soluzione post 1868
Perfetto grazie 1000 !

L'ho configurato in questo modo :

Stesso ssid
Stesso canale
Stesso tipo di protezione (Wpa2-Psk)
Stessa Password

Sembra funzionare, mi vede sono una rete e rimane sempre agganciato col segnale max, quindi sembrerebbe che switchi da solo... farò poi qualche verifica più approfondita!

P.s.
Il secondo router, che uso solo come access point, è collegato via cavo di rete al primo router, tu nel tuo post specifichi che deve essere collegato a una delle 4 porte lan, e non alla wan, io ho verificato e l'ho collegato come dici tu, ma mi sembra che cmq non sia possibile collegarlo alla wan, ci entra solo il plug rj11 del telefono,e non l'rj45, o sbaglio ?!?
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 18:35   #1876
vincenzodestasio
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzodestasio
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 882
La mia situazione è questa : da pochi giorni ho Fastweb come ADSL servizio Home pack abbinato a Sky linea ottima tutto funziona bene anche con il loro Router Technicolor tg582n ho portato tempo fa un cavo ethernet dall'altra parte della casa dove ho il pc dei ragazzi collegato al router di fastweb e sia il mio pc che quello dei ragazzi navigano una bellezza.
Col Wi-fi la situazione va bene solo che non copre bene dove si trova la PS3 di mio figlio, volendo usare il Netgear che avevo come lo devo settare per migliorare la situazione del Wi fi? Prendo il cavo ethernet che va dietro al pc dei ragazzi e lo metto dietro il Netgear disabilitando il dhcp? Setto la Wi-fi del Netgear con un ssid diverso dal router fastweb e dovrebbe andare giusto?
Fatemi sapere ....
__________________
Windows 10 Pro !!!
vincenzodestasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:05   #1877
ric001
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
Ciao,

ho un piccolo problema, ringrazio anticipatamente chi mi sarà di aiuto.

Ho un router modem alice (quello bianco con le corna ) a cui e' connesso un primo computer, poi collegato a un dlink wan per avere wifi e altre connessioni lan, il problema e' che i pc della rete dlink non vedono il pc sotto la alice, ho ptovato a seguire la guida nella prima pagina, ma quando imposto il router wan a 255.255.255.252 si impalla e mi fa collegare piu', sono costretto a resettarlo!

Chi mi aiuta?

Grazie!



Aggiungo che le 2 reti hanno un gateway predefinito diverso, il che se non ho capito male non e' corretto, ma quando metto lo stesso gateway il router wan non si collega piu' al primo!

Ultima modifica di ric001 : 10-01-2013 alle 17:52. Motivo: Aggiunta info
ric001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 19:53   #1878
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
Salve a tutti ho collegato due router wd in cascata e funzionano perfettamente. L'unica cosa ma, premetto che il wifi dei due router viene visto in una unica rete però è importante anche settare, oltre che a ssd pass e modalità rete, anche il canale e la larghezza del canale (20/40 mhz) perché nei miei due router e' impostato su auto
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:54   #1879
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
Perfetto grazie 1000 !

L'ho configurato in questo modo :

Stesso ssid
Stesso canale
Stesso tipo di protezione (Wpa2-Psk)
Stessa Password

Sembra funzionare, mi vede sono una rete e rimane sempre agganciato col segnale max, quindi sembrerebbe che switchi da solo... farò poi qualche verifica più approfondita!

P.s.
Il secondo router, che uso solo come access point, è collegato via cavo di rete al primo router, tu nel tuo post specifichi che deve essere collegato a una delle 4 porte lan, e non alla wan, io ho verificato e l'ho collegato come dici tu, ma mi sembra che cmq non sia possibile collegarlo alla wan, ci entra solo il plug rj11 del telefono,e non l'rj45, o sbaglio ?!?
il mio non ha modem interno, quindi la wan va collegata tramite cavo di rete (rj45) al modem

quindi tutto ok
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:48   #1880
voorhees
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 8
non so se questo post va bene, ho il seguente problema:

Ieri mi hanno cambiato l'HAG Fastweb perchè il vecchio si è bruciato...vado a collegare il mio linksys WRT54G(con firm ddwrt) via cavo, metto le solito impostazioni ma mi da connettività limitata o assente, sia in wifi che via cavo.
Prima con le stesse impostazioni e il vecchio HAG funzionava tutto alla perfezione, cosa è successo adesso?

P.S.: Prima avevo un hag Telsey ora uno Pirelli (non so se questa informazione vi puo essere utile).

Ciao e Grazie comunque
voorhees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v