|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 129
|
Quote:
Ciao e grazie. A. Ultima modifica di Antonseli : 09-02-2012 alle 11:52. Motivo: quote |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1802 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 345
|
salve ragazzi qualcuno sa come fare a collegare il router links wrt54gl con la vodafone station? in pratica la vodafone station ha il wi-fi difettoso e vorrei sfruttare quello del wrt54gl che e molto più performante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1803 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
|
2 router--2 adsl--2 wifi..problemi collegamento
Ciao a tutti,
al piano terra della casa dove abito ho un router adsl cisco WIFI con indirizzo ip pubblico statico TELECOM. AL secondo piano ho un secondo router netgear WIFI con adsl INFOSTRADA standard.. collego i 2 router insieme con cavo ethernet e attivo il dhcp solo sul cisco...nessun problema se sto al piano inferiore..vedo le periferiche attaccate via lan al piano superiore (un nas ad esempio che come default gateway ha il router al secondo piano) se assegno lo stesso ssid ai 2 router però non va internet al piano primo .. mentre nessun problema al piano terra con il wifi ..dove sbaglio ? Aggiungo che non voglio isolare le 2 reti.. Ultima modifica di frossie : 12-02-2012 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1804 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non si capisce bene, hai 2 linee telefoniche con un proprio contratto adsl?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1805 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
|
ciao a tutti, ho un router dlink dsl-g624t che vorrei utilizzare come access point wifi per l'xbox 360 facendo da bridge con un altro router wifi collegato a internet, è possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Non vedo problemi nel farlo, basta che stacchi il DHCP del primo router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
|
e come faccio a configurare il router dlink?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1808 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Per il DLINK basta che stacchi il DHCP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1809 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
|
allora, il dlink è quello che vorrei utilizzare come bridge, quello che vorrei realizzare è una cosa così:
..........:wifi -------:ethernet internet-modem router.........dlink-----xbox |
![]() |
![]() |
![]() |
#1810 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non si può fare col tuo dsl.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1811 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
|
ah ok grazie allora mi rassegno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Ciao a tutti. Un router wi-fi come il TP-LINK TL-WR1043ND può lavorare solamente in funzione access point e switch? Lo collegherei a un secondo switch a cui è connesso anche il modem (Pirelli di Tiscali).
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì. Leggiti almeno le ultime 2-3pagine che sarà stato scritto 20volte come rendere un router semplice ap.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
grazie
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
Quote:
spero di essermi spiegato, forse ho fatto un po' di confusione ![]()
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
C'è da vedere se il pirelli è in grado di funzionare in una modalità chiamata bridged o qualcosa del genere. Secondo me non ne vale la pena a meno di esigenze particolari. Nel tuo caso ti complicheresti ulteriormente la vita perchè non puoi tenere lo switch lì in mezzo, andrebbe collegato alle porte lan del tplink ed il pirelli direttamente al tplink.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
![]() grazie ancora
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
|
Ho collegato in cascata un router/modem e un router broadband configurandoli con doppio nat. I client collegati al router1 hanno classi di ip 192.168.1.x mentre quelli collegati al router2 hanno classi di ip 192.168.0.x. Tutte le subnet sono impostate su 255.255.255.0. Dai pc collegati al router1 ovviamente non riesco ad accedere a quelli collegati al router2. Avevo pensato di modificare la subnet a 255.255.252.0 ma volevo chiedere a qualcuno più esperto se esiste una soluzione "migliore".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai a meno del doppio nat, fai fare al secondo router il semplice switch con ap incorporato.
Rileggiti le ultime 2-3pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
|
Sì, avevo già letto l'ultima parte del thread ed inizialmente avevo configurato il tutto ma per motivi che non sto qui a spiegarvi alla fine ho optato per il doppio nat. Esiste un modo per realizzare quel che vorrei? Ho provato con una route statica settata sul router/modem ma senza ottenere risultati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.