Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 17:03   #1181
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Scusa scusa!? Spiegati meglio. Io è da dicembre che vorrei usare RMClock, ma con la mia cpu non va oltre 1.4v mentre a me servono 1.45v per overcloccare.
1) se nel bios lascio il voltaggio a default sia RMClock che il C'n'Q mi permettono di variare dinamicamente il voltaggio, ma RMClock non mi permette di andare in nessun modo oltre 1.4v.
2) se nel bios metto 1.45v né RMClock né il C'n'Q mi permettono di variare dinamicamente il voltaggio, che rimane sempre fisso a 1.45v anche se cambia il moltiplicatore della cpu. Quindi anche se imposto voltaggi differenti in RMClock, il voltaggio effettivo resta fisso a 1.45v sempre e lo si verifica benissimo con CPU-Z.
Quindi secondo me il problema è irrisolvibile, a meno che riesci a dimostrarmi il contrario (saresti l'unico fin'ora)

esatto (solo che rmclock 2.05 a me permette di andare a 1.45 non 1.4)


cmq vedo che sul sito dfi è uscito un nuovo bios per le infinity prova con quello, per adesso io ho trovato il mio equilibrio con il penultimo e sinceramente non mi va di rifare tutto ma se quel bios dà una sistemata definitiva al discorso c'n'q (al di là di rmclock) allora il discorso cambia...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:06   #1182
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
cmq vedo che sul sito dfi è uscito un nuovo bios per le infinity prova con quello, per adesso io ho trovato il mio equilibrio con il penultimo e sinceramente non mi va di rifare tutto ma se quel bios dà una sistemata definitiva al discorso c'n'q (al di là di rmclock) allora il discorso cambia...
Si l'ho già installato! Prima di quel bios non mi funzionava nemmeno il C'n'Q, adesso almeno quello funziona.
Se cambio il voltaggio da bios e non lo lascio a default il C'n'Q funziona a metà (varia solo il moltiplicatore e non i voltaggi).
Se lascio nel bios il voltaggio di default il C'n'Q funziona benissimo e mi varia anche i voltaggi, però non posso overcloccare come voglio!
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:24   #1183
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Si l'ho già installato! Prima di quel bios non mi funzionava nemmeno il C'n'Q, adesso almeno quello funziona.
Se cambio il voltaggio da bios e non lo lascio a default il C'n'Q funziona a metà (varia solo il moltiplicatore e non i voltaggi).
Se lascio nel bios il voltaggio di default il C'n'Q funziona benissimo e mi varia anche i voltaggi, però non posso overcloccare come voglio!

già allora il problema che ho io: non posso tenere il procio a 3.1 giga daily perchè gli servirebbe 1.5 vcore ma lasciarlo fisso non mi va proprio tanto anche a 2.9 giga mi trovo benissimo (non per fare lo ma se ce l'hai....)

Stessa situazione tua, alla fine ho risolto con l'rmclock almeno arriva a 1.45 e mi tiene 2.9 giga, invece con il c'n'q dovendo lasciare vcore defaul lo porta al max a 1.39 (vcore di fabbrica) e quindi nisba.

Adesso nella sezione beta ho visto un bios che fixa proprio il problema esplicitamente con gli opteron (alla faccia del fatto che dicono che non supportano problemi di c'n'q con gli opteron perchè non destinati a desktiop... brava dfi)...sto valutando se mettere quello o no...

però vedo adesso scusa che anche tu hai opty....perchè non provi questo bios che ti ho detto se ne hai voglia?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 30-04-2006 alle 17:29.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:44   #1184
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18094
Ragazzi i dual core non possono andare a 4x di ht. E' risaputo.....
Chi è che aveva problemi di stabilità? Megthebest?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:58   #1185
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Ragazzi i dual core non possono andare a 4x di ht. E' risaputo.....
Chi è che aveva problemi di stabilità? Megthebest?

questa non lo sapevo, non avendo mai avuto dual...solo per curiostà: allora si dovrebbe lasciare l'ht 5x o metterlo 3x? (non si sa mai )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:59   #1186
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18094
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
questa non lo sapevo, non avendo mai avuto dual...solo per curiostà: allora si dovrebbe lasciare l'ht 5x o metterlo 3x? (non si sa mai )
no mettere a 4x.

3x non esiste proprio su rm per dual core.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:04   #1187
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Non scusa!! ho confuso le cose! Tu intendevi il molti del fsb ed io pensavo a quello del hyper t
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:04   #1188
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Adesso nella sezione beta ho visto un bios che fixa proprio il problema esplicitamente con gli opteron (alla faccia del fatto che dicono che non supportano problemi di c'n'q con gli opteron perchè non destinati a desktiop... brava dfi)...sto valutando se mettere quello o no...

però vedo adesso scusa che anche tu hai opty....perchè non provi questo bios che ti ho detto se ne hai voglia?
Dove lo trovo questo bios beta? Tu intendi che dovrebbe far funzionare bene il C'n'Q anche se si imposta un voltaggio non di default?
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:08   #1189
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Dove lo trovo questo bios beta? Tu intendi che dovrebbe far funzionare bene il C'n'Q anche se si imposta un voltaggio non di default?
Guarda, dicono proprio "fixed amd opteron c'n'q'" o qualcosa del genere....guarda qui:

http://eu.dfi.com.tw/Support/Downloa...FLAG=B&SITE=IT

se lo flashi mi faresti il favore di dirmi come è andata?

Il fatto è che dopo 2 giorni è uscito quello non beta e io credo che questo dovrebbe contenere i miglioramenti del beta no? Tanto più che adesso è uscito quello che hai tu...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 30-04-2006 alle 18:11.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:14   #1190
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Il fatto è che dopo 2 giorni è uscito quello non beta e io credo che questo dovrebbe contenere i miglioramenti del beta no? Tanto più che adesso è uscito quello che hai tu...
Beh ma allora che miglioramento dovrebbe portarmi un bios beta antecedente a quello ufficiale? Il beta è del 29 marzo, l'ufficiale del 10 aprile...
Vorrei innanzitutto capire se in generale il C'n'Q funziona solo con voltaggio impostato a default, o con gli Athlon normalmente si riesce ad utilizzare anche con voltaggi personalizzati!
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:17   #1191
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Beh ma allora che miglioramento dovrebbe portarmi un bios beta antecedente a quello ufficiale? Il beta è del 29 marzo, l'ufficiale del 10 aprile...
Vorrei innanzitutto capire se in generale il C'n'Q funziona solo con voltaggio impostato a default, o con gli Athlon normalmente si riesce ad utilizzare anche con voltaggi personalizzati!
Infatti! La cosa che mi allettava era solo il riferimento esplicito agli opteron e c'n'q'!! Da quanto ne so queste mobo non dànno nessun problema da questo punto di vista sugli athlon

cmq se mi gira lo provo quel bios poi magari ti faccio sapere
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 18:26   #1192
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
appleroof, io comunque ho notato un cambiamento nettissimo tra i bios precedenti e quello del 10 aprile: sono cambiate alcune disposizioni delle opzioni, e poi al primo avvio di Windows mi sono state riconosciute nuovamente tutte le periferiche, i dischi, ecc... ho dovuto poi reinstallare i drivers del chipset Nforce.
Con questa versione del 10 aprile poi hanno uniformato in un unico bios quello delle Infinity Ultra e quello delle SLI se non ho capito male.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 30-04-2006 alle 18:50.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:08   #1193
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
appleroof, io comunque ho notato un cambiamento nettissimo tra i bios precedenti e quello del 10 aprile: sono cambiate alcune disposizioni delle opzioni, e poi al primo avvio di Windows mi sono state riconosciute nuovamente tutte le periferiche, i dischi, ecc... ho dovuto poi reinstallare i drivers del chipset Nforce.
Con questa versione del 10 aprile poi hanno uniformato in un unico bios quello delle Infinity Ultra e quello delle SLI se non ho capito male.

in che senso sono cambiate alcune disposizioni delle opzioni? Puoi fare qualche esempio? E voci nuove?

Però che ti abbia dovuto riconoscere di nuovo tutte le periferiche non è bello...ecco perchè non mi attira l'idea di riflashare tutto dopo che ho trovato l'equilibrio...però quel riferimento agli opteron mi attira non poco...

Sai che qualcuno ha messo su delle infinity il bios della ultra-d e tutto funge a meraviglia? Se riesco a trovare il link te lo posto...solo che io non me la sento di rischiare...se crasha il bios buonanotte!
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:25   #1194
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
in che senso sono cambiate alcune disposizioni delle opzioni? Puoi fare qualche esempio? E voci nuove?
Ho notato delle differenze nell'opzione per impostare la frequenza (prima bisognava spuntare un valore già scritto, adesso bisogna scriverlo a mano), poi mi sembra cambiato tutto il menu delle impostazioni della ram.
Inoltre nella schermata di boot prima c'era il codice del bios che riportava la scritta INF, adesso c'è un'altra sigla che non ricordo. In sintesi l'aspetto del nuovo bios è cambiato rispetto ai precedenti.

Quote:
Sai che qualcuno ha messo su delle infinity il bios della ultra-d e tutto funge a meraviglia? Se riesco a trovare il link te lo posto...solo che io non me la sento di rischiare...se crasha il bios buonanotte!
Sai che io ho provato? Anzi ho tolto fisicamente il chip del bios della Infinity e ho messo un chip nuovo sul quale ho flashato il bios della Lanparty. C'erano però un po' di cose che non mi convincevano: i valori delle temperature erano sballati, le ventole del chipset e della cpu sembravano girare di meno, ma soprattutto non mi funzionava più la lan, nonostante apparentemente fosse tutto a posto e senza errori. Poi ho tolto il bios della Lanparty perchè mi serviva la lan, e quando l'ho rimesso si era sprogrammato e l'ho dovuto riflashare. Mi convinceva poco, non avevo la certezza che non mi avrebbe creato problemi, quindi ho rimesso il chip originale della Infinity e buona notte.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 30-04-2006 alle 20:29.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 20:38   #1195
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Ho notato delle differenze nell'opzione per impostare la frequenza (prima bisognava spuntare un valore già scritto, adesso bisogna scriverlo a mano), poi mi sembra cambiato tutto il menu delle impostazioni della ram.
Inoltre nella schermata di boot prima c'era il codice del bios che riportava la scritta INF, adesso c'è un'altra sigla che non ricordo. In sintesi l'aspetto del nuovo bios è cambiato rispetto ai precedenti.


Sai che io ho provato? Anzi ho tolto fisicamente il chip del bios della Infinity e ho messo un chip nuovo sul quale ho flashato il bios della Lanparty. C'erano però un po' di cose che non mi convincevano: i valori delle temperature erano sballati, le ventole del chipset e della cpu sembravano girare di meno, ma soprattutto non mi funzionava più la lan, nonostante apparentemente fosse tutto a posto e senza errori. Poi ho tolto il bios della Lanparty perchè mi serviva la lan, e quando l'ho rimesso si era sprogrammato e l'ho dovuto riflashare. Mi convinceva poco, non avevo la certezza che non mi avrebbe creato problemi, quindi ho rimesso il chip originale della Infinity e buona notte.


Quindi non hai provato in overclock ecc...peccato ad altri sembra andato tutto ok stavo proprio cercando quel link....

Per il discorso del bios i settaggi delle ram come sono cambiati? I divisori sono sempre quelli classici o ci sono anche quelli intermedi?

Secondo te quindi (poi chiudiamo perchè siamo abbondantemente fuori OT sennò ci prendiamo il cazziatone ) non vale la pena mettere su quel bios beta che ti ho indicato?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 21:23   #1196
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
appleroof, il bios è cambiato solo esteticamente, non mi pare che ci siano opzioni in più o in meno.
Secondo me può valer la pena provare ad installare il bios beta, al limite se non cambia niente si può rimettere tranquillamente quello del 10 aprile ufficiale.
Guarda qui, l'ho appena scritto: http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?p=1064221
[scusate l'OT, discorso chiuso ]
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 30-04-2006 alle 23:18.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 22:23   #1197
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24271
rog e appleroof ... siete troppo OT torniamo in tema per favore
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 01:19   #1198
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18094
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
rog e appleroof ... siete troppo OT torniamo in tema per favore
Si infatti dai.....se volete parlarne fatelo in privato perchè a noi non ce ne interessa molto del bios beta modificato

__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 10:19   #1199
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
Uso RMClock da un pò, ho un A64 3500 Clawhammer.

Per i settaggi a minimal ho messo: 7x 1.125v, secondo voi regge anche con voltaggio più basso?

grazie
__________________
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 11:33   #1200
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18094
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
Uso RMClock da un pò, ho un A64 3500 Clawhammer.

Per i settaggi a minimal ho messo: 7x 1.125v, secondo voi regge anche con voltaggio più basso?

grazie
I single core devono reggere sia ad un voltaggio più basso che ad un moltiplicatore più basso.
Ho visto gente che li teneva a 4x 0.890

Prova e facci sapere
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v