Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 20:10   #3001
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Se cerchi nel thread ne abbiamo discusso in lungo e in largo.

Comunque, apri regedit e poi in [HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock] aggiungi (o modifica, se già esiste) il valore dword "UnlockVid"; gli metti 0 per disabilitarlo, 1 per abilitarlo. Oppure prepara un file *.reg ad hoc da aggiungere al registro.

Se leggi nel file "RMClock Tweaks.reg" ti puoi fare un'idea dei parametri modificabili, ti riporto il pezzo relativo allo sblocco dei voltaggi:


Codice:
...
// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
//
// NOTE: Your CPU may not actually accept all VID values from the "unlocked" VID range.
//
// Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled)
//
"UnlockVid"=dword:00000000
...
Considera che se il tuo sempron ha il core Venice, sotto 1.1v non puoi scendere, anche se imposti 0.8v da RMClock; controlla sempre con cpuz se il valore del v-core che hai impostato nel programma corrisponde con il v-core reale.
allora la chiave nel registo non la trovo , ho win 7 x64 su notebbok ci sono alternative? ho spulciato in tutte le cartelle cavolo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:19   #3002
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora la chiave nel registo non la trovo , ho win 7 x64 su notebbok ci sono alternative? ho spulciato in tutte le cartelle cavolo
Nella cartella di rmclock dovrebbe esserci un file che si chiama rmclock_tweak.reg, da quello isola la parte che avevo messo nel post che hai quotato e poi la aggiungi al registro; oppure aggiungi a mano quel valore dword UnlockVid nel registro nella parte relativa ad rmclock
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:54   #3003
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ma come mai mi da solo 3 moltiplicatori? 6x 7x 8x p7450
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:38   #3004
chuckIT
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 287
buon anno a tutti per iniziare

uso rmclock da qualche anno, a partire dal socket 939 amd e ora su 775. non mi ha mai dato problemi sotto XP e nemmeno in una veloce prova su vista 64 bit, usando il core64 con firma digitale.

ora però, lo sto provando su Seven 64 bit Ultimate e "funziona" tutto finchè non spengo o riavvio il sistema. all'accensione rmclock parte ma ha perso tutti i settaggi dei profili.

siccome ho visto che molti lo usano senza problemi mi chiedevo se c'è qualche trucchetto particolare che mi sfugge
chuckIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:44   #3005
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
qualcuno sa a cosa servono i settaggi evidenziati in figura?


__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 11:58   #3006
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
qualcuno sa a cosa servono i settaggi evidenziati in figura?


I settaggi in basso servono per stabilire oltre quale percentuale di carico passare ad un p-state superiore o inferiore, con i relativi tempi. Sul throttling non ti so dire, aspettiamo qualcuno esperto di CPU Intel.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:09   #3007
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
I settaggi in basso servono per stabilire oltre quale percentuale di carico passare ad un p-state superiore o inferiore, con i relativi tempi. Sul throttling non ti so dire, aspettiamo qualcuno esperto di CPU Intel.
e nel caso di piu' p-state come nel caso mio? cioè è una percentuale indicativa che per ogni p-state passa a quello successivo?
e in base a cosa si scelgono i tempi per il passaggio di p-state?

il throttling io so che serve a far fare dei cicli "a vuoto" alla cpu quando questa raggiunge temperature prossime al tjmax per far scendere la temperatura
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:19   #3008
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
e nel caso di piu' p-state come nel caso mio? cioè è una percentuale indicativa che per ogni p-state passa a quello successivo?
e in base a cosa si scelgono i tempi per il passaggio di p-state?
Sì, più o meno è come l'hai scritto, cioè è la percentuale di carico della CPU oltre la quale passa al p-state successivo (o inferiore); i settaggi per i tempi sono due, uno per "salire di p-state" e un altro per "scendere".

I tempi li scegli in base alle tue esigenze, se preferisci transizioni più o meno veloci.

Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[
il throttling io so che serve a far fare dei cicli "a vuoto" alla cpu quando questa raggiunge temperature prossime al tjmax per far scendere la temperatura
Ok.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:38   #3009
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Divisore RAM

Ciao ragazzi,
ma con ram con divisore (180-9/10) o con qualsiasi altro divisore a me non va!
E' normale ?
Le ram devono stare obbigatoriamente a 200 (1:1)?
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:56   #3010
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ma con ram con divisore (180-9/10) o con qualsiasi altro divisore a me non va!
E' normale ?
Le ram devono stare obbigatoriamente a 200 (1:1)?
Grazie
cosa centrano le ram con questo topic?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:30   #3011
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
cosa centrano le ram con questo topic?
Be! Non è difficile da capire!
Voglio dire che se metto le ram a 200 (1:1) RMclock funziona, se metto i divisori ram non mi funziona!
Sbaglio io qualcosa o è normale?
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:32   #3012
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Be! Non è difficile da capire!
Voglio dire che se metto le ram a 200 (1:1) RMclock funziona, se metto i divisori ram non mi funziona!
Sbaglio io qualcosa o è normale?
cioè se cambi gli strap da bios?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:57   #3013
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Be! Non è difficile da capire!
Voglio dire che se metto le ram a 200 (1:1) RMclock funziona, se metto i divisori ram non mi funziona!
Sbaglio io qualcosa o è normale?
Io sul vecchio sistema 939 avevo le ram a 180, e rmclock funzionava benissimo..
L'unica cosa, è che con divisori "spuri", per qualche step le ram possono andare fuori specifica, perchè la velocità è riferita al clock del processore, e non dal bus. Basta eliminare quegli step.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 22:07   #3014
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io sul vecchio sistema 939 avevo le ram a 180, e rmclock funzionava benissimo..
L'unica cosa, è che con divisori "spuri", per qualche step le ram possono andare fuori specifica, perchè la velocità è riferita al clock del processore, e non dal bus. Basta eliminare quegli step.
Grazie oclla, quindi a te funzionava!
Allora mi tocca lavorare e fare delle prove!
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 14:39   #3015
salva_c88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 132
ciao ho seguito la tua guida... solo non riesco a capire come usare amon ra... ho un processore intel... ed il mio tdp è 35... così ho trovato sul sito del produttore.. ho un processore t9300 2,5 ghz, 800 mhz fsb, 6 mb l2 cache.

quali sono i dati che devo impostare?

a impostando rm clock ho che con

6x - 1.0625 v

13x - 1.3375 v
salva_c88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 15:52   #3016
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Salve a tutti,
ho utilizzato RMClock su XP fino a 3 giorni fa, momento in cui ho deciso di installare windows 7 32bit (avrei potuto 64bit, ma con 2GB di ram ho preferito di no). Ora: mi trovo benissimo, il programma parte e niente da dire, solo che mentre con XP avevo impostato tutti i moltiplicatori (da 6x a 11x) con 0.925 Volt e girava stabilmente (Intel Core 2 Duo T6570, 2.1 Ghz, 2MB Cache L2, 800Mhz FSB), con 7 non mi permette di impostare meno di 1.0375 Volt.

senza RmClock: idle - 1.2 Ghz 0.925 Volt (12.9 Watt con amon-ra)
con RmClock: idle - 1.2 Ghz 1.0375 Volt (= 0.1125 Volt in più, con amon-ra 16.7 Watt arrotondando il voltaggio a 1.050)

senza RmClock: full - 2.1 Ghz 1.15 Volt (35 Watt con amon-ra)
con RmClock: full - 2.1 Ghz (29.2 Watt con amon-ra)

quindi ricapitolando a voce: se uso il pc con RmClock mi consuma 3.8 Watt in più in idle e 5.8 Watt in meno in full load. Però prima andava moooooolto meglio .............conoscete un modo per farlo andare a 0.925 Volt senza reinstallare XP?

Grazie mille, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:18   #3017
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho utilizzato RMClock su XP fino a 3 giorni fa, momento in cui ho deciso di installare windows 7 32bit (avrei potuto 64bit, ma con 2GB di ram ho preferito di no). Ora: mi trovo benissimo, il programma parte e niente da dire, solo che mentre con XP avevo impostato tutti i moltiplicatori (da 6x a 11x) con 0.925 Volt e girava stabilmente (Intel Core 2 Duo T6570, 2.1 Ghz, 2MB Cache L2, 800Mhz FSB), con 7 non mi permette di impostare meno di 1.0375 Volt.

senza RmClock: idle - 1.2 Ghz 0.925 Volt (12.9 Watt con amon-ra)
con RmClock: idle - 1.2 Ghz 1.0375 Volt (= 0.1125 Volt in più, con amon-ra 16.7 Watt arrotondando il voltaggio a 1.050)

senza RmClock: full - 2.1 Ghz 1.15 Volt (35 Watt con amon-ra)
con RmClock: full - 2.1 Ghz (29.2 Watt con amon-ra)

quindi ricapitolando a voce: se uso il pc con RmClock mi consuma 3.8 Watt in più in idle e 5.8 Watt in meno in full load. Però prima andava moooooolto meglio .............conoscete un modo per farlo andare a 0.925 Volt senza reinstallare XP?

Grazie mille, Whity
sarei curioso di saperlo anche io
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:32   #3018
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho utilizzato RMClock su XP fino a 3 giorni fa, momento in cui ho deciso di installare windows 7 32bit (avrei potuto 64bit, ma con 2GB di ram ho preferito di no). Ora: mi trovo benissimo, il programma parte e niente da dire, solo che mentre con XP avevo impostato tutti i moltiplicatori (da 6x a 11x) con 0.925 Volt e girava stabilmente (Intel Core 2 Duo T6570, 2.1 Ghz, 2MB Cache L2, 800Mhz FSB), con 7 non mi permette di impostare meno di 1.0375 Volt.

senza RmClock: idle - 1.2 Ghz 0.925 Volt (12.9 Watt con amon-ra)
con RmClock: idle - 1.2 Ghz 1.0375 Volt (= 0.1125 Volt in più, con amon-ra 16.7 Watt arrotondando il voltaggio a 1.050)

senza RmClock: full - 2.1 Ghz 1.15 Volt (35 Watt con amon-ra)
con RmClock: full - 2.1 Ghz (29.2 Watt con amon-ra)

quindi ricapitolando a voce: se uso il pc con RmClock mi consuma 3.8 Watt in più in idle e 5.8 Watt in meno in full load. Però prima andava moooooolto meglio .............conoscete un modo per farlo andare a 0.925 Volt senza reinstallare XP?

Grazie mille, Whity
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
sarei curioso di saperlo anche io
Premetto che uso un K8 sul notebook (nello specifico un 146) e non ho avuto problemi di voltaggi su Seven (uso le identiche impostazioni che usavo su XP).

Avete provato a "sbloccare" tutti i voltaggi impostabili tramite il tweak del registro?

Il valore da modificare si trova in questa posizione:
HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock
Il valore dword da modificare (o creare se non è presente) è questo:
UnlockVid
Impostate 1 per sbloccare tutti i voltaggi.

Riporto anche la descrizione presa pari pari del file RMClock_Tweaks.reg presente nella directory di RMClock:

Unlock full CPU multipliers (FIDs) range.

NOTE: Your CPU may not actually accept all FID values from the "unlocked" FID range.
Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled)




EDIT: potete salvare direttamente queste righe in un file con estensione *.reg e aggiungerlo al registro (ho messo direttamente 1 come valore):
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

//Advanced registry settings (tweaks) for RM CPU Clock utility, version 2.35
//
[HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock]

//Unlock FID
"UnlockFid"=dword:00000001
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 19:39   #3019
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Innanzi tutto ti ringrazio per l'interesse .

Ho provato a creare il file .reg e aggiungere/modificare quella chiave al registro, ma i voltaggi restano uguali .

Hai altre idee?

Grazie mille, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:45   #3020
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Innanzi tutto ti ringrazio per l'interesse .

Ho provato a creare il file .reg e aggiungere/modificare quella chiave al registro, ma i voltaggi restano uguali .

Hai altre idee?

Grazie mille, Whity
Altre idee....uhm...poche Whity. L'unica che mi viene in testa è "tentare" con CPUGenie, come programma è più recente di rmclock e penso supporti tranquillamente i processori più recenti. Per contro non è gratuito

Se fai qualche prova facci sapere come va.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v