Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 20:37   #881
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Il tuo temo sia un problema di stabilità. Io invece posso tenere il pc acceso anche per una settimana di fila, a lavorare 24h su 24 intensamente, senza che ci blocchi... però, se c'è rmclock aperto, nel momento in cui mando il sistema in arresto, si blocca sulla schermata "chiusura di windows in corso". Se invece rmclock è chiuso, si spegne tranquillamente.

E' una cosa che proprio non mi spiego...
Dopo innumerevoli prove PARE che sia riuscito a risolvere il problema. Anche se voglio aspettare un po' di più per esserne sicuro.
Se è come credo, il problema era dovuto al divisore delle memorie. A quanto pare i divisori a 150 e a 140 non erano ben digeriti dal memory controller della mia cpu. E, cosa strana, questa antipatia sembrava rivelarsi solo quando utilizzavo RMClock o il C&Q.
Adesso ho dovuto abbassare il divisore delle ram a 133, e anche se ho abbassato un po' i timings (passando al cas 2.5), temo di aver perso un po' in prestazioni...

Ho notato poi una cosa strana: cambiando il moltiplicatore la frequenza della ram cambia. E anche di parecchio! E non solo con il 4x, ma qualsiasi moltiplicatore utilizzi. Ad esempio attualmente con il molti 9x (pieno carico) le ram stanno a 216 mhz. Con il molti a 4x a 222, con il molti a 5x a 208... insomma, non ci capisco più niente...

Mi dite come fare per calcolare esattamente la frequenza della ram? Se c'entra di mezzo anche il moltiplicatore, la ben nota formula (divisore / 200) * system bus non funziona più!

Grazie a tutti.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:10   #882
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Mi dite come fare per calcolare esattamente la frequenza della ram? Se c'entra di mezzo anche il moltiplicatore, la ben nota formula (divisore / 200) * system bus non funziona più!

Grazie a tutti.

Ciao
La "ben nota formula" si ferma agli athlon xp, il MC integrato cambia le cose. Quella formula ti restituisce il clock massimo richiesto, che non sempre può essere soddisfatto. Ciò che fai è applicare un divisore alla frequenza della cpu, tale da portarti il più vicino possibile, in difetto, alla frequenza da te impostata. Quindi se usi il divisore 133, col bus a 333 hai (133/200)*333 = 221 di richiesta massima. Poi devi vedere quanto riesci ad avvicinarti con divisori interi: con la cpu a 9x puoi usare il 14, che ti porta a 333*9/14 = 214 mhz. Se usassi il 13 sforeresti a 230 > 221 di valore max...
Con il 4x, devi fare 333*4/6 = 222 mhz altrimenti col divisore 5 sfori a 266... Etc etc...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:13   #883
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
con lo stesso voltaggio (0,9v) a 5 funziona, quindi a maggior ragione lo farebbe a 4.
A me l'opty 165 digerisce benissimo 4x a 0.8v, ma per sicurezza tengo 0.9 (anche perchè sono a 300x4 ), non si sa mai che quando si raffredda troppo di inverno si inchiodi...

Cmq la cosa che mi da sui nervi è l'ompossibilità di salire oltre 0.05V dal valore di fabbrica, sulla vecchia versione 1.7 potevi andare ben oltre, dalla 2.0 in poi il vcore è cappato... e male, perchè capisco non far andare a più di 1.6, ma da 1.35 a 1.45-1.5 non è certo dannoso.

Con il venice andavo anche a 1.45, con l'opteron vado max a 1.4 :/
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 18:53   #884
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Tascappane
Si ninja, cool'n quiet abilitata da bios. Non so che altro fare. Un utente su un altro tread riporta funzionante il cool'n quiet sulla stessa schedamadre.
Rimane quindi il dubbio circa la cpu.
Leggevo però che tutte le cpu amd supportavano cool'n quiet. Inoltre sulla scatola del processore c'è scritto: "Cool'n'Quiet tecnology can help minimize heat and noise for a better working and playing environment".
Possibile che amd mi stia prendendo in giro?
Vi prego consigliatemi voi, mi secca formattare e reistallare tutto dopo una settimana.
Mi raccomando, se qualcuno possiede un Sempron AM2 su cui funziona cool'n quiet batta un colpo!
Mi autoquoto: ho appena scoperto che anche per i sempron AM2 vale la regola che il cool'nquiet funziona solo sulle cpu da 1800mhz in su.
Mi sono fatto prestare un sempron 3200 ed ha funzionato tutto.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 16:35   #885
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA
scusate se io vorrei overcloccare a piu di 1.4 non mi fa settare , come potrei fare?
Non c'è modo...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 18:56   #886
BebeMatley
Member
 
L'Avatar di BebeMatley
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Salerno
Messaggi: 70
Ho letto un pò di pagine e volevo sapere se effettivamente RMColck funziona solo con processori AMD con tecnologia C&Q, perchè avendo un Sempron 2800+ su socket AM2 con velocità reale ad 1600MHz, RMClock non ne vule proprio sapere di funzionare (da bios ho provato sia con C&Q attivato che disattivato).

Ciao
BebeMatley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 19:55   #887
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA
percio dovro trovare il massimo overclock ottenibile con solo 1.4 ?
Se vuoi continuare ad utilizzare RMClock sì...a te la scelta...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 20:22   #888
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Se vuoi continuare ad utilizzare RMClock sì...a te la scelta...
Ha una DFI, "CPU VID Special Control" nel BIOS gli consente di fare qualunque cosa anche con c&q. Basta farsi due conti con le percentuali, con un semplice 110% sei a 1.54 V, e ad aria ci si diverte già. Col 136% ci si diverte ancora di più, ma non ad aria...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 21:55   #889
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA
scusate se io vorrei overcloccare a piu di 1.4 non mi fa settare , come potrei fare?
Overclocki/overvolti da bios e usi RMclock per downclockare/downvoltare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:57   #890
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da BebeMatley
Ho letto un pò di pagine e volevo sapere se effettivamente RMColck funziona solo con processori AMD con tecnologia C&Q, perchè avendo un Sempron 2800+ su socket AM2 con velocità reale ad 1600MHz, RMClock non ne vule proprio sapere di funzionare (da bios ho provato sia con C&Q attivato che disattivato).

Ciao
Leggi 4 post sopra il tuo: io ho passato la tua stessa disgrazia, le ho provate tutte per farlo funzionare, ho persino formattato, aggiornato bios, poi lo ho resettato di nuovo, ma nulla . è bastato montare il sempron 3200 ed ha funzionato tutto. Le nostre cpu non supportano il cool'n quiet e tantomeno rmclock.
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 15:52   #891
BebeMatley
Member
 
L'Avatar di BebeMatley
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Salerno
Messaggi: 70
Speravo che forse mi era sfuggito qualche post per usare RMClock sul sempron 2800+ ma effettivamente non c'è nulla da fare . Provo a rivenderlo e ad comprarmi il 3200+ con C&Q abilitato, anche perchè lo devo montare su un muletto.

Ciao
BebeMatley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 11:00   #892
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Bella guida davvero...
Io sto utilizzando cmq la versione 2.2 del programma sul mio pc portatile un athlon 64 3000+(con notevoli miglioramenti sull'autonomia) e sul mio x2 e devo dire che va molto meglio del cool' n' quiet.
Complimenti ancora!!!!
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:59   #893
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da 7MFV
devo dire che va molto meglio del cool' n' quiet
Non c'è proprio paragone...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 16:44   #894
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
1. esiste qualcosa di analogo per linux?

2. come posso eseguirlo su xp sp2 da un power user? vi è modo di attribuire i pieni privilegi SOLO a rmclock?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:14   #895
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
1. esiste qualcosa di analogo per linux?
Di simile no. Però puoi patchare tu il file powernow-k7.c e forzare i pstate che vuoi... Le patch si trovano in giro.
So che per i proci speedstep (pentium etc) gira una patch che consente di impostare i pstate direttamente come parametri del modulo kernel, mentre per amd non mi pare, devi impostare manualmente i valori nel sorgente detto prima e ricompilare il kernel (o perlomeno il modulo, se non è monolitico).
Qui [Gentoo forums] c'è la mia patch (grezzissima) per il powernow-k8.c (per A64), ma derivando questo dal k7 con pochi aggiustamenti, presumo sia identico.
Anzi, cercando meglio esiste un daemon più flessibile, ma è ancora in stato embrionale e personalmente non l'ho mai provato: cpupw.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:42   #896
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Di simile no. Però puoi patchare tu il file powernow-k7.c e forzare i pstate che vuoi... Le patch si trovano in giro.
So che per i proci speedstep (pentium etc) gira una patch che consente di impostare i pstate direttamente come parametri del modulo kernel, mentre per amd non mi pare, devi impostare manualmente i valori nel sorgente detto prima e ricompilare il kernel (o perlomeno il modulo, se non è monolitico).
Qui [Gentoo forums] c'è la mia patch (grezzissima) per il powernow-k8.c (per A64), ma derivando questo dal k7 con pochi aggiustamenti, presumo sia identico.
Anzi, cercando meglio esiste un daemon più flessibile, ma è ancora in stato embrionale e personalmente non l'ho mai provato: cpupw.
Il mio problema è questo: ho un K7-M (il solito Barton Mobile) su mobo desktop. Per quel poco che uso windows, adopro RMClock. Sotto linux (Ubuntu Edgy) ho provato a installare e lanciare i vari demoni per il Powernow ma senza alcun risultato perché, a quel che ho inteso, avendo una mobo desktop, non ha nel bios la gestione del Powernow, alla quale si appoggerebbe il relativo demone di linux.
Mi occorrerebbe, quindi, anche sotto linux, un demone che - tipo RMClock, sia anche in grado di supplire all'assenza di supporto del Powenow da parte della mobo...
Spero che la mia impostazione sia corretta.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 17-12-2006 alle 23:45.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:56   #897
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Il mio problema è questo: ho un K7-M (il solito Barton Mobile) su mobo desktop. Per quel poco che uso windows, adopro RMClock. Sotto linux (Ubuntu Edgy) ho provato a installare e lanciare i vari demoni per il Powernow ma senza alcun risultato perché, a quel che ho inteso, avendo una mobo desktop, non ha nel bios la gestione del Powernow, alla quale si appoggerebbe il relativo demone di linux.
Mi occorrerebbe, quindi, anche sotto linux, un demone che - tipo RMClock, sia anche in grado di supplire all'assenza di supporto del Powenow da parte della mobo...
Spero che la mia impostazione sia corretta.
Credo che cpupw, lavorando direttamente con gli MSR, sia potenzialmente in grado di farlo. Il problema è che, a quanto pare, si appoggia in parte all'api cpufreq del kernel, e ho paura che questo modulo non si carichi proprio se non riceve dalla mobo la tabella acpi dopo il boot... A meno che non lo si forzi patchandolo. Non è particolarmente complicato, in una mezz'ora leggendo il sorgente si capisce come funziona e dove andare a intervenire. se chiedi aiuto e cerchi sui forum fai anche più in fretta, credo...
Probabilmente la mia patch non funziona, perchè interviene dopo, modificando in maniera grezza i pstate già letti. Quelle più evolute che trovi, per esempio, sui forum di Gentoo, potrebbero farlo...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:49   #898
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
sto usando rmclock 2.22 su un notebook con un barton mobile 2400+
nella scheda generale mi dice che supporta fino a 0.900v di voltaggio cpu con molti a 3x, cioè 400mhz, ma se imposto meno di 1,175v mi crasha il pc
inoltre a volte quando vado a batteria appena si avvia rmclock mi da schermta blu!!
poi ho notato che a volte rmclock non mantiene i settaggi che imposto, fa casini col registro di winxp e mi tocca cancellare la cartella, pulire il registro dalle sue voci, riavviare e poi reinstallarlo
qualcuno di voi ha notato questi stessi bug?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:09   #899
ervin89
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
ciao a tutti. stasera ho installato per la prima volta rmclock.
io ho attivato l'ODCM e lo throttle al 12.5,25,50,75 e 100%.
volevo chiedere cos'è lo throttle e se le variazioni di frequenza che indica il programma sono reali.la configurazione è quella in sign
__________________
D920__asus p5lp-le__2gb ddr2 800__sapphire hd4670 arctic cooling__
seagate barracuda 7200.7 200gb sata__23" samsung p2370hd_logitech x-230
ervin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:18   #900
XPuserONE
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
Questa guida è veramente fenomenale

ecco cos'è stato il risultato di questa serata di lavoro su RightMark CPU Clock con Athlon 64 3800+ AM2, nuovo di qualche giorno, e ASRock ALIVENF6G-DVI:

Minimo: 4x - 0.750V (800Mhz)
Massimo: 12x - 1.175V (2400Mhz)

Aro arrivato anche a risultati migliori e con superpi non ho avuto nessun problema, ma aprendo amonra diverse volte mi è crashato, così sono arrivato a questi risultati.

Di passarci ancora del tempo per scendere magari di 1-2W come consumo, non ho voglia sinceramente.
Comunque in massimo sforzo consumo il 18% in meno rispetto al normale, quindi solo 51W; in idle invece consumo circa l'88% in meno rispetto al normale, soltanto 7.8W!!! Incredibile..
Ad ogni modo, adesso sto continuando a testare x bene durante l'utilizzo che faccio normalmente del computer.

tra l'altro adesso sono a 32° con dissi e ventola bundle...non è che questi processori si riescono a raffreddare fanless?
XPuserONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v