Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 01:34   #861
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
a me quel problema purtroppo l'ha sempre fatto anche prima di usare rmclock, cioè se il pc è acceso da più di 5/6 ore si ferma li e devo andare di reset/power switch
Il tuo temo sia un problema di stabilità. Io invece posso tenere il pc acceso anche per una settimana di fila, a lavorare 24h su 24 intensamente, senza che ci blocchi... però, se c'è rmclock aperto, nel momento in cui mando il sistema in arresto, si blocca sulla schermata "chiusura di windows in corso". Se invece rmclock è chiuso, si spegne tranquillamente.

E' una cosa che proprio non mi spiego...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:46   #862
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
perchè non verifichi cosa faccia RM clock alla chiusura di se stesso? Ci sono delle voci in RM clock che riguardano ciò che succederà quando disattivi RM clock, prova a darci un sguardo
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:48   #863
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Il tuo temo sia un problema di stabilità
no guarda stesso lavoro me lo faceva col barton 2500+, non è un problema di stabilità
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 17:49   #864
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da masterjedi
mi dice 1,1v

quello che non capisco è perchè se misure il vcore col tester direttamente dalla mobo, mi da sempre 1,4v
io ritengo più affidabile cpuz
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 18:35   #865
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Salve a tutti.
Ho provato il software in oggetto sul mio pc ma, visti alcuni piccoli inconvenienti che mi dava, l'ho rimosso.
Purtroppo però adesso il monitor del pc non entra più in standby; o meglio, ci va per un secondo per poi riaccendersi subito.
Ho ripulito il registro dalle chiavi di rmclock e ho provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video, ma nulla di fatto.
Qualche suggerimento in merito?
Grazie e ciao a tutti .
__________________
Ho concluso felicemente con:energy+, principino1984, bixxio, james pritt, guglielmit, FiSHBoNE, trafalguar, schumyFast, unrealman, Reignofcaos, iasudoru, Liquid_Cooling, sirioo, Fede93.
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 00:41   #866
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Finalmente il giocattolino (Opteron 170) è arrivato, assieme alla X1950pro...
A presto i test!!! Vediamo quanto cambia rispetto al san diego... Questo (toledo) in fondo è l'unione di due san diego...
Grazie per le risposte, e complimenti per i nuovi acquisti...anch'io in passato ho avuto un Opteron 170...ma ricordavo fosse core Denmark o Venus e non Toledo...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 01:26   #867
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
No, serve averli separati. Perchè spesso cambiamo solo il VID mantenendo fisso il FID, per esempio quando saliamo a step di 0.25 (0.50 per il discorso sopra) fino a giungere a 1.55. Una volta giunti a 1.55 invece cambiamo il FID mantendo costante il VID, e quando è conclusa la transizione di FID dobbiamo scendere al VID target, di nuovo a step.
D'accordo...ma mettiamo ad esempio di dover passare dal P-State 9X-> 1,375V al P-State 10X-> 1,4V...stavolta il gap è di soli 0,25V...quindi per il raggiungimento del P-State 10X, frequenza e voltaggio dovranno variare contemporaneamente e non varierà solo il voltaggio (con frequenza costante) come nell'esempio che facevi tu...a questo punto, non si propone il problema che dicevo io? Se si deve tornare al P-State 9X non lo si potrà fare dopo "soli" 80us necessari per la stabilizzazione della frequenza? O a comandare saranno i 100us necessari per la stabilizzazione della tensione?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:55   #868
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Grazie per le risposte, e complimenti per i nuovi acquisti...anch'io in passato ho avuto un Opteron 170...ma ricordavo fosse core Denmark o Venus e non Toledo...
Infatti è Denmark! Si vocifera che gli opteron abbiano qualche differenza a livello di memory controller, per il resto a grandi linee si ha Venus = San Diego e Toledo = Denmark...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:11   #869
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Cab123
perchè non verifichi cosa faccia RM clock alla chiusura di se stesso? Ci sono delle voci in RM clock che riguardano ciò che succederà quando disattivi RM clock, prova a darci un sguardo
Non ho trovato le impostazini di cui parli. L'unica cosa che ho trovato è la possibilità di ripristinare o meno le impostazioni di default della cpu all'uscita di rmclock. E togliendo lo spunto da questa opzione, il problema non viene risolto.

Non riesco proprio a sistemare questa cosa, e sto impazzendo! Il sistema è stabile in ogni situazione, sia con rmclock aperto, sia con rmclock chiuso... ma se rmclock è aperto, comunque lo imposti, quando arresto il sistema o lo riavvio mi si blocca SEMPRE! Ma come è possibile? Sto impazzendoooo
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:31   #870
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
D'accordo...ma mettiamo ad esempio di dover passare dal P-State 9X-> 1,375V al P-State 10X-> 1,4V...stavolta il gap è di soli 0,25V...quindi per il raggiungimento del P-State 10X, frequenza e voltaggio dovranno variare contemporaneamente e non varierà solo il voltaggio (con frequenza costante) come nell'esempio che facevi tu...a questo punto, non si propone il problema che dicevo io? Se si deve tornare al P-State 9X non lo si potrà fare dopo "soli" 80us necessari per la stabilizzazione della frequenza? O a comandare saranno i 100us necessari per la stabilizzazione della tensione?
Anche ammettendo che tu faccia una transizione diretta (e non alzando a 1.55 come da specifiche), in ogni caso prima si alza la tensione, e dopo che si è stabilizzata si cambia la frequenza... Quindi prima VST e poi FST, che si sommano! Volendo scendere di nuovo, prima abbassi la frequenza e poi, una volta stabilizzata, il voltaggio... E quindi di nuovo FST + VST... Cambiare FID e VID nello stesso istante non si può e non si deve.
Inoltre, una votla che si è iniziata una transizione di pstate non la si blocca a metà per tornare indietro, ma la si completa, si torna al normale funzionamento del processore, e poi si può deciderne una nuova...

Sempre che abbia capito cosa intendevi...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:42   #871
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Infatti è Denmark! Si vocifera che gli opteron abbiano qualche differenza a livello di memory controller, per il resto a grandi linee si ha Venus = San Diego e Toledo = Denmark...
Si, è vero...per mia esperienza diretta (ho avuto sottomano due Opteron 165 e un Opteron 170) il memory controller è più rognosetto, anche perchè queste cpU "dovrebbero" lavorare con memorie di tipo registered...sgravando un pò il compito del memory controller...

Altra cosa diversa sugli Opteron dovrebbe essere l'FPU...si vocifera che sia più performante rispetto ai "normali" X2...

P.S.: Come ti sarai accorto poi con gli Opteron ed RMClock si può scendere fino a 0,8V!
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]

Ultima modifica di Torpedo : 04-12-2006 alle 14:03.
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:01   #872
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Anche ammettendo che tu faccia una transizione diretta (e non alzando a 1.55 come da specifiche), in ogni caso prima si alza la tensione, e dopo che si è stabilizzata si cambia la frequenza... Quindi prima VST e poi FST, che si sommano!
Ah, okkey...questo non mi era chiaro, adesso sì...

Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Volendo scendere di nuovo, prima abbassi la frequenza e poi, una volta stabilizzata, il voltaggio... E quindi di nuovo FST + VST... Cambiare FID e VID nello stesso istante non si può e non si deve.
Inoltre, una votla che si è iniziata una transizione di pstate non la si blocca a metà per tornare indietro, ma la si completa, si torna al normale funzionamento del processore, e poi si può deciderne una nuova...
Ora è davvero tutto chiaro, hai inteso perfettamente cosa intendevo!
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:01   #873
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Interessante. Non avevo mai notato quella dicitura.
Dici che influisca anche sul "passo" (25 anzichè 50mV) oltre che sul settaggio dei p-state portale?
Comunque appena "a tiro" dell'X2 farò delle prove.
Ok alby.to... Follow AMD P-states ransition rules... ha funzionato.
Appena ho tentato di settare dei p-state in performance on demande...freeze.
Proverò la stabilità di questa configurazione di RmClock.
Ho dedotto che una volta impostato quel parametro RMClock bypassa le impostazioni presenti in Profiles (i vid sono tutti a 1400 ma Rmclock in idle setta automaticamente a 1100).

Almeno adesso funziona. Mi piacerebbe capire se il problema è il salto (50 o 25mV) o legato ad altro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:08   #874
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ok alby.to... Follow AMD P-states ransition rules... ha funzionato.
Appena ho tentato di settare dei p-state in performance on demande...freeze.
Proverò la stabilità di questa configurazione di RmClock.
Ho dedotto che una volta impostato quel parametro RMClock bypassa le impostazioni presenti in Profiles (i vid sono tutti a 1400 ma Rmclock in idle setta automaticamente a 1100).

Almeno adesso funziona. Mi piacerebbe capire se il problema è il salto (50 o 25mV) o legato ad altro.
Ciao littlemau...mi ricordo che avevi delle frequenti visite del Dr. Freeze con RMClock...hai risolto dunque settando "Follow AMD P-States transition rules"? Ma in pratica quell'opzione toglie 1 o 2 transizioni (la 4X e la 6X se non ricordo male) e non tocca mi sembra il gap di voltaggio! Quell'opzione da attivare sulle memorie (Registered DIMMs) l'avevi provata? Fammi sapere...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:13   #875
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
ragazzi, onde evitare che sputtano tutto, vi chiedo se ho capito bene xè vorrei usare questo programma sul mio portatile.
Ho il notebook in sign, con Turion64 + Windows XP SP2.
Ho installati i driver AMD . Pacchetto driver Windows AMD K8 Processors.
Mi basta seguire la guida relativa a Windows XP, senza altri accorgimenti particolari , giusto ?

Vorrei provare questo programma perchè noto che nonostante il driver amd, la ventola parte spesso e volentieri..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:30   #876
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ciao littlemau...mi ricordo che avevi delle frequenti visite del Dr. Freeze con RMClock...hai risolto dunque settando "Follow AMD P-States transition rules"? Ma in pratica quell'opzione toglie 1 o 2 transizioni (la 4X e la 6X se non ricordo male) e non tocca mi sembra il gap di voltaggio! Quell'opzione da attivare sulle memorie (Registered DIMMs) l'avevi provata? Fammi sapere...
Ehm...forse parliamo di due proci diversi.

Un tempo avevo i problemi con un Venice 3200+ in cui il difetto si presentava casualmente dopo aver impostato le stesse specifiche che uso con grande soddisfazione su un Palermo 3100+.
Al tempo proprio tu m'avevi suggerito l'opzione sulle memorie...ma sapevo di dover anche rivedere l'inserimento dell'unico banco DDR da 512 che avevo sul PC (e non avevo inserito nello slot consigliato dalla ASUS per la mobo in caso di configurazioni con banco unico: prevede l'inserimento in uno slot specifico...e la cosa viene "caldamente" consigliata! )
Perciò, per prima cosa ho spostato il banco di ram...e magia magia...stesse impostazioni e niente più freeze...
Non ho più ritenuto perciò necessario provare la soluzione del parametro sulle ram.

Attualmente il problema è legato ad un Manchester X2 3800+...
Tu dici: Ma in pratica quell'opzione toglie 1 o 2 transizioni (la 4X e la 6X se non ricordo male) e non tocca mi sembra il gap di voltaggio!
Eppure le specifiche AMD di cui alby.to parlava non riguardavano anche l'ampiezza degli step?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:56   #877
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Attualmente il problema è legato ad un Manchester X2 3800+...Tu dici: Ma in pratica quell'opzione toglie 1 o 2 transizioni (la 4X e la 6X se non ricordo male) e non tocca mi sembra il gap di voltaggio!
Eppure le specifiche AMD di cui alby.to parlava non riguardavano anche l'ampiezza degli step?
Di sicuro nelle specifiche AMD manca qualche transizione, per il fatto del voltaggio aspettiamo e vediamo cosa dice Alberto...comunque se ti può interessare il mio terzo pC in signature (che monta la tua stessa cpU) non ne vuol sapere di far andare RMClock...le ho provate davvero TUTTE...ma ho sempre BSOD o freeze...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]

Ultima modifica di Torpedo : 04-12-2006 alle 14:59.
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:59   #878
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Oggi l'ho testato un po' con Rmclock attivo e con il settaggio delle specifiche AMD... dopo un 3Dmark06 e buone due orette di gioco (Sacred)... nessun problema...
Penso proprio di aver risolto così...anche se...se mi gira qualche tentativo lo farò per vedere se è l'unica impostazione che digerisce. Tu hai provato?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:07   #879
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Tu hai provato?
Sì...le ho provate davvero TUTTE...il risultato è sempre lo stesso...freeze o BSOD dopo qualche minuto di banale navigazione su Internet...piango con un occhio perchè quel pC è destinato a Linux...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 20:35   #880
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Come sempre l'informatica e l'elettronica che la sottende...non è una "scienza esatta"...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v