Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 22:06   #2081
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
Impostazioni? Vers. RMclock?

Onestamente non capisco, prima che formattassi funzionava a meraviglia
Nel mio caso con DFI devi obbligatoriamente mettere vcore su "auto".
Infatti se imposti un qualsiasi vcore (ad es. 1,35) RMClock non funzia.
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 23:47   #2082
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Nel mio caso con DFI devi obbligatoriamente mettere vcore su "auto".
Infatti se imposti un qualsiasi vcore (ad es. 1,35) RMClock non funzia.
Infatti.
Funziona, ma non imposta i Vcore intermedi.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 07:26   #2083
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
E' strano perchè il vcore da bios l'ho sempre tenuto su un valore definito ed è sempre andato tutto perfettamente.
Il punto è che se faccio delle prove manualmente vid e fid riesco anche a cambiarli, se invece utilizzo il profilo che dovrebbe gestire la cpu in base al carico di lavoro il molti ed il vcore restano fissi al massimo.
Qualcuno con un Core Duo Intel (E 6xxx) sa dirmi che impostazioni ha utilizzato?
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:44   #2084
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger Guarda i messaggi
Infatti.
Funziona, ma non imposta i Vcore intermedi.
Ma anche a te da lo stesso problema?
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:50   #2085
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
bho, non mi lascia selezionare "use P-state transition", mi rimane il quadratino grigio... ho un p4 prescott 3ghz...cosa devo fare??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:17   #2086
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ho un p4 prescott 3ghz...cosa devo fare??
nulla, il p4 prescott non ha nessuna forma di risparmio energetico.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:57   #2087
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
nulla, il p4 prescott non ha nessuna forma di risparmio energetico.
ah già...avevo letto male sul sito le cpu supportate x il p-state

allora dovrò tenermi quel fornelletto sempre acceso...
ma dite ke se taglio in 2 la cpu consumo la metà??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:59   #2088
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ma dite ke se taglio in 2 la cpu consumo la metà??
no, azzeri i consumi direttamente
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:03   #2089
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
no, azzeri i consumi direttamente
ah perfetto allora
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:39   #2090
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ah già...avevo letto male sul sito le cpu supportate x il p-state

allora dovrò tenermi quel fornelletto sempre acceso...
ma dite ke se taglio in 2 la cpu consumo la metà??
Se non sbaglio puoi utilizzare solo il CPU Throttle che ti riduce solo la velocita del processore senza modificare i voltaggi.
In sintesi risparmi al max un 10% annuo
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 23:47   #2091
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Rieccomi su questo 3d, dopo aver lasciato le speranze con il vecchio 3800X2 che non voleva saperne, ora con l'opteron (che per quanto ne so non dovrebbe supportare il C&Q) riesco ad usare RMClock!!! E sono a 330MHz di bus !!!

Notare 0,95v al livello minimo...

Problemi:
La prima pagina si riferisce ad una versione vecchia...

Io ho selezionato "Follow AMD-P-State transition rules" in "Cpu setup", e mi compaiono solo gli stati 4x,5x,8x e 9x. Gli altri li posso aggiungere o non sono supportati?

Come devo fare perchè il profilo scelto me lo carichi in automatico? E' checkato "apply settings at startup" ma ogni volta è al max...

Ah, io non ho mai messo i driver C&Q..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:42   #2092
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
ma scusate.. quali sarebbero i valori di vcore per le varie frequenze (magari il valore minimo.. per il clock minimo.. ed il valore min per clock massimo), per un T7200 su un notebook?

più che altro, vorrei usare rmclock, per abbassare i consumi ed allungare la batteria..

ciao e grazie mille
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:56   #2093
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
E' strano perchè il vcore da bios l'ho sempre tenuto su un valore definito ed è sempre andato tutto perfettamente.
Il punto è che se faccio delle prove manualmente vid e fid riesco anche a cambiarli, se invece utilizzo il profilo che dovrebbe gestire la cpu in base al carico di lavoro il molti ed il vcore restano fissi al massimo.
Qualcuno con un Core Duo Intel (E 6xxx) sa dirmi che impostazioni ha utilizzato?

per la cronaca ho risolto quasi subito, mi è bastato reinstallare il programma
alle volte la soluzione al problema è proprio l'uovo di Colombo

proverò ad utilizzare il programma anche sul portatile (T7500)
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:07   #2094
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Rieccomi su questo 3d, dopo aver lasciato le speranze con il vecchio 3800X2 che non voleva saperne, ora con l'opteron (che per quanto ne so non dovrebbe supportare il C&Q) riesco ad usare RMClock!!! E sono a 330MHz di bus !!!

Notare 0,95v al livello minimo...

Problemi:
La prima pagina si riferisce ad una versione vecchia...

Io ho selezionato "Follow AMD-P-State transition rules" in "Cpu setup", e mi compaiono solo gli stati 4x,5x,8x e 9x. Gli altri li posso aggiungere o non sono supportati?

Come devo fare perchè il profilo scelto me lo carichi in automatico? E' checkato "apply settings at startup" ma ogni volta è al max...

Ah, io non ho mai messo i driver C&Q..
Mi rispondo da solo.....

- Selezionando Direct P-State crasha, ne deduco che mi tengo gli stati AMD...
- Non mi ricordo come ho fatto, però va...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:34   #2095
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
per la cronaca ho risolto quasi subito, mi è bastato reinstallare il programma
alle volte la soluzione al problema è proprio l'uovo di Colombo

proverò ad utilizzare il programma anche sul portatile (T7500)
ciao.. scusa.. dopo che lo hai installato sul note.. non è che mi daresti i valori per il min e max delle frequenze??

grazie mille
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:10   #2096
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Orei Guarda i messaggi
ciao.. scusa.. dopo che lo hai installato sul note.. non è che mi daresti i valori per il min e max delle frequenze??

grazie mille
Ma, i voltaggi dici?
Quelli default dovrebbe mostrarteli, se poi vuoi diminuire ulteriormente, i valori sono diversi da sistema a sistema, devi bloccarlo ad un valore di freq e volt e testare la stabilità.

Il centrino che ho sul note va al min (800MHz) a 0,7v (da 1 abbondante di default)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 14:32   #2097
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
salve a tutti. ho un problema con rigthmark 2.35
ho da poco acquistato un sistema mini-atx con queste caratteristiche
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11912
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11717

la cpu è un AMD Athlon 64 X2 BE-2400 2.3Ghz Dual Core SKT AM2 CPU - 45W
la scheda madre una QS AB6S-RS690IKM AM2 Mini-ITX

con questa configurazione non riesco a far funzionare ne cool & quiet ne rightmark.
inoltre rigthmark non riconosce il mio processore!
cpuz invece si.

ho letto in giro soprattutto in questo forum che alcuni p-state non posso metterli come utilizzabili da rightmark perchè mi va in blocco la memoria. è possibile?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:18   #2098
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
salve a tutti. ho un problema con rigthmark 2.35
ho da poco acquistato un sistema mini-atx con queste caratteristiche
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11912
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11717

la cpu è un AMD Athlon 64 X2 BE-2400 2.3Ghz Dual Core SKT AM2 CPU - 45W
la scheda madre una QS AB6S-RS690IKM AM2 Mini-ITX

con questa configurazione non riesco a far funzionare ne cool & quiet ne rightmark.
inoltre rigthmark non riconosce il mio processore!
cpuz invece si.

ho letto in giro soprattutto in questo forum che alcuni p-state non posso metterli come utilizzabili da rightmark perchè mi va in blocco la memoria. è possibile?
non mi risulta, che sistema opertivo?
nel bios il C&Q va messo su Enabled se su auto non funge.
RMclpck ancora non riconosce questi Brisbane, ma funge lo stesso.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 18:34   #2099
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
non mi risulta, che sistema opertivo?
nel bios il C&Q va messo su Enabled se su auto non funge.
RMclpck ancora non riconosce questi Brisbane, ma funge lo stesso.
Veramente io ho in BIOS C&Q disabled e non ho i driver, e funge
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 19:26   #2100
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Veramente io ho in BIOS C&Q disabled e non ho i driver, e funge
Ti funziona RMClock, se vuoi usare C&Q... devi metterlo enabled, penso che ippo.g volesse dire questo (almeno io ho interpretato così il suo post).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v