Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 14:14   #981
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 14:49   #982
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Arti...lta-A182P0.htm
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:49   #983
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello Guarda i messaggi
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Arti...lta-A182P0.htm
Quindi epson! Una bella sx600fw o bx600fw sono macchine belle e capaci sinceramente, sarebbe stata la mia scelta se non avessi incontrato la mia Brother mfc 295cn
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:54   #984
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
allorama di tutti quelli che hanno comprato lexmark non parlano più perchè si sono accorti di aver comprato una ciofeca? se le hanno usate ci possono dire se le nuove lexmark hanno gli inchiostri resistenti all'acqua? all'evidenziatore?
Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.

Ultima modifica di wlaguzzi : 07-06-2010 alle 13:43. Motivo: Integrazione informazioni
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 13:08   #985
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ma tra la brother 295 e la 5490 cosa conviene prendere?
su che prezzo devo regolarmi?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:57   #986
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da wlaguzzi Guarda i messaggi
Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!
-il fronte retro te lo fa automaticamente senza reimmettere i fogli dentro? la mia hp mi fa fare il fronte retro solo se stampo a colori oppure con in scala di grigi usando i colori mentre se volessi stampare in b/n colo con inchiostro nero non me lo fa fare...a te mica dà di queste limitazioni?
-come ti stai regolando per gli inchiostri? stai comprando originali, compatibili oppure le ricariche di inchiostro?
-hai provato a stampare delle foto? se si come vengono?
-quanto l'hai pagata? su internet ho visto che il prezzo medio è 180-200 euro mentre ho trovato uno che la fa a 99..boh

Ultima modifica di Valk791 : 07-06-2010 alle 15:16.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:05   #987
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
-il fronte retro te lo fa automaticamente senza reimmettere i fogli dentro? la mia hp mi fa fare il fronte retro solo se stampo a colori oppure con in scala di grigi usando i colori mentre se volessi stampare in b/n colo con inchiostro nero non me lo fa fare...a te mica dà di queste limitazioni?
-è possibile collegare la stamapante anche via ethernet oppure usb ad un router?
-come ti stai regolando per gli inchiostri? stai comprando originali, compatibili oppure le ricariche di inchiostro? qual è il codice delle cartucce che così controllo?
-hai provato a stampare delle foto? se si come vengono?
-quanto l'hai pagata? su internet ho visto che il prezzo medio è 180-200 euro mentre ho trovato uno che la fa a 99..boh
Ciao,
- il fronte retro è automatico (cioé, sputa fuori il foglio fino a metà, poi lo recupera, lo gira e stampa sull'altro lato) senza alcuna limitazione
- si, la 705 ha la porta usb, la lan via cavo e la wifi integrata
- inchiostri... sto ancora usando le cartucce in dotazione (che sono 4 cartucce XL piene) e sono a 640 pagine stampate
- foto non ho provato a stamparne perché la uso per documenti con testo e colori e ne sono molto soddisfatto
- l'ho pagata 102 euro, ma poi anch'io ho visto che l'anno portata a circa 189 euro... secondo me se la trovi a 99 faresti bene a prenderla al volo....


Ale
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:17   #988
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello Guarda i messaggi
Questa domanda l'avrai fatta circa 20-25 volte e non ti ha risposto nessuno. A quanto pare non sei un tipo che si arrende

Scherzi a parte, ho fatto una ricerca su Google e pare che per quello che serve a te devi indirizzarti su stampanti che utilizzano inchiostri pigmentati.

Ti consiglio, tra l'altro, di leggere quest'articolo per comprendere la differenza tra inchiostri dye-based e pigmentati:
http://www.refill.it/RefillTech/Arti...lta-A182P0.htm
non mi arrendo perchè diverse persone avevano promesso prove....e poi non avevo chiesto solo l'inchiostro ma anche come va il fronte retro, la qualità di stampa in modalità bozze etc.....
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:22   #989
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da wlaguzzi Guarda i messaggi
Oh pacione... non si risponde perché non è che si possa stare a fare tutte le prove che vengono in mente a qualcuno... se fossero ciofeche non avrei problemi a dirlo, mica siamo all'asilo!

Come già detto, la qualità è più che buona, il costo della stampante e dei consumabili è (per me) abbastanza vantaggioso, le funzioni sono tantissime (la mia 705 fa anche il fronte retro automatico, in wireless, e scansiona anche da alimentatore automatico).

PROVA EVIDENZIATORE: passato 4 volte sulla stessa parola, nessuna sbavatura
PROVA ACQUA: dito bagnato strisciato su parola, praticamente nessuna sbavaura (o meglio, leggerissima sul bordo, ma stavo premendo il dito bagnato sul foglio).

Conclusioni mie: Lexmark con inchiostri Vizix OTTIMA se poi prendi la 805 o la 905 si possono inserire anche le cartucce originali da 5 euro.

Spero di essere stato di aiuto

Ale


Aggiungo: ho rifatto alcune prove...
confermo tutto per l'evidenziatore
per l'acqua, ho buttato acqua sulla stampa e non ha fatto alcuna sbavatura
inoltre posso dire che per il consumo dell'inchiostro, con cartucce XL sono a: 30% nero e circa 80% colori => 640 pagine!!!!!
guarda che non sono un bambino dell'asilo, avevo chiesto e mi era stato promesso delle prove, in sostanza un forum è utile per confrontarsi, a domanda è lecito rispondere, non penso che su una stampa( bastava anche quella di prova) sia difficile fare una prova che sinceramente a me sembrerebbe importante, anche perchè se su una foto mi casca l'acqua e sbava bah insomma....cmq ti ringrazio per la prova
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:26   #990
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
sempre per chi ha la lexmark 805/905 il fronte retro è fattibile dall' adf?
La connessione wifi è solo con un computer o più computer si possono collegare contemporaneamente? come fa la connessione ethernet?
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:37   #991
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
sempre per chi ha la lexmark 805/905 il fronte retro è fattibile dall' adf?
La connessione wifi è solo con un computer o più computer si possono collegare contemporaneamente? come fa la connessione ethernet?
La stampante la colleghi al router.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:44   #992
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ho visto un po' in giro ma non riesco a trovare per la cartuccia lexmark 100 nè compatibili nè kit di ricarica e nuove stanno comunque 15 euro l'una e se la matematica non è un'opinione 4x15=60!XD ..le cartucce hanno il chip? voi sapete qualcosa in più al riguardo?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:52   #993
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
La stampante la colleghi al router.
si volevo sapere se si connette bene o i computer ogni tanto hanno problemi nel trovare la stampante in rete.....
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 18:53   #994
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
ma la testina di stampa della lexmark 805/905 si trova in vendita da qlche parte? se si dove a me non riesce trovarla....
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 19:30   #995
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
ma la testina di stampa della lexmark 805/905 si trova in vendita da qlche parte? se si dove a me non riesce trovarla....
Qualche pagina fa fu detto, prezzo 25 euro sul sito della Lexmark
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:21   #996
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
guarda che non sono un bambino dell'asilo, avevo chiesto e mi era stato promesso delle prove, in sostanza un forum è utile per confrontarsi, a domanda è lecito rispondere, non penso che su una stampa( bastava anche quella di prova) sia difficile fare una prova che sinceramente a me sembrerebbe importante, anche perchè se su una foto mi casca l'acqua e sbava bah insomma....cmq ti ringrazio per la prova
Non ti ho dato del bambino dell'asilo... ho solo detto che se ci fossero problemi con la stampante non avremmo remore a dirlo (non come i bambini che pur di non ammettere un errore fanno finta di nulla).

Riguardo alle altre info, oltre a quanto già detto, io posso confermare che stampo anche in bozza perché la qualità è più che accettabile (per me).
Il fronte retro non mi ha mai dato alcun problema.
Le cartucce non si trovano ancora compatibili, ma quelle a 15 euro sono le XL ovvero 3 volte più capienti (come detto io sono a 640 pagine ed il nero è ancora almeno al 30% mentre i colori sono all'80%).
Spero con questo di aver aiutato chi ne ha bisogno, ma in fondo si tratta solo di una stampante....
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:23   #997
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da pacione1979 Guarda i messaggi
si volevo sapere se si connette bene o i computer ogni tanto hanno problemi nel trovare la stampante in rete.....
nessun problema di connessione, stampante in mansarda con il router e portatile piano di sotto dalla parte opposta della casa.
Collegata con netbook e due portatili.

Aggiungo: un portatile ed il netbook sono con Linux Ubuntu 9.10 (versione normale e remix)
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.

Ultima modifica di wlaguzzi : 07-06-2010 alle 21:24. Motivo: Integrazione
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:23   #998
pacione1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da danut Guarda i messaggi
Qualche pagina fa fu detto, prezzo 25 euro sul sito della Lexmark
io per 805/905 non lo riesco a trovare....se mi date il link....
pacione1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 08:38   #999
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
ciao a tutti cercavo una stampante laser con budget attorno ai 100 euro;avevo addocchiato l'hp p1102,cosa ne pensate?grazie in anticipo
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:04   #1000
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
ciao a tutti cercavo una stampante laser con budget attorno ai 100 euro;avevo addocchiato l'hp p1102,cosa ne pensate?grazie in anticipo
Non e` il thread giusto.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v