Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2008, 16:40   #2061
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Hmm sei per caso Bruma su xs?
CMQ lui ha il mio stesso controller (perc 4e) e col 0406 non parte.
Sì, sono Brama e lo sarei anche qui (dal 2002) se un poveretto di mod della sezione vendite non mi avesse bannato a vita per non aver chinato il capo ai suoi dictat paranoici.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:44   #2062
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ma tu hai le mie stesse identiche ram?
Si, devo dire che non sono proprio eccezzionali, ma essendo moduli da 2Gb siamo in linea con gli altri. Poi prezzo/prestazioni secondo me sono le migliori.

Il problema dei moduli da 2Gb è che non hanno una grande tolleranza all'OC per via della loro maggiore densità, di conseguenza devi accontentarti o andare su modelli più selezionati ma molto più costosi e francemante non ne vale la pena.

Una buona scelta secondo me sono le G. Skill PC2-8500 molto più tolleranti di queste...
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 16:51   #2063
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Una buona scelta secondo me sono le G. Skill PC2-8500 molto più tolleranti di queste...
O ancor meglio le 8800 "PI", ma non si trovano ancora in europa.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 17:49   #2064
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
O ancor meglio le 8800 "PI", ma non si trovano ancora in europa.
sono disponibili presso TI_BUR!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 18:28   #2065
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7869
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Con divisore 1:1 potresti provare questa configurazione:

FSB: 450 x 8 = 3.600Mhz
RAM: 900Mhz
NB: 1.45 ~ 1.50
tRD (Performance Level): 8
CAS: 5

In questo modo, con il divisore 1:1 e un tRD non proprio tirato (che ti garantisce cmq una latenza media pari a 17.8ns) dovresti riuscire a stare a 450FSB dando non troppo voltaggio al NB. Per il vCore, bhè sai che è questione di fortuna; mediamente il Q6600 viaggia sui 1.36 a 3.6Ghz come hai già avuto modo di sperimentare sulla Formula.
Le RAM come da specifiche G. Skill vanno impostate da Bios a 2.04v.

Il LLC personalmente ce l'ho attivato dal momento che se impostato su Disable la mia configurazione non è stabile.

Tienimi aggiornato, ciao!
Ti sto scrivendo con i settaggi da te segnalati, il boot lo fa... adesso vado di quadprime smallFFTs. Per quanto riguarda il NB sono a 1,45 e la CPU a 1,375. Sugli altri voltaggi cosa puoi dirmi?

PS: mi sono accorto che come FSB Termination avevo 1,4 e sono sceso a 1,24 come segnalato nei post precedenti... è meglio?

EDIT1: Crash... secondo me troppi gradi... Coretemp mi dava 85° sui core più caldi... Adesso ho avviato a 1,350. Con 3,2GHz a 400x8 arrivo intorno ai 72° in full...

EDIT2: Altro crash... I gradi sono quasi gli stessi (83°). Proviamo con 1,325

Ultima modifica di GDT : 10-07-2008 alle 18:52.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:10   #2066
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ti sto scrivendo con i settaggi da te segnalati, il boot lo fa... adesso vado di quadprime smallFFTs. Per quanto riguarda il NB sono a 1,45 e la CPU a 1,375. Sugli altri voltaggi cosa puoi dirmi?

PS: mi sono accorto che come FSB Termination avevo 1,4 e sono sceso a 1,24 come segnalato nei post precedenti... è meglio?

EDIT1: Crash... secondo me troppi gradi... Coretemp mi dava 85° sui core più caldi... Adesso ho avviato a 1,350. Con 3,2GHz a 400x8 arrivo intorno ai 72° in full...

EDIT2: Altro crash... I gradi sono quasi gli stessi (83°). Proviamo con 1,325
hai fatto bene con il FSB Termination, al max metti 1,26v tanto è cmq un voltaggio tranquillo.

Usa real temp per le temperature, quelle di core temp (se non settato a 95°) sono di 10 gradi più alte di quelle reali

per il resto...hai LLC attivo? se si, ricordati che devi dare almeno 0.5v in meno di quanto davi prima per stare stabile 3,6Ghz senza llc!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:11   #2067
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
edit
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 10-07-2008 alle 21:45.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 20:42   #2068
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Non solo non funzionano i controller dei dischi su bus PCI/PCIe, proprio non parte il PC.
Ve lo confermo in prima persona, visto che ho un controller SAS sul secondo PCIe x16.

P.S. Mi sa che Morpheus mi ha battuto e quindi mi tocca essere la madre in overclock di Giustaf.....
Ho un contreller SAS Dell Perc 5/i sul secondo slot pci-e 16x e non ho nessun problema col bios 0406.
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 08:46   #2069
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7869
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
hai fatto bene con il FSB Termination, al max metti 1,26v tanto è cmq un voltaggio tranquillo.

Usa real temp per le temperature, quelle di core temp (se non settato a 95°) sono di 10 gradi più alte di quelle reali

per il resto...hai LLC attivo? se si, ricordati che devi dare almeno 0.5v in meno di quanto davi prima per stare stabile 3,6Ghz senza llc!
Alla fine ieri ho desistito... Crashava di continuo con prime95. Stasera riprovo. Nel frattempo sono stabile a 3.3GHz (413x8 con strap 333, tRD a 8, vcore a 1,250 da bios e llc on). Mi servirebbero gli altri voltaggi (cpu pll, nb pll, sb, sb15 etc...).
Ho preso real temp e proverò con quello (va bene anche coretemp settandolo a 95 oppure è comunque meglio realtemp?)
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 09:46   #2070
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Alla fine ieri ho desistito... Crashava di continuo con prime95. Stasera riprovo. Nel frattempo sono stabile a 3.3GHz (413x8 con strap 333, tRD a 8, vcore a 1,250 da bios e llc on). Mi servirebbero gli altri voltaggi (cpu pll, nb pll, sb, sb15 etc...).
Ho preso real temp e proverò con quello (va bene anche coretemp settandolo a 95 oppure è comunque meglio realtemp?)
allora, gli altri voltaggi li puoi lasciare in auto, non vengono alterati dalla scheda madre durante l'overclock (visto che il FSBT l'hai già settato te in manuale), l'unico che sale è il CPU PLL (quello che genera il clock della cpu),ma non credo che in overclock raggiunga livelli pericolosi, io ce l'ho a 1,584 con FSB 400, però la mia è una cpu a 45nm... la tua avrà un voltaggio differente. NB pll credo non esista..
va bene anche coretemp ma a questo punto usa realtemp e quando avrai tempo vai nel sito del produttore e lo calibri come troverai scritto lì (cmq sopra i 60gradi la temperatura rilevata è giusta anche senza calibrazione).

Strano davvero che tu non possa arrivare più in su di 3,3Ghz..visto che prima arrivavi a 3,6Ghz...io farei questa prova per isolare il problema: lascia lo strap in auto, metti le ram a default o anche a frequenza minore, tRD lascialo in auto, al NB dai 1,44v, e poi sali di FSB cercando di dare un voltaggio adeguato alla cpu..Però se hai temperature alte ti consiglio smontare il dissipatore, togliere per bene la pasta termica, riapplicarla e rimontarlo per bene. Perchè se prima arrivavi a 3,6Ghz senza temperature da forno, ci devi arrivare anche ora! Anche se nella stanza magarari avrai 5/6 gradi in più di prima!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 10:01   #2071
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
EDIT1: Crash... secondo me troppi gradi... Coretemp mi dava 85° sui core più caldi... Adesso ho avviato a 1,350. Con 3,2GHz a 400x8 arrivo intorno ai 72° in full...

EDIT2: Altro crash... I gradi sono quasi gli stessi (83°). Proviamo con 1,325
...85° mi sembrano un pò troppi!
Col Nirvana dovresti stare tranquillo e non avere temperature così alte; sicuro di averlo montato bene?

I Crash a mio avviso sono dovuti alla CPU. Prova 1.4v poi se sei stabile abbassi poco alla volta. Con le altre impostazioni sei OK!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:09   #2072
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7869
Innanzitutto grazie per il supporto

Questa cpu ha sempre avuto temperature alte come alzo un po' il vcore (pare che sia un problema di tutte quelle con un VID basso come il mio). A liquido farebbe faville... ma io sono ad aria.
Il fatto è che secondo me sono complici le alte temperature che ci sono in questi giorni, il caldo è scoppiato il giorno che ho sostituito la maximus con la rampage...

Beh... non che sono proprio "nuovo" a montare dissipatori etc... e poi questa accoppiata cpu+dissy è passata su una p5k/e wifi-ap, una maximus e questa rampage e il comportamento delle temperature è sempre rimasto pressochè invariato. Comunque non si finisce mai di imparare quindi dico quello che ho fatto quando ho montato il tutto:
- monto la base del nirvana sotto la scheda madre
- pulisco sia il dissi che la cpu dalla vecchia pasta (la zalman per la cronaca)
- con l'applicatore tipo smalto da donna per le unghie dello zalman stendo un sottile strato omogeneo di pasta sulla cpu e sul dissi
- applico il dissi sulla cpu cercando di posarlo in modo più omogeneo possibile sulla cpu stessa e evitare che si "schiacci" da una parte
- avvito il dissi alla base stringendo un po' per volta le quattro viti fino a bloccarle

Ditemi le vostre impressioni.

PS: era cpu e nb GTL... mi sono sbagliato

Ultima modifica di GDT : 11-07-2008 alle 11:12.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:10   #2073
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Rieccomi Ieri neanche a farlo apposta ho avuto una giornata infernale quindi son ripartito.

Dunque sembra che sia riuscito a stabilizzare a 450 con questi valori:

Fsb 450
Moltiplicaotre 8x
Strap 333
Ram 900mhz (1:1)

Stratic Read Control Disattivo
Load line Calibration Disattivo

Vcore 1,39
Fsb Termination 1,24
vRam 2,1
vNB 1,41


A questo punto come fsb pesno proprio di fermarmi (almeno per un po'), adesso torno indietro a sistemare voltaggi e ram.
Come voltaggi cominci9o ad abbassare vcore e vNB finche regge, gli altri li tengo cosi'.
Le ram poi vedo di lavorarci un po' su.

Unico appunto: quelli indicato sono gli unici valori che ho toccato gli altri tutti lasciati a default. Non e' che c'e' qualcos'altro che e' pericoloso lasciare a default tipo il termination voltage vero? :P


(P.S. Cmq non capisco perche' l'altro ieri non salisse il porcessore.. bha.).
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)

Ultima modifica di vicomte : 11-07-2008 alle 11:48.
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:39   #2074
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
l'altro giorno non salivi perchè al NB avevi datto pochissimo voltaggio!
le ram è uno spreco tenerle a 900...mettile a 1080Mhz reggono sicuramente al 99,9%! Al massimo dagli giusto il voltaggio subito superiore a quello che hai inserito ora!

Per il resto l'unica cosa da fare è mettere il Performance Level a 7 (se ti fa il boot e si avvia windows vuol dire che lo regge)..altrimenti metti 8.
Per vedere la voce Performance level deve mettere "Ai Transaction Booster" su MANUAL.

poi come hai detto te provi a scendere con il voltaggio della cpu fino a quando sei stabile.
Il NB eviterei di provare ad abbassarlo, per 450 FSB è già ottimo 1,41v. Poi se metti Performance Level su 7 vedrai che forse dovrai dargli anche un pelino di più!

Di pericoloso non dovrebbe esserci più nulla, il CPU PLL dovrebbe essere intorno ai 1,60v..ma anche più alto non credo sia un problema.
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Ditemi le vostre impressioni.

PS: era cpu e nb GTL... mi sono sbagliato
Per me hai fatto tutto in modo perfetto allora!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 11-07-2008 alle 11:49.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:47   #2075
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Infatti gia a 1,39 diventa instabile

Cmq si le ram di sicuro cosi' non ce le lascio.. le ho messe cosi' solo per essere sicuro che non dipedessero da quelle eventuali crash/reboot mentre stabilizzo fsb.


Cmq per curiosita'.. gli altri voltaggi (tipo il SB) una volta che il sistma e' stabile e che si e' raggiunto l'obbiettivo, conveine cercarseli a mano o non val porprio la pena?
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:55   #2076
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Infatti gia a 1,39 diventa instabile

Cmq si le ram di sicuro cosi' non ce le lascio.. le ho messe cosi' solo per essere sicuro che non dipedessero da quelle eventuali crash/reboot mentre stabilizzo fsb.


Cmq per curiosita'.. gli altri voltaggi (tipo il SB) una volta che il sistma e' stabile e che si e' raggiunto l'obbiettivo, conveine cercarseli a mano o non val porprio la pena?
gli altri voltaggi lasciali in auto..
Per le ram hai fatto bene, lasciale così finchè non finisci con il settare la cpu e trovare la sua stabilità, idem per il performance level..mettilo alla fine di tutti i test!
un utente di questo thread con il q9450 con LLC attivo è stabile con 1,33v..quindi prova anche te a scendere e vedi se più o meno arrivi su quel voltaggio!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:56   #2077
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Per il resto l'unica cosa da fare è mettere il Performance Level a 7 (se ti fa il boot e si avvia windows vuol dire che lo regge)..altrimenti metti 8.
Per vedere la voce Performance level deve mettere "Ai Transaction Booster" su MANUAL.
A 450 FSB CAS5 non puoi scendere col tRD a 7 è inutile provarci.

Ottimo già così!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:57   #2078
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
A 450 FSB CAS5 non puoi scendere col tRD a 7 è inutile provarci.

Ottimo già così!
Ops...non lo sapevo...!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:58   #2079
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Mo non e' piu stabile nemmeno coi valori di prima

Aveva passato 3 ore di p95 prima, adesso ho rimesso tutto come stava e dopo 15 minuti un core ha dato errore... bene,che bello, non finito' mai
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:01   #2080
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Rieccomi Ieri neanche a farlo apposta ho avuto una giornata infernale quindi son ripartito.

Dunque sembra che sia riuscito a stabilizzare a 450 con questi valori:

Fsb 450
Moltiplicaotre 8x
Strap 333
Ram 900mhz (1:1)

Stratic Read Control Disattivo
Load line Calibration Disattivo

Vcore 1,39
Fsb Termination 1,24
vRam 2,1
vNB 1,41


A questo punto come fsb pesno proprio di fermarmi (almeno per un po'), adesso torno indietro a sistemare voltaggi e ram.
Come voltaggi cominci9o ad abbassare vcore e vNB finche regge, gli altri li tengo cosi'.
Le ram poi vedo di lavorarci un po' su.

Unico appunto: quelli indicato sono gli unici valori che ho toccato gli altri tutti lasciati a default. Non e' che c'e' qualcos'altro che e' pericoloso lasciare a default tipo il termination voltage vero? :P


(P.S. Cmq non capisco perche' l'altro ieri non salisse il porcessore.. bha.).
Hai fatto un po' di prime95/OCCT per vedere se 1,41V ti bastano?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v