Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 16:45   #1781
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Tasto Start mai usato. Ripeto, non è per quello.
Esatto E' esattamente questo il punto, o non l'hai mai usato o l'hai usato solo per l'elenco di programmi, è la ricerca che fa la differenza, ti assicuro che lo apprezzeresti
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:55   #1782
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Esatto E' esattamente questo il punto, o non l'hai mai usato o l'hai usato solo per l'elenco di programmi, è la ricerca che fa la differenza, ti assicuro che lo apprezzeresti
Win8 l'ho utilizzato, sviscerato e come (anche da tecnico che per forza di cose gira per clienti). Ho provato anche il cerca e non mi piace per nulla. Che posso farci.

Ho sviscerato dallo zx80, spectrum, commodore, amiga 500-1200-4000 e tutti i win. Mi tocca anche studiarlo per esigenze ma ripeto, a mio avviso e no per pregiudizio, win 7 è molto più immediato (on tutti i tweak etc).

Se alle cose vi accedo in molto meno tempo, la gestione finestra e l'invisività non mi piacciono, per me tutto il resto ha poco senso. Preferisco molto più linux, a questo punto. Per carità, per molti sarà utilissimo e piace di più. Io ho espresso solo il mio parere e questo resterà se non tornano sui loro passi.
Chiudo serio ...
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:03   #1783
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Win8 l'ho utilizzato, sviscerato e come (anche da tecnico che per forza di cose gira per clienti). Ho provato anche il cerca e non mi piace per nulla. Che posso farci.

Ho sviscerato dallo zx80, spectrum, commodore, amiga 500-1200-4000 e tutti i win. Mi tocca anche studiarlo per esigenze ma ripeto, a mio avviso e no per pregiudizio, win 7 è molto più immediato (on tutti i tweak etc).

Se alle cose vi accedo in molto meno tempo, la gestione finestra e l'invisività non mi piacciono, per me tutto il resto ha poco senso. Preferisco molto più linux, a questo punto. Per carità, per molti sarà utilissimo e piace di più. Io ho espresso solo il mio parere e questo resterà se non tornano sui loro passi.
Chiudo serio ...
Si, hai ragione Chiedo scusa per aver contribuito all'ot Cmq capisco le tue motivazioni, anche se non le condivido (ma il mondo è bello perchè è vario).

Tornando IT: svuotato un po' il mio 840pro, i risultati dei bench sono subito migliorati
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 05-03-2013 alle 17:07.
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:05   #1784
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Tornando IT: svuotato un po' il mio 840pro, i risultati dei bench sono subito migliorati
A quanto era arrivato come spazio occupato? Mi interessa molto.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:10   #1785
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
A quanto era arrivato come spazio occupato? Mi interessa molto.
70% della partizione, abbassato a 50% ho aumentato le prestazioni di 50-70Mb/s in scrittura... Non so se sia stato un caso, anche perchè non ho ripetuto il bench, ma la differenza era evidente tra i due, fatti a distanza di pochi minuti (tempo di svuotare e riavviare)

Il disco è un pro da 128gb (119gb partizionati, quindi la percentuale è riferita a questo spazio), il sistema è Win8 (ma credo e spero che non incida, anche perchè i test fatti i primi giorni sia con 7 che con 8 davano risultati pressochè identici)
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:15   #1786
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Mmm. Non è proprio una buona notizia. Arrivare al 50% per avere un guadagno considerevole (dal 70%), non è poco.

Magari riprova più in là e vedi se la cosa permane. Spero sia solo un caso..
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:21   #1787
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Mmm. Non è proprio una buona notizia. Arrivare al 50% per avere un guadagno considerevole (dal 70%), non è poco.

Magari riprova più in là e vedi se la cosa permane. Spero sia solo un caso..
Il problema è che ho un bench fatto con 23%disco pieno e i risultati erano ottimi. Al 50% perdo tipo 150mb in 512k e in 4kqd32, poi ne ho fatto uno al 64% e uno al 70% e fanno abbastanza pena... Spero non sia un problema la disco...

Tornano a essere belli se imposto 5 cicli a 50mb, perchè? Cosa cambia da 1000mb a 50mb? C'è una differenza enorme con il solo cambio di volume...
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:49   #1788
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Scusate, ragazzi.. Ma vi pagano per prendervi questo scandalo 8?
Io sto per acquistare un 840 pro, ma lo lascio volentieri a loro!
Se lo tengano.. nemmeno gratis! Se mi pagano, lo metto in una partizione a parte e lo tengo lì a vegetare.. Senza soldi però, non lo prendo

Scusate lo sfogo ma devo lavorarci per cose serie e non mettermi a vedere shop e meteo. L'ho provato per un po', ma dopo che con software 3D, sculpt e montaggio, in multitasking, ho bestemmiato per minuti vista la perdita TOTALE della praticità e velocità di gestione delle finestre, buttato al cxxxo in modo DEFINITIVO.
Scusate l'OT. Chiudo qui tutti i miei sfoghi.
dallo a me, l'ordine lo faccio io.
poi me lo rivendo su ebay

Comunque io non l'ho provato, ma il mio dubbio principale era proprio quello: se io volessi affiancare 2 finestre (una desktop e l'altra metro)... non posso, bella ca*ata.

Lo installerei cmq su un HTPC, quindi il discorso è diverso, ci lavoro poco, vedo tv e gioco.
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE

Ultima modifica di klou : 05-03-2013 alle 17:55.
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:03   #1789
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Il problema è che ho un bench fatto con 23%disco pieno e i risultati erano ottimi. Al 50% perdo tipo 150mb in 512k e in 4kqd32, poi ne ho fatto uno al 64% e uno al 70% e fanno abbastanza pena... Spero non sia un problema la disco...

Tornano a essere belli se imposto 5 cicli a 50mb, perchè? Cosa cambia da 1000mb a 50mb? C'è una differenza enorme con il solo cambio di volume...
Non ci sono review in rete con i vari riempimenti come faceva hwupgrade un tempo?!!!
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:12   #1790
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Sandan Guarda i messaggi
Non ci sono review in rete con i vari riempimenti come faceva hwupgrade un tempo?!!!
I bench si riferiscono quasi tutti alla versione da 250gb
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:23   #1791
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Se usate continuamente il drive per effettuare benchmark (che effettuano svariati GB di scritture ogni qual volta che sono eseguiti) e magari esso è pure semi-pieno, il suo controller non ha tempo per effettuare il garbage collection e ripristinare le prestazioni a quelle che dovrebbero essere.

In alternativa, prima del benchmark, effettuate un trim su tutto il drive (su Win8 dal menu Optimize Drives la cosa è possibile). Per i successivi GB di scritture (fratto la Write Amplification) fino a quelle che servirebbero per raggiungere la capienza rimanente del drive, le prestazioni dovrebbero continuare ad essere buone. Successivamente caleranno gradualmente (fino al trim successivo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:39   #1792
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se usate continuamente il drive per effettuare benchmark (che effettuano svariati GB di scritture ogni qual volta che sono eseguiti) e magari esso è pure semi-pieno, il suo controller non ha tempo per effettuare il garbage collection e ripristinare le prestazioni a quelle che dovrebbero essere.

In alternativa, prima del benchmark, effettuate un trim su tutto il drive (su Win8 dal menu Optimize Drives la cosa è possibile). Per i successivi GB di scritture (fratto la Write Amplification) fino a quelle che servirebbero per raggiungere la capienza rimanente del drive, le prestazioni dovrebbero continuare ad essere buone. Successivamente caleranno gradualmente (fino al trim successivo).
Allora provo Cmq di bench non ne ho fatti poi tanti Cioè, il disco non l'ho stressato di certo, anche perchè nell'uso normale sostanzialmente non lo uso...

EDIT: fatta l'ottimizzazione, adesso vedo se migliora la situazione Segnalava che erano 25giorni che non veniva toccato, strano visto che l'avevo messo in automatico Cmq non mi pare che la situazione sia migliorata di molto Domani provo a svuotarlo e vedere cosa succede
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 05-03-2013 alle 18:43.
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:47   #1793
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
EDIT: fatta l'ottimizzazione, adesso vedo se migliora la situazione Segnalava che erano 25giorni che non veniva toccato, strano visto che l'avevo messo in automatico Cmq non mi pare che la situazione sia migliorata di molto Domani provo a svuotarlo e vedere cosa succede
Questa cosa l'ho notata anche io. Sulla carta il trim sulle intere partizione viene eseguito in maniera automatica in maniera ricorrente (in base alla selezione dell'utente) quando viene eseguita la "manutenzione del sistema".

Non è chiaro se l'indicatore conta i giorni dall'ultima esecuzione manuale oppure dall'ultima esecuzione effettiva del trim forzato su tutto lo spazio libero del drive. Nel secondo caso sarebbe un bug.

In teoria il trim su Windows 7/8 viene comunque invocato ad hoc dal file system in maniera trasparente ogni qual volta che si cancella un file in maniera permanente (shift-canc o svuota cestino) sui settori logici da esso(i) precedentemente occupati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 20:08   #1794
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Il desktop può essere benissimo touch, così come il gaming diventerà più virtuale, occhialini, fucile finto e via. Il futuro sarà sempre più interattivo con ogni probabilità, tastiera e mouse sono stati ottimi per 30 anni ma questo non vuol dire che lo saranno sempre. Ovviamente nessuno vuole sostituirli attualmente, solo dare la possibilità di un'interazione diversa a chi vuole ed a chi può averla.
Per tornare IT, per l'840 pro da 256 gb dove si trova a prezzi migliori, negli shop italiani su trovaprezzi o all'estero? sapete se ci sono eventuali problemi col raid 0?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:01   #1795
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ciao ragazzi, allora io ero rimasto a questoa risposta di s12a
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1802

Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?
Anche perché io ho le cartelle dei download e dei prog p2p su un hdd a differenza di s12a.

Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).

Devo disabilitare anche la disattivazione del disco rigido?
Io ho anche l'hdd sul mio portatile però. Non so se va in ''stand-by'' da solo quando non è in uso...ma penso di sì.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:18   #1796
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
sapete se ci sono eventuali problemi col raid 0?
Assolutamente no. A patto di avere un chip Z77 in su, per sfruttare il trim in raid0. Altrimenti ha poco senso. Io sto per prendere due 840 pro da 128gb, destinazione raid0
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 05-03-2013 alle 22:41.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:21   #1797
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, allora io ero rimasto a questoa risposta di s12a
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1802

Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?
Anche perché io ho le cartelle dei download e dei prog p2p su un hdd a differenza di s12a.
A maggior ragione avrai tendenzialmente meno scritture di me.
Io dopo 2 settimane sono a 465 GB scritti (di cui 240 GB il primo giorno per l'installazione del sistema, test e cose varie), con il contatore dei cicli di scrittura ancora a 2 su 1000. Ipotizzando un ciclo di scrittura a settimana, il mio SSD avrebbe davanti ancora quasi 20 anni di aspettativa di vita...


(click per ingrandire)

Quote:
Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).
Al limite disattivala per risparmiare spazio. L'ibernazione non è che incida più di tanto a meno di farla diverse volte al giorno. Se hai 16 GB di RAM in totale, ma occupati quando la effettui solo 3 GB, verranno scritti meno di 3 GB su SSD, forse anche meno considerando che Windows sembra effettuare un qualche tipo di compressione per risparmiare tempo (e scritture).

Per la cronaca, io ce l'ho attiva, e la uso quelle rare volte che spengo il PC in caso di emergenza (mancanza prolungata della corrente).

Quote:
Devo disabilitare anche la disattivazione del disco rigido?
Io ho anche l'hdd sul mio portatile però. Non so se va in ''stand-by'' da solo quando non è in uso...ma penso di sì.
Io non la uso perché per gli hard disk (3.5" desktop specialmente) ripetuti cicli di accensione/spegnimento non fanno benissimo. Comunque al momento nel mio sistema non ho hard disk installati, quindi non farebbe differenza.
Lo spegnimento delle unità di memorizzazione di massa non è selettivo, è attivo per tutte o per nessuna. Fai te, ma questa decisione è a prescindere dall'installazione dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:26   #1798
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Quindi in definitiva posso stare molto tranquillo senza fare nessuna ''ottimizzazione''?
Come già ribadito da s12a, anche io ti consiglio di rimanere così. Alla fine, sono solo leggende metropolitane che non fanno percepire un reale guadagno. L'importante è vedere se il Trim c'è.

Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Al limite disattivo l'ibernazione? Per evitare scritture inutili, dato che i tempi di ripresa della sessione non sono più corti del caricamento da zero del SO (io ho W7 64bit).
Questo te lo consiglio. Il caricamento di win, più che ibernare, sta sullo stesso piano come velocità (se non di più).

A mio parere, le uniche cose da fare sono indicizzazione da togliere (non serve a granchè con gli ssd), servizio di deframmentazione o assicurarti che non ci sia (se non hai anche altri dischi meccanici) e ripristino di sistema. Almeno io solitmente mi attengo solo a queste 3 aggiunte. Ovvio controllare l'allineamento iniziale, il trim e classificazione sistema in primis (ma non sono ottimizzazioni).
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 05-03-2013 alle 22:45.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:49   #1799
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Dissento su queste cose:

Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
A mio parere, le uniche cose da fare sono indicizzazione da togliere (non serve a granchè con gli ssd)
A me ogni tanto capita di usare la ricerca e la differenza fra le cartelle indicizzate e quelle non- è sostanziale.

Dal pannello di controllo dalle opzioni di indicizzazione è possibile selezionare le cartelle da indicizzare. Si può selezionare lo stretto indispensabile senza dover andare a disabilitare il servizio in toto.

L'unica cosa è fare attenzione a non attivarla su cartelle a frequente e massiva rimozione/aggiunta di file. Non succede nulla di tragico, ma così facendo il servizio non finisce mai di aggiornare il suo database e di conseguenza le scritture aumentano più del necessario. Con le impostazioni di base (Desktop, start menu, e cartella utente tranne AppData) non dovrebbe incidere più di tanto.

Se le cartelle selezionate sono perlopiù statiche, dopo la prima indicizzazione, il servizio (SearchIndexer.exe su Windows8) scrive molto poco. Da me, dall'ultimo reboot effettuato 36 ore fa, ha scritto solo 1.4 megabyte. Si può monitorare abilitando la colonna I/O Write Bytes nel task manager:



Il grosso delle scritture nel mio caso è effettuato da ben altro.

Quote:
servizio di deframmentazione o assicurarti che non ci sia (se non hai anche altri dischi meccanici)
Non c'è bisogno di disabilitarlo: Windows 7 riconosce gli SSD ed effettua la deframmentazione solo sugli hard disk se il servizio è attivo. Ed eventualmente (ma non ce ne è bisogno come detto), si può disabilitare la deframmentazione automatica in maniera selettiva, lasciandola attiva solo sugli hard disk.

Quote:
e ripristino di sistema.
Mah. Non è che scriva continuamente, solo quando si installano nuovi programmi e driver. Può essere utile disabilitarlo per risparmiarlo un po' di spazio, al limite.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-03-2013 alle 22:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 02:19   #1800
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dissento su queste cose:
A me ogni tanto capita di usare la ricerca e la differenza fra le cartelle indicizzate e quelle non- è sostanziale.

Dal pannello di controllo dalle opzioni di indicizzazione è possibile selezionare le cartelle da indicizzare. Si può selezionare lo stretto indispensabile senza dover andare a disabilitare il servizio in toto...
Beh, quello che dici è vero. Ma dal mio punto di vista, per l'utilizzo che ne faccio, non lo vedo sostanziale in quanto adopero raramente la ricerca file. Quindi, quelle rare volte, posso anche attendere. Fatto sta che se lo si adopera spesso (o quantomeno abbatanza), è più che consigliato lasciarlo attivato SOLO sulla cartella utente e "derivati". Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di disabilitarlo: Windows 7 riconosce gli SSD ed effettua la deframmentazione solo sugli hard disk se il servizio è attivo. Ed eventualmente (ma non ce ne è bisogno come detto), si può disabilitare la deframmentazione automatica in maniera selettiva, lasciandola attiva solo sugli hard disk.
Prima adoperavo diskeeper e non sono sicuro che non abilitasse deframmentazioni anche per gli ssd (dipende anche dalle versioni). Come consigliato, meglio controllare.. specialmente se non si adopera il defrag di sistema. Non si sa mai


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ripristino di sistema. Mah. Non è che scriva continuamente, solo quando si installano nuovi programmi e driver. Può essere utile disabilitarlo per risparmiarlo un po' di spazio, al limite.
Su questo dissento. Non è tanto per i nuovi driver o programmi. Più che altro anche per gli aggiornamenti automatici scrive ogni volta (e spesso ne propone tantissimi anche a distanza di una-due settimane) e si vede crescere in modo tangibile, pure se non si installa alcunchè di nuovo. Io l'ho tolto per non aver scritture. Al massimo lo ripristino momentaneamente giusto se devo installare qualche driver "a rischio" (raramente). Ma poi via
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 06-03-2013 alle 02:24.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v