Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 12:03   #1701
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
@enricobb

Quello che chiamano overprovisioning, tecnicamente non è altro che uno spazio non partizionato, e lo puoi fare in qualunque momento, basta restringere la partizione attiva, e quindi liberare spazio, lasciandolo non partizionato.
E' stato anche detto più volte che in un sistema con trim attivo, tale overprovisioning non serve a niente, in quanto lo spazio libero (anche se facente parte della partizione attiva) è automaticamente usato come overprovisioning, quindi non serve a niente lasciare spazio non partizionato.
L'unica utilità (soggettiva) potrebbe essere che uno spazio non partizionato non potrà mai essere usato neanche volendo, quindi toglie ogni "tentazione" a riempire l'unità oltre un certo tot...
Dico "utilità oggettiva" perchè magari certi utenti (come me), benchè utilizzano sempre l'SSD al es. 50%, potrebbero avere la necessità di andare temporaneamente "oltre" lo spazio di sicurezza, anche sino a riempire quasi l'SSD, per poi svuotarlo subito dopo... Insomma, se voglio usare tutto lo spazio disponibile per una emergenza, vorrei poterlo fare, per poi ritornare subito dopo in sicurezza, ossia ritornare ad occupare "poco spazio", lasciando quindi nuovamente spazio libero per l'OP (come dicevo, se il trim è attivo, lo spazio non occupato è automaticamente OP)
Se però creo una partizione inferiore, non potrò mai occupare più spazio neanche volendo...
Insomma, se un utente teme di essere tentato a riempire l'SSD oltre quanto opportuno, fa sicuramente bene a creare una partizione più piccola (lasciando spazio non partizionando) in modo da non cadere in tentazione
grazie

in rete su questo argomento avevo letto praticamente tutto e il contrario di tutto e alla fine naturalmente non avevo capito nulla
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:05   #1702
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4427
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
salve a tutti, devo acquistare un SSD, tra questo 840 e l' M4 della crucial quale mi conviene? su amazon ho trovato questo a 85 euro spedito!
anche per me è meglio l'm4

come affidabilità è uno dei migliori, se non il migliore.. ha nand mlc, invece l'840 liscio ha le tlc...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:12   #1703
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Affidabilità != durata
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:21   #1704
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Una richiesta da fare: un pc di un amico dove sono montati in raid0 2 dischi ssd 128x2 (sfruttati però in sata2), non è presente (per ovvi motivi) il TRIM.

C'è già il sistema operativo Win7 64. Per la questione overprovisioning, non essendoci il trim, come potrei far recuperare? Vado leggermente in OT poichè non sono gli 840 (quindi non posso sfruttare il suo software), ma come potrei procedere per recuperare un po'di OP? Pur accorciando la partizione, come posso "dire" al sistema operativo di procedere in tal senso con OP, tenendo conto anche del raid (anche se dovrebbe essere uguale)?
Potrei sfuttare la guida nella sezione M4, indicatami qualche post fa?

Vi ringrazio in anticipo.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:30   #1705
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
[...] Pur accorciando la partizione, come posso "dire" al sistema operativo di procedere in tal senso con OP, tenendo conto anche del raid (anche se dovrebbe essere uguale)?
Premesso che non sono esperto di configurazioni RAID, io farei così:

1) Accorciare partizioni lasciando circa il 25% della capienza del drive come spazio non partizionato
2) Effettuare un'immagine delle partizioni accorciate su un drive esterno
3) Effettuare un secure erase degli SSD
4) Clonare sugli SSD l'immagine precedentemente salvata, evitando eventuali modalità "forensic" o simili dove viene copiato bit per bit anche lo spazio vuoto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:32   #1706
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Premesso che non sono esperto di configurazioni RAID, io farei così..:
Bene ti ringrazio tanto. Quel 25% verrà poi sfruttato in "automatico" o c'è da..? Grazie ancora
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 01-03-2013 alle 13:45.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:44   #1707
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Verrà utilizzato in automatico dal garbage collector per le operazioni di wear leveling, che riconoscerà come spazio sicuramente non utilizzato dall'utente (dopo il secure erase).

Comunque forse lasciare il 25% è anche troppo dato che in tutti gli SSD c'è sempre almeno il 7% circa di overprovisioning (la differenza fra GiB e GB). Su un SSD da 256 GB dichiarati (238 GB utilizzabili di fabbrica. Quello che non si vede è di già di overprovisioning), per avere il 25% di overprovisioning in totale, lo spazio utente partizionato deve essere pari a 192 GB, ed il resto non partizionato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:45   #1708
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Benissimo!

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
3) Effettuare un secure erase degli SSD
Consigli qualche applicazione migliore?
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:50   #1709
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'ideale sarebbe usare il programma del produttore dell'SSD, ma dato che il Secure Erase fa parte dei comandi ATA, si possono usare anche programmi di terze parti anche opensource come Parted Magic (GParted). Io non l'ho mai fatto personalmente con questi ultimi, men che meno su un RAID; prova a cercare qualche guida sul web.

Esempio a caso: http://howto.cnet.com/8301-11310_39-...-an-ssd-drive/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 01-03-2013 alle 13:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 13:51   #1710
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Grazi ancora. Posso anche togliere momentanamente dal raid, cancellare tutto e ricostruire la catena
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:46   #1711
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Verrà utilizzato in automatico dal garbage collector per le operazioni di wear leveling, che riconoscerà come spazio sicuramente non utilizzato dall'utente (dopo il secure erase)..
Scusami, aggiungo: il chip è NVIDIA nForce 780i SLI e gli ssd sono i crucial.

Che tu sappia, prevede ugualmente il garbage sfruttando la parte non occupata?
Ti ringrazio
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 19:14   #1712
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
La Garbage Collection è effettuata dal controller dell'SSD, a prescindere da dove installi il drive e dal sistema operativo utilizzato. Tutti gli SSD moderni la effettuano e presumo che sia sufficientemente avanzata/intelligente anche sul Crucial M4.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 04:04   #1713
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Ti ringrazio. Dubitavo più che altro per il chipset nvidia magari non proprio nato, né aggiornato, per gli ssd, soprattutto se in raid..
In ogni caso meglio così
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 08:39   #1714
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ragazzi, c'è qualche post riassuntivo a cui fare riferimento con tutte le info per ottimizzare il mio nuovo 840 su Win7 64bit?

Ah, e perché su ''computer'' mi apparea anche la partizione riservata al sistema di 100MB? Come la nascondo?

Ultima modifica di tomahawk : 02-03-2013 alle 08:41.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:14   #1715
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Evitare "ottimizzazioni" se non in caso di effettiva necessità.

E' strano che la partizione nascosta venga visualizzata. Questo accade quando hai esplicitamente assegnato una lettera di unità ad esse tramite Gestione Computer oppure quando hai installato il sistema operativo sopra uno vecchio senza cancellare le partizioni pre-esistenti.

Visto che questo è il caso probabile, verificherei l'allineamento delle partizioni del sistema con ASSSD.

Scarica qui:
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloa...?download_id=9
Non deve dire "BAD" in rosso nel riquadro in alto a sinistra.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:20   #1716
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi,

per montare un 840 nello slot del floppy, va bene questo?

http://www.bpm-power.com/it/product/...B18105_5D.html

C'è qualcosa che abbia anche il tappo in modo che non si cede nulla da fuori?

Grazie
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:26   #1717
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Evitare "ottimizzazioni" se non in caso di effettiva necessità.

E' strano che la partizione nascosta venga visualizzata. Questo accade quando hai esplicitamente assegnato una lettera di unità ad esse tramite Gestione Computer oppure quando hai installato il sistema operativo sopra uno vecchio senza cancellare le partizioni pre-esistenti.

Visto che questo è il caso probabile, verificherei l'allineamento delle partizioni del sistema con ASSSD.

Scarica qui:
http://alex-is.de/PHP/fusion/downloa...?download_id=9
Non deve dire "BAD" in rosso nel riquadro in alto a sinistra.
Ho installato il SO sull'ssd nuovo di zecca.
Probabilmente il problema deriva dal fatto che contemporaneamente ho un hdd partizionato nel caddy, e non ho toccato tali partizioni in fase d'installazione.

Questa è la schermata di As ssd
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:35   #1718
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Tutto a posto sembra.
Se vuoi rimuovere dalla lista la partizione devi rimuoverne la lettera da Pannello di controllo>Strumenti di Amministrazione>Gestione Computer>Gestione dischi.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:22   #1719
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ah, credo di aver capito, grazie.
La partizione riservata per il sistema che vedo è quella dell'hdd nel caddy. Perché su quell'hdd c'è ancora installato Win7.
Credo abbia acquisito automaticamente una lettera in fase di installazione dell'OS sull'ssd.

Quindi, ritornando all'ssd non devo fare nulla per cercare di allungargli la vita?
Leggevo della questione ''indicizzazione'' e ''deframmentazione'' di Win, dell'utility Magician e del secure erase e sono un po' confuso.
E poi anche del fatto che è meglio mettere la cache dei browser e il file di paging sull'hdd.
Per questo chiedevo se ci fosse una guida definitiva.

Ultima modifica di tomahawk : 02-03-2013 alle 10:57.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:55   #1720
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Non "bisogna" fare nulla tranne gli accorgimenti base (verificare l'allineamento - cosa che hai già fatto - installare i drive AHCI della scheda madre ed avere cura di non riempire mai troppo il drive). L'SSD non ti morirà dall'oggi al domani per le troppe scritture, c'è sempre tempo di agire nell'improbabile caso che i cicli di scrittura aumentino troppo velocemente.

Non serve fasciarsi la testa prima di rompersela, come si suol dire; le poche scritture che effettua il sistema nel corso del tempo non sono tali da compromettere in maniera significativa la vita del drive che con un uso normale è già di molti anni.

In precedenza ho scritto:

Quote:
Prima di effettuare interventi a casaccio che fra l'altro sono quasi sempre controproducenti per la funzionalità del sistema, io monitorerei le scritture per un certo periodo di tempo ed agirei di conseguenza.

Con CrystalDiskInfo, fintanto che lo si mantiene attivo in background, è possibile fare questo con tanto di grafico:

http://crystalmark.info/?lang=en

Ecco il mio 840 250 GB acquistato da poco meno di una settimana:



Io a sistema installato sono a circa 10-12 GB giornalieri (mantenendo il pc acceso 24 ore al giorno e con client RSS ed email sempre attivi, nessuna ottimizzazione, scaricamento file torrent).
Un altro modo per monitorare le scritture a grandi linee (qui non vengono contate solo le scritture verso l'SSD, ma perlopiù è così) è dal task manager/processi attivare la colonna per le scritture I/O dove si può vedere quali sono nel corso del tempo quelli che gravano di più sul drive:



Qui io ho il sistema acceso (incluso Firefox) 24 ore su 24da una settimana.
I numeri sembrano impressionanti ma da CrystalDiskInfo risulta che le scritture giornaliere sono comunque ben al di sotto dei livelli di guardia.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v