Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2014, 09:51   #5981
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da advapi Guarda i messaggi
ciao!
grazie ma ieri sera ho guardato bene sul manuale mobo e avevo attaccato male (uno era sata3 e uno sata2) ora sono soddisfatto del risultato!
In ogni caso, sono certo che sarai soddisfatto del bench. Perché, come avrai letto e verificato nella lunga querelle, nella pratica é uguale ed in certi casi anche peggio. Te lo dice uno che ha verificato sul campo con 2Pro

da LG L9 II
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 10:03   #5982
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Scusate ma cosa si guadagna in velocità con un raid 0 di due 840 pro rispetto ad uno solo? Non è già velocissimo un solo 840?
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 10:16   #5983
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Principalmente sequenziale che può essere utile in alcuni casi specifici come ad esempio editing video, oppure random a queue depth molto elevata, in caso di usi server o molto pesanti. Nell'uso normale le differenze sono minime e circoscritte a limitate situazioni.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 10:35   #5984
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Principalmente sequenziale che può essere utile in alcuni casi specifici come ad esempio editing video, oppure random a queue depth molto elevata, in caso di usi server o molto pesanti. Nell'uso normale le differenze sono minime e circoscritte a limitate situazioni.
Scusami ma aggiungo che per l'editing video, per i file EVENTUALMENTE (vedi approfondimenti) sequenziali, si ha effettivo vantaggio se è solo se si lavora con file non compressi ma a livello di broadcaster milionari (avevo trovato vari articoli a riguardo).
Per il resto, in altri comparti, come il 4k random , il raid é addirittura inferiore. Oltre al fatto dei maggiori pericoli in caso di guasto di uno dei due e/o il settaggio per la corretta gestione del trim (almeno dal chip z77) e il monitoraggio dei valori smart.

Ripeto, nel bench é anche bello vedere quel bel picco sul sequenziale ma é come per il discorso del rapid. Specchietti per allodole.

da LG L9 II
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 10:49   #5985
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il random a queue depth singola o molto bassa (es. 2) può essere uguale perché non parallelizzabile od inferiore se il controller del raid non supporta il trim e/o ha basse prestazioni, ma dato che gli IOPS massimi aumentano (anche se non scalano in maniera lineare con l'aumento del numero di drive), all'aumentare del carico random aumentano di conseguenza anche le prestazioni.

Per il video mi riferisco effettivamente a file di bitrate e risoluzione tale da necessitare di grandi velocità in sequenziale per essere scritti o letti. Principalmente in formato non compresso o blandamente compresso perché altrimenti entra in gioco la CPU a limitare il tutto.

Il RAID, benchmark a parte, non serve a tutti, è vero, ma non è che sia il diavolo tutto sommato. Intel sembra spingere abbastanza su di esso per i suoi ultimi 730, figura addirittura nelle specifiche tecniche. Secondo me, considerando anche la maggiore affidabilità generale degli SSD rispetto agli hard disk, andrebbe riconsiderato (in certi casi):

http://www.intel.com/content/www/us/...30-series.html

Io non ci farei nulla, comunque, e penso che lo stesso valga per la maggior parte degli utenti, a cui basterebbe anche solo semplicemente il miglioramento sostanziale dei tempi e latenze di accesso rispetto agli hard disk tradizionali. Come ho scritto, è utile in certe situazioni, ma nell'uso quotidiano di tipo "consumer", anche relativamente intenso, difficilmente si fa lavorare un SSD al 100% delle sue possibilità e sarebbe di conseguenza una complicazione/costo inutile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 11:44   #5986
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
.........
...., difficilmente si fa lavorare un SSD al 100% delle sue possibilità e sarebbe di conseguenza una complicazione/costo inutile.
Quoto tutto, ma vuoi mettere la goduria di avere dei benchmark con 900 e più MB/s in sequenziale?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:33   #5987
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Parlano molto bene dei nuovi crucial M500..
beh ..

si parla molto bene anche dei Samsung
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:47   #5988
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
beh ..

si parla molto bene anche dei Samsung
e col limite del sata3 tutti gli ssd top di gamma oramai solo quasi tutti sullo stesso livello, e le differenze sono proprio risicate

e non credo che 10/20 MB/s di differenza fra uno e l'altro in lettura e/o scrittura rendano il pc/portatile più lento o più veloce

ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 14:55   #5989
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Dipende dal tipo di carico che uno andrà ad applicare tipicamente. Se ci si ferma ai dati sequenziali dichiarati ovviamente le differenze saranno minime. Ad esempio i Samsung 840 EVO vanno forte in scrittura ma solo per qualche GB per volta, fino a che non si riempe la cache pseudo-SLC. Per la maggior parte degli utenti questa trovata è più che sufficiente per coprire il 99% degli usi, mentre per quelli più esigenti (fuori dai benchmark intendo) potrebbe non esserlo.

Dire che gli SSD sono oramai praticamente tutti uguali, tout court, è un po' una generalizzazione. E' vero se li si intende come upgrade immediato di un sistema precedentemente dotato di hard disk; in caso contrario e di reale necessità non è proprio così.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 16:02   #5990
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di carico che uno andrà ad applicare tipicamente. Se ci si ferma ai dati sequenziali dichiarati ovviamente le differenze saranno minime. Ad esempio i Samsung 840 EVO vanno forte in scrittura ma solo per qualche GB per volta, fino a che non si riempe la cache pseudo-SLC. Per la maggior parte degli utenti questa trovata è più che sufficiente per coprire il 99% degli usi, mentre per quelli più esigenti (fuori dai benchmark intendo) potrebbe non esserlo.

Dire che gli SSD sono oramai praticamente tutti uguali, tout court, è un po' una generalizzazione. E' vero se li si intende come upgrade immediato di un sistema precedentemente dotato di hard disk; in caso contrario e di reale necessità non è proprio così.
non ho detto tutti, ma solo i top di gamma

fra i top le differenze non sono poi così marcate, poi è ovvio che uno ha prestazioni migliori su certe operazioni mentre un'altro è migliore su altre.

Se fossero tutti uguali questo thread sarebbe deserto

ciao

edit

ovviamente, come hai detto tu, parlo dell'uso che fa il 90% delle persone di un ssd, poi ci sono gli altri che hanno altre esigenze/aspettative
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 08:27   #5991
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Scusami ma aggiungo che per l'editing video, per i file EVENTUALMENTE (vedi approfondimenti) sequenziali, si ha effettivo vantaggio se è solo se si lavora con file non compressi ma a livello di broadcaster milionari (avevo trovato vari articoli a riguardo).
Per il resto, in altri comparti, come il 4k random , il raid é addirittura inferiore. Oltre al fatto dei maggiori pericoli in caso di guasto di uno dei due e/o il settaggio per la corretta gestione del trim (almeno dal chip z77) e il monitoraggio dei valori smart.

Ripeto, nel bench é anche bello vedere quel bel picco sul sequenziale ma é come per il discorso del rapid. Specchietti per allodole.

da LG L9 II
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il random a queue depth singola o molto bassa (es. 2) può essere uguale perché non parallelizzabile od inferiore se il controller del raid non supporta il trim e/o ha basse prestazioni, ma dato che gli IOPS massimi aumentano (anche se non scalano in maniera lineare con l'aumento del numero di drive), all'aumentare del carico random aumentano di conseguenza anche le prestazioni.

Per il video mi riferisco effettivamente a file di bitrate e risoluzione tale da necessitare di grandi velocità in sequenziale per essere scritti o letti. Principalmente in formato non compresso o blandamente compresso perché altrimenti entra in gioco la CPU a limitare il tutto.

Il RAID, benchmark a parte, non serve a tutti, è vero, ma non è che sia il diavolo tutto sommato. Intel sembra spingere abbastanza su di esso per i suoi ultimi 730, figura addirittura nelle specifiche tecniche. Secondo me, considerando anche la maggiore affidabilità generale degli SSD rispetto agli hard disk, andrebbe riconsiderato (in certi casi):

http://www.intel.com/content/www/us/...30-series.html

Io non ci farei nulla, comunque, e penso che lo stesso valga per la maggior parte degli utenti, a cui basterebbe anche solo semplicemente il miglioramento sostanziale dei tempi e latenze di accesso rispetto agli hard disk tradizionali. Come ho scritto, è utile in certe situazioni, ma nell'uso quotidiano di tipo "consumer", anche relativamente intenso, difficilmente si fa lavorare un SSD al 100% delle sue possibilità e sarebbe di conseguenza una complicazione/costo inutile.
Vero tutto quello che dite però io che personalmente ho messo in raid 0 due Pro da 128 per il solo motivo che ne avevo uno solo e il secondo l'ho preso usato pochissimo a due soldi, oltre i grandi numeri in lettura, devo dire che in scrittura di qualche decina di Gb a botta la differenza con il singolo non è così tanto trascurabile.
Per i problemi di gestione del raid sinceramente io tutti sti problemi problemi non li vedo... il trim passa anche con gli ultimi driver intel e anche con riavvii forzati non mi è mai successo niente.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 10:31   #5992
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Vero tutto quello che dite però io che personalmente ho messo in raid 0 due Pro da 128 per il solo motivo che ne avevo uno solo e il secondo l'ho preso usato pochissimo a due soldi, oltre i grandi numeri in lettura, devo dire che in scrittura di qualche decina di Gb a botta la differenza con il singolo non è così tanto trascurabile.
Per i problemi di gestione del raid sinceramente io tutti sti problemi problemi non li vedo... il trim passa anche con gli ultimi driver intel e anche con riavvii forzati non mi è mai successo niente.
In scrittura sequenziale noti miglioramenti poiché normalmente il 128Gb é abbastanza più lento del 256Gb, quindi alla fine molto dipende da questo. Certo, avendone due per forza di cose , a costo zero va sempre meglio. Nel mio caso, dopo aver provato, mi sono rivenduto i due da 128 ed ho preso uno da 256.

Per il trim ok, ma so che funge dal chip z77 ai successivi. Controlla con il programmino suggerito da Tennic l'effettivo funzionamento del trim. Il fatto che sia attivo non significa sempre che nella pratica funzioni. Fai quel test per sicurezza.

da LG L9 II
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:07   #5993
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
scusate ma su win7 e win8 c'è il modo di far comparire quella schermata di pianificazione per l'ottimizzazione delle prestazioni (trim) che compare automaticamente su Win XP ?
perché avendo dei pc sempre accesi volevo cmq fargli fare qualche trim in momenti della giornata "vuoti" che male non gli fa sicuramente (o altrimenti come lo chiamo il trim di magician usando l'utilità di pianificazione di win7 ?)
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:16   #5994
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
scusate ma su win7 e win8 c'è il modo di far comparire quella schermata di pianificazione per l'ottimizzazione delle prestazioni (trim) che compare automaticamente su Win XP ?
A cosa ti stai riferendo esattamente con questa funzionalità che sarebbe presente su XP?

Quote:
perché avendo dei pc sempre accesi volevo cmq fargli fare qualche trim in momenti della giornata "vuoti" che male non gli fa sicuramente (o altrimenti come lo chiamo il trim di magician usando l'utilità di pianificazione di win7 ?)
Con Win7 non si può fare dal sistema operativo. Su Windows 8 sì perché il supporto al trim come comando eseguibile dall'utente è stato aggiunto solo a partire da questa versione. Comunque in base a test che ho effettuato sul mio attuale SSD ed in parte sul Samsung 840 che usavo in precedenza, effettuare il trim dello spazio libero molto frequentemente se non si stanno effettuando scritture in maniera massiva, non serve poi a molto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:31   #5995
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
su winxp se installi magician e vai su ottimizzazione ti compare un avviso che ti dice che il sistema non ha il trim di default e di conseguenza ti consiglia di pianificare l'ottimizzazione prestazione di magician. tu clicchi su "pianifica" (in magician) e ti compare una classica schermata di pianificazione attività dove puoi impostare tutte le pianificazioni che vuoi.
Molto comodo, così su winXp l'ottimizzazione via magician la puoi pianificare anche 3-4 volte al giorno.

Il fatto è che quell'avviso e relativa schermata su Win7 non la trovo

Io non volevo pianificare un'attività di sistema di Win7, ma volevo pianificare l'avvio dell' "ottimizzazione prestazioni" di magician, come lo stesso programma mi permette di fare su WinXp. E se non fosse possibile utilizzare la pianificazione interna di Magician basterebbe capire se c'è qualche argomento che fa avviare direttamente quell'attività chessò un "Samsung Magician.exe -avviatrim" o "Samsung Magician.exe \avviaquelchetipare" ..
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:58   #5996
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Ora ho capito. Credo che non si possa fare da Magician su Windows 7/8, avevo anche io tempo fa provato a cercare tale opzione nel programma.

Con questi ultimi sistemi operativi c'è già il supporto al trim da parte del file system, che copre la maggior parte delle situazioni in maniera automatica ed in tempo reale. Su Windows XP invece no, per questo si rende necessaria lì.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:56   #5997
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
In scrittura sequenziale noti miglioramenti poiché normalmente il 128Gb é abbastanza più lento del 256Gb, quindi alla fine molto dipende da questo. Certo, avendone due per forza di cose , a costo zero va sempre meglio. Nel mio caso, dopo aver provato, mi sono rivenduto i due da 128 ed ho preso uno da 256.

Per il trim ok, ma so che funge dal chip z77 ai successivi. Controlla con il programmino suggerito da Tennic l'effettivo funzionamento del trim. Il fatto che sia attivo non significa sempre che nella pratica funzioni. Fai quel test per sicurezza.

da LG L9 II
Io infatti ho una Z77 xtreme 6... come si chiama questo tool per verificare?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:08   #5998
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Io infatti ho una Z77 xtreme 6... come si chiama questo tool per verificare?
Caro Tennic, non ritrovo il tool, avevi un link?
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:11   #5999
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Era "trimcheck": https://github.com/CyberShadow/trimcheck
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:14   #6000
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Caro Tennic, non ritrovo il tool, avevi un link?
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Grazie! Stasera lo provo
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v