Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 09:38   #11441
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
raga, mi consigliate un buon tool di masterizzazione, da usare sotto fluxbox??

sono ancora indeciso su quale DE usare, se kde, gnome o flux...
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca
sirus è offline  
Old 28-02-2006, 09:39   #11442
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
attivando pppoeconf questo è il risultato:
Codice HTML:
ho trovato 1 device ethernet eth0 ricerca di concentratore di accessi su pppoe...
mi dispiace ho controllato un interaccia ma il concentratore d'acceso del tuo provider non ha risposto.

il mio provider è alice
e il modem è alice gate connesso ethernet

aiuto
devi configurare eth0..
io tempo fa, ho risolto editando così il file interface

Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

iface dsl-provider inet ppp
          provider dsl-provider
melomanu è offline  
Old 28-02-2006, 09:40   #11443
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca

mmm.. in effetti ho letto che , anche usando gnome, potrei cmq mettere k3b , basta aggiungere le librerie necessarie..

certo che è un bel rompicapo scegliere un DE
melomanu è offline  
Old 28-02-2006, 09:40   #11444
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
attivando pppoeconf questo è il risultato:
Codice HTML:
ho trovato 1 device ethernet eth0 ricerca di concentratore di accessi su pppoe...
mi dispiace ho controllato un interaccia ma il concentratore d'acceso del tuo provider non ha risposto.

il mio provider è alice
e il modem è alice gate connesso ethernet

aiuto
ma hai acceso il modem e l'hai collegato alla rete?
al limite prova a date
ifconfig eth0 up
per tirare su la rete ma nn penso sia questo il problema
__________________
wisher è offline  
Old 28-02-2006, 09:41   #11445
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Vate sto compilando kopete ho letto il readme ma nel ./configure mi da sto errore

Sai sono nuovo di Linux, che path intende????
Credo proprio che intenda il path in cui sono installare le librerie di xorg/xfree (non so cosa tu stia usando). Controlla il file di configurazione della compilazione e guarda se il path di X è corretto
Ora sono in ufficio e quindi non ho la possibilità di guardare di preciso quale sia
sirus è offline  
Old 28-02-2006, 09:42   #11446
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
ai il modem è acceso e collegato
adesso faccio una prova pensa che adesso uso win xp pro per navigare
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 28-02-2006, 09:50   #11447
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ DanieleC88

Io invece ho provato solo FreeBSD, però è durata poco e l'ho usata ancora meno

Ultima modifica di sirus : 28-02-2006 alle 10:01.
sirus è offline  
Old 28-02-2006, 09:50   #11448
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
postami:
dmesg|grep hd
postami il contenuto del file /etc/fstab
postami:
cat /proc/partitions

e poi vediamo che si può fare
eheheh eccomi piloz! thx ancora, ti posto i risultati:

Codice:
paolo@debian:~$ dmesg|grep hd
Kernel command line: root=/dev/hda3 ro
    ide0: BM-DMA at 0xfc00-0xfc07, BIOS settings: hda:DMA, hdb:pio
    ide1: BM-DMA at 0xfc08-0xfc0f, BIOS settings: hdc:DMA, hdd:DMA
hda: Maxtor 6B200P0, ATA DISK drive
hdc: PIONEER DVD-RW DVR-108, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: PLEXTOR CD-R PX-W1610A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: max request size: 1024KiB
hda: 398297088 sectors (203928 MB) w/8192KiB Cache, CHS=24792/255/63, UDMA(133)
hda: cache flushes supported
 hda: hda1 hda2 < hda5 hda6 hda7 > hda3
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(66)
hdd: ATAPI 40X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache, DMA
ReiserFS: hda3: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hda3: using ordered data mode
ReiserFS: hda3: journal params: device hda3, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hda3: checking transaction log (hda3)
ReiserFS: hda3: Using r5 hash to sort names
Adding 1895628k swap on /dev/hda6.  Priority:-1 extents:1 across:1895628k
XFS mounting filesystem hda7
Ending clean XFS mount for filesystem: hda7
paolo@debian:~$

fstab:

Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
/dev/hda3       /               reiserfs notail          0       1
/dev/hda7       /home           xfs     defaults        0       2
/dev/hda6       none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /media/cdrom0   iso9660 ro,user,noauto  0       0
/dev/hdd        /media/cdrom1   iso9660 ro,user,noauto  0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto  0       0
e infine:

Codice:
paolo@debian:~$ cat /proc/partitions
major minor  #blocks  name

   3     0  199148544 hda
   3     1   25599546 hda1
   3     2          1 hda2
   3     3    6835657 hda3
   3     5    1052226 hda5
   3     6    1895638 hda6
   3     7  163758546 hda7
paolo@debian:~$

piloz poi dammi la tua postepay che ti faccio una ricarica per il supporto online!
manowar84 è offline  
Old 28-02-2006, 10:00   #11449
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
aiuto

ho provato con: ifconfig eth0 up
ricevendo qquesto risultato SIOCSIFFLAGS:dispositivo o risorsa occupata.
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 28-02-2006, 10:02   #11450
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
devi configurare eth0..
io tempo fa, ho risolto editando così il file interface

Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

iface dsl-provider inet ppp
          provider dsl-provider
hai provato anche a fare come ti ha consigliato melomanu?
__________________
wisher è offline  
Old 28-02-2006, 10:21   #11451
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
yes poi ho provato :
ifconfigeth0 down
risultato:
ifdown eth0 && pppoeconf
auto lo eth0;iface lo inet loopback
iface eth0 inet static;
adress 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.122



ho paura che qualche codice tipo quello broadcast sia sbagliato
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 28-02-2006, 10:35   #11452
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
yes poi ho provato :
ifconfigeth0 down
risultato:
ifdown eth0 && pppoeconf
auto lo eth0;iface lo inet loopback
iface eth0 inet static;
adress 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.122
ho paura che qualche codice tipo quello broadcast sia sbagliato
ti posto il mio /etc/network/interfaces:
Codice:
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
	address 192.168.1.2
	netmask 255.255.255.0
	gateway 192.168.1.1
	network 192.168.1.0
	broadcast 192.168.0.255
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
Visti gli indirizzi della tua rete, il broadcast dovrebbe essere come da me, ed anche il gateway
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline  
Old 28-02-2006, 11:01   #11453
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
voglio modificare :
/etc/network/interfaces

in questo modo:
# The loopback interface
# automatically added when upgrading
auto lo eth0
iface lo inet loopback

iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.112
gateway 192.168.1.1

pppoeconf

ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 up

è giusto???
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 28-02-2006, 11:20   #11454
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
bizzu ho provato come dici tu ma niente da fare.


a questo punto chiedo a chiunque abbia il modem alice gate quello pseudocircolare, di postare il proprio /etc/network/interfaces.

il mio modem è collegato via ethernet alla 3com etherlink 3 modello c 509

utilizzo una debian sarge.
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline  
Old 28-02-2006, 11:55   #11455
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Prova a commentare ( # ) le linee network, broadcast e gateway.
Poi fai ripartire pppoeconf
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 28-02-2006, 12:07   #11456
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabile



cosa intendi per "aprire qualcosa sul desktop?"



< Intendo cliccare su un icona o aprire una cartella o lanciare un file presente sul Desktop anche da terminale

Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
il resto nel sistema ne risente (diventa più lento)
hai dato uno sguardo a top quando diventa lento?


< Ho già controllato con top se c'è qualcosa che succhia delle risorse appena mi connetto ma non c'e' nulla di strano

Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco per agire su di esso devo utilizzare il terminale.

cosa intendi per "agire" che procedura? è il caso che tu scenda nel dettaglio di quello che cerchi di fare

< Appena sono connesso tutte le icone che sono del desktop spariscono (ovvero non sono più visibili) come quando si blocca il sistema, quindi se devo copiare un file dal desktop a una cartella Es home devo farlo da terminale, perchè X risulta come paralizzato quando sono connesso. Questo capita utilizzando Gnome. Con kde le icone sul desktop non spariscono ma se ci clicco sopra prima che parta il file o l'applicazione impiega circa 5 minuti..

Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Questa mi sembra una cosa abbastanza strana.


cazzo se è strano , sembra una sarge posseduta dal demonio

< Conosci qualcuno che lo possa liberare dal demonio ??

Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema..


< Appena dopo essermi disconnesso il sistema ricomincia a funzionare a dovere e problemi finiscono

Spero di essere stato chiaro questa volta
Ho risolto il problema ho modificato il mio /etc/network/interfaces
con quello che mi ha postato Sortimo è tutto ora funziona a dovere.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline  
Old 28-02-2006, 15:22   #11457
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca
ma stai zitto

Quote:
Originariamente inviato da melomanu
mmm.. in effetti ho letto che , anche usando gnome, potrei cmq mettere k3b , basta aggiungere le librerie necessarie..

certo che è un bel rompicapo scegliere un DE
io uso per un buon 80% delle volte gnomebaker, quando ho voglia di cambiare uso graveman
tieniti stretto fluxbox altrimenti non sono fiero di te
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 28-02-2006, 15:23   #11458
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Ho risolto il problema ho modificato il mio /etc/network/interfaces
con quello che mi ha postato Sortimo è tutto ora funziona a dovere.
ottimo, scusa se non sono stato tempestivo ma stavo fuori casa da ieri notte
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 28-02-2006, 15:25   #11459
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
io uso per un buon 80% delle volte gnomebaker, quando ho voglia di cambiare uso graveman
tieniti stretto fluxbox altrimenti non sono fiero di te
mio mentore sto ancora valutando la cosa.. eventualmente, k3b non va su fluxbox??
sono indeciso, devo essere onesto.. pendo fra gnome e fluxbox ( kde è bello, ma mi sa di un pò troppo pesante )...
melomanu è offline  
Old 28-02-2006, 15:25   #11460
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ottimo, scusa se non sono stato tempestivo ma stavo fuori casa da ieri notte
melomanu è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v