Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2015, 10:28   #9001
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Riaggiorno sulla mia problematica esposta il 2/7.

La scorsa settimana ho inserito un gruppo di continuità sul PC a valle del collegamento ed immediatamente non ho più avuto connessione.
Per intenderci non si accende più il led centrale (Powerline LED).

Dopo i vari tentativi illustrati, (tolto il gruppo di continuità, posizionato l'apparecchio direttamente sulla presa...) ho acquistato due nuovi apparecchi, sempre TPlink mod. n. PA4020PKIT che si caratterizzano per avere una shuko di transito cui inserire una multipresa.
La sostituzione ha portato al recupero della funzionalità della PS4.

Non mi sono azzardato ad installarlo nella vecchia presa che collega al PC temendo che ci sia un problema che li "bruci" nuovi nuovi.
Ripeto che l'unico led a non accendersi nei vecchi apparecchi è il powerline led (ad entrambi a monte e a valle). Mi chiedo sempre se siano un realtà funzionanti o siano stati entrambi danneggiati da qualche scarica elettrica o qualche malfunzionamento nel frattempo verificatosi sulla postazione PC.
Ripeto avevo inserito un gruppo di continuità, poi temporaneamente dismesso.

Avete soluzioni o semplici indicazioni per fare qualche test?

Grazie in anticipo

Antonio Avitabile
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 12:11   #9002
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13909
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Avitabile Guarda i messaggi
Avete soluzioni o semplici indicazioni per fare qualche test?
ciao!
per i miei Devolo c'è un software da installare su computer che permette di monitorare tutti i dispositivi installati su un determinato circuito elettrico: se c'è qualcosa di simile anche per i TPlink puoi provare a collegare uno dei due "presunti bruciati" a una presa in un'altra stanza e vedere se viene riconosciuto in qualche modo...
Il mio si presenta così: ne ho solo due collegati, ma potenzialmente ti fa vedere tutto quello che hai installato sulle varie prese in casa...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 13:20   #9003
steffolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 2
Buongiorno,
vorrei un consiglio da voi che sebrate esperti in materia.
attualmente ho due pc connessi tramite cavo ad un router TP-link N600 Wireless Dual Band Gigabit ADSL2+

dovendo spostare i soli pc in un'altra stanza ad una distanza di cira 7mt dal router con due pareti intemendie secondo voi cosa è meglio?

una powerline o provare con il wifi magari con un extender?
il router ha wifi sia a 2,4 che a 5 ghz
steffolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 13:35   #9004
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13909
Entrambi i pc dovrebbero essere scollegati dal router?

Io comunque prima proverei col wifi: se non devi condividere una connessione veloce (tipo fibra 100 Mbit) spesso un normale wifi è più che sufficiente. Se invece sposti grossi file da un pc all'altro meglio cablare in qualche modo (ethernet "volante" o powerline)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 17:18   #9005
steffolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 2
ho fatto una prova di velocitàinternet con speedtest.
da un pc collegato via cavo avevo poco più di 17mbps,
praticamente identico il test fatto col tablet connesso in wi-fi nella stessa stanza ed in altre due.
nel punto dove devo spostare i pc ottengo circa 11 mbps.

se provassi un wi-fi extender?
steffolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2015, 20:28   #9006
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ciao!
per i miei Devolo c'è un software da installare su computer che permette di monitorare tutti i dispositivi installati su un determinato circuito elettrico: se c'è qualcosa di simile anche per i TPlink puoi provare a collegare uno dei due "presunti bruciati" a una presa in un'altra stanza e vedere se viene riconosciuto in qualche modo...
Il mio si presenta così: ne ho solo due collegati, ma potenzialmente ti fa vedere tutto quello che hai installato sulle varie prese in casa...
TP Link ha un programma che si chiama Powerline Utility, ma Almeno in automatico non mi riconosce alcun "remote device" del "network".
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 14:47   #9007
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da steffolo Guarda i messaggi
ho fatto una prova di velocitàinternet con speedtest.
da un pc collegato via cavo avevo poco più di 17mbps,
praticamente identico il test fatto col tablet connesso in wi-fi nella stessa stanza ed in altre due.
nel punto dove devo spostare i pc ottengo circa 11 mbps.

se provassi un wi-fi extender?
Il wifi extender non ti serve a nulla. Se il pc va usato solo per navigare allora ti basta la soluzione wifi. Se devi trasferire file all'interno della rete con le powerline potresti avere una magiore velocità. Dal miei test la tua configurazione è quella limite. Wifi e powerline sono equivalenti. Oltre la tua distanza con le powerline si hanno dei vantaggi.
Il tuo caso è simile alla mia postazione B:
EDIT
ovviamente sono discorsi generali. Da te potrebbero esserci più interferenze wifi o elettriche e cambiare i risultati.
Per fare i test devi usare un trasferimento dati reale all'interno della lan, non testare il collegamento ad internet.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/

Ultima modifica di pegasolabs : 14-07-2015 alle 20:52.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 20:56   #9008
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Tu ci aggiungi un link con tuo referral. E a volte linki il tuo blog dove sono contenuti link commerciali con referral.
Per ora sono 5gg di sospensione, a patto che il messaggio ti pervenga chiaro.
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Il wifi extender non ti serve a nulla. Se il pc va usato solo per navigare allora ti basta la soluzione wifi. Se devi trasferire file all'interno della rete con le powerline potresti avere una magiore velocità. Dal miei test la tua configurazione è quella limite. Wifi e powerline sono equivalenti. Oltre la tua distanza con le powerline si hanno dei vantaggi.
Il tuo caso è simile alla mia postazione B:
EDIT
ovviamente sono discorsi generali. Da te potrebbero esserci più interferenze wifi o elettriche e cambiare i risultati.
Per fare i test devi usare un trasferimento dati reale all'interno della lan, non testare il collegamento ad internet.
Continui a spammare il tuo blog.
Sono due settimane di sospensione e saranno le ultime su questo forum alla prossima virgola fuori posto.

Ultima modifica di pegasolabs : 15-07-2015 alle 21:28.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 14:26   #9009
Darkgeggio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 15
Ciao ragazzi! ho appena acquistato i powerline della tp-link modello TL-PA411KIT, dopo vari tentativi ho trovato le prese con la migliore connessione arrivano a toccare 235mbps, per testare i nuovi powerline e vedere se funziona tutto alla perfezione ho fatto uno speedtest che, confrontandolo con i test fatti tramite wifi, mi ha rilevato che la banda in download viene mozzata (da 12mb a 1mb) con conseguente diminuizione della velocità di download (da 1.5 a 130KB\s). Ho provato a casa di un mio amico che ha un impianto di 2 anni fa e ho notato che a lui non succede questo brusco calo di prestazione e che perde solo 1mb di connessione. A voi sembra normale? qualcuno sa come risolvere? Aggiungo che ho fatto anche un test montando le due powerline sulla stessa presa senza ottenere risultati
Darkgeggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:54   #9010
gabry9595
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Catania
Messaggi: 280
Ragazzi tra Netgear WN3000RP e TP-LINK TL-WA854RE quale mi consigliate?
Quale ha maggiore portata e soprattutto non ha molte perdite di segnale, visto che a me serve soprattutto per lo streaming.
gabry9595 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 15:48   #9011
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Ciao a tutti, possiedo da un paio di anni una coppia di powerline della DLink con cui mi trovo bene, ora sono spraggiunte diverse necessità e vorrei mettere un secondo computer in rete via cavo.
La domanda è la seguente, basta che prenda un ulteriore adapter e quello attaccato al router gestisce entrambi o devo prendere una nuova coppia ?
In futuro poi potrei aver bisogno di un doppio cavo di rete su quello che riceve. Ho trovato un powerline della TPLINK con doppio attacco ethernet, sono compatibili i due dispositivi ?

In pratica le possibili configurazioni che mi piacerebbe fare sono

La prima sarebbe con
router-cavo a PL DLINK trasmettitore - rete elettrica - 2 PL DLINK in stanze diverse
La seconda invece
router-cavo a PL DLINK trasmettitore - rete elettrica - PL TPLINK con doppio attacco ethernet e in altra stanza ricevitore PL DLINK

Inoltre i PL possono essere a velocità diverse (ovviamente andranno al massimo alla velocità di quello inferiore) o esistono incompatibilità ?

Grazie a chi mi chiarirà i dubbi
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 11:29   #9012
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da nadia62 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, possiedo da un paio di anni una coppia di powerline della DLink con cui mi trovo bene, ora sono spraggiunte diverse necessità e vorrei mettere un secondo computer in rete via cavo.
La domanda è la seguente, basta che prenda un ulteriore adapter e quello attaccato al router gestisce entrambi o devo prendere una nuova coppia ?
In futuro poi potrei aver bisogno di un doppio cavo di rete su quello che riceve. Ho trovato un powerline della TPLINK con doppio attacco ethernet, sono compatibili i due dispositivi ?

In pratica le possibili configurazioni che mi piacerebbe fare sono

La prima sarebbe con
router-cavo a PL DLINK trasmettitore - rete elettrica - 2 PL DLINK in stanze diverse
La seconda invece
router-cavo a PL DLINK trasmettitore - rete elettrica - PL TPLINK con doppio attacco ethernet e in altra stanza ricevitore PL DLINK

Inoltre i PL possono essere a velocità diverse (ovviamente andranno al massimo alla velocità di quello inferiore) o esistono incompatibilità ?

Grazie a chi mi chiarirà i dubbi
Dovrebbe andare bene il TP-LINK. In genere i powerline sono compatibili anche se di marche diverse

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 13:27   #9013
alello80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 141
Dovendo scegliere per la versione con wifi meglio netgear o tp link ?
alello80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 20:49   #9014
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
sera ragazzi qualcuno sa dirmi come è il powerline 1000 della avm?

ho un fritz 3490. e la mia linea arriva a 11mega reali

grazie a chi mi aiuterà
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 19:57   #9015
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Darkgeggio Guarda i messaggi
ho fatto uno speedtest che, confrontandolo con i test fatti tramite wifi, mi ha rilevato che la banda in download viene mozzata (da 12mb a 1mb)
se vuoi testarle devi fare un trasferimento dati reale tra due pc della tua lan, se usi lo speedtest stai testando la tua connessione internet invece...


Quote:
Originariamente inviato da alello80 Guarda i messaggi
Dovendo scegliere per la versione con wifi meglio netgear o tp link ?
di solito a parità di prestazioni tp link costa meno
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 18:18   #9016
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
sera ragazzi qualcuno sa dirmi come è il powerline 1000 della avm?

ho un fritz 3490. e la mia linea arriva a 11mega reali

grazie a chi mi aiuterà
ho ancora il dubbio se comprare il powerline o no
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 20:49   #9017
nadia62
Senior Member
 
L'Avatar di nadia62
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
Dovrebbe andare bene il TP-LINK. In genere i powerline sono compatibili anche se di marche diverse

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Confermo ho preso una coppia di TP-Link da 500mb ed il D-Link che avevo da 200mb funzionano insieme agli altri. Il bello che il ricevitore va senza dover fare alcuna procedura di accoppiamento mentre con il suo trasmettitore era stato necessario farlo.
nadia62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 21:11   #9018
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 447
Ciao a tutti!
Una domanda: con il Powerline Netgear XWN5001 si può contemporaneamente connettere dispositivi sia con ethernet che wifi? Nello specifico, uno Smart TV collegato con cavo di rete ed una cam per pay tv wireless?
__________________
Case Lian Li A3 PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK

Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato
--AleX-- è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:54   #9019
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da --AleX-- Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Una domanda: con il Powerline Netgear XWN5001 si può contemporaneamente connettere dispositivi sia con ethernet che wifi
Non conosco quel modello in particolare, ma con gli equivalenti dlink o tp-link è possibile collegare contemporaneamente un dispositivo tramite cavo ed altri dispositivi tramite wifi.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 18:49   #9020
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Qualcuno ha avuto esperienze con il supporto della Tp-Link?
Ho un TL-PA251KIT che è letteralmente morto. Nel giro di 3 mesi ha smesso di funzionare prima un dispositivo e poi l'altro. Non si accende alcuna spia quando collegati; si sente solo un fruscio ''elettrico''.

Vorrei dunque farmi sostituire il kit in garanzia, dato che sulla confezione c'è scritto che hanno 3 anni di garanzia. Io comprai il kit a dicembre 2012.

Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza TP-Link oppure esperienze simili con i dispositivi powerline?

Ps: però, che obsolescenza programmata...
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v