Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 11:00   #3941
Gioggiolo
Member
 
L'Avatar di Gioggiolo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 69
Per favore qualcuno può consigliarmi dei buoni filtri(non troppo costosi) di rete da mettere ai vari elettrodomestici per ridurre i disturbi e quindi migliorare la rete powerline?
Magari potreste dirmi (anche in PM) dove reperirili online?
Gioggiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 11:58   #3942
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da giorgio.pieraccioni Guarda i messaggi
Mi confermate che mi basta prendere una coppia di 306, che attacco uno al router e l'altro al pc?

Ma ognuno quanti ingressi lan ha?? Cioè...c'è un ingresso apposito per il router che "immette" così il segnale nella rete elettrica e un'altro ingresso che invece è dedicato nel caso si utilizzi il dispositivo per "prendere" il segnale dalla rete???

Grazie,

GP
Sì, puoi tranquillamente usare i dhp306, uno che va nella stanza dove hai il router (attaccato da una parte al router e dall'altra -ovviamente- alla presa elettrica) e uno nella stanza dove devi portare la rete, e lo attacchi alla presa elettrica e all'apparecchio che devi mettere in rete (oppure a uno switch, se devi attaccare più apparecchi).
Ogni 306 ha una sola presa di rete.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:19   #3943
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
In cerca di un suggerimento... ho una rete composta da pc, Nas collegato via cavo a un modem/router wireless Zyxel, e un Popcorn Hour C-200 collegato in wireless. Dovendo fare streaming video dal Nas al C-200, visto che in wireless le prestazioni sono quello che sono, è consigliabile una powerline? E se si, quali apparecchi andrebbero collegati alle powerline, e quale modello di powerline sarebbe più consigliabile per questo tipo di applicazione?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:35   #3944
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da pingone Guarda i messaggi
In cerca di un suggerimento... ho una rete composta da pc, Nas collegato via cavo a un modem/router wireless Zyxel, e un Popcorn Hour C-200 collegato in wireless. Dovendo fare streaming video dal Nas al C-200, visto che in wireless le prestazioni sono quello che sono, è consigliabile una powerline? E se si, quali apparecchi andrebbero collegati alle powerline, e quale modello di powerline sarebbe più consigliabile per questo tipo di applicazione?
Le powerline da 200 Mbps possono tranquillamente veicolare il traffico di uno streaming video mpeg2 mentre in full hd si potrebbe avere qualche problema.

Io ti consiglio di collegare il Nas ad una delle porte del router così come una delle pwl; alla seconda pwl colleghi il C200 e il gioco è fatto.

Come prodotti ti consiglio i Devolo 200 AV Plus.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:40   #3945
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ciao Franz.b, devo correggerti, partendo dal fatto che anche io sono stato impreciso .
I powerline utilizzano i cavi in rame dell'impianto elettrico come mezzo di trasmissione dati condiviso, perciò non si comportano come degli switch, ma come degli HUB: tutto il traffico passa sul mezzo di trasmissione condiviso. Ovviamente, quanti più dati passano contemporaneamente e maggiore è il numero di apparati utilizzati e maggiore è il numero di apparati powerline installati, tanto più minore è la banda disponibile per ogni utente. In ogni caso, googleggiare aiuta a trovare le risposte
si giusto, così ho finalmente capito la differenza tra switch e hub
cmq il concetto era sempre che 'sti cosi non sono delle semplici prolunghe
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:51   #3946
powerlineman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Milcham Guarda i messaggi
Gli aggiornamenti dell'antivirus in background?
No, niente aggiornamenti, semplicemente all'accensione del Pc le 2 powerline iniziano a lampeggiare velocemente, così come la porta del router a cui è collegata e la spia del link ppp del router
powerlineman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:04   #3947
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
1) direi di no, son fatti apposta
2) è impossibile prevedere le prestazioni di una rete powerline, ci sono troppe variabili in ballo.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 14:14   #3948
poggiaus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Se fosse possibile vorrei un consiglio

Ho una casa che si sviluppa su 4 piani, e voglio far partire il segnale dall'ultimo per arrivare alla taverna. Ho provato il TL-PA111KIT
e, a dire il vero sembra funzionare tutto dignitosamente, a patto che utilizzi una presa libera da altr iapparecchi, con la potenza del segnale data a circa 50%.
Il problema sta nel fatto che queste prese non sono libere da altri oggetti e, andando a prelevare il segnale sulla ciabatta o su uno sdoppiatore a monte di essa, la rete cessa di esistere.
Secondo voi il problema è risolvibile utilizzando una ciabatta filtrata al posto di quella precedente e mettendo a monte l'apparecchio?
poggiaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 14:18   #3949
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Pongo un'altra domanda spero semplice: l'adattore powerline deve essere collegato da solo alla presa di corrente o può stare insieme ad altre spine in una presa multipla o una ciabatta?
In linea teorica (manuale dei pwl) dice di non dover attaccare i pwl su ciabatte o prese multiple. All'atto pratico i pwl funzionano lo stesso se si tratta di ciabatte o prese multiple non filtrate
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:58   #3950
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
OWERLINE 200M TP-Link PA201 oppure TP-LINK TL-PA211, che differenza c'è fra i due nel senso qual'è il migliore, grazie per l'aiuto
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 01:50   #3951
maxna1981
Senior Member
 
L'Avatar di maxna1981
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1292
Ciao a tutti!
Oggi ho installato una rete ibrida in un appartamento a due piani, con la seguente configurazione:
Al piano superiore ---> modem/router wifi (D-Link DSL-2640R) dotato di 4 porte ethernet. Una di esse è collegata al computer fisso, e non vi è alcun problema. Un'altra, invece, è collegata ad un powerline, che porta il segnale al piano inferiore.
Al piano inferiore ---> powerline in uscita, collegato alla porta WAN di un router wifi (Netgear WGR614v10), configurato in precedenza.
Ora. La connessione c'è e viene trasmessa correttamente (secondo le spie dell'AP), ed ho creato due reti diverse per i due punti di accesso wifi (modem di sopra e router di sotto).
Però, pare si scombussoli la situazione quando si connette il computer al piano superiore e il notebook a quello inferiore.
Mi sapete dire dov'è che ho sbagliato? Forse non dovevo creare due reti diverse?
Grazie mille
Max
__________________
Don't stop me now...
maxna1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:23   #3952
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un kit WD Liveware (200Mb/s). Devo dire che mi ci trovo molto bene!

Volevo farvi una domanda stupida: che succede se uno attacca un dispositivo powerline ad un UPS?

Grazie!
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:58   #3953
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Penso che non avrai buone prestazioni... così come non le ottieni con le prese filtrate...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:10   #3954
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Le powerline da 200 Mbps possono tranquillamente veicolare il traffico di uno streaming video mpeg2 mentre in full hd si potrebbe avere qualche problema.

Io ti consiglio di collegare il Nas ad una delle porte del router così come una delle pwl; alla seconda pwl colleghi il C200 e il gioco è fatto.

Come prodotti ti consiglio i Devolo 200 AV Plus.

Fabrizio
Per i fullhd non ci sono problemi, e comunque ricordate dipende sempre dall'impianto elettrico.Non c'è modo di saperlo prima, bisogna provare provare provare
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:21   #3955
giorgio.pieraccioni
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ragazzi, ma non è che con sti powerline alla fine si aumenta il costo della bolletta elettrica?
giorgio.pieraccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:53   #3956
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Beh qualche watt-ora in più rispetto ad un cavo ethernet lo consumano....ma più o meno quanto l'energia per mantenere un AP attivo, direi. E' il solito problema del..."cablo o non cablo" (e del "posso cablare o meno")?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 12:12   #3957
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Ieri mi sono arrivati i devolo dlan 200 av wireless N, installazione semplice e veloce, wifi ottimo, anche il software allegato, devo solo capire alcune cosine.

le porte LAN sono 10/100Mbps oppure anche 1000Mbps? ho provato a vedere sul sito ma nn ho trovato niente. perchè il mio router dice che ho collegato un dispositivo 10/100Mbps.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:12   #3958
fdg1
Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Dlink DHP-307AV

Salve ragazzi,
ho letto quasi tutte le pagine di questo forum e non ho trovato un caso simile al mio... per cui scrivo. Ho da poco acquistato il Kit DLink in questione per collegare una XBOX vecchia alla rete di casa, senza dover portare un lungo cavo sin dietro la TV. Così, collegato il tutto... ecco che funziona tranquillamente, tranne che le performarces. Premetto che in linea d'aria ci sono una circa 5 m tra i devices, ed inoltre l'impianto elettrico è stato realizzato un 15-ina di anni fa (in buone condizioni). La stranezza è... mentre generando traffico FTP PC -> XBOX il transfer rate si assesta sui 1.7-1.8 Mbytes/sec (14 Mbps), il traffico FTP PC <- XBOX (per "riprendermi" qualcosa) va a circa 5-5.2 Mbytes/sec (40 Mbps ca.). Ovviamente ho provato ad invertire i due dispositivi, ottenendo gli stessi risultati... così come a sostituire i cavi di rete coinvolti (switch-PL/PL-XBOX), così come a sostituire la XBOX con un altro dispositivo (LAPTOP) ottenendo gli stessi risultati. Cosa potrebbe essere??? Una configurazione non opportuna del QoS dei Powerline??? Il software in dotazione non permette la modifica delle policy QoS.
__________________
Fidarsi è bene... non fidarsi... meglio é!!!!

Ultima modifica di fdg1 : 15-01-2011 alle 15:14.
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 16:34   #3959
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
dovrei ampliare la copertura di una rete wifi senza stendere cavi e sto pensando che queste powerline potrebbero essere una possibile soluzione. Tra i vari modelli ho notato questa http://www.fritzbox.eu/it/products/F...r_NG/index.php , che sembra essere una delle migliori. La mia domanda è: per utilizzarle come repeater wireless è necessario acquistare un kit oppure batsa una sola powerline(posizionata in un qualsiasi punto) per ricevere il segnale wireless?

Avete prodotti migliori di quello che ho linkato da consigliare?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:30   #3960
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Uhm. Quello che hai linkato non sembra un dispositivo powerline. E' semplicemente un repeater compatto che si inserisce direttamente in una presa per alimentarsi, anzichè avere un cavo. Quindi...niente coppia ma singolo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v