|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 345
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 345
|
Quote:
allora?, come ti va il gioco on line con gli adattatori powerline che hai preso? anche io ho la tua stessa esigenza e la tua stessa configurazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2163 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2164 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
io ho 2 netgear xe104 85mbps e col programma mi rileva così, sono quelli reali?
![]() i 2 powerline si trovano a distanza di 2 piani... Ultima modifica di madison125 : 11-11-2009 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2165 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
|
Prima prova
Ieri mi è stato consegnato il kit XEB1004; oggi l'ho testato nel mio appartamento su 2 piani, con impianto elettrico rifatto 2 anni fa.
Collocati i Powerline a due prese distanti di 1 metro la potenza del segnale si attesta tra i 65-70 Mbps; l'allineamento è quasi istantaneo, la navigazione abbastanza fluida. Posizionandoli ai lati opposti della casa il segnale scivola sui 65 Mbps abbastanza stabili, l'allineamento rimane velocissimo ed internet rimane fluido. Oggi la vera prova per il suo reale utilizzo: un Powerline in un appartamento ed il secondo in un altro appartamento. La rete elettrica (sempre di 2 anni) è in comune (stesso contatore), lo scoglio è rappresentato da 2 (perdonate la povertà d'espressione per una mancanza di conoscenze tecniche in materia) "cabine elettriche"; 2 salvavita + 2 differenziali. A seconda di quando riuscirò a trovare il vicino eseguirò la seconda (e spero definitiva prova). Spero di esservi stato utile; se avete domande o consigli sono qua! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2166 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 19
|
Ciao a tutti,
per la PS3 o la WII per evitare la connessione wireless potrebbero essere utili certi adattatori su rete elettrica ? qualcuno li ha provati con queste console ? se si, la connessione e' stabile e permette di giocare online in tutta tranquillita' ? i netgear per esempio (avendo gia' un modem/router GT di questa marca) andrebbero bene per questo scopo ? grazie per i consigli che mi darete. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
ragazzi, vorrei un parere, tramite powerline è possibile portare la rete da un appartamento ad un altro dello stesso palazzo?Oppure il vincolo è ke posso portare il segnale solo alla rete sotto il contatore di una casa?
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
il vincolo è l' impianto elettrico dell'appartamento (con il tuo contatore) che non puoi fisicamente condividere con un altro
quindi il segnale girerà solo all'interno del tuo impianto .
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 14-11-2009 alle 02:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2169 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
Ti ringrazio per la risposta. Io avevo una idea, ma non so se è realmente fattibile, vorrei portare internet ad un appartamento che sta sotto di me (io sono al terzo e l'apartamento in questione è al primo), vorrei portare tramite i powerline l'attacco ethernet sul balcone (che si trova dalla parte opposta della casa rispetto a dove ho il router), e poi dal balcone collegare l'ethernet ad un access point e trasmettere in wifi in modo che l'appartamento che è esattamente sotto di 2 piani possa usufruire del segnale. Secondo te l'abbinamento powerline+access point funzionerà o avrò problemi di qualità del segnale?
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2170 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
non ho capito come si installa e cosa bisogna acquistare.
Uno si attacca alla presa della corrente poi dalla scheda di rete del pc si collega un cavo ethernet al dispositivo? C'è un trasmettitore ed un ricevitore oppure bastano un paio di questi: Appena lo si attacca si è subito online? non bisogna impostare la rete domestica? ![]() 14 Mbps sono sufficienti per 6 metri?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2171 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
|
anche io in possesso di 2 coppie di xe104 ( ottimo prodotto non c'è che dire..) ho solo un problema:
Villa di 3 piani Se il router si trova nel piano terra , riesco tranquillamente a portare la rete nel secondo piano mentre al terzo piano non riesco proprio a connettermi. Se il router è al terzo piano riesco ad andare in rete al secondo piano mentre al piano terra No Se il router è al secondo piano ..la rete è sia al piano terra che al terzo piano...( solo che questa soluzione non va bene ) perchè il router deve stare al piano terra... ![]() Come mai tutto sto casino..?
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Distanze? Mi sembra, purtroppo, normale.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2174 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Ciao a tutti,
a casa mia dispongo di una configurazione di questo tipo:
Nonostante la scarsa distanza tra router e PC con wifi e le antenne potenziate da me installate, la velocità di trasferimento file tra PC è molto bassa. Inoltre, utilizzo apparati a 108Mbps (Netgear DG834GT e dlink DWL-G520) ma Vista riconosce la rete solo a 54Mbps (XP aumentava a 108 in caso di grandi trasferimenti, con Vista non succede). Inoltre, la connessione è piuttosto ballerina e durante il trasferimento file rilevo velocità effettive nell'ordine dei 20Mbps. Sto valutando seriamente l'acquisto dei nuovi Powerline Belkin da 1 Gbps: sono ben conscio che la velocità effettiva sia inferiore, ma considerando che la casa in cui abito adesso ha un impianto elettrico molto vecchio (cavi rigidi in rame, senza terra) vorrei tenermi largo temendo che i 200Mbps non siano sufficienti a garantirmi una banda effettiva decente. Qualcuno ce li ha e può darmi un parere? Da una recensione che ho trovato online, pare che dovrebbero garantire circa 100Mbps effettivi... Inoltre, avrei intenzione di collegare un altro PC vicino al computer attualmente collegato in WIFI. E' possibile collegare entrambi i powerline direttamente a degli switch, in modo tale che poi a questi ultimi possa collegare n PC? In pratica vorrei realizzare due reti a stella interconnesse tra loro tramite powerline... Che ne dite?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
I dispositivi sono uguali. Sono tutti rice-trasmettitori. Fondamentalmente si comportano come se al loro posto ci fosse una "prolunga di rete" con due "plug femmina" terminali. NEssuna configurazione se non quella di "criptazione" del segnale (facoltativa). Sono plug & play. I 14 Mbit x 6 metri: dipende che ci devi fare. Sappi che i valori di targa (14Mbit) sovrastimano sempre la reale banda. Se tutto va bene si dimezza. Un ' adsl base (7Mbit) ti va strettina....con una 20Mbit richi che il collo di bottiglia siano i powerline. Se vuoi fare trasferimento dati fra PC...lascia perdere. Si. Alla pari di collegare due switch con un cavo di rete.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Allora mi leggo ancora qualche recensione e forse stasera procedo con l'acquisto ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2178 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
Attenzione,
trovo questo thread solo ora e visto che altrove non ho ricevuto molte risposte cerco di farvi un sunto qui dei miei vari messaggi sui forum e magari essere utile a qualcuno e ricevere qualche dritta insperata ![]() Ho da poco acquistato un TV Led Samsung B7000 di cui sono soddisfattissimo Ora sto cercando di visualizzare i film presenti sul pc nella stanza accanto senza dover ricablare casa. Ho acquistato due adattatori PowerLine Ethernet D-LInk DHP-201 con i quali è possibile mettere in rete diversi dispositivi tramite la linea della rete elettrica casalinga. Purtroppo non funziona quasi una mazza.... Il televisore tramite questi oggettini raggiunge il mio router e va correttamente su internet. Ho installato sul mio pc il PC share manager della Samsung ma il televisore samsung, messo in rete tramite gli adattatori D-Link, non vede il server share manager. Ho provato a collegare tramite cavo ethernet e router il tv col pc e funziona tutto quindi sembra come se questo famigerato protocollo DLNA non passi attraverso la rete instaurata tramite gli adattatori D.Link. Ho provato: TV - powerline --- powerline - PC (ip statici) TV - router - powerline --- powerline - pc (ip sia DHCP sia statico) TV - powerline --- powerline - router - pc (ip sia DHCP sia statico) La mia configurazione ideale, alla quale sognavo quando ho comprato gli scatolotti, è l'ultima... Penso di aver capito dov'è il problema: I due oggetti non supportano UPnP e qualsiasi altro protocollo che utilizza il Multicast IP sotto le righe. Questa è la versione corta... per quella lunga, a chi interessa: I due oggetti non ruotano il protocollo di Multicast. Ho messo i due oggetti su di una ciabatta e ho collegato due pc. Poi ho usato dei programmini Java che ho scritto tempo fa. Due mandano e ricevono pacchetti UDP ad un indirizzo e porta configurabili. Uno manda pacchetti multicast ad un gruppo e porta configurabile e un altro programma si registra al gruppo di multicast aspettando pacchetti. Per non sbagliare ho anche utilizzato uno sniffer sul PC usato per la ricezione. Il protocollo UDP viene ruotato in entrambi i versi senza problemi. Il casino inzia con il Multicast. Questo non passa assolutamente. Anche se sulla rete improvvisata non c'e' nessun router che faccia da tramite per la registrazione del gruppo di multicast, i due pc sono sulla stessa rete e quindi dovrebbero essere trattati come normali pacchetti UDP solo che girano su indirizzi riservati al Multicast (224.0.0.0 a 224.0.0.255) Ho verificato tutto con lo sniffer. In realtà avrei dovuto fare subito il contrario e cioè catturare una traccia del colloquio tra il televisore e il pc quando mi connetto con il sw Samsung. Appena l'ho fatto ho scoperto l'ovvio: Il televisore Samsung invia un pacchetto UDP all'indirizzo 239.255.255.250 e porta 1900. Dall'indirizzo capisco che è un multicast/broadcast ovvero sta cercando qualcuno sulla rete locale. Una piccola ricerca su Google e scopro che il pacchetto in questione non è nient'altro che l'inizio di un colloquio SSDP e la porta 1900 è riservata per il protocollo UPnP. In pratica il DNLA utilizza in parte questo protocollo. Quindi dopo aver testato di nuovo con i miei programmini che sta roba non passa posso decretare con sufficiente sicurezza che sti cosi non supportano il protocollo UPnP e qui li restituisco al volo. Il manuale D-Link è di un omertoso pazzesco e di chiamare il call center a pagamento neanche ci provo. Okkio quindi alle vostre pippe mentali sul cablaggio di casa... Spero che qualcuno mi smentisca sonoramente per questi D-Link e mi dia una dritta prima che attui il diritto di recesso. Ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Mi sa che c'hai dato una ragione del fatto che molti prodotti apparente simili per prestazioni differiscono solo per la dicitura AV (audio/video). Di solito si crede (come il sottoscritto) a puro marketing...ma forse la tua analisi potrebbe spiegare come questo filtraggio o mancato supporto sia invece assente nei prodotti certificati AV (UPnP?).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2180 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
Non dice altro che compatibile Ethernet 802.3 che è una specifica sul livello di connessione elettrica e piu' o meno significa che hai un cavo con un po' di piedini e un connettore RJ45. Questa vaghezza l'avevo interpretata come "trasparenza" dell'oggetto a tutti i livelli superiori della pila IP e invece... Chissà gli altri prodotti se sono piu' puntuali nel descrivere cosa passa e cosa no. Insomma possibile che sono l'unico che ha pensato all'utilizo dei powerline per connettere il TV alla rete domestica? Per farlo hai due opzioni: questa e una chiavetta USB WI-FI che la Samsung ti vende a 70 Euro. Poi naturalmente ci sarebbe da vedere se sti cosi reggono lo streaming 1080p... ma quella è un'altra storia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.