|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
|
Quote:
meglio del netgear???
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2233
|
non so a che modello della netgear ti riferisci, comunque con quelle della dlink hai un ap Wi-fi + collegamento ethernet
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7044 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
|
questo è il netgear
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XWNB5201.aspx
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7045 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2233
|
entrambi sono leader nel settore, quindi scegli in base al prezzo e a qualche recensione online
![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7046 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
|
piu che altro sceglievo i netgear perché ho gia router dgn2200 e repeater netgear....
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7047 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7048 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
|
arrivati i netgear xwnb5201... veramente impressionato dalla qualità che riesco ad offrire... ho provato un MKV da 8gb in full hd che si trova su nas e l ho guardato con una wd live tv 3th gen e apparte 10secondi di buffer iniziali, il video è andato alla perfezione... veramente contento... li consiglio a tutti
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Ciao a tutti
Mi si è scassato il ripetitore wifi, e stavo pensando di passare al powerline per estendere la copertura di rete un po' in tutta la casa (il ripetitore per adesso serviva solo la zona notte, per poter avere internet anche comodamente a letto). Il problema è che almeno due di questi devono avere a loro volta la presa elettrica, perché ci sono delle ciabatte dove devono essere posizionati. Devo quindi prenderli con passthrough oppure c'è un modo più economico per risolvere la cosa (non so, ciabatte filtrate o cose del genere) ? Poi almeno due powerline dovrebbero avere anche il wifi, altrimenti sono costretto ad usare due access point (che andrebbero comprati a parte; in realtà ho un paio di router in disuso, se potessi usarli solo come access point sarebbe fantastico, ma devo verificare) Quindi in totale me ne servirebbero 4. Consigli su come "configurare" la struttura dei powerline? Ah, e come tipologia quelli da 200mbps basteranno? Grazie.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2233
|
come primo punto ti posso dire che ci sono powerline dove hai entrambe le connessioni wi-fi e ethernet
![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Parlando di modelli con passthrough, è necessario comprare quelli oppure posso prendere un kit classico e metterlo in una ciabatta filtrata?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7052 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
|
io il powerline attaccato al router l ho messo sotto tripla al muro e l altro wifi diretto alla presa...e non ho problemi come scritto sopra con riproduzione di MKV 1080p... ovviamente sono i 500mbit......
questi per appunto
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco Ultima modifica di tobyax : 26-06-2013 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
Quote:
io ho preso da poco un ASUS DSL-N55U, però il segnale wifi arriva molto scarso nelle camere (ho solo il pian terreno e basta). domanda: se acquisto questo Netgear (o simile), il wifi sarà quello proprietario (es: WIFI-NETGEAR) e quindi vedrò 2 reti wifi in casa (WIFI-NETGEAR e WIFI-ASUS) oppure riesce a estendere quello del router (WIFI-ASUS)? ho questi dubbi ![]()
__________________
Case: Haf 932 AMD Edition Modded | Alimentatore: XFX 850W | Ram: Corsair CMZ32GX3M4X1866C10 | MB: Asus Crosshair Formula V-Z | CPU: AMD FX-8350@4.0GHz | Cooler: stock | VGA: Gigabyte Radeon 6970 2GB OC | Storage: Samsung SSD 240 Pro 256GB | Video: Asus 24'' | OS: Windows 7 SP1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case: Haf 932 AMD Edition Modded | Alimentatore: XFX 850W | Ram: Corsair CMZ32GX3M4X1866C10 | MB: Asus Crosshair Formula V-Z | CPU: AMD FX-8350@4.0GHz | Cooler: stock | VGA: Gigabyte Radeon 6970 2GB OC | Storage: Samsung SSD 240 Pro 256GB | Video: Asus 24'' | OS: Windows 7 SP1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7056 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Però 2 fonti di segnale non sono necessariamente un male (radiazioni elettromagnetiche a parte).
Se metti (e puoi farlo) ai due access point lo stesso SSID e ci metti la stessa password (nonchè lo stesso algoritmo di crittografia), i client (pc, smartphone, tv, ...ecc) si agganceranno automaticamente a quello più forte. Ed i client mobile (notebook, smartphone, ...ecc) passeranno (in teoria) in modo trasparente da uno all'altro mano mano che si sposteranno in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7057 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
si anche, ma se facendo passare direttamente lo stesso segnale (quindi ampliava) diventava più fluido imho
![]() come penso che questo dovrebbe fare in teoria ![]()
__________________
Case: Haf 932 AMD Edition Modded | Alimentatore: XFX 850W | Ram: Corsair CMZ32GX3M4X1866C10 | MB: Asus Crosshair Formula V-Z | CPU: AMD FX-8350@4.0GHz | Cooler: stock | VGA: Gigabyte Radeon 6970 2GB OC | Storage: Samsung SSD 240 Pro 256GB | Video: Asus 24'' | OS: Windows 7 SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7058 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Non è detto che non lo faccia alla fine è solo un AP con PL integrato quindi potrebbe fare tutto quello che fa un normale Access Point.
Comunque se vuoi far passare lo stesso segnale (che poi non sarebbe in ogni caso lo stesso segnale) ossia usare la modalità repeater WiFi, allora che te ne fai della parte powerline ? Basta comprare un AP per quello. Tra l'altro non penso che la modalità solo WiFi sia più fluida. Il repeater NON amplifica il segnale, ma propone il suo segnale spacciandolo uguale a quello del router e poi ritrasmette (a eco) quello che riceve ma essendo lui più vicino al router questo fa in modo che il dato tramesso arrivi ANCHE al router (nonché a eco arriva anche al client che ovviamente lo ignora). Visto che la linea WiFi dovrebbe essere Half Duplex, questa cosa dovrebbe abbassare le prestazioni globali con più client in attività. Ossia qualcosa tipo: 1) Client <---WiFi---> AP <---cavo/PL---> Router 2) Client <---WiFi---> AP/Rep <---WiFi---> Router La soluzione 2 è quella solo WiFi e si vede che si hanno 2 trasmissioni WiFi per ogni trasmissione di un client. PS Mie ipotesi non sono andato a studiare manuali di 802.11n per verificare Ultima modifica di FabryHw : 27-06-2013 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Scusate l'ignoranza, ma un range extender non farebbe al caso suo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7060 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: PpnTscRmgn
Messaggi: 78
|
Devolo av triple 500 una vera delusione!
Ho acquistato due kit Devolo.
Ciascuno conteneva un adattatore con singola porta RJ45 più un altro adattatore con tripla porta RJ45. Tutti gli adattatori erano da 500Mbps per meglio capire quali ecco il link al sito devolo: http://www.devolo.it/consumer/90_dla...to_1.html?l=it Ho installato, nella mia rete elettrica appositamente dotata di prese a muro tipo shuko ovvero "tedesche", due adattatori "triple ed un adattatore "single" lasciando il restante adattatore single nella scatola, (dove ancora è rimasto nuovo ed intonso). Ogni adattatore era "solo" nella presa e da ognuno di questi era attaccata una ciabatta elettrica così come previsto dalle istruzioni. Nelle prese a muro c'erano solo le "tedesche" dove era attaccato il devolo e non altre prese o derivazioni. Quindi mi ero messo nella situazione "da manuale". Velocità medie fra i tre dispositivi Devolo, rilevate con l'apposito pannello di controllo del software apposito di Devolo: minimo 160 massimo 220 Mbps. Quindi ero molto contento del risultato... Poi però mi sono accorto che, sopratutto quando si accedeva a siti con video in streaming tipo youtube o rai eccetera... in questo casi spesso e volentieri c'erano come delle interruzioni improvvise del traffico dati che scendeva a valori prossimi allo 0 (zero). In pratica, con l'andare dei giorni, la visione di un film in streaming utilizzando pc connessi tramite Devolo, era lenta, a scatti, spesso impossibile. ho fatto dei tests ed in effetti la problematica accadeva anche se si trasferivano dati in modo massiccio... in pratica se la banda messa a disposizione dagli apparati Devolo era occupata per più di qualche secondo questa crollava dai 200mbps a zero... poi dopo qualche millisecondo ristornava a 200 per poi ri-crollare qualche secondo dopo... così con continue interruzioni... Insomma non ne potevo quasi più ed ho cominciato a cablare la casa (cablaggio completato il mese scorso adesso uso solo cavi con router Asus AC-N66U)... Ma le mie sorprese negative con Devolo non erano finite... nel giro di 15 giorni fra il primo ed il secondo tutti e due gli apparati Devolo 500 AV Triple si sono rotti ed hanno smesso di funzionare. Notare che il primo kit l'ho acquistato da una ditta Italiana ed il secondo da una Tedesca ed in effetti anche la presa sul Devolo è quella con il "piolo" di massa e non con le "lamelle" come nella versione italiana. Questo per dire che i due apparati che si sono rotti quasi contemporaneamente provenivano da partite di produzione diverse... Gli apparati -in pratica- si sono rotti dopo circa 9 mesi dall'installazione... Ho contattato Devolo che mi ha risposto prima che non leggeva le mail in italiano poi che non poteva darmi assistenza diretta ma solo attraverso il dealer! Cosa che non ho fatto. Io ho i miei due Devolo Triple rotti sulla mia scrivania e come fermacarte non sono poi male... Ho anche un Devolo 500 AV SIngle usato 9 mesi ma ancora perfettamente funzionate che non uso più perché ormai ho cablato tutto ed anche un gemello ancora nella scatola. Ovviamente non userò mai più prodotti Devolo ma con questa mia vorrei rendere pubblica un problematica relativa alla affidabilità, che probabilmente hanno i modelli della casa Devolo detti AV TRiple a 500Mbps. Come detto conservo scatola ecc e sopratutto gli apparati Devolo e quello che scrivo lo posso dimostrare in ogni momento. saluti MM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.