Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 17:07   #6561
flashRS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Ciao ragazzi, avrei bisogno di comprare un kit powerline per portare la connessione alla PS3 (non arriva con il wifi). Ho pensato di prendere il Tp-Link TL-PA411KIT, in quanto mi sembra inutile prendere il 511, dato che in Italia una connessione gigabit ce la sognamo. Me lo consigliate? O è meglio se ne prendo un altro?
E inoltre avrei bisogno di collegarlo ad una ciabatta. Pensavo di prendere allora il 411 che mi restituisce una presa, ma non esiste. Potrei avere problemi?
Grazie
flashRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 17:25   #6562
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da flashRS Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei bisogno di comprare un kit powerline per portare la connessione alla PS3 (non arriva con il wifi). Ho pensato di prendere il Tp-Link TL-PA411KIT, in quanto mi sembra inutile prendere il 511, dato che in Italia una connessione gigabit ce la sognamo. Me lo consigliate?
Anche se avessimo la connessione gigaEth comunque le PL da 500Mbit con gigaeth non vanno, tranne in multistream, oltre i 120-140Mbit reali (spesso solo 90-110Mbit), quindi solo poco di più dei modelli fasteth.
Certo se il costo di acquisto fosse uguale o solo pochissimo di più, meglio avere il max possibile anche se questo fosse solo un 10% in più, se però la differenza fosse già di 20E o più non converrebbe se non si avesse un impianto elettrico che garantisca almeno un 130Mbit reali (alias un 30-35% in più di quanto fattibile con i modelli FastEth).

Le PA411 vanno abbastanza bene, però in questi giorni ci ho trovato forse un difetto scocciante e che non avevo notato in mesi di utilizzo con le PA211, che mi riservo di pubblicare solo dopo altri test.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 21:30   #6563
flashRS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Anche se avessimo la connessione gigaEth comunque le PL da 500Mbit con gigaeth non vanno, tranne in multistream, oltre i 120-140Mbit reali (spesso solo 90-110Mbit), quindi solo poco di più dei modelli fasteth.
Certo se il costo di acquisto fosse uguale o solo pochissimo di più, meglio avere il max possibile anche se questo fosse solo un 10% in più, se però la differenza fosse già di 20E o più non converrebbe se non si avesse un impianto elettrico che garantisca almeno un 130Mbit reali (alias un 30-35% in più di quanto fattibile con i modelli FastEth).

Le PA411 vanno abbastanza bene, però in questi giorni ci ho trovato forse un difetto scocciante e che non avevo notato in mesi di utilizzo con le PA211, che mi riservo di pubblicare solo dopo altri test.
Io ho una connessione normale, quindi credo quella da 7Mbit. Le powerline mi servono per giocare online con la PS3. Mi interessa avere tutta la connessione, senza che se ne perda. Per ora attacco un ethernet da 30 m, ma non voglio più farlo. Le powerline mi sembrano l'unica soluzione, ma quali?Scartando le 511, meglio se prendo le 411 o le 251 (in modo da non doverle attaccare alla ciabatta ma direttamente nella presa a muro)?
Grazie
flashRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:34   #6564
kingjackson
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 16
Salve a tutti, possiedo tre powerline tp-link 211 che da un po di tempo cominciano a funzionare ad intermittenza. Ho provato ad aggiornare il software, reset e sincronizzazioni varie ma non ho ottenuto alcun giovamento. Tra l'altro ho notato un decadimento delle prestazioni, l'utility mi segnala una velocità di soli 6 Mbit. Leggendo i vari post, l'utente Carciofone mi sembra abbia avuto gli stessi problemi. Ho mandato due mail al servizio assistenza tp link ma non ho ricevuto alcuna risposta. Come posso procedere alla sostituzione in garanzia? Grazie.
kingjackson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 09:08   #6565
jpk
Member
 
L'Avatar di jpk
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da kingjackson Guarda i messaggi
Salve a tutti, possiedo tre powerline tp-link 211 che da un po di tempo cominciano a funzionare ad intermittenza. Ho provato ad aggiornare il software, reset e sincronizzazioni varie ma non ho ottenuto alcun giovamento. Tra l'altro ho notato un decadimento delle prestazioni, l'utility mi segnala una velocità di soli 6 Mbit. Leggendo i vari post, l'utente Carciofone mi sembra abbia avuto gli stessi problemi. Ho mandato due mail al servizio assistenza tp link ma non ho ricevuto alcuna risposta. Come posso procedere alla sostituzione in garanzia? Grazie.
Prima della garanzia, hai provato a togliere caibatte e multiprese e provare?
Spesso giocano un ruiolo cardine in queste cose.
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi.
Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro.



Ho concluso trattative positivamente con:
raizen89, giovandrea
, LionhearthM, Blossio
jpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 14:57   #6566
kingjackson
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 16
Si ho provato, funzionano per qualche giorno, poi la velocità di connessione cala sensibilmente oppure ritornano le difficoltà nell'accoppiare i dispositivi.
kingjackson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:58   #6567
kingjackson
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 16
Ho contattato l'assistenza degli amazzoni, non avendo più l'oggetto in magazzino, provvederà al rimborso. Meglio cosi, a questo punto con le powerline tp-link ho chiuso. Cosa mi consigliate di acquistare? Ho letto recensioni positive sul kit Linksys PLSK400 oppure western digital livewire. Grazie.
kingjackson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 23:07   #6568
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Scusate, ho letto un pò di pagine, ma non trovo risposta alla mia domanda:
la tecnologia PowerLine permette di utilizzare internet in maniera sostenuta simile al cavo (peer to peer, giochi online tipo world of warcraft...) o sono solamente deceni per un uso "navigazione internet"?
Grazie
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 01:14   #6569
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Le PA411 vanno abbastanza bene, però in questi giorni ci ho trovato forse un difetto scocciante e che non avevo notato in mesi di utilizzo con le PA211, che mi riservo di pubblicare solo dopo altri test.
Eccoci, allora il problema che ho notato è la latenza non stabile.

Di solito è di circa (sul mio impianto) 3.3ms, però ogni tanto sale per qualche sec anche a 10-20ms e fin qui per me va ancora bene (ma per già per chi vuole giocare online 20ms in più di colpo sono un problema).
Il problema è che non si ferma a soli 20ms max, ma sale anche a valori molto alti, diciamo dai 300ms ai 1600ms.
Lo fa solo per un istante (1 o 2 sec consecutivi al max) e poi si rinormalizza su valori bassi, però questa cosa purtroppo costantemente si ripete dopo un po' (a volte anche pochi min.).

Questo crea problemi a quelle applicazioni (voip, streaming video non bufferizzato, comandi a distanza, ...ecc) che si aspettano una bassa latenza o comunque una latenza abbastanza stabile e non una linea con ogni tanto pause di riflessione che possono superare il secondo.

Ho spostato il Qos dal default "Game Online" ad "Internet" e ho riavviato i 2 powerline (ed anche uno degli switch) ed ora mi pare lo faccia più raramente.
Ossia prima avevo pause di 1 sec o più molto frequentemente alias tipo almeno una ogni 5-8 min al max, ora sembra che così lunghe capitino più raramente.
Però pause di 200-500ms sono ancora facilmente presenti.

Ecco alcuni test con la rete scarica (nessun trasferimento in corso tranne i ping):

Codice:
1224 packets transmitted, 1223 received, 0% packet loss, time 1224771ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.343/14.783/1039.759/87.016 ms 

576 packets transmitted, 575 received, 0% packet loss, time 575810ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.799/10.232/767.802/47.096 ms

287 packets transmitted, 286 received, 0% packet loss, time 286405ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.119/15.065/1291.891/89.366 ms

151 packets transmitted, 150 received, 0% packet loss, time 150222ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.166/16.894/1533.838/125.256 ms

1164 packets transmitted, 1142 received, 1% packet loss, time 1164639ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.409/10.207/2020.920/78.366 ms
Codice:
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=169 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=170 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=171 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=172 ttl=64 time=5.58 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=173 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=174 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=175 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=176 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=177 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=178 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=179 ttl=64 time=439 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=180 ttl=64 time=20.0 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=181 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=182 ttl=64 time=3.18 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=183 ttl=64 time=4.29 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=184 ttl=64 time=3.20 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=185 ttl=64 time=3.24 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=186 ttl=64 time=3.24 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=187 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=188 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=189 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=190 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=191 ttl=64 time=3.19 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=192 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=193 ttl=64 time=3.55 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=194 ttl=64 time=3.17 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=195 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=196 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=197 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=198 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=199 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=200 ttl=64 time=3.54 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=201 ttl=64 time=617 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=202 ttl=64 time=15.1 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=203 ttl=64 time=9.76 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=204 ttl=64 time=9.78 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=205 ttl=64 time=6.51 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=206 ttl=64 time=4.31 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=207 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=208 ttl=64 time=4.29 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=209 ttl=64 time=21.7 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=210 ttl=64 time=16.3 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=211 ttl=64 time=3.27 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=212 ttl=64 time=9.31 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=213 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=214 ttl=64 time=5.37 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=215 ttl=64 time=4.36 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=216 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=217 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=218 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=219 ttl=64 time=3.25 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=220 ttl=64 time=3.23 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=221 ttl=64 time=4.31 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=222 ttl=64 time=5.41 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=223 ttl=64 time=7.56 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=224 ttl=64 time=4.30 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=225 ttl=64 time=4.34 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=226 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=227 ttl=64 time=3.26 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=228 ttl=64 time=3.22 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=229 ttl=64 time=3.21 ms
64 bytes from 192.168.x.x: icmp_seq=230 ttl=64 time=3.25 ms
Ora non ho voglia di rimettere i PA211 per fare il test anche con loro.
Penso che anche i PA211 non siano perfetti e presentino il problema, però mentre con i PA411 ho notato questo difetto grazie al fatto che negli ultimi giorni ho notato frequenti pause e freeze di un servizio realtime che uso, con i PA211 usando per mesi lo stesso servizio non le avevo notate se non proprio saltuariamente.
Cioè vederle 2 o 3 volte su 4 ore di utilizzo (rete PA211) non è come vederlo 10-12 volte in un'ora (rete PA411).

Inoltre sempre con PA411 ho avuto anche lunghi blocchi (diciamo dai 5 ai 20 sec) del servizio, mentre con i PA211 mai.
Non penso (ma non ho potuto verificare) che la linea si sia bloccata per 5-20 sec, ma più probabilmente c'è stata una lunga pausa (tipo 1500-2000ms) con magari anche del packet loss ed il servizio ha optato per disconnettersi e riconnetersi dopo un po'.

Ultima modifica di FabryHw : 18-01-2013 alle 22:06. Motivo: Aggiunti i tempi di altri test
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 06:01   #6570
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
E' la legge di murphy delle plc: più è ampio lo spettro delle frequenze utilizzato in ricetrasmissione e più sensibili diventano le powerline alle interferenze esterne. Pubblicherò dei semplici grafici di test in cui si vede la variazione del link in concomitanza con vari eventi: dall'accensione di una luce all'avvio di un elettrodomestico, alla tv etc. I cali e riprese del link sono praticamente continui e dipendono anche da interferenze elettromagnetiche provenienti dall'esterno dell'impianto.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:10   #6571
flashRS
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Ciao ragazzi, io dovrei comprarmi delle powerline per giocare online con la PS3. Ho visto i test di FabryHw e, come ha scritto anche lui, non è affatto buono per chi vuole giocare online. In generale, quali mi consigliate di comprare per poter giocare online senza problemi, in modo da avere tutta la connessione alla play? Grazie
flashRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 18:21   #6572
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
L'utility della Tp Link dice che i miei PA411 sono in collegamento con una banda di 11Mbps..

Azz buonissima!!



Se lascio aperto il programma, ogni tanto sale a 50-60, poi scende di nuovo a 11.. Mah molto deluso.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 18:47   #6573
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Uffa, nessuno risponde alla mia domanda:
siccome quì state tutti a guardare unicamente con che portante vi si connette l'adsl sulla powerline, non mi importa il sapere se si connette a 100, 150, 200 mbps (tanto ho un'adsl 8Mega = "soli" 64 mbps teoricamente sufficienti per sfruttarla al massimo)....io vorrei qualche commento un pò più sostanzioso di chi le utilizza:
ci sono grosse differenze nel vostro utilizzo di programmi Peer To Peer, nel vostro gioco on line preferito, nei vostri video in streaming eccetera, utilizzando la vostra powerline oppure il classico cavo ethernet?
E se ci sono differenze, quanto sono grosse o piccole?
Questo vorrei sapere io.
Voglio una connessione che mi sfrutti l'ADSL in modo ottimo, se mi dite che con una powerline ce la faccio, la prendo, altrimenti sono disposto a prendermi un cavo ethernet e buttarlo per terra attacca/stacca ogni volta che mi serve l'ADSL, perchè se devo avere prestazioni mediocri, inutile che spendo soldi nell'ADSL.

Naturalmente gradisco opinioni personali, visto che so dipendere molto dall'impianto (come conferma il povero utente quì sopra), ma almeno mi faccio un'idea, se l'impianto fose buono, cosa posso aspettarmi!
Grazie!!!
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 18-01-2013 alle 18:54.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 21:57   #6574
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Uffa, nessuno risponde alla mia domanda:
siccome quì state tutti a guardare unicamente con che portante vi si connette l'adsl sulla powerline, non mi importa il sapere se si connette a 100, 150, 200 mbps (tanto ho un'adsl 8Mega = "soli" 64 mbps teoricamente sufficienti per sfruttarla al massimo)....io vorrei qualche commento un pò più sostanzioso di chi le utilizza:
Guarda che i Mega dell'adsl e del powerline sono la stessa cosa.
Quindi in un mondo perfetto con zero overhead una adsl da 8Mb la sfrutteresti con una powerline da 8Mb non 64.
Poi in realtà non è così ed almeno (ma probabilmente di più) un 20mbit di portante ti servono.

Quote:
ci sono grosse differenze nel vostro utilizzo di programmi Peer To Peer
A parte la maggiore latenza rispetto al cavo eth (cosa che potrebbe ridurre il numero di connessioni simultanee) non ci dovrebbero essere grossi problemi, però mai fatto passare il p2p attraverso il powerline.

Quote:
, nel vostro gioco on line preferito,
Non gioco online da un po' e poi anche qui non passerei da PL.
Comunque molto dipende da
  • A che tipo di gioco giochi.
  • Quanto è robusto l'algoritmo di scambio dati del tuo gioco.
Se è un FPS la latenza sarebbe un problema, se giochi a roba tipo Simcity o anche Power Commander la latenza influirà poco o nulla sulla qualità con cui giocherai.
Cmq con le pause che ogni tanto si prendono le mie PA411 NON LE CONSIGLIEREI per il gioco online.
Anche se queste pause dipendono dall'impianto (che quindi altri potrebbero non avere) e potrebbero essere risolte o mitigate da nuovi firmware.

Le PA211 qui (ma dovrei fare un test per averne la conferma) mi sembravano molto migliori.
Magari perché usano uno spettro più ridotto di frequenze (e quindi meno schizzinose) o magari anche solo perché hanno un firmware con più anni alle spalle e più collaudato.

Per contro le PA211 andavano alla META' come velocità di trasferimento, ma se non ti interessa spostare anche file via powerline ma il tuo max utilizzo delle powerline è condividere l'adsl allora non ti serve la maggiore velocità delle 500Mbps anzi non ti servono neanche le 200Mbps bastano ed avanzano le 85Mbps.

Quote:
nei vostri video in streaming
Se il tuo player bufferizza almeno 3 o 4 sec. di filmato penso che non noterai problemi.

Quote:
E se ci sono differenze, quanto sono grosse o piccole?
Il cavo è sempre il top, sia che sia in rame (ethernet) che in plastica/vetro (fibra) e le differenze sono ovviamente elevate.
Basta pensare che la latenza sarebbe sotto 1 ms e sarebbe (salvo grosse fonti di disturbo che passino vicino al cavo) STABILE e costante nel tempo.
Poi c'è anche la velocità che sarebbe da 1000Mbit (ormai la GigaEth su rame è economica e per chi può spendere c'è anche la 10GigaEth) REALI, mentre le PL più veloci da 500Mbit danno in realtà prestazioni reali che difficilmente superano i 140-150Mbit (anzi sul mio impianto ho il sentore che andrei a solo 110Mbit reali).

Quote:
Questo vorrei sapere io.
Voglio una connessione che mi sfrutti l'ADSL in modo ottimo, se mi dite che con una powerline ce la faccio, la prendo, altrimenti sono disposto a prendermi un cavo ethernet e buttarlo per terra attacca/stacca ogni volta che mi serve l'ADSL, perchè se devo avere prestazioni mediocri, inutile che spendo soldi nell'ADSL.

Naturalmente gradisco opinioni personali, visto che so dipendere molto dall'impianto (come conferma il povero utente quì sopra), ma almeno mi faccio un'idea, se l'impianto fose buono, cosa posso aspettarmi!
Grazie!!!
Se l'impianto fosse buono puoi aspettarti sui 60-65Mbit reali dalle PL a 200Mbps con una latenza di 3-5ms e sui 110-130Mbit reali dalle PL a 500Mbps con una latenza simile.
Con una probabile maggiore tendenza al packet loss ed all'instabilità della latenza per i modelli da 500.

Ultima modifica di FabryHw : 19-01-2013 alle 18:19.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 00:42   #6575
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ecco alcuni test con la rete scarica (nessun trasferimento in corso tranne i ping):

Codice:
1224 packets transmitted, 1223 received, 0% packet loss, time 1224771ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.343/14.783/1039.759/87.016 ms 

576 packets transmitted, 575 received, 0% packet loss, time 575810ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.799/10.232/767.802/47.096 ms

287 packets transmitted, 286 received, 0% packet loss, time 286405ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.119/15.065/1291.891/89.366 ms

151 packets transmitted, 150 received, 0% packet loss, time 150222ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.166/16.894/1533.838/125.256 ms

1164 packets transmitted, 1142 received, 1% packet loss, time 1164639ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.409/10.207/2020.920/78.366 ms
Ho fatto una prova veloce togliendo una PA411 e rimettendo una PA211.
Ossia la rete ora è fatta da PA211 <-> PA411, con ovviamente velocità da PL 200 (portante 125MBps).

Ecco i risultati di 2 test:
Codice:
632 packets transmitted, 632 received, 0% packet loss, time 631858ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.740/4.589/235.868/15.023 ms

1268 packets transmitted, 1268 received, 0% packet loss, time 1325045ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.347/4.685/242.385/15.633 ms
Che dire c'è un abisso sul lato stabilità:
  • Pochissimi i casi in cui ha rallentato.
    La media infatti è molto vicina ai di 3.2ms che fa di solito segno che i casi di lentezza sono sono stati 2 o 3 in tutto e non 2 o 3 al minuto come sulla rete a 500.
  • Anche quando ha avuto problemi non è mai andato oltre i 250ms, ben differente dei 2000ms della rete a 500.
  • Non c'è stato packet loss, però è vero che solo in 2 test su 6 l'ho avuto sulla rete a 500.

Nei prossimi giorni proverò a migliorare (per quel poco che posso) l'impianto / prese triple per vedere se c'è la possibilità di rendere stabile anche la rete a 500.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:23   #6576
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
provato sulla mia rete per 20minuti circa

il ping è rimasto stabile
non ho potuto farlo a pc fermi , venivano usati entrambi

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 14:23   #6577
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Guarda che i Mega dell'adsl e del powerline sono la stessa cosa.
Quindi in un mondo perfetto con zero overhead una adsl da 8Mb la sfrutteresti con una powerline da 8Mb non 64.
Poi in realtà non è così ed almeno (ma probabilmente di più) un 20mbit di portante ti servono.
non quoto tutto ovvisamente, ma ti ringrazio molto per la risposta dettagliata che mi hai dato. Per la cronaca, i miei giochi on line sarebbero World of Warcradt e Guild Wars 2
A questo punto, sperando di non andare off topic, pensi che sarebbe meglio andare in wireless? Lo chiedo, dal momento che nel mio monolocale la distanza tra router e pc sarebbe di soli 6/7 metri, e tra i due, solo un muro "aperto" (cioè un muro con buco, senza porta, per intenderci).
Grazie!
P.S. ok, il Peer 2 Peer lo farò sicuramente via cavo, ma per game/streaming/skype eccetera, userei per forza powerline o wifi. Thanks
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:35   #6578
mark1960
Member
 
L'Avatar di mark1960
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
non quoto tutto ovvisamente, ma ti ringrazio molto per la risposta dettagliata che mi hai dato. Per la cronaca, i miei giochi on line sarebbero World of Warcradt e Guild Wars 2
A questo punto, sperando di non andare off topic, pensi che sarebbe meglio andare in wireless? Lo chiedo, dal momento che nel mio monolocale la distanza tra router e pc sarebbe di soli 6/7 metri, e tra i due, solo un muro "aperto" (cioè un muro con buco, senza porta, per intenderci).
Grazie!
P.S. ok, il Peer 2 Peer lo farò sicuramente via cavo, ma per game/streaming/skype eccetera, userei per forza powerline o wifi. Thanks
nel tuo caso con un cavo Cavo Patch Ethernet RJ45 di 10 metri te la cavi con 9 Euro
__________________
https://twitter.com/mark1960
mark1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:39   #6579
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da mark1960 Guarda i messaggi
nel tuo caso con un cavo Cavo Patch Ethernet RJ45 di 10 metri te la cavi con 9 Euro
E grazie al ca... NON posso mica stendere un cavo e lasciarlo a casaccio per terra in mezzo alla casa...e buchi nel muro non ne posso fare, sono in affitto. Quindi devo scegliere tra Powerline e Wifi, e vista la scarsa distanza da percorrere con pochissimi ostacoli, mi chiedevo se lo wifi potesse risultare migliore della PL. Grazie
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 18:09   #6580
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
C'è anche la POF che può essere stesa (il cavo è più piccolo e più flessibile di un cavo ethernet) lungo i battiscopa (o anche sotto se facilemente scollabili).

Ne avevamo parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5365
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5369

Un anno fa costavano sui 100E ed offrivano 100Mbit reali a bassissima latenza con ZERO sensibilità ai disturbi.
Magari sono scese di prezzo.

Ultima modifica di FabryHw : 20-01-2013 alle 16:36.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v