Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 15:30   #341
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Fossi in te proverei la soluzione più economica:

- Colleghi il modem via ethernet al powerline n'1

- Colleghi gli altri 3 pc con rispettivi powerline.

- Crei la connessione adsl nel primo pc, condivisa con tutti gli altri, ma in questo caso se il primo pc non è acceso gli alòtri non vanno in internet...



Soluzione 2, un pò più dispendiosa ma meno problematica, con router:

- Colleghi la ethernet del modem alla porta WAN di un router (basta un router da 4 soldi che abbia una wan, oppure meglio ancora un router 4 porte ethernet con modem integrato stile i d-link che trovi a 50€ al mediaworld, o zyxel (zyxel fa di quei modem/router da favola ma costano)) che ti gestisce la connessione internet per i c. suoi senza installare i software alice in nessun PC. Poi da una qualsiasi delle 4 porte del router vai al powerline n'1.

- Colleghi gli altri 3 pc con rispettivi powerline.




Sconsiglio vivamente il wi-fi o wireless per problemi di velocità e ricezione, inoltre hai un inquinamento elettromagnetico notevole da cui mi son sempre tenuto lontano onde prevenire tumori....
Senza contare che chi ti sta accanto potrebbe ricevere il tuo segnale e inoltrarsi nella tua linea.
Inoltre è un casino configurare le protezioni per MAC address per ogni scheda wi-fi. .....già provato, un incubo....

Consiglio mio, prenditi 2 coppie di MSI Mega ePower e un router/modem d-link, costano poco e quando li installo soddisfo anche i più pignoli rompiballe.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 16:19   #342
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Fossi in te proverei la soluzione più economica:

- Colleghi il modem via ethernet al powerline n'1

- Colleghi gli altri 3 pc con rispettivi powerline.

- Crei la connessione adsl nel primo pc, condivisa con tutti gli altri, ma in questo caso se il primo pc non è acceso gli alòtri non vanno in internet...



Soluzione 2, un pò più dispendiosa ma meno problematica, con router:

- Colleghi la ethernet del modem alla porta WAN di un router (basta un router da 4 soldi che abbia una wan, oppure meglio ancora un router 4 porte ethernet con modem integrato stile i d-link che trovi a 50€ al mediaworld, o zyxel (zyxel fa di quei modem/router da favola ma costano)) che ti gestisce la connessione internet per i c. suoi senza installare i software alice in nessun PC. Poi da una qualsiasi delle 4 porte del router vai al powerline n'1.

- Colleghi gli altri 3 pc con rispettivi powerline.




Sconsiglio vivamente il wi-fi o wireless per problemi di velocità e ricezione, inoltre hai un inquinamento elettromagnetico notevole da cui mi son sempre tenuto lontano onde prevenire tumori....
Senza contare che chi ti sta accanto potrebbe ricevere il tuo segnale e inoltrarsi nella tua linea.
Inoltre è un casino configurare le protezioni per MAC address per ogni scheda wi-fi. .....già provato, un incubo....

Consiglio mio, prenditi 2 coppie di MSI Mega ePower e un router/modem d-link, costano poco e quando li installo soddisfo anche i più pignoli rompiballe.
Quindi secondo il tuo discorso, correggimi se sbaglio, non ci sarebbe bisogno di 3 coppie di trasduttori, perchè ne bastano 4 uno per ogni singolo pc ed uno a monte di tutto collegato al router giusto?
Tu mi consigli di comprare il router, solo per ovviare al problema dell'installazione del software su ogni singolo pc?
Il router ce l'ho gia' e targato netgear... ho anche uno switch volendo sempre della stessa marca... quindi np.
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 18:43   #343
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Langley Guarda i messaggi
Quindi secondo il tuo discorso, correggimi se sbaglio, non ci sarebbe bisogno di 3 coppie di trasduttori, perchè ne bastano 4 uno per ogni singolo pc ed uno a monte di tutto collegato al router giusto?
Tu mi consigli di comprare il router, solo per ovviare al problema dell'installazione del software su ogni singolo pc?
Il router ce l'ho gia' e targato netgear... ho anche uno switch volendo sempre della stessa marca... quindi np.
Ottimo, allora colleghi il router come al solito, a questo colleghi un powerline tramite Ethernet e per ciascun PC serve un solo powerline. Finito.

Codice:
INTERNET
|
|___Router
    |
    |___Powerline#0-->_-_-_-_<--Powerline#1___PC1
                        -_-_-_<--Powerline#2___PC2
                         -_-_-_<--Powerline#3___PC3
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:39   #344
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ottimo, allora colleghi il router come al solito, a questo colleghi un powerline tramite Ethernet e per ciascun PC serve un solo powerline. Finito.

Codice:
INTERNET
|
|___Router
    |
    |___Powerline#0-->_-_-_-_<--Powerline#1___PC1
                        -_-_-_<--Powerline#2___PC2
                         -_-_-_<--Powerline#3___PC3
Ok capito tutto grazie per l'aiuto!
Vi faccio sapere al piu' presto come va il pingaggio e la banda passante...
Ciao!
__________________

Ultima modifica di Langley : 06-07-2007 alle 21:47.
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:30   #345
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ottimo, allora colleghi il router come al solito, a questo colleghi un powerline tramite Ethernet e per ciascun PC serve un solo powerline. Finito.

Codice:
INTERNET
|
|___Router
    |
    |___Powerline#0-->_-_-_-_<--Powerline#1___PC1
                        -_-_-_<--Powerline#2___PC2
                         -_-_-_<--Powerline#3___PC3
Alla fine hai disegnato quel che intendevo dire io
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 22:35   #346
Langley
Senior Member
 
L'Avatar di Langley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Alla fine hai disegnato quel che intendevo dire io
Si infatti... tx anche a te!
Proverò appena possibile!
__________________
Langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:35   #347
fapi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da theboiamond Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza con gli msi e i netgear posso dire che:

- Le distanze ammesse sono 100m per gli 85mb e 200 per i 200Mbps, ossia tra il xe103 e il xe101 non cambiano solo le velocità ma le freq di funzionamento, di conseguenza gli xe101 coprono più del doppio della distanza di un xe103.

- Mai miscelare powerline da 85 con uno da 200mbps, se si prende un kit lo si prende 2, 3, 4.... pezzi tutti uguali, onde evitare che si pestino i piedi l'un l'altro.

- Fra netgear e msi, non ho notato nessuna sostanziale differenza, se non nel prezzo (netgear costa quasi doppio). Le uniche differenze le ho notate con i powerline trust, in cui sulla scatola dei 85mbps c'era scritto copertura fino a 200m mentre ne faceva (in casa mia) si e no 70, mentre con gli msi/netgear arrivo a 100 tranquillo.

Dove si possono acquistare i powerline MSI ? Dai rivenditori vicino casa non li ho trovati.
fapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 23:58   #348
Jess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 218
Ho alice 20 mb, e pensavo di usare il sistema power line x connettere il mio pc al router posto al piano di sopra.

Mi servirebbe x giocare online.
Rispetto al wi-fi una connessione power line garantisce latenze migliori?

inoltre immagino non ci dovrebbe essere il problema di perdita di pacchetti che si ha con il wi-fi, sbaglio?

che adattatori mi consigliate di usare?

tk
Jess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 21:37   #349
killers
Senior Member
 
L'Avatar di killers
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PN
Messaggi: 348
ti consiglio questo XE103 ,io ho notato che va piu' veloce del wireless.
http://www.pixmania.com/it/it/411027...thernet-8.html

Ultima modifica di killers : 14-08-2007 alle 13:34.
killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 14:54   #350
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da fapi Guarda i messaggi
Dove si possono acquistare i powerline MSI ? Dai rivenditori vicino casa non li ho trovati.
io li trovo da e-key....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:38   #351
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
dovrei fare una rete di 2 pc ed il router è nella stessa stanza di uno dei due: sono sufficienti due adattatori oppure è necessario prenderne tre?
pensavo di collegare il router ad un adattatore e tramite cavo ethernet al primo pc e collegare il 2° pc con l'altro adattatore. è possibile? ci sono controindicazioni?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:15   #352
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Si è possibile e non ci sono controindicazioni.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:35   #353
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Vorrei precisare che l'unico difetto che ho trovato in questi powerline, provandone tanti, è che, se si ha un alimentatore scarso, la distanza di copertura della rete viene moooolto limitata.
Finora gli alimentatori su cui ho notato questo difetto sono perdoon e axioma.
Da 100m di copertura media si ha 40 con un ali axioma e 70 con un perdoon.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 19:34   #354
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Ciao a tutti, sapete se esiste qualcosa tipo powerline ma che funga da trasmettitore vga (tipo le antennine senza fili per la tv per intenderci)?
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:18   #355
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Innanzitutto dovresti indicare cosa ci devi attaccare, la distanza che devi coprire e quanti canali (se ti serve solo rca video o video + audio L, L + R)...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:43   #356
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Devo portare il segnale del decoder di sky dal primo piano alla taverna di casa mia... Ho provato a tirare dei cavi nelle canaline dei muri ma non c'è spazio e le antennine wireless prendono poco e si vede e sente tutto disturbato (c'è la soletta di cemento armato che rompe)...

Mi serve video + audio (L+R), la distanza da percorrere è poca, saranno una decina di metri in linea d'aria...
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 00:30   #357
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Ciao a tutti!
Sto valutando il Powerline per condividere la connessione internet e sfruttare lo streaming video tra pc e xbox o ricevitore sat.
Un modello 85Mb è sufficiente o è meglio puntare sui nuovi 200Mbit?
Stavo pensando al kit Netgear HDX101.

Grazie
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 01:20   #358
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Penso che l'85 si difenda bene...
...io ho il 200mbit ma, a parte quando passo grossi files dal GB in su, non noto così tanta differenza con i 85 che avevo prima...
Casomai prendi il 200 se hai problemi di distanza, copre di più...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 02:50   #359
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Costo?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 08:02   #360
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Jess Guarda i messaggi
Ho alice 20 mb, e pensavo di usare il sistema power line x connettere il mio pc al router posto al piano di sopra.

Mi servirebbe x giocare online.
Rispetto al wi-fi una connessione power line garantisce latenze migliori?

inoltre immagino non ci dovrebbe essere il problema di perdita di pacchetti che si ha con il wi-fi, sbaglio?

che adattatori mi consigliate di usare?

tk
tutto un altro mondo.
con questi aggeggetti sono rinato, connessione stabile e veloce.
io ho i powerline della trust.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v