|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15822
|
Boh io ho preso gli unici che ci sono alla mediaworld e li uso per lo streming su PS3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
|
Non dovrebbero essere male neanche i Belkin da 1000 Mb/s
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
|
Quote:
qlc. è in grado di darmi una mano?
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer Vendite + a: spinaspina88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Salve a tutti,
mi sono iscritto per fornire la mia esperienza con questa nuova tecnologia. Ho acquistato lo "starter kit" della Devolo (200 AV Plus ossia questo), nello specifico la Black Edition. Ebbene, dopo 1 settimana di utilizzo sono estremamente soddisfatto del prodotto: -facilità d'installazione; -riconoscimento dei dispositivi e della rete al primo tentativo; -semplice attivazione della crittografia; -velocità di upstream e downstream superiori a 180 Mbps; -il riscaldamento dei dispositivi è molto contenuto; -è presente la funzione "ecologica" in quanto quando essi non sono utilizzati vanno in modalità "standby" e riscaldano pochissimo; -confermo le indicazioni ufficiali della Devolo (se i dispositivi vengono collegati ad una multipresa la velocità scende a circa 90 Mbps); -alla presa elettrica bypass potete collegare multiprese senza che il funzionamento o la velocità di esercizio del dispositivo ne risenta in modo negativo. Per chi volesse ulteriori informazioni informo che: -l'impianto elettrico dell'abitazione è del 2001; -ci sono 2 circuiti separati, uno per le prese e l'altro per gli interruttori (entrambi comandati da due interruttori); -è presente il cosidetto "salvavita". Spero che la mia esperienza possa essere utile a chi ha ancora dei dubbi su questa tecnologia. Chi vuole chiedermi ulteriori informazioni può contare sulla mia disponibilità. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
a meno che non abbiano abbattuto questo limite... ma credo più a un software di controllo che fa già la somma. tant'è che esistono già dispositivi da 1000Mbps e 100 o 200 in confronto è cmq poco.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Da quanto ho letto sono molto più permalosi dei modelli 200 Mbit se la rete elettrica non è ottima. Se la qualità del collegamento è buona, in un'installazione tipica ( collegamento zona giorno e zona notte di un appartamento ) dovrebbero reggere circa 150 Mbit reali cioè circa il doppio dei 200 Mbit. Ma se la rete elettrica non è ottimale ( es. attraversamento differenziali, ciabatte, sorgenti di disturbo, impianti vecchi, ecc.. ) potrebbero avere prestazioni ben peggiori dei 200 Mbit Velocità molto elevate ( dell'ordine degli 800 Mbit ) possono essere raggiunte solo su brevi distanze ( praticamente nella stessa stanza ) Ultima modifica di Ricky65 : 02-08-2010 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Per quanto riguarda l'effettiva velocità posso dirti che non ho notato alcun tipo di decadimento (in relazione alla navigazione in Internet) tra il pc fisso collegato direttamente al router e il notebook che si collega al router tramite powerline: l'esperienza di navigazione è la stessa (entrambi i computer hanno lo stesso sistema operativo, stessa quantità e tipo di ram, stesso hard disk). Consiglio vivamente l'uso di questi dispositivi purché abbiano la presa bypass (per ovvi motivi). Fabrizio Ultima modifica di RAEL70 : 03-08-2010 alle 07:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2093
|
Quote:
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 712
|
A parte i belkin 1 gb/s , tra i 200 mb/s per me i migliori sono i devolo con presa Bypass che con questa caratteristica si mettono di una spanna sopra gli altri non chè per le loro caratteristiche. Costano di più ma danno anche di più.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
poi è difficile notare a occhio la differenza tra una rete a 180Mbps e 90Mbps... è comunque molto veloce. potresti però provare con qualche software indipendente che analizzi la rete, giusto per controprova, magari la mia ipotesi è sbagliata e vanno davvero a 200+200Mbps, solo che è strano non li vendano come 400Mbps... ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
non sono un esperto perchè ho solo un pc collegato al router, quindi la cosa mi ha sempre interessato poco...
però c'è sempre san google... ![]() in particolare mi sembra interessante questo articolo.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Utilizzerò quel programma e poi metterò i risultati sul Forum.
![]() Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Il fatto che il software di monitoraggio ti indichi quei valori significa che la qualità della tua linea è estremamente buona. A livello di prestazione effettiva lato ethernet mi aspetterei valori attorno agli 80 Mbit Non va infatti dimenticato che sulla rete elettrica devono essere inviati molti bit di ridondanza, vista l'inaffidabilità del media ( che è nato per portare alimentazione agli apparecchi, non per trasmettere dati ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Giuste osservazioni Ricky ma a me quello che premeva di più era l'effettiva velocità di comunicazione tra i due dispositivi.
Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
a cosa serve?
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Un dispositivo powerline con presa elettrica bypass (in gergo tecnico "pass through") è un apparecchio che ingloba una presa elettrica a cui poter collegare, in cascata, altri dispositivi elettrici o multiprese.
In sostanza, usando un dispositivo powerline SENZA la presa pass-through, perdi l'uso della presa a muro; la presa pass-through replica, di fatto, la presa a muro. Spero di essere stato chiaro. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.