Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2005, 02:11   #1881
Nilo888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 47
problema all'accensione

ciao raga,
quando spengo il portatile tenendo premuto a lungo il pulsante di accensione, capita sovente che non riparta subito:
premo il pulsante di accensione e fa fffff(le ventole) e poi si spegne... poi insisto e fa ffffff, si spegne, si riaccende fffff, si spegne, e cosi via... aspetto 5 minuti (a volte anche dieci ) e riparte!!!! MA CHE ROBA!!!!!
a qualcuno accade o sa dirmi se è un difetto diffuso?
Grazie
__________________
Acer Aspire 5024 Turion 34 - 512 ram - (lettore guasto!!Riparato in 3 settimane) 0 pixel bruciati.
SO: fedora 4
W linux e l'opensource!!!
Nilo888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:18   #1882
mugnaboa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Siena
Messaggi: 243
Qualcuno potrebbe dirmi dove viene salvato il file di log di RMClock?

Un questito a cui non ho trovato risposta addietro (potrei non averla vista ) : ma come si fa a poter usare i Bus Clock Multiplier intermedi visto che mi presenta solo gli interi (4.0-5.0-6.0...)?
__________________
P4 3.2 - AsRock P4i65G - 2x512 Corsair - ATI Radeon X1950PRO AGP 512
Acer Aspire 5024WLMi - 1 GB Ram - 100 GB Hd - ATI X700 128
mugnaboa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 10:45   #1883
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Salve a tutti, stamattina ho fatto una scoperta, probabilmente ho semplicemente scoperto "l'acqua calda"(!) ma vorrei farvelo lo stesso presente così da sapere che ne pensate.
Ebbene, conducendo dei test con L'Everest 2005, ho deciso di creare un report riguardante l'hardware ed ho notato delle differenze a seconda che il note vada a batteria o a rete.
Le differenze riguardano la scheda video, ovvero la frequenza di clock della GPU.
con la batteria la frequenza è di 209MHz mentre con l'alimentazione a rete è di 358MHz. inoltre varia pure la frequenza di clock del Bus di memoria che passa dai 182MHz con la batteria ai 331MHz a rete.

ecco a voi i due report, per fare il gioco "trova le differenze"!:

ALIMENTAZIONE A BATTERIA:

Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Mobility Radeon X700 (Acer)
Nome in codice GPU M26-X
Periferica PCI 1002 / 5653
Transistor 110 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.11u
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 209 MHz
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 8
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 6 (v2.0)
Pixel shaders 1 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 1672 MPixel/s
Texel Fillrate 1672 MTexel/s

Proprietà bus memoria:
Bus 128 bit
Clock reale 182 MHz
Clock effettivo 182 MHz
Larghezza di banda 2912 MB/s

-----------------------------------------------------------------

ALIMENTAZIONE A RETE:

Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Mobility Radeon X700 (Acer)
Nome in codice GPU M26-X
Periferica PCI 1002 / 5653
Transistor 110 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.11u
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 358 MHz
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 8
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 6 (v2.0)
Pixel shaders 1 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 2864 MPixel/s
Texel Fillrate 2864 MTexel/s

Proprietà bus memoria:
Bus 128 bit
Clock reale 331 MHz
Clock effettivo 331 MHz
Larghezza di banda 5296 MB/s
-------------------------------------------------------------


Ebbene, alla luce di questi dati, allora, posso anche ipotizzare come e perchè il note scaldi di più quando è collegato alla rete piuttosto che quando va a batteria, in effetti ciò potrebbe anche essere dovuto all'aumento delle frequenze che comporta un maggiore riscaldamento... dite che è improbabile?!

ciao ciao e buona giornata.
supertino
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:13   #1884
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Ieri sera ho messo gli omegadriver della versione 5.12 e ho aggiornato il bios alla1.18 e poi con l' ati traytool ho fatto il test della velocità quello dove si vede l'astronave che ruota e ho totalizzato duemilacinquecento(2.586,64 circa) e qualcosina di punti ora non li ricordo precisi.Se qualcuno ha capito il test di cui parlo ,mi vuole dire i suoi punti totalizzati?Nella scheda di COMPARE esce anche il grafico delle prestazioni in confronto ad altre schede.
CIAO
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:26   #1885
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
X Supertino Molto interessante ma quando hai fatto il test a batteria il Powerplay era impostato su bilanciato o altro e in caso cosa????




Per curiosità visto che il freddo in casa ieri mi permetteva di giocare senza far bollire il note ho provato a cloccare la x700 ma mi son fermato quando raggiungevo i 68° ma voi a che valori di clock arrivate????
Io col bench di ati tray tool a gpu 360 mem 354 ho totalizzato 2783,13
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 20-12-2005 alle 11:37.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:31   #1886
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Molto interessante ma quando hai fatto il test il Powerplay era impostato su bilanciato o altro ei caso cosa????

Per curiosita visto che il freddo in casa ieri mi permetteva di giocare senza far bollire il note ho provato a cloccare la x700 ma mi son fermato quando raggiungevo i 68° ma voi a ch valori di clock arrivate????
Non capisco cosa significa bilanciato comunque la gpu era a 358 e la mem non la ricordo(cmq sono i valori di default), e quando provavo ad aumentarli anche di un pò e rifacevo il test il punteggio cambiava di pochissimo e la scritta della velocita di gpu e memoria era sempre la stessa(331,...) e non quella che settavo io nell'overclock,Solo everest vedeva le modifiche.
Ciao
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 12:31   #1887
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
Grazie lelloz del tuo consgilio, che non seguirò purtroppo, mi è servito molto ad affievolire la mia scelta per il tucano che mi sembra decisamente meglio anche se, aimè, costa di più. Inoltre, in che materiale è imbottito il tuo targus? il tucano in velcro.
Che dirti... i tucano sono più professionali ma costosi mentre i Targus non sono da meno e, il mio modello in particolare, è molto resistente, tant'è che ha l'alloggiamento del portatile tutto imbottitto da tutti i lati anche con il velcro... che dirti.. costa poco e fa il suo lavoro!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 13:57   #1888
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977

Per curiosità visto che il freddo in casa ieri mi permetteva di giocare senza far bollire il note ho provato a cloccare la x700 ma mi son fermato quando raggiungevo i 68° ma voi a che valori di clock arrivate????
Con Ati Tray Tool son riuscito a spingere il clock fino a 413 di core e 395 di mem, il software mi diceva che non c'erano errori ma facendo una sessione di gioco un po' prolungata mi partiva il VPU Recovery, inoltre Ati Tray Tool mi procurava instabilità nel pc, capitava che scegliendo alcuni menù nell'iconcina del tray system dell'Ati Tray Tool mi si bloccasse il sistema...
Con AtiTool, secondo me più preciso e più stabile, ho impostato come frequenze di overclock nelle sessioni di gioco 383 di core e 365 di mem, riesco a fare lunghe sessioni di gioco senza problemi...

Come si fa a vedere le temperature della GPU?

Il processore, considerando che il notebook spesso rimane acceso 24H su 24H con in background SETI@Home che funziona, non supera mai i 63°-64°...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 17:37   #1889
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Ora non so quanto Il Seti possa spremere il processore, ma a me con senza avere programmi in esecuzione la cpu mi rimane a 50/53C e non si accende nemmeno mai la ventola.
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 19:07   #1890
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da renton82
Ora non so quanto Il Seti possa spremere il processore, ma a me con senza avere programmi in esecuzione la cpu mi rimane a 50/53C e non si accende nemmeno mai la ventola.
Il Sete spreme al max il processore per far continui calcoli...Appena blocco Seti il processore cala drasticamente sotto i 50° e la ventola si spegne quasi subito...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:20   #1891
gpmc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 75
Spero che con la base ventilata della Antec acquistata su Eprice.it il processore possa finalmente scendere sotto i 60°.....
gpmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:47   #1892
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
acquistato proprio oggi, però pagato 900 euro grazie ad amici di amici
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 12:51   #1893
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da dierre
acquistato proprio oggi, però pagato 900 euro grazie ad amici di amici
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 16:22   #1894
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Alla fine ho preso pure io le ventole supplementari per abbassare la temperatura...
Ero indeciso fra questo:

e il classico Antec:


Alla fine ho optato per quest'ultimo visto le ottime recensioni e perchè mi sembra un po' più pratico e solido...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:25   #1895
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Scusate...non ho ben capito una cosa. Cos'è quel programmino per convertire i driver per le schede mobility in prima pagina? Ho visto sul sito ati che ci sono i driver per le mobility O_o
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 18:59   #1896
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Scusate...non ho ben capito una cosa. Cos'è quel programmino per convertire i driver per le schede mobility in prima pagina? Ho visto sul sito ati che ci sono i driver per le mobility O_o
quello è per i catalist da desktop.. ti modda il file inf. i mobility ufficiali sono poche release che son fuori.. e per uno che voleva restare su ati..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:09   #1897
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
ma in pratica prima installo i catalist da desktop e poi li modifico?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:22   #1898
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
"Crossing 3d" da quello del 3023 wmli

Quote:
Originariamente inviato da flavix25
News sulle versioni di bios
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza
Mi chiedevo se anche le vostre ram erano nelle stesse condizioni?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:26   #1899
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
io ce l'ho da due ore, ci ho provato doom 3, non noto rallentamenti a parametri massimi...la ventola ovviamente gira ma anche il calore non mi sembra esagerato considerando che stiam parlando di doom3. Cosa devo controllare per esservi d'aiuto?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:08   #1900
emmeffe69
Senior Member
 
L'Avatar di emmeffe69
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Locomotiva nordest Hobby:la 2 ruote a pedali Occupazione:missing in action
Messaggi: 629
ciao a tutti,
visto che mi sto orientando su questo notebook, vi pongo 2 domandine;
la versione con 1GB ha 100GB di HD, ma, qual'è la velocità? 4200 o 5400?
i 2 moduli da 512 sono pc2700 vero?
tnks
emmeffe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v