|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5481 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1018
|
raga sapete dove posso trovare Launch Manager per Windows 7?!
Quello scaricabile dal sito acer non funziona e quindi non posso attivare la radio del wifi. Qualcuno può aiutarmi? thx mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
|
Sono cose diverse, il nostro è disco ha interfaccia parallel ATA o PATA, contrariamente ai recenti serial ATA o SATA, ovviamente incompatibili col nostro controller:
http://en.wikipedia.org/wiki/Parallel_ATA Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5483 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
Connessione Wifi
Ciao a tutti,possiedo dal 2005 un 5024 che nel tempo si è rivelato un'ottimo prodotto.Il pc è configurato tale e quale come al momento dell'acquisto.
Dopo anni di connessione internet tramite pcmcia sono passato al adsl wifi con un modem adsl2+ di Alice.Tramite cavo nn riscontro problemi ma non riesco a configurare l'adattatore Broadcom 802.11g.Ho installato tramite Windows Update i driver + recenti ma continuo non ricevere nessuna rete... Ho già cercato parecchio nel forum ma nn trovo info utili... Mi potete dare qualche dritta?? Ciao e grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5484 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
ho formattato il portatile della mia ragazza.ho scaricato i driver video dalla pagina di dl dell'acer.una volta estratti ho cliccato su issetup piuttosto che su setup.devo effettuare anche l'installazione dell'altro?grazie
p.s.:non funge a dovere il wi-fi.ho installato i driver broadcom dal sito acer.qualche dritta?
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton Ultima modifica di l'arcangelo : 24-08-2009 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
i driver necessari per il note vanno ,preferibilmente, installati in quest'ordine: driver smbus sono nel pacchetto driver ati. riavvio cpu riavvio video riavvio lan e wi-fi riavvio audio. Per il corretto funzionamento del wi-fi (è necessario launch manager) poi c'erano dei driver migliori x wi-fi che si aggiornavano da win update quindi in automatico a seconda delle impostazioni. suggerisco di installare anche rm clock versione 1.85 mi sembra fosse quella migliore
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 Ultima modifica di kakaroth1977 : 24-08-2009 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
![]()
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5488 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
ho installato xpsp2 e al momento di effettuare la formattazione si è fermato al 24% e si è spento.questo per due volte.alla terza ho deciso di effettuare la formattazione veloce.ora sto notando che il pc non è granchè reattivo per essere stato appena piallato...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
![]() |
![]() |
![]() |
#5489 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
|
non ricordo se ho già segnalato, ma funziona tutto perfettamente con windows seven 32bit (il problema della 64 credo sia essenzialmente il launch manager e quindi la wifi.. ma visti i 2gb installati, sta bene pure win7 x86)
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
Quote:
Se la fai da DVD ti consiglio di provare dalla partizione di ripristino Tra l'altro non preoccuparti per la formattazione veloce, distrugge il filesystem e la perdita di prestazioni è più una questione di suggestione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n... John Milton |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5493 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Upgrade hardware per uno zombie.
Ciao ragazzi, possiedo un acer 5024 da qualche anno, ma gli ultimi due li ha passati chiuso in valigetta a fare la muffa. Mi si era rotto e non si accendeva più. Il tecnico mi aveva detto che c'era da cambiare la mobo e che la spesa sarebbe stata di 500 e passa euro. Da quel giorno il portatile è rimasto nella sua custodia, fino a due giorni fa, quando mi sono deciso a metterci le mani. Tanto che avevo da perdere? L'alternativa era quella di farlo a pezzi e liberarmene.
Così l'ho preso e l'ho smontato, con l'idea di dargli una pulita, cambiare la pasta termica al procio, fare un ultimo tentativo e lanciarlo fuori dalla finestra. In questi due anni di letargo l'avevo svegliato altre due volte, provando a fare la stessa cosa, ma non ero mai riuscito a venirne a capo. Mi ero convinto che avesse davvero un problema grave alla mobo. L'altro giorno, però, c'è stato il miracolo. Ho pulito il procio con l'alcol per togliergli la pasta residua e gli ho messo un pochino di arctic MX-2. Ho rimontato tutto ed è ripartito, facendomi vedere il bios. A quel punto un urlo sovraumano si è liberato dal mio stomaco facendo scattare tutti gli allarmi delle auto parcheggiate sotto casa. Seguito subito da un centinaio di maledizioni contro il tecnico, che o non sa fare il suo lavoro o no l'ha fatto per niente, bidonandomi alla grande. Figlio di banana! Il portatile era senza hard disk e senza lettore dvd. L'ho spento, ho montato i componenti che mancavano e ho reinstallato windows xp, con i driver acer aggiornati. La macchina sembra funzionare bene ed è abbastanza veloce, nonostante abbia solo 1GB di ram e il procio Turion 64 ML-34. Presenta solo un difetto: se lo riavvio non sempre riparte correttamente. Mi spiego meglio: la macchina riparte, la ventolina gira e il sistema sembra caricarsi regolarmente, ma il video non mi restituisce nessuna immagine, né del bios né di windows. A volte, invece, non riparte per niente, presentandomi lo stesso problema che aveva in origine, quando l'avevo portato dal tecnico: schiaccio il pulsante, questo si illumina e la ventolina parte, ma poi questa si ferma e il pc resta in una fase stallo, senza caricare nemmeno il bios. Il problema si risolve facendolo ripartire dopo un'oretta di inattività. Quando l'ho smontato, ho levato anche il dissipatore della scheda video e ho notato che aveva una strana pasta termica, di colore rosa, spessa 3 mm. e simile alla plastilina. Avrei voluto sostituirla, ma non ne avevo mai visto prima e non so come diavolo si chiama. Così l'ho lasciata com'era. Quello che volevo fare adesso è un upgrade del sistema hardware: cambiare processore, cambiare la pasta termica del dissipatore della scheda video, aumentare la ram e mettere un hard disk più capiente. Prima di comprare l'occorrente, però, volevo qualche consiglio. Tra tutti i possessori di acer 5024, infatti, ci sarà sicuramente qualcuno che si è cimentato in quest'impresa, andando a montare un procio più performante. Avete avuto brutte sorprese o è andato tutto bene? p.s.: So bene che esiste un motore di ricerca nel forum, ma ci sono 280 pagine in questo thread, abbiate pazienza. Un'operazione di snellimento non gli farebbe male. Si potrebbero mettere le informazioni più importanti e richieste nella prima pagina e ricominciare da capo. Naturalmente questa mia prima risposta sarebbe la prima a sparire. Comunque, mi fa piacere vedere che ancora c'è chi ci scrive. ![]() Ultima modifica di vmarv : 25-10-2009 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
il difetto del mancato avvio a caldo potrebbe proprio essere dovuto alla scheda video che scalda troppo perchè raffreddata male. L'unica cosa che puoi fare e seguire la modifica al dissipatore del mitico Flavix. se ho tempo dopo ti cerco la pagina in sintesi consiste nel creare un sandwich tra gpu e dissipatore originale usando una lamina di rame spessa 1,5 mm con uno strato di pasta dissipante non elettroconduttiva sopra e sotto la lamina ![]() per le cpu puoi montare tutti i Turion64 ML e MT socket 745 ma ti consiglio o ML37 2 ghz o ML44 2,4 ghz
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5495 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
|
Benvenuto! A distanza di anni qualcuno ci fa ancora di queste sorprese.
![]() Per il tecnico non è detto che non era capace, oggi non si ripara più nel senso che si immagina, ma si sostituiscono solo i componenti guasti (e la scheda madre è di fatto UN componente) non sarebbe nemmeno possibile andare a cercare i guasti in circuiti tanto complicati o costerebbe troppo tempo e i tecnici non lavorano gratis magari per non essere pagati se la causa non si riesce a individuare. Un tecnico di un noto centro di riparazioni una volta mi ha detto che possono cambiare scheda madre anche se hanno individuato un guasto minore, pur con la mobo riparabile e funzionante, per motivi di affidabilità. Comunque per noi è diverso se ci possiamo perdere del tempo per hobby, di solito a guastarsi sono i condensatori elettrolitici o altri componenti di alimentazione più stressati. Però non so se quel problema lo poss acausare anche il bios, forse se la batteria in esaurimento. Hai provato nel bios a fare load default settings, poi salva ed esci. Quando lo riaccendi il girono dopo entra nel bios per vedere se mantiene la data. La cosa rosa che hai trovato è un pad termico che funge come pasta termica, non devi rimuoverlo a meno che intendi fare la modifica termica di flavix25 sostituendolo con uno spessore di rame e pasta su entrambi i lati... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...postcount=2212 Su come ci siamo trovati col 5024 (e 3023 con sempron) vedi anche qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7&goto=newpost http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&goto=newpost Il manuale di servizio, se non ce l'hai già... http://rapidshare.de/files/48578927/..._BOOK.pdf.html I ricambi acer li trovi da: www.bossmaint.it (riparatore ufficiale, più caro) www.mk-italia.it (meno caro)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 25-10-2009 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5496 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Grazie per le risposte.
![]() Allora, ho letto i dettagli della modifica fatta da Flavix e penso che la metterò in atto al più presto, appena mi sarò procurato la lamina in rame da utilizzare. Se ci riesco già lunedì. Dove si può trovare? Un negozio come la GBC va bene? Per il procio e il resto preferisco aspettare. Prima vedo se riesco a risolvere il problema del riavvio. Diversamente non penso che ci spenderò un euro. E' un bel portatile, ma ha anche i suoi annetti e fare una spesa che potrebbe rivelarsi inutile non mi sembra molto furbo. Meglio fare una cosa per volta. Se va bene la prima continuo, altrimenti lo lascio così com'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5497 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
|
Prova anche da un fabbro o una piccola ditta locale che costruisce serramenti, grondaie o altri oggetti in metallo e rame, potrebbero avere e tagliare con precisione una lamina di rame con spessore adatto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5498 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Quote:
Ho notato anche che il cavetto in questione ha la guaina danneggiata in un punto e si vede il rame dei fili che vi sono contenuti. Che cosa sono quei due collegamenti? E' normale che quello grande debba rimanere libero? Quello piccolo lo devo sistemare e collegare o posso fregarmene e lasciarlo scollegato? ![]() Ultima modifica di vmarv : 25-10-2009 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9873
|
Quote:
Comunque sia se hai un corto per via dei fili scoperti è possibile che questo causi dei blocchi, devi isolare i fili con del nastro adesivo. Il connettore grande è quello del modulo bluetooth opzionale, se trovi un modulo con cavetto giusto puoi metterlo in sede e avrai l'accensione del secondo pulsante frontale blu... C'è un link nel primo post della discussione del 3023: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5500 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Allora, vi aggiorno sulla situazione.
Ho fatto la modifica al dissipatore della scheda video. Ho eliminato il pongo e ho messo una lamina in rame spessa un millimetro sotto i due processori della vga, spalmando la pasta arctic mx-2 sopra e sotto. Avvitato il dissipatore e rimontato tutto. Ho anche nastrato il cavetto scoperto che faceva corto. Il risultato è che il pc ancora non parte. Il tasto si illumina, ma il bios non viene caricato. Quando lo schiaccio la ventolina della cpu parte ma si blocca subito e il bios non si vede. Comincio a pensare che sia la cpu. I led dell'alimentazione di corrente e della carica batteria funzionano e il fatto che il tasto di accensione si illumini e che parta la ventolina mi confermano che non si tratta di un problema di alimentazione. Non si dovrebbe trattare nemmeno di un problema di scheda madre, perché quando ho cambiato la pasta termica alla cpu il pc è ripartito ed ha funzionato regolarmente per un giorno intero. Anche se poi ha ripresentato il problema originario: schiacci il tasto e non parte. A questo punto mi compro una cpu e faccio l'ultimo tentativo. Sempre che riesca a trovarla, però. Ultima modifica di vmarv : 27-10-2009 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.