Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 18:10   #1381
ingaer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Ah, allora deve funzionare anche quello...
Quindi con cavo S-Video / S-Video non va in SVHS2?
ma il televisore non ha l'ingresso svideo, il cavo s video lo inserivo nell'adattore scart. comunque ho risolto, ho provato un altro adattatore svideo-composito che avevo in dotazione per il portatile (a9 pin) ati che e ora si vede il desktop. non riesco però a visualizzare i dvd o ifilmati in generale.provo a cercare qualcosa nei forum a riguardo. per ora grazie mille, però mi rimane il dubbio del svideo..
ingaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:02   #1382
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da ingaer
ma il televisore non ha l'ingresso svideo, il cavo s video lo inserivo nell'adattore scart. comunque ho risolto, ho provato un altro adattatore svideo-composito che avevo in dotazione per il portatile (a9 pin) ati che e ora si vede il desktop. non riesco però a visualizzare i dvd o ifilmati in generale.provo a cercare qualcosa nei forum a riguardo. per ora grazie mille, però mi rimane il dubbio del svideo..
Per i filmati, guarda l'impostazione theatre mode.
Il segnale S-Video passa anche attraverso SCART, ma in alternativa all'RGB. In sostanza, o l'uno o l'altro. E' il televisora a decidere quale prendere, quindi, in teoria, se metti la tv in SVHS2 e lo colleghi col cavo S-Video e l'adattatore SCART all'input AV2 dovrebbe funzionare.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:51   #1383
nidael
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 37
mi rimangio ciò che ho detto, non ho risolto proprio una cippa..

il cavo funge, il Tv pure, tutto testato ma solo e soltanto, quando disintallo i driver della Sk video.

Appena li re-installo, tutto torna a non fungere come dovrebbe.
ho appena provato anche ad installare solo i driver per la porta primaria della sk video, lasciando la secondaria senza alcun supporto software, ma non mi si fila cmq. sempre il solito Nessun Segnale.

qualcuno ha suggerimenti?

aggiornamento:
In Vga mode, funge...ma 50 euro di cavo è da sfruttare in modo obligato!
__________________
"count body like sheep to the rythm of the war drums..."

Ultima modifica di nidael : 18-05-2006 alle 20:17.
nidael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 21:34   #1384
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Ciao a tutti. Il mio problema è il seguente: io ho dei divx in formato 16/9 e anche la tv ha lo stesso standard (lg we-32q10ip), ho collegato il segnale video tramite l's-video fornoito con la mia scheda, una nvidia 6800gs, ma continuo a vedere le uimmagini con le bande nere sopra e sotto. Per visualizzare il tutto uso il player divx e ho impostato già l'uscita in formato 16/9. Per quanto riguarda la visualizzazione uso la modalità clone di nview. qualcuno mi può aiutare ?
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 11:44   #1385
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da funky80
Ciao a tutti. Il mio problema è il seguente: io ho dei divx in formato 16/9 e anche la tv ha lo stesso standard (lg we-32q10ip), ho collegato il segnale video tramite l's-video fornoito con la mia scheda, una nvidia 6800gs, ma continuo a vedere le uimmagini con le bande nere sopra e sotto. Per visualizzare il tutto uso il player divx e ho impostato già l'uscita in formato 16/9. Per quanto riguarda la visualizzazione uso la modalità clone di nview. qualcuno mi può aiutare ?
Ma sei sicuro che l'immagine sia ristretta?
Dico una banalità, ma se guardi un film in formato cinematografico 2.35:1 le bande nere ci saranno comunque.
In ogni caso, che io sappia, nei Forceware non c'è alcuna opzione specifica per i 16:9, quindi o te la rileva da solo o ci sono poche strade.
Come ultima risorsa puoi provare TVTool, anche se ormai è dismesso da anni, aveva l'opzione di forzare l'output in 16:9.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 02:19   #1386
zipUFOblu
Senior Member
 
L'Avatar di zipUFOblu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 363
Salve ragazzi, ho proprio bisogno del vostro aiuto!
Ho un Notebook DELL inspiron 8000 con scheda video ATI Rage Mobility 128Pro 4x con uscita S-Video.
Fino a poco tempo fa montavo il sistema operativo trovato in dotazione (WinME) e quindi con i suoi driver e tutto l'occorrente che mi permetteva di collegarlo alla TV.
Adesso ho formattato e installato il Windows XP Media Center Edition..installando i driver della scheda video non mi permette di trovare sotto la sezione avanzate di proprietà dello schermo le numerose linguette e opzioni Ati, di conseguenza non mi è più possibile collegare la TV!
Ho scaricato diversi tools dal sito ufficiale ATI ma installandoli mi dicono che non sono adatti al tipo di scheda presente sul PC!
POTETE DIRMI COSA POSSO FARE...se posso utilizzare programmi differenti che interagiscono con la scheda video...o qualcosa di simile..basta che mi permetta di ricollegare la mia amata TV!
zipUFOblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:21   #1387
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da zipUFOblu
Salve ragazzi, ho proprio bisogno del vostro aiuto!
Ho un Notebook DELL inspiron 8000 con scheda video ATI Rage Mobility 128Pro 4x con uscita S-Video.
Fino a poco tempo fa montavo il sistema operativo trovato in dotazione (WinME) e quindi con i suoi driver e tutto l'occorrente che mi permetteva di collegarlo alla TV.
Adesso ho formattato e installato il Windows XP Media Center Edition..installando i driver della scheda video non mi permette di trovare sotto la sezione avanzate di proprietà dello schermo le numerose linguette e opzioni Ati, di conseguenza non mi è più possibile collegare la TV!
Ho scaricato diversi tools dal sito ufficiale ATI ma installandoli mi dicono che non sono adatti al tipo di scheda presente sul PC!
POTETE DIRMI COSA POSSO FARE...se posso utilizzare programmi differenti che interagiscono con la scheda video...o qualcosa di simile..basta che mi permetta di ricollegare la mia amata TV!
Provato gli Omega o qualche altro mod?
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 02:58   #1388
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
salve a tutti

ho bisogno di una mano per far funzionare l'uscita tv della mia geforce4 Ti4200...vi spiego brevemente la situazione:

la scheda ha 3 uscite:

1) la porta classica, dove ho attaccato lo schermo
2) la porta rettangolare con buchi quadrati(non so quanti buchi sono,) da quel poco che sò ci vanno i schermi lcd...o per lo meno un mio amico ci tiene attaccato uno schermo lcd
3) una porta rotonda che ha 4 contatti + un quinto di plastica(almeno sembra)

io ho attaccato la mia tv sulla 3 porta.

quando riavvio il pc, la tv mi viene riconosciuta fin dal bios e funziona tutto perfettamente, l'unico problema è che la tv mi si vede in bianco e nero....ho provato a cercare per modificare il tipo di ingresso da S-video a composito, che dovrebbe essere nel menu che si apre cliccando con il tasto dx su tv ---> seleziona formato TV ---> avanzato...

invece in quel menù c'è solo la finestra per cambiare il tipo di segnale supportato dalla tv (PAL-B), ho giocato con tute le opzioni e non sò cosa fare...

chi mi può aiutare?

p.s. ho provato diversi driver ora come ora monto l'ultimo per win xp media center edition, cioè il forceware international whql 81.98

l'unica prova che mi è rimasta da fare è installare i driver proprietari della casa della scheda video, ma visto che non sò che modello preciso di scheda video ho, ed ho il case incastrato dietro la scrivania, preferirei non tirarlo fuori se è possibile.

p.p.s. non so se può essere utile, ma per portare il segnale alla tv utilizzo un cavo (credo si chiami composito) cioè da una parte ha l'attacco rotondo citato prima e un jack per l'audio (questo funziona senza problemi), mentre dall'altro c'è una scart che collego alla tv.

grazie a tutti!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:35   #1389
glicerina
Senior Member
 
L'Avatar di glicerina
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: emiliano d.o.c.
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da iaio
... l'unico problema è che la tv mi si vede in bianco e nero....
Il tup problema risiede nella scart che colleghi alla tv: dovresti invertire un paio di collegamenti ai piedini della stessa per poter vedere regolarmente a colori, oppure munirti di apposito adattatore; prova a leggere qui:
http://assistenza.tiscali.it/cineclub/pc_tv/

ciao
glicerina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:24   #1390
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da iaio
salve a tutti

ho bisogno di una mano per far funzionare l'uscita tv della mia geforce4 Ti4200...vi spiego brevemente la situazione:

la scheda ha 3 uscite:

1) la porta classica, dove ho attaccato lo schermo
2) la porta rettangolare con buchi quadrati(non so quanti buchi sono,) da quel poco che sò ci vanno i schermi lcd...o per lo meno un mio amico ci tiene attaccato uno schermo lcd
3) una porta rotonda che ha 4 contatti + un quinto di plastica(almeno sembra)

io ho attaccato la mia tv sulla 3 porta.

quando riavvio il pc, la tv mi viene riconosciuta fin dal bios e funziona tutto perfettamente, l'unico problema è che la tv mi si vede in bianco e nero....ho provato a cercare per modificare il tipo di ingresso da S-video a composito, che dovrebbe essere nel menu che si apre cliccando con il tasto dx su tv ---> seleziona formato TV ---> avanzato...

invece in quel menù c'è solo la finestra per cambiare il tipo di segnale supportato dalla tv (PAL-B), ho giocato con tute le opzioni e non sò cosa fare...

chi mi può aiutare?

p.s. ho provato diversi driver ora come ora monto l'ultimo per win xp media center edition, cioè il forceware international whql 81.98

l'unica prova che mi è rimasta da fare è installare i driver proprietari della casa della scheda video, ma visto che non sò che modello preciso di scheda video ho, ed ho il case incastrato dietro la scrivania, preferirei non tirarlo fuori se è possibile.

p.p.s. non so se può essere utile, ma per portare il segnale alla tv utilizzo un cavo (credo si chiami composito) cioè da una parte ha l'attacco rotondo citato prima e un jack per l'audio (questo funziona senza problemi), mentre dall'altro c'è una scart che collego alla tv.

grazie a tutti!
Il problema è che la TV non supporta l'S-Video, quindi riceve solo il segnale di luminanza e lo visualizza in bianco e nero.
Devi utilizzare il cavo in dotazione con la Ti4200, che dovrebbe avere un S-Video da una parte e un RCA composito dall'altra.
Non usare il cavo di un'altra scheda o uno di quelli da supermercato, perchè con tutta probabilità non funzioneranno.
Se proprio hai smarrito il cavo della tua scheda, ti serve un adattatore S-Video/composito fatto con un condensatore. Lo puoi trovare in un negozio di elettronica o hi-fi. Ricordati però che in questo caso avrai una qualità un po' inferiore.

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:13   #1391
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Il problema è che la TV non supporta l'S-Video, quindi riceve solo il segnale di luminanza e lo visualizza in bianco e nero.
Devi utilizzare il cavo in dotazione con la Ti4200, che dovrebbe avere un S-Video da una parte e un RCA composito dall'altra.
Non usare il cavo di un'altra scheda o uno di quelli da supermercato, perchè con tutta probabilità non funzioneranno.
Se proprio hai smarrito il cavo della tua scheda, ti serve un adattatore S-Video/composito fatto con un condensatore. Lo puoi trovare in un negozio di elettronica o hi-fi. Ricordati però che in questo caso avrai una qualità un po' inferiore.

Ciao
ti ringrazio..ne apporifitto e ti faccio un paio di domande...

1) con un'altra tv non dovrei averre problemi giusto???
2)l'adattore s/video compostito quanto costa all'incirca??
3) una qualità un pò inferiore che significa?? considera chedovrò vederci film in divx..per cui non utilizzo tutta questa qualità...
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 10:11   #1392
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da iaio
ti ringrazio..ne apporifitto e ti faccio un paio di domande...

1) con un'altra tv non dovrei averre problemi giusto???
2)l'adattore s/video compostito quanto costa all'incirca??
3) una qualità un pò inferiore che significa?? considera chedovrò vederci film in divx..per cui non utilizzo tutta questa qualità...
1) Con una TV che supporta il formato S-Video in ingresso non dovresti avere problemi, anzi, hai la massima qualità possibile per una scheda video. Occhio però che devi entrar diretto nella TV. Se passi per un VCR, ad esempio, vedrai lo stesso in bianco e nero.

2) Sui 5euro.

3) Beh, diciamo accettabile. Lo noti se lo paragoni con un composito puro o con un S-Video, ma in generale sei tu a stabilire se per te va bene o no.
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:24   #1393
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1266
Salve, anche io ho collegato la mia x1800xl alla tv tramite il cavo giallo e il cavo vivo della scheda. Sul monitor secondario in "proprietà dello schermo" ho caricato i driver come "tv generica" e nel Catalyst Control Center, in display manager, ho fatto "estendi" perché se faccio "clona" mi cambia la risoluzione del mio monitor (cioè, come se clonasse la tv sul monitor e non viceversa). Facendo estendi il desktop si vede senza icone ma i video si vedono tranquillamente a tutto schermo. Volevo chiedervi due cose: la procedura che ho fatto è corretta? che risoluzione devo impostare per la tv? chiedo questo perché ho notato che i video sulla tv risultano tagliati leggermente ai lati rispetto a monitor.
Visto che mi trovo vi chiedo anche qual'è il miglior player per vedere i film sulla tv; non uso mediaplayer perché se riduco tutto ad icona il video non continua ad andare sulla tv, sono passato a Crystal Player (che non ha questo difetto) ma il video scompare se il monitor va in standby per il risparmio energetico. C'è qualcun'altro programma valido?

Grazie!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:39   #1394
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da camus77
Salve, anche io ho collegato la mia x1800xl alla tv tramite il cavo giallo e il cavo vivo della scheda. Sul monitor secondario in "proprietà dello schermo" ho caricato i driver come "tv generica" e nel Catalyst Control Center, in display manager, ho fatto "estendi" perché se faccio "clona" mi cambia la risoluzione del mio monitor (cioè, come se clonasse la tv sul monitor e non viceversa). Facendo estendi il desktop si vede senza icone ma i video si vedono tranquillamente a tutto schermo. Volevo chiedervi due cose: la procedura che ho fatto è corretta? che risoluzione devo impostare per la tv? chiedo questo perché ho notato che i video sulla tv risultano tagliati leggermente ai lati rispetto a monitor.
Visto che mi trovo vi chiedo anche qual'è il miglior player per vedere i film sulla tv; non uso mediaplayer perché se riduco tutto ad icona il video non continua ad andare sulla tv, sono passato a Crystal Player (che non ha questo difetto) ma il video scompare se il monitor va in standby per il risparmio energetico. C'è qualcu n altro programma valido?

Grazie!
Innanzitutto, la tua procedura è corretta. Usare la modalità estesa o clone è semplice questione di gusti, ad es. anch'io preferisco la prima.
Anche come risoluzione, usa pure quella che ti sembra di vedere meglio. Io mi trovo bene in 800x600, che è quasi come la risoluzione teorica di un tv pal (768x576), ma anche 640 o 1024 vanno bene. La 640 spesso è quella che si vede peggio, e inoltre se guardi un film in dvd, che è codificato a 720x576, allora perdi in qualità.

A mio avviso, la palma di miglior player se la contendono ZoomPlayer e Media Player Classic.

Il primo è a pagamento, almeno per quanto concerne la versione professional, caldamente consigliata perchè ha un saccco di opzioni aggiuntive. La sua forza sta nella estrema semplicità con la quale si ha accesso a configurazioni molto specifiche a livello di filtri e rendering e le funzionalità di zoom e preset vari.

Il secondo è gratuito e scaricabile da sourceforge. Oltre ad essere leggero e molto configurabile, ha la particolarità di contenere già al suo interno una quantità di decoder e splitter che non si trovano in nessun altro player, ad esempio decoder AC3, splitter AVI modificato per i files incompleti, gestione sottotitoli srt, mpeg1 e addirittura mpeg2!! cioè puoi vedere un dvd-video senza bisogno di filtri aggiontivi come cyberlink o intervideo, solitamente a pagamento. Non a caso, i decoder Real Alternative QuickTime Alternative, includono una versione di questo player.

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 16:54   #1395
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Ciao a tutti,
Avrei un problema sull'uscuita tv della mia scheda video,mi spiego meglio precedentemente possedevo una comune ATI RADEON 9200 con la sola uscita S-VIDEO e se collegavo il pc alla TV con un adattatore scart si vedeva male;
quindi sono stato costretto a cambiare la scheda videa con una un'altra sia con uscita SVIDEO che con uscita analogica (cioe con il pin giallo) perche collegando con il pin e poi con l'adattatore la tv (tipo scart come quello dell psx) si vede bene.
Ad oggi pero mi ritrovo a dover cambiare scheda video ed ho visto che tutte le nuove hanno quasi sempre solo uscita SVIDEO con all'interno della confezione il cavetto per trasformare da SVIDEO ad analogico quindi mi chiedo in realta è la scheda che trasforma il segnale e quindi acquistandone una con il cavetto incluso non dovrei avere problemi oppure non c'entra nulla e una qualsiasi scheda con uscita SVIDEO inserendo il cavetto dovrebbe funzionare bene?
Spero di essere stato chiaro..
GRAZIE 1000
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 17:03   #1396
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da donnje
Ciao a tutti,
Avrei un problema sull'uscuita tv della mia scheda video,mi spiego meglio precedentemente possedevo una comune ATI RADEON 9200 con la sola uscita S-VIDEO e se collegavo il pc alla TV con un adattatore scart si vedeva male;
quindi sono stato costretto a cambiare la scheda videa con una un'altra sia con uscita SVIDEO che con uscita analogica (cioe con il pin giallo) perche collegando con il pin e poi con l'adattatore la tv (tipo scart come quello dell psx) si vede bene.
Ad oggi pero mi ritrovo a dover cambiare scheda video ed ho visto che tutte le nuove hanno quasi sempre solo uscita SVIDEO con all'interno della confezione il cavetto per trasformare da SVIDEO ad analogico quindi mi chiedo in realta è la scheda che trasforma il segnale e quindi acquistandone una con il cavetto incluso non dovrei avere problemi oppure non c'entra nulla e una qualsiasi scheda con uscita SVIDEO inserendo il cavetto dovrebbe funzionare bene?
Spero di essere stato chiaro..
GRAZIE 1000
Beh, proprio "chiaro" no...
Qualsiasi scheda abbastanza recente (quindi anche la 9200) ha un cavo fatto apposta per uscire in composito, e con quello non hai problemi di sorta. Ovvio che se usi un adattatore SCART entrando in S-Video, vedrai in bianco e nero... devi sempre usare il cavo in dotazione con la scheda.
Quindi vai tranquillo e non preoccuparti.

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 17:12   #1397
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Beh, proprio "chiaro" no...
Qualsiasi scheda abbastanza recente (quindi anche la 9200) ha un cavo fatto apposta per uscire in composito, e con quello non hai problemi di sorta. Ovvio che se usi un adattatore SCART entrando in S-Video, vedrai in bianco e nero... devi sempre usare il cavo in dotazione con la scheda.
Quindi vai tranquillo e non preoccuparti.

Ciao
Cerco di spiegarmi meglio...
Allora la 9200 a 128mb aveva solo l'uscita S-video ed all'interno della confezione non c'era nessun adattatatore e quindi ho provato ad usarne uno acquistato separatamente tipo

QUESTO

e poi nella tv una scart tipo quella della psx, oppure ho anche provato direttamente con un cavo svideo dalla scheda fino alla scart ma riscontravo il problema che alcuni colori tipo il bianco non si vedevano in maniera nitida.
Quindi poi ho cambiato la scheda con una 9200 a 64mb che possiede anche l'uscita analogica e con questa collegandola direttamente all'adattatore scart non ho problemi quindi ora che devo comprare una scheda nuova a 256 non so che fare perchè non capisco il motivo del problema che avevo prima
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 17:20   #1398
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da donnje
Cerco di spiegarmi meglio...
Allora la 9200 a 128mb aveva solo l'uscita S-video ed all'interno della confezione non c'era nessun adattatatore e quindi ho provato ad usarne uno acquistato separatamente tipo

QUESTO

e poi nella tv una scart tipo quella della psx, oppure ho anche provato direttamente con un cavo svideo dalla scheda fino alla scart ma riscontravo il problema che alcuni colori tipo il bianco non si vedevano in maniera nitida.
Quindi poi ho cambiato la scheda con una 9200 a 64mb che possiede anche l'uscita analogica e con questa collegandola direttamente all'adattatore scart non ho problemi quindi ora che devo comprare una scheda nuova a 256 non so che fare perchè non capisco il motivo del problema che avevo prima
Come ti ho appena detto, prendi una scheda qualsiasi e vedrai che non avrai problemi, perchè hanno tutte un cavetto/adattatore composito.
Anche perchè ormai le schede con l'uscita RCA (quella gialla) sono pezzi da museo... per carità, vanno benissimo, ma non le fanno più per motivi di spazio.

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 17:22   #1399
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Come ti ho appena detto, prendi una scheda qualsiasi e vedrai che non avrai problemi, perchè hanno tutte un cavetto/adattatore composito.
Anche perchè ormai le schede con l'uscita RCA (quella gialla) sono pezzi da museo... per carità, vanno benissimo, ma non le fanno più per motivi di spazio.

Ciao

OK GRAZIE 1000
Quindi non credi il problema fosse la tv ma al massimo la scheda video che non avendo il cavetto in dotazione magari non riusciva a trasformare perfettamente il segnale da digitale ad analogico?Perchè in questo caso sarebbe anche logico visto che la mia tv non supporta l'S-Video

Ultima modifica di donnje : 02-06-2006 alle 17:46.
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 21:35   #1400
cacodemon79
Member
 
L'Avatar di cacodemon79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 184
Ciao ragazzi, scusatemi se chiedo il vostro aiuto...ma mi si è impippato il cervello a leggere tutte le pagine di questo thread.

Premetto che ho una ATI MOBILITY RADEON 9700.

Dunque, il mio problema è il seguente:
ho acquistato su ebay un cavo COMPOSITO-SCART + adattatore COMPOSITO-SVIDEO a 7 pin (visto che la mia scheda video ha proprio 7 pin).
Il venditore però mi ha mandato un adattatore a 8 pin, dicendomi che è compatibile come quello a 7 pin. Io l'ho provato...ma non mi si abilita la tv!!! Invece, provando il cavo con un adattatore a 7 pin che mi ha prestato un mio amico, funziona alla grande.
Dunque mi sta prendendo in giro? Oppure c'è qualche accorgimento da usare per far funzionare un adattatore a 8 pin su un'uscita video a 7 pin?

Ciao e grazie in anticipo.
cacodemon79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v