Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2006, 10:24   #1801
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Quote:
QUOTE=^Krasty^]mi hanno detto di chiedere a te...
ciao, vorrei sapere se è possibile moddare una hercules 9800@pro però mantenendo le frequenze che io stesso scegliero nel prima di flashare.
C'è un piccolo problema, (chiamiamolo piccolo) i dissy sono letteralmente incollati sulle ram quindi nn posso sapere la loro latenza mentre per il core posso leggere la sigla visto che ho un dissy moddato.
un'altra cosa, non conosco l' ampiezza del bus. Per questo basta che vedo il core oppure mi devo informare con qualche tool specifico?

grazie
ciao,
essendo una 9800liscia hai gia le 8 pipe attive... quindi senza che ti scervelli a cercare un bios di un' altra 9800 pro o xt, ti basta seguire la guida in prima pagina e cambiare l'id.
Così non ti serve nemmeno sapere se hai il bus a 128 o 256bit (cmq basta che apri Atitool e nelle opzioni te lo dice)...

Se hai il sensore della temp, anche senza flashare il bios di una xt, puoi controllare la temp sempre da atitool... in pratica nelle opzioni (se e solo se hai il sensore lm63) ci sta una casella da spuntare. spuntala e magicamente nella prima schermata apparirà la temp...

Diciamo che flashare il bios di una xt, serve per leggere la temp direttamente dal pannello dei driver ATI... ma alla fine con atitool è uguale


fammi sapere... ciau
ecco il pvt

ciauz
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 16:37   #1802
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
salve a tutti, anche io ho provato ad eseguire la modifica sulla mia sapphire 9800pro 128, la mia scheda non presenta il pcb dell'xt (lo slot agp è di tipo 3blocchi), però usando il rabit dopo aver dumpato il bios con ati tool ho notato una cosa interessante, sulla stringa di descrizione c'era scritto Hynix r360 e non 350 (esattamente c'era scritto questo: "R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS" senza virgolette ovvio), strano direi.. sopratutto perchè guardando le ram c'era scritto samsung (e qualcos'altro poi appena la rismonto posto ciò che c'è scritto sulle memorie) cmq la scheda faceva 5770 sul 3mark 03 (però era occata a 348/354), dopo la modifica (ho lasciato 5 minuti atitool e non aveva artefatti), il 3mark03 mi ha dato 5889 (però non avevo settato performance via driver, che ho reinstallato, mentre prima della mod era su performance), ora sto rifacendo il test e poi vi faccio sapere.. le freq originali della xt quali sono? dite che posso salire fino a quelle senza problemi? (con il dissi originale della scheda, che credo sia quella delle 9800pro).

Ultima modifica di kaio1000 : 16-12-2006 alle 20:31.
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 16:45   #1803
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
ok, rifatto il test, con l'opzione performance dei driver, ho totalizzato 6126, cioè più di 350 p.ti in più.. e le frequenze non sono nemmeno quelle della xt credo..

tra un pò posterò quello che c'è scritto sulle memorie cosi mi dite che tipo di mem sono e quanto le posso spingere.

ciao.
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 16:55   #1804
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
ok, ecco qui ciò che c'è scritto sulle memorie:

SAMSUNG 449

K4D263238G-GC2A

che dite? rischierò di bruciare la scheda?
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:59   #1805
neo2xx5
Senior Member
 
L'Avatar di neo2xx5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da kaio1000
ok, ecco qui ciò che c'è scritto sulle memorie:

SAMSUNG 449

K4D263238G-GC2A

che dite? rischierò di bruciare la scheda?
L'unica cosa che posso dirti è che le memorie samsung sono tra le migliori,se non le migliori per le schede video e se dunque puoi spingere un pò dippiù la tua scheda video è propio grazie ad esse.
Però non esagerare meglio non rischiare.
Semmai prova ad impostare la scheda video con frequenze della 9800pro e testala con 3dmark e qualche gioco spinto per controllare che non si formino artefatti o vada in crash lo schermo.
Se a questo punto vedi che è tutto ok prova ad overclockarla con frequenze di una xt.
Devi salire per gradi senza esagerare tutto in un colpo.
E ricordati sempre che quando overclocki CORE e RAM aumenta anche la temperatura e di conseguenza devi migliorare anche il sistema di raffreddamento della scheda video.
Ti consiglio un bell'ARCTIC COOLING che può lavorare sia in passivo (se vuoi il silenzio massimo) che in attivo (quando stai giocando ed hai bisogno di maggiore raffreddamento sulla VGA).

Se hai altre domande sono qua.
__________________
I MIGLIORI PC 2019
https://www.youtube.com/results?sear...C+2019&sp=mAEB

Ultima modifica di neo2xx5 : 17-12-2006 alle 13:07.
neo2xx5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 14:04   #1806
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da neo2xx5
L'unica cosa che posso dirti è che le memorie samsung sono tra le migliori,se non le migliori per le schede video e se dunque puoi spingere un pò dippiù la tua scheda video è propio grazie ad esse.
Però non esagerare meglio non rischiare.
Semmai prova ad impostare la scheda video con frequenze della 9800pro e testala con 3dmark e qualche gioco spinto per controllare che non si formino artefatti o vada in crash lo schermo.
Se a questo punto vedi che è tutto ok prova ad overclockarla con frequenze di una xt.
Devi salire per gradi senza esagerare tutto in un colpo.
E ricordati sempre che quando overclocki CORE e RAM aumenta anche la temperatura e di conseguenza devi migliorare anche il sistema di raffreddamento della scheda video.
Ti consiglio un bell'ARCTIC COOLING che può lavorare sia in passivo (se vuoi il silenzio massimo) che in attivo (quando stai giocando ed hai bisogno di maggiore raffreddamento sulla VGA).

Se hai altre domande sono qua.
allora la scheda era già leggermente occata, ho provato con l'atitool (funzione find max) e sono salito fino a 430mhz per il core senza artefatti (sarebbe potuto salire anche di più solo che poi ho stoppato io), lo stesso vale per le memorie, superato il picco della xt ho stoppato, cosi per ora ho impostato le frequenze dell'xt, ho fatto girare il pc per 3 ore di fila e tra 3dmark03, nfs carbon (qui ho avuto un miglioramento che dire da è anche poco), quake 4 e call of juarez, niente artefatti, penso che volendo potrei spingerla anche di più, ma mi accontento per ora...
riguardo al dissy, io stavo pensando ad un vf700cu della zalman, che ne dite? e cmq che modello dell'artic cooling?

ps: un mio amico mi ha passato questo link http://www.ati.techpowerup.com/artic...ng/vidcard/106
sembra che le memorie montate sulla scheda, siano anche per r360... boh?

Ultima modifica di kaio1000 : 17-12-2006 alle 14:07.
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:42   #1807
neo2xx5
Senior Member
 
L'Avatar di neo2xx5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da kaio1000
allora la scheda era già leggermente occata, ho provato con l'atitool (funzione find max) e sono salito fino a 430mhz per il core senza artefatti (sarebbe potuto salire anche di più solo che poi ho stoppato io), lo stesso vale per le memorie, superato il picco della xt ho stoppato, cosi per ora ho impostato le frequenze dell'xt, ho fatto girare il pc per 3 ore di fila e tra 3dmark03, nfs carbon (qui ho avuto un miglioramento che dire da è anche poco), quake 4 e call of juarez, niente artefatti, penso che volendo potrei spingerla anche di più, ma mi accontento per ora...
riguardo al dissy, io stavo pensando ad un vf700cu della zalman, che ne dite? e cmq che modello dell'artic cooling?

ps: un mio amico mi ha passato questo link http://www.ati.techpowerup.com/artic...ng/vidcard/106
sembra che le memorie montate sulla scheda, siano anche per r360... boh?
Per l'arctic cooling io ho il rev. 3 che ha una base in alluminio molto ampia,una ventola potente e silenziosa ed un'estetica impeccabile.
Sono molto soddisfatto di questo dissipatore.
Sicuramente sarà uscita una nuova versione dell'arctic cooling.
Cerca un pò in rete.
__________________
I MIGLIORI PC 2019
https://www.youtube.com/results?sear...C+2019&sp=mAEB
neo2xx5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 00:22   #1808
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
raga oggi ho controllato. Ho una raddy 9800 col core R350...
quindi modifico solo il mio stesso bios senza cambiare nulla giusto?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 00:50   #1809
neo2xx5
Senior Member
 
L'Avatar di neo2xx5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^
raga oggi ho controllato. Ho una raddy 9800 col core R350...
quindi modifico solo il mio stesso bios senza cambiare nulla giusto?
Giusto.
Non fare la mod se hai l'R350 perchè come hai ben capito non ti cambia nulla a livello prestazionale.
__________________
I MIGLIORI PC 2019
https://www.youtube.com/results?sear...C+2019&sp=mAEB
neo2xx5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:11   #1810
ScOpPiAtOo
Member
 
L'Avatar di ScOpPiAtOo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno/Benevento
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da ScOpPiAtOo
Seguendo la guida ho flashato il bios della mia Sapphire 9800 pro 128 (con chip r360) @ XT mettendo su il bios di una gecube XT 128. Non son però sicuro di aver scelto il bios giusto. Come faccio a capire che tipo di memorie ho?

La sigla è:
HYDU283222 AF-25328A KOR-7L42071HQ

Il bios della GeCube che ho flashato aveva memorie Hynix da 2.8. Sono le stesse?

PS. In Rabit per il bios originale mi dice
R360 Hynix DDR 113-A07537-103 BIOS

Per quello moddato
R360 Hynix DDR 113-A18812-100 BIOS
Quotando me stesso...
Qualcuno sa dirmi se le mie memorie sono Hynix 2.8?

Ho messo su un Arctic Cooling rev. 3 e mi sale a 408.38/354.38 senza artefatti con il bios della 9800pro.
__________________
Stay hungry, stay foolish

Ho concluso con: guns81, Kcal79, cocoz1, edemikra, Cesar79, Biduzzo

Ultima modifica di ScOpPiAtOo : 18-12-2006 alle 17:12.
ScOpPiAtOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:22   #1811
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da ScOpPiAtOo
Quotando me stesso...
Qualcuno sa dirmi se ho messo se le mie memorie sono Hynix 2.8?

Ho messo su un Arctic Cooling rev. 3 e mi sale a 408.38/354.38 senza artefatti con il bios della 9800pro.
una volta avevo la tabella completa per le ram della 9800pro... adesso l'ho persa

cmq sono hynix

e minimo sono da 2,8ns... prova ad usare google e vedi che esce
ciao
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:20   #1812
ScOpPiAtOo
Member
 
L'Avatar di ScOpPiAtOo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno/Benevento
Messaggi: 165
Google mi porta solo siti in russo per il mio tipo di memorie

Non c'è un modo per capire dal SN se sono da 2.8 o 2.5?
__________________
Stay hungry, stay foolish

Ho concluso con: guns81, Kcal79, cocoz1, edemikra, Cesar79, Biduzzo
ScOpPiAtOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:52   #1813
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
ma quando parlate di artic cooling rev 3 vi riferite all'ati silencer 3?? no perchè sul sito lo porta come per ati9800xt io però dell'xt ho solo la gpu, non il pcb, si aggancia lo stesso? (quella convogliatore in plastica necessita dello slot pci affianco l'agp libero (magari senza baia di metallo dietro per buttare aria fuori dal case)?
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:55   #1814
ScOpPiAtOo
Member
 
L'Avatar di ScOpPiAtOo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno/Benevento
Messaggi: 165
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale?
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?
__________________
Stay hungry, stay foolish

Ho concluso con: guns81, Kcal79, cocoz1, edemikra, Cesar79, Biduzzo
ScOpPiAtOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:50   #1815
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
mi sa allora che opterò per lo zalman vf700cu...
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:17   #1816
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da ScOpPiAtOo
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale?
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?
anche se prendi lo zalman le memorie non le raffreddi... anche con il dissi che dici tu, ti danno in corredo dei dissini da attaccarci con un pad biadesivo che altro non fa che isolare e quindi stai peggio di prima

Tieniti l'ati silencer... e lascia le memorie soperte... anzi se ce la fai piazzaci sopra una bella ventola 8x8
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 04:02   #1817
neo2xx5
Senior Member
 
L'Avatar di neo2xx5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da ScOpPiAtOo
Allora... ho smontato la VGA e ho notato che non ho il PCB della XT come credevo. Indi ho flashato il bios con il primo metodo descritto nella guida. Mi ha riconsciuto la scheda come 9800XT e ho iniziato i test di overclock. Il problema è che ora il Core non sale oltre i 405 Mhz, mentre prima andava a 408. In compenso le memorie sono salite a 373.50 senza artefatti

Punteggio 3dmark03: 6497

PS: Per arctic cooling rev. 3 intendo l'Ati Silencer 3 che richiede uno slot PCI libero. L'unica cosa che non mi convince del mio dissi è che non prende tutta la superficie del processore della scheda ma solo la parte centrale... è normale?
Secondo voi sarebbe meglio montare uno Zalman (non ricordo il modello) passivo che prende ambo i lati della scheda, in modo da raffreddare anche le memorie?
Sulla mia power color 9800pro@xt fortunatamente l'ARCTIC COOLING rev.3 copre tutta la GPU.
Poi su tutte e 8 le ram ho installato dei dissi in purò rame della thermaltake,usando i nastri adesivi che danno in dotazione.
L'impatto estetico è eccezzionale e se alla fine i dissi fissati con gli adesivi non mi aumentano a livello prestazionale non me ne può fregar di meno.
Pensate che un mio amico che li aveva fissati con la pasta riusciva a guadagnare solo 3 mhz in più rispetto a quando la scheda viaggiava senza dissi sulle ram.
Quindi usando gli adesivi se un domani volessi smontarli potrei farlo tranquillamente ed è questa la grande comodità.
Io l'ho fatto solo per una questione estetica,molto meglio con i dissi in rame che senza datemi retta.

P.S.: Se volete vederla chiedete e vi posto le foto.
__________________
I MIGLIORI PC 2019
https://www.youtube.com/results?sear...C+2019&sp=mAEB

Ultima modifica di neo2xx5 : 20-12-2006 alle 04:08.
neo2xx5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:15   #1818
kaio1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da neo2xx5
Sulla mia power color 9800pro@xt fortunatamente l'ARCTIC COOLING rev.3 copre tutta la GPU.
Poi su tutte e 8 le ram ho installato dei dissi in purò rame della thermaltake,usando i nastri adesivi che danno in dotazione.
L'impatto estetico è eccezzionale e se alla fine i dissi fissati con gli adesivi non mi aumentano a livello prestazionale non me ne può fregar di meno.
Pensate che un mio amico che li aveva fissati con la pasta riusciva a guadagnare solo 3 mhz in più rispetto a quando la scheda viaggiava senza dissi sulle ram.
Quindi usando gli adesivi se un domani volessi smontarli potrei farlo tranquillamente ed è questa la grande comodità.
Io l'ho fatto solo per una questione estetica,molto meglio con i dissi in rame che senza datemi retta.

P.S.: Se volete vederla chiedete e vi posto le foto.

posta, posta
kaio1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 02:17   #1819
neo2xx5
Senior Member
 
L'Avatar di neo2xx5
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da kaio1000
posta, posta
Foto troppo grandi non me le fa allegare al 3d.
Mandatemi una mail e vi allegherò le foto della VGA tramite posta elettronica.
__________________
I MIGLIORI PC 2019
https://www.youtube.com/results?sear...C+2019&sp=mAEB

Ultima modifica di neo2xx5 : 21-12-2006 alle 02:31.
neo2xx5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 08:32   #1820
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da neo2xx5
Foto troppo grandi non me le fa allegare al 3d.
Mandatemi una mail e vi allegherò le foto della VGA tramite posta elettronica.
uppale qui

E sl forum posta solo i link
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v