Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 18:21   #20021
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Si e no.

Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".

No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.

Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:31   #20022
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Si e no.

Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".

No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.

Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Vista la tua competenza ne approfitto per farti una domanda
Volendo usare il pc per riprodurre dischi blu ray e volendo sfruttare il collegamento ad un amplificatore esterno con supporto audio HD, è possibile con una x-fi xtreme music?
Tieni presente che il collegamento pc -> ampli avverrebbe tramite hdmi della scheda video (e relativo ponticello tra scheda audio e scheda video)
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 18:35   #20023
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
Vista la tua competenza ne approfitto per farti una domanda
Volendo usare il pc per riprodurre dischi blu ray e volendo sfruttare il collegamento ad un amplificatore esterno con supporto audio HD, è possibile con una x-fi xtreme music?
Tieni presente che il collegamento pc -> ampli avverrebbe tramite hdmi della scheda video (e relativo ponticello tra scheda audio e scheda video)
Mi sa che non hai letto bene quanto scritto su.
Se vuoi sfruttare l'amplificatore e hai una ATI > 5xxx, la xtreme music è inutile.
A cosa dovrebbe servirti se non può veicolare audio HD?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:53   #20024
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Ragazzi ho appena preso la X-FI Titanium PCI-EXpress; montata,win7 la vede, installo i driver (quelli aggiornati) e al successivo riavvio sento l'audio ma l'utilità console di creative non funziona, mi dice che non trova "nessuna periferica audio supportata"!

Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato poi una soluzione finale, mi potete aiutare in questo senso? Ho aggiornato anche la console creative ma nulla. Però l'audio lo sento.
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:55   #20025
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Mi sa che non hai letto bene quanto scritto su.
Se vuoi sfruttare l'amplificatore e hai una ATI > 5xxx, la xtreme music è inutile.
A cosa dovrebbe servirti se non può veicolare audio HD?
un tizio aveva postato una immagine con la disposizione dei pin del connettore per il frontalino utile per farsi un adattatore per l'spdif... per usare l'hdmi per l'audio
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 21:05   #20026
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Si e no.

Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".

No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.

Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Ma sono buoni questi chip integrati sulle ATi? nVIDIA non fa nulla di simile?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 21:15   #20027
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
un tizio aveva postato una immagine con la disposizione dei pin del connettore per il frontalino utile per farsi un adattatore per l'spdif... per usare l'hdmi per l'audio
La disposizione dei pin l'avevo postata io
Li ho usati (con successo) per collegarmi un'uscita ottica alla xtreme music, e una uscita coassiale "reale" e non tramite flexyjack.

L'hdmi non comprende nativamente un pin per S/PDIF, la cosa non è così semplice, le schede video "muxano" il tutto quando ricevono lo SPDIF dalla scheda audio.
E cmq siamo sempre lì, codesto flusso nasce da una scheda audio S/PDIF, non da una scheda audio in grado di veicolare HDMI 1.3.

In una configurazione con decoder hd only la xfi è inutile, basta una scheda audio che veicoli l'hd o una scheda video adatta.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)

Ultima modifica di S1©kßø¥ : 11-12-2009 alle 21:31.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 22:16   #20028
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da il_capitano Guarda i messaggi
Ragazzi, montato il mio nuovo pc con Windows 7 Pro 64bit.
Bene, ho scaricato solo i driver ufficiali dal sito Creative e sembra andare bene. Ma la console da dove la prendo???
E poi, cosa ha di buono il pack di Daniel? Vale la pena scaricarlo o resto con quelli ufficiali?
Nessuno mi aiuta?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:14   #20029
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
La disposizione dei pin l'avevo postata io
Li ho usati (con successo) per collegarmi un'uscita ottica alla xtreme music, e una uscita coassiale "reale" e non tramite flexyjack.

L'hdmi non comprende nativamente un pin per S/PDIF, la cosa non è così semplice, le schede video "muxano" il tutto quando ricevono lo SPDIF dalla scheda audio.
E cmq siamo sempre lì, codesto flusso nasce da una scheda audio S/PDIF, non da una scheda audio in grado di veicolare HDMI 1.3.

In una configurazione con decoder hd only la xfi è inutile, basta una scheda audio che veicoli l'hd o una scheda video adatta.
Si ovviamente intendevo da usare con una ati per sfruttare l'uscita hdmi
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 23:24   #20030
_Anubis_
Member
 
L'Avatar di _Anubis_
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Si e no.

Si, qualsiasi scheda supporta l'audio in HD se usata con FFDshow + decoder non HD, perchè FFDshow consente con alcuni passaggi di trasformare l'audio da HD a "classico".

No, nessuna scheda che non siano quelle integrate nelle ATI dalla serie 5xxx in poi, e alcune di nuova generazione (la xonar 2 credo e una delle ultime auzentech), supporta la veicolazione dell'audio HD in bitstream.

Questo perchè lo S/PDIF non "basta" per veicolare il flusso di dati HD.
Quindi non ho capito se il pc può decodificare l'audio HD e inviarlo in analogico mantenendone la qualità, se il segnale che arriva all'ampli non ha più la qualità dell'HD scelgo un ampli senza connessioni analogiche e collego il pc con una connesione ottica e mi accontento delle codifiche non HD.
_Anubis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 01:47   #20031
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Si ovviamente intendevo da usare con una ati per sfruttare l'uscita hdmi
Si si, è possibilissimo, ma è una comodità giusto a livello di connettore, dato che cmq rimane S/PDIF semplice

Quote:
Originariamente inviato da _Anubis_ Guarda i messaggi
Quindi non ho capito se il pc può decodificare l'audio HD e inviarlo in analogico mantenendone la qualità, se il segnale che arriva all'ampli non ha più la qualità dell'HD scelgo un ampli senza connessioni analogiche e collego il pc con una connesione ottica e mi accontento delle codifiche non HD.
In analogico, la qualità dipende dalla qualità dei componenti discreti impiegati dai produttori di scheda video e amplificatore, dalla qualità dei connettori e da quella dei cavi.
Come ho già scritto, con impianti sotto i 1000€, difficilmente si potrà storcere il naso davanti ad evidenti mancanze sonore: basterà un ampli da 300, una scheda da 100 e un impianto da 600, con neanche 50€ di cavi.

A salire di prezzo si cominciano a trovare le magagne: e così su headfi cominciano a spuntare fuori chi cambia gli op-amp della xfi, i condensatori, i connettori.
Poi vengono fuori le auzentech, ora esistono anche schede della onkyo...

In soldoni, in analogico dipende dalla qualità di tutto, in digitale principalmente dalla qualità dell'amplificatore, ma i soldi in un modo o nell'altro se ne vanno cmq
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 07:43   #20032
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
ho cambiato pc e ho messo questa scheda audio ma sento un rumore di fonto sul micrfono altissimo sull'altro pc non c'era O_O sapete cosa puo essere?

ho gli ultimi driver

x-fi titanium
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 08:54   #20033
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Sistema Operativo? Se hai Windows 7, dovrai lavorare sul mixer della scheda audio, su quello di Windows e sui “Dispositivi di riproduzione” e ”di registrazione”.
Forse ti basterà cliccare col tasto destro del mouse sull’icona della tray e selezionare “Apri mixer volume”. Diminuisci il volume del microfono, se ti serve obbligatoriamente attivo. Sennò clicca sull’altroparlante in basso, così da spegnerlo.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 09:35   #20034
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Sistema Operativo? Se hai Windows 7, dovrai lavorare sul mixer della scheda audio, su quello di Windows e sui “Dispositivi di riproduzione” e ”di registrazione”.
Forse ti basterà cliccare col tasto destro del mouse sull’icona della tray e selezionare “Apri mixer volume”. Diminuisci il volume del microfono, se ti serve obbligatoriamente attivo. Sennò clicca sull’altroparlante in basso, così da spegnerlo.
si ho windows 7 si ma fa un rumore di sottofondo forte come rumore di fondo ma non sono le ventole parte proprio dalla scheda audio non capisco il perche

e un problema comune?

sull'altro pc usavo microfono Fp (quello davanti) e non si sentiva sto rumore ora devo usare perofrza quello dietro (quelllo davanti nn va anche collegando non so il perchè)
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 09:45   #20035
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Raga , con win 7 64 bit e la xtreme music ,che cosa devo scaricare dal sito creative ? Solo gli ultimi driver ?
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:38   #20036
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno sa come posso fare attivare le 7.1 con media player windows ho la x-fi xtrememusic
Grazie
Nessuno sa aiutarmi?
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:43   #20037
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da monomm Guarda i messaggi
Raga , con win 7 64 bit e la xtreme music ,che cosa devo scaricare dal sito creative ? Solo gli ultimi driver ?
Anch'io stessa domanda! E aggiungo: dove scarico la console per Windows 7 64?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:46   #20038
monomm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: [Roma]
Messaggi: 6174
Nessuno..........
__________________
Gigabyte EP45 UD3R -Q9550 E0 @ 4 giga -Hiper 212 Plus- 2x2 Corsair 6400 dhx - Gainward 9800 GTX + - Segate Barracuda 2 x 250 - Ali Silverstone Strider 750watt - Case Haf-932 - Compravendita : 131 trattative , tutte finite bene.
monomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:49   #20039
Rob46
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
Ragazzi ho un quesito: ho la x-fi Platinum tramite la quale collego la play3 in modo da sentire l'audio dalle creative T7900.. volevo cambiare impianto audio e sono indeciso tra queste tre possibilità:
1) logitech z5500
2) sintoamplificatore + logitech z5500
3) sintoamplificatore + jbl scs200.5

La cosa che non capisco è se con le logitech sia necessario il sintoamplificatore o meno.. Alla fine ho visto che le logitech sono anche certificate thx mentre le jbl no... Però ho sentito le jbl da un mio amico e mi sembra che per un locale di medie dimensioni vadano benone (e costano anche meno!)...
Rob46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:00   #20040
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Rob46 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un quesito: ho la x-fi Platinum tramite la quale collego la play3 in modo da sentire l'audio dalle creative T7900.. volevo cambiare impianto audio e sono indeciso tra queste tre possibilità:
1) logitech z5500
2) sintoamplificatore + logitech z5500
3) sintoamplificatore + jbl scs200.5

La cosa che non capisco è se con le logitech sia necessario il sintoamplificatore o meno.. Alla fine ho visto che le logitech sono anche certificate thx mentre le jbl no... Però ho sentito le jbl da un mio amico e mi sembra che per un locale di medie dimensioni vadano benone (e costano anche meno!)...
Le logitech sono "casse pc", quindi integrano l'amplificatore nel subwoofer, e il decoder dts/dolby nella centralina di comando.

Di conseguenza puoi escludere la seconda possibilità.

Io ti consiglio di spendere tutti i soldi che hai in un amplificatore, e di collegarci 5 casse economiche recuperate a poco in qualche centro commerciale o in qualche negozio di elettronica.
Visto che l'appetito vien mangiando, ti assicuro che sentirai presto le limitazioni del JBL, considerando che non granchè come casse, e che il subwoofer è praticamente un giocattolo.

A quel punto, più avanti, con calma, potrai cominciare a sostituire le casse da centro commerciale con altoparlanti via via migliori, partendo dalle frontali, poi la centrale, e se ti va anche le posteriori.
E in seguito potrai aggiungerci anche un sub.

Ti consiglio questa soluzione perchè in questo modo avrai altoparlanti "completi", che non ti faranno sentire la mancanza del subwoofer.

Le casse buone o quanto meno decenti, sulla baia, sono piuttosto "agganciabili" come prezzo.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v