Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 13:14   #1701
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Il channel interleaving al bit 12 serve per far variare il canale ogni 4K byte, che è una pagina. E' l'ottimo per più accessi contemporanei e casuali. L'ottimo per accessi sequenziali dovrebbe essere il bit 6 per farlo variare a ogni linea di cache... Purtroppo bisogna sperimentare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:34   #1702
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
la tensione del cpu-nb impostala uguale per tutti i p-state.
Teoricamente non dovrebbe creare problemi l'averla diversa, però a qualcuno ha portato problemi di instabilità..per questo meglio evitare e togliersi subito una variabile..
Per il resto al momento non mi viene in mente nulla..hai l'ultima versione del bios?
ok allora la imposto per tutti i pstate;
specifico che in bios l ho lasciata in automatico, forse sbaglio in questo!

credo di non avere l ultima versione del bios. non lho mai aggiornato.
la versione attuale è la 0506 rilasciata il 11/25/09
per aggiornarlo ho visto che c'è una utility della asus.. ma è semplice aggiornarlo? dopo mica devo formattare?
sicuramente sono domande stupide però perdonatemi
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 26-05-2010 alle 13:39.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:39   #1703
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora:

Questo è il bios della Formula IV, ma i parametri base ci dovrebbero essere in tutte le mobo.

Questi sono i parametri di OC classici...





Queste sono un po' le "limature" per ottimizzare un po' di più.

(genio di Bjt2 per ottenere di più dalle ram)


Questo è come setto io il procio nelle features... ma è un mio settaggio, non è detto che sia il migliore

Paolo il Microcode Updation, non è meglio disable? sò che serve per la patch dei primi Phenom o sbaglio?
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:09   #1704
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Paolo il Microcode Updation, non è meglio disable? sò che serve per la patch dei primi Phenom o sbaglio?
credo che in generale serva per dei fix e/o dei workaround... Comunque l'ho lasciato attivo perché con un bios precedente non partiva
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:10   #1705
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
le schermate del turbo le ho preparate... Ma ora sono con il cel
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:16   #1706
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
@bjt2

quindi proveremo anche l'altra impostazione.

Anche nel th videoconversione il thuban macina.
Su 2'15'' del miglior punteggio i7, il thuban ci impiega 5'' in meno... E con il liquido a 25 gradi
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:17   #1707
Dorim
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
le schermate del turbo le ho preparate... Ma ora sono con il cel
Ma queste foto il processore e' settato x 20 ? : X ovvero 4000 Ghz ?
Dorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:20   #1708
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Limite mobo???

Salve a tutti,
dopo aver letto la guida ho provato ad overcloccare il mio x4 630 aumentando il fsb, sono arrivato fino a 233 di bus stabili , poi a 235 mhz durante occpt ho avuto un bsod, dunque da bios ho dato +50 mw alla cpu e +50 mw al Cpu-Nb, riprovo con occpt e ancora bsod [poi ho provato con un +150 mw ad entrambi con lo stesso risultato] ho quindi lasciato il bus a 235 e impostato il moltiplicatore a 12 (ottenendo quindi 2820 mhz [frequenza simile a quella di default {2800} ]) ho sbagliato qualcosa io o è la mobo che nn supporta + di 235 mhz di fsb???

PS Ho provato anche a diminuire la frequenza del bus Hyper transport ed ho tentato con frequenza di fsb maggiori [a queste frequenze nn bootava neppure], le ram le avevo impostate come fossero 533 mhz (sono 667mhz).
Grazie per l'attenzione.
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it

Ultima modifica di Simoghira : 26-05-2010 alle 15:35.
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 16:33   #1709
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ok allora la imposto per tutti i pstate;
specifico che in bios l ho lasciata in automatico, forse sbaglio in questo!

credo di non avere l ultima versione del bios. non lho mai aggiornato.
la versione attuale è la 0506 rilasciata il 11/25/09
per aggiornarlo ho visto che c'è una utility della asus.. ma è semplice aggiornarlo? dopo mica devo formattare?
sicuramente sono domande stupide però perdonatemi
up
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 17:29   #1710
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
up
Con le asus è semplicissimo aggiornare il bios, scompatti il file rom in una cartellina facilmente accessibile (o anche in una pennetta), riavvii e entri nel bios, dalla schermata tools fai partire ezflash e sulla sinistra selezioni dove hai il file rom... a questo punto ti compare il file rom sulla destra e devi solo confermare il flash e attendere.
Dopo l'aggiornamento nn serve nessun format, ma solo la riconfigurazione del bios... una precauzione da prendere e nn farlo in condizioni d'energia elettrica instabile o pc instabile (quindi è meglio riportarlo preventivamente a default).

PS
se il cpu-nb default è sufficente per fare il boot nel bios puoi lasciarlo su auto, una volta avviato k10stat è lui che comanda e il valore impostato nel bios nn viene più applicato.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 26-05-2010 alle 17:33.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 17:47   #1711
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dopo aver letto la guida ho provato ad overcloccare il mio x4 630 aumentando il fsb, sono arrivato fino a 233 di bus stabili , poi a 235 mhz durante occpt ho avuto un bsod, dunque da bios ho dato +50 mw alla cpu e +50 mw al Cpu-Nb, riprovo con occpt e ancora bsod [poi ho provato con un +150 mw ad entrambi con lo stesso risultato] ho quindi lasciato il bus a 235 e impostato il moltiplicatore a 12 (ottenendo quindi 2820 mhz [frequenza simile a quella di default {2800} ]) ho sbagliato qualcosa io o è la mobo che nn supporta + di 235 mhz di fsb???

PS Ho provato anche a diminuire la frequenza del bus Hyper transport ed ho tentato con frequenza di fsb maggiori [a queste frequenze nn bootava neppure], le ram le avevo impostate come fossero 533 mhz (sono 667mhz).
Grazie per l'attenzione.
E' giusto che tu abbia abbassato la frequenza ht e anche quella della ram, ma controlla i timings... perché spesso succede che abbassandola e poi alzando il bus rimangono impostati i timings per la frequenza più bassa (nel tuo caso quelli per 533) e chiaramente poi nn regge; altra fonte d'instabilità potrebbe essere la frequenza nb, con quella fai bene a salire... almeno fin dove è possibile, ma per assicurarti che nn crei problemi... credo che dovresti farlo dopo esserti accertato che la cpu sia stabile a quella frequenza.

PS
ma hai fatto un oc di soli 20 mhz perché con un molti più alto nn è stabile... cioè con il molti default a quanto arrivi di bus?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:01   #1712
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' giusto che tu abbia abbassato la frequenza ht e anche quella della ram, ma controlla i timings... perché spesso succede che abbassandola e poi alzando il bus rimangono impostati i timings per la frequenza più bassa (nel tuo caso quelli per 533) e chiaramente poi nn regge; altra fonte d'instabilità potrebbe essere la frequenza nb, con quella fai bene a salire... almeno fin dove è possibile, ma per assicurarti che nn crei problemi... credo che dovresti farlo dopo esserti accertato che la cpu sia stabile a quella frequenza.

PS
ma hai fatto un oc di soli 20 mhz perché con un molti più alto nn è stabile... cioè con il molti default a quanto arrivi di bus?

CIAUZ
intanto grazie, con il molti a default arrivo a 235 mhz 3300mhz circa, ma ho provato a impostare il molti basso affinché la cpu lavorasse alla frequenza di fabbrica, proverò con le ram a 533 alle latenze da 667...
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:06   #1713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Dorim Guarda i messaggi
Ma queste foto il processore e' settato x 20 ? : X ovvero 4000 Ghz ?
Dipende dal bus.
Per le DDR3@1600 lo tengo a 200MHz, per le DDR3@1800 a 225, a 233 per le DDR3@1866 e a 250 per le DDR3@2GHz.

con il Bus a 250MHz va stretto anche il molti a 17,5X, ovvero 4,375GHz, ora che le temp sono estive.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:10   #1714
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
intanto grazie, con il molti a default arrivo a 235 mhz 3300mhz circa, ma ho provato a impostare il molti basso affinché la cpu lavorasse alla frequenza di fabbrica, proverò con le ram a 533 alle latenze da 667...
provato, stesso risultato ho provato direttamente a 240 di fsb e non ha bootato...
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:17   #1715
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Vediamo avrei intezione di prendere il 1055t nonostante l'euro sia impazzito,ma mi chiedevo con la mia asus m4a78t-e a quanto Fsb massimo potrebbe arrivare
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:17   #1716
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Il Turbo si può disabilitare/abilitare in auto/abilitare ad una frequenza manuale.



Onestamente non lo so se per default il turbo vada a 3 core o a 4, e non so nemmeno se overcloccando si disinserisce (se settato in auto).



Comunque il prb non si pone, perché da bios con il B.E. si può impostare tutto come si vuole... per il fatto del turbo che agisca su 1-2-3-4-5-6 core (B.E. permettendo) lo si può fare tranquillamente con K10Stat 1.41 (frequenza/numero core/tensione) ed anche con AOD, ma K10Stat gestisce anche l'idle senza che C&Q sia attivo in bios.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:30   #1717
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simoghira Guarda i messaggi
provato, stesso risultato ho provato direttamente a 240 di fsb e non ha bootato...
Hai provato ad abbassare il molti nb a 9 o per testare anche a 8?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:50   #1718
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Hai provato ad abbassare il molti nb a 9 o per testare anche a 8?

CIAUZ
la cpu non è black ediction (athlon II x4 630) quindi nn posso modificarlo, ho però messo il nb-voltage a 1,3 in modo che non desse problemi, a 233 fsb(frequenza stabile è a 2340mhz senza overvolt)
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:06   #1719
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con le asus è semplicissimo aggiornare il bios, scompatti il file rom in una cartellina facilmente accessibile (o anche in una pennetta), riavvii e entri nel bios, dalla schermata tools fai partire ezflash e sulla sinistra selezioni dove hai il file rom... a questo punto ti compare il file rom sulla destra e devi solo confermare il flash e attendere.
Dopo l'aggiornamento nn serve nessun format, ma solo la riconfigurazione del bios... una precauzione da prendere e nn farlo in condizioni d'energia elettrica instabile o pc instabile (quindi è meglio riportarlo preventivamente a default).
grazie isomen
volevo chiedere un altra cosa, perdonami, ma come faccio a sapere se è uscito un nuovo bios? sul sito dell'asus su download mi da solo utility varie non c'è diciamo una cronologia di bios!

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
PS
se il cpu-nb default è sufficente per fare il boot nel bios puoi lasciarlo su auto, una volta avviato k10stat è lui che comanda e il valore impostato nel bios nn viene più applicato.

CIAUZ
ok allora lo lascio su auto.
l'unica cosa è che come ho scritto qualche post fa, che in pratica dopo aver alzato il molti del nb a 2400 ho fatto il boot tranquillamente e pure i test ed ero stabile.
poi dopo riavviando il pc mi diceva overclocking failed è ho dovuto riabbassare la frequenza, per questo mi domandavo se era opportuno alzare la frequenza del nb dal bios per effettuare correttamente il boot (dopo rileggo sulla guida di k10stat se evenutalmente i valori si sovrascrivono o si "sommano"!)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:17   #1720
Simoghira
Senior Member
 
L'Avatar di Simoghira
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
grazie isomen
volevo chiedere un altra cosa, perdonami, ma come faccio a sapere se è uscito un nuovo bios? sul sito dell'asus su download mi da solo utility varie non c'è diciamo una cronologia di bios!
Vai sul sito di asus, poi cerca il modello della tua mobo, aperta la scheda di questa vai su download, seleziona un SO e clicca su bios history....
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V zalman 9700, asrock 970pro3 , Crucial ballistix elite 2133mhz cl9, crucial m4 128gb , r9 27o, 8.1, be quite! E9 450w www.informaticoferrara.it
Simoghira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v