Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2010, 13:02   #1121
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma infatti mi sembra strano... ho provato 1.45- 1.47 - 1.52- 1.55 anche su sistema 32bit e temperature mai superiori a 55°-56° anche a 1.55v. le ram lavorano a default 1600mhz 8-8-824 2t testate precedentemente con data large di occt, nb a default sia frequenza che voltaggio, cool n'quiet e c1e disabilitati e load line calibration attivata.
ero felice quando ho passato i 3.9ghz con 1.4v ma ora la felicità mi è passata...
Potresti provare con k10stat che ti permette di salire di voltaggio con step più piccoli...se il problema non sta altrove deve esserci il modo di farlo arrivare a 4ghz!

Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Questo sinceramente non lo so, potresti anche aver ragione, però la temperatura su cinebench non superava i 52°C, e in un'ora di OCCT Dati Grandi Priorità alta non è andato oltre i 53°C (lo so, un'ora è poco, ma non avevo tempo per fare un test più lungo, cmq non penso sarebbe variata di molto)
Effettivamente non è molto come temperatura...prova magari con linx che anche da li dovresti accorgerti se ci sono problemi di temp alte.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:04   #1122
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Potresti provare con k10stat che ti permette di salire di voltaggio con step più piccoli...se il problema non sta altrove deve esserci il modo di farlo arrivare a 4ghz!
e infatti è arrivato a 4ghz

__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:13   #1123
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Salve ragazzi, vi espongo il mio problemino (se così lo si può definire):
ho un AMD Phenom II X4 965 portato stabile a 4.1GHz, moltiplicatore x20.5, con VCore a 1.575, e fin qui tutto ok (oltre x20.5 non sono riuscito ad andare anche alzando il VCore fino ad 1.8V!!). Sono passato poi al NB, ma mi sono bloccato a x11 2100MHz con VCore a default, non sono riuscito ad andare oltre questo anche con VCore portato fino ad 1.4V. La mia domanda è: possibile che non riesca ad andare oltre x11 con il NB?!
Un'altra domandina che ho è sulle mie RAM: ho delle Corsair Dominator 4GB 1600MHz 8-8-8-24, ma nel bios di default me le imposta a 1333MHz con latenza 9-9-9-24; possibile che se le imposto a 1600MHz con latenza a 8-8-8-24 il pc non mi boota? (se imposto solo 1600MHz boota invece)
La mia scheda madre è una Gigabyte 890GPA-UD3H.

Grazie mille a tutti!
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:18   #1124
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vi espongo il mio problemino (se così lo si può definire):
ho un AMD Phenom II X4 965 portato stabile a 4.1GHz, moltiplicatore x20.5, con VCore a 1.575, e fin qui tutto ok (oltre x20.5 non sono riuscito ad andare anche alzando il VCore fino ad 1.8V!!). Sono passato poi al NB, ma mi sono bloccato a x11 2100MHz con VCore a default, non sono riuscito ad andare oltre questo anche con VCore portato fino ad 1.4V. La mia domanda è: possibile che non riesca ad andare oltre x11 con il NB?!
Un'altra domandina che ho è sulle mie RAM: ho delle Corsair Dominator 4GB 1600MHz 8-8-8-24, ma nel bios di default me le imposta a 1333MHz con latenza 9-9-9-24; possibile che se le imposto a 1600MHz con latenza a 8-8-8-24 il pc non mi boota? (se imposto solo 1600MHz boota invece)
La mia scheda madre è una Gigabyte 890GPA-UD3H.

Grazie mille a tutti!
come sarebbe hai alzato il vcore fino a 1.8v? e che temperature avevi? ma sei a liquido? e a 4.1ghz e 1.575 che temperature hai in full?

posta gli screen nel thread del database k10 che ti mettono in classifica
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:26   #1125
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
come sarebbe hai alzato il vcore fino a 1.8v? e che temperature avevi? ma sei a liquido? e a 4.1ghz e 1.575 che temperature hai in full?

posta gli screen nel thread del database k10 che ti mettono in classifica
Sono con sistema a liquido Ad 1.8V non so le temperature perchè il pc non bootava, mi sono bloccato a x20.5 con VCore a 1.575. La temperatura in full si aggira attorno 50-53°C (non mi sono segnato la temperatura precisa perchè ho prima voluto verificare di stare semplicemente sotto i 60°), ora rifaccio di nuovo il test di stress per una verifica finale e per fare gli screen e vedo bene anche la temperatura
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:30   #1126
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Sono con sistema a liquido Ad 1.8V non so le temperature perchè il pc non bootava, mi sono bloccato a x20.5 con VCore a 1.575. La temperatura in full si aggira attorno 50-53°C (non mi sono segnato la temperatura precisa perchè ho prima voluto verificare di stare semplicemente sotto i 60°), ora rifaccio di nuovo il test di stress per una verifica finale e per fare gli screen e vedo bene anche la temperatura
vabè ma se gia avevi temperature in full di 50-53 ti conviene procedere a piccoli step. i phenom sono molto sensibili alle alte temperature, vogliono stare freschi , altrimenti è la temperatura che ti pregiudica la stabilità del processore.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 14:35   #1127
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
vabè ma se gia avevi temperature in full di 50-53 ti conviene procedere a piccoli step. i phenom sono molto sensibili alle alte temperature, vogliono stare freschi , altrimenti è la temperatura che ti pregiudica la stabilità del processore.
Questi sono solo test per vedere a quanto riesco ad arrivare tirando al massimo e stando sotto i 60°C, ma per il daily use mi terrò con velocità compatibile con vcore a default e logicamente rock solid
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:08   #1128
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
passato anche 12 ore di occt grandi dati priorità alta -.-"
Ricapitolando:

Passato senza errori 10 ore di occt linpack
Passato senza errori 12 ore di occt grandi dati priorità alta
Passato senza errori 28 ore di prime blend test
Passato senza errori 12 loop di memtest 86+

....
ed avviando una seconda volta occt linpack, errore dopo 5 minuti -.-"

vado a lourdes? che devo fare?

C&Q e C1E Disattivati.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:26   #1129
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Con NB a 2200MHz non è rock solid, l'ho riportato a default. Ho già fatto 3 ore di sessione con LinX a x20.5 4100MHz, VCore a 1.575V, NB a default ed è andato tutto liscio, ora sto facendo 1 ora di OCCT per ulteriore verifica e per inviare i dati per il database Come temperatura in full la media è di 52-53°C, picco 55°C, ma ripeto non è per daily use, solo a scopo di studio
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:46   #1130
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Con NB a 2200MHz non è rock solid, l'ho riportato a default. Ho già fatto 3 ore di sessione con LinX a x20.5 4100MHz, VCore a 1.575V, NB a default ed è andato tutto liscio, ora sto facendo 1 ora di OCCT per ulteriore verifica e per inviare i dati per il database Come temperatura in full la media è di 52-53°C, picco 55°C, ma ripeto non è per daily use, solo a scopo di studio
Mi sembra di aver visto che certi proci dello step C3 pur raggiungendo frequenze buone in oc,hanno problemi a salire col NB,vedi ad esempio il mio procio è una schiappa in oc (è un C2 dei primi) ma il NB lo porto senza problemi a 2,6 volendo...

Cmq il voltaggio del cpu-NB a quanto lo tieni?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 15:51   #1131
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
e infatti è arrivato a 4ghz

scusami, posso sapere che dissipatore hai sulla cpu??
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:13   #1132
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Effettivamente non è molto come temperatura...prova magari con linx che anche da li dovresti accorgerti se ci sono problemi di temp alte.
Appena provato con Linx.
Primo test errore a 3 minuti e 16 secondi
Secondo test errore a 1 minuto e 34 secondi
Terzo test BSOD a 15 secondi

Mi sa che il problema non è la temperatura ma la tensione, giusto?
Probabilmente ho raggiunto il limite a tensione default, vero?

EDIT: ehm... ho riprovato Cinebench, e il punteggio ora è aumentato molto, è superiore a quello del 3.0Ghz... è passato da 0,84 dei due tests di ieri a 1,73 di quello di oggi -.-

Quindi che diavolo devo fare adesso? L'unica cosa che non mi passa per niente (dopo pochi minuti dà errore) è Linx. Aumento le tensioni? Lascio perdere e mi fido di OCCT, wPrime e Cinebench (anche se ho dubbi che quest'ultimo sia affidabile a questo punto) o che?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 18-04-2010 alle 16:35.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:24   #1133
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mi sembra di aver visto che certi proci dello step C3 pur raggiungendo frequenze buone in oc,hanno problemi a salire col NB,vedi ad esempio il mio procio è una schiappa in oc (è un C2 dei primi) ma il NB lo porto senza problemi a 2,6 volendo...

Cmq il voltaggio del cpu-NB a quanto lo tieni?

A default 1.3V, se metto NB oltre 2.2 e tento di alzare anche di pochissimo il vcore non mi boota il pc...
Risultato finale per un pc Rock Solid: x20.5 4.118GHz VCore a 1.575V, NB a default... Meglio di così non sono riuscito a fare, o il pc non boota proprio o i test mi danno errore. Se avete suggerimenti per fare qualcosa in più, sono aperto a tutto

Ultima modifica di eeye : 18-04-2010 alle 16:44.
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 16:56   #1134
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Appena provato con Linx.
Primo test errore a 3 minuti e 16 secondi
Secondo test errore a 1 minuto e 34 secondi
Terzo test BSOD a 15 secondi

Mi sa che il problema non è la temperatura ma la tensione, giusto?
Probabilmente ho raggiunto il limite a tensione default, vero?

EDIT: ehm... ho riprovato Cinebench, e il punteggio ora è aumentato molto, è superiore a quello del 3.0Ghz... è passato da 0,84 dei due tests di ieri a 1,73 di quello di oggi -.-

Quindi che diavolo devo fare adesso? L'unica cosa che non mi passa per niente (dopo pochi minuti dà errore) è Linx. Aumento le tensioni? Lascio perdere e mi fido di OCCT, wPrime e Cinebench (anche se ho dubbi che quest'ultimo sia affidabile a questo punto) o che?
Prova ad alzare la tensione della cpu...evidentemente non sei stabile se non ti passa linx (che normalmente è meno pesante di OCCT)

Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
A default 1.3V, se metto NB oltre 2.2 e tento di alzare anche di pochissimo il vcore non mi boota il pc...
Risultato finale per un pc Rock Solid: x20.5 4.118GHz VCore a 1.575V, NB a default... Meglio di così non sono riuscito a fare, o il pc non boota proprio o i test mi danno errore. Se avete suggerimenti per fare qualcosa in più, sono aperto a tutto
Eh ti credo 1,3 è già parecchio non so come faccia ad essere a default quella tensione!

A sto punto prova a mettere il NB a 2ghz ed abbassare la tensione del NB!e vedi se regge...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:08   #1135
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Eh ti credo 1,3 è già parecchio non so come faccia ad essere a default quella tensione!

A sto punto prova a mettere il NB a 2ghz ed abbassare la tensione del NB!e vedi se regge...
Di default sta a 2.0GHz con VCore a 1.3V, almeno così dice il BIOS
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 18:50   #1136
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
scusami, posso sapere che dissipatore hai sulla cpu??
noctua nh-d14. è un mostro di dissipatore
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:30   #1137
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
noctua nh-d14. è un mostro di dissipatore
^^ no perchè io con uno schyte mugen dual fan con i settaggi in firma faccio 57° in full load (coretemp dopo ore di linpack).

Penso cheoltre al dissipatore anche il tuo mostro di case contribuisca alle temp basse. Io ho un case veramente piccolo. (anche se con 4 12x12)
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:39   #1138
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Di default sta a 2.0GHz con VCore a 1.3V, almeno così dice il BIOS
Prova ad abbassarlo...non si sa mai che sia un errore della mobo il fatto che te lo mette a 1,3 di default...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:43   #1139
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
^^ no perchè io con uno schyte mugen dual fan con i settaggi in firma faccio 57° in full load (coretemp dopo ore di linpack).

Penso cheoltre al dissipatore anche il tuo mostro di case contribuisca alle temp basse. Io ho un case veramente piccolo. (anche se con 4 12x12)
bè ho 4 ventole da 1800rpm sulla paratia laterale in aspirazione, una frontalae da 230 in aspirazione e una sotto il case da 120 in aspirazione.
3 nella parte superiore da 120 in espulsionee una nella parte posteriore sempre da 120 in espulsione...

http://img202.imageshack.us/gal.php?g=50795742.jpg
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:45   #1140
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
bè ho 4 ventole da 1800rpm sulla paratia laterale in aspirazione, una frontalae da 230 in aspirazione e una sotto il case da 120 in aspirazione.
3 nella parte superiore da 120 in espulsionee una nella parte posteriore sempre da 120 in espulsione...

http://img202.imageshack.us/gal.php?g=50795742.jpg
ecco spiegato l'arcano immagino che bordello...
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v