Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2014, 09:59   #8321
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Ok ho fatto come dicevi.
OCCT sembrerebbe reggere i 3900 con bus a 223 e x17.5.
Ho fatto solo 20min di test però, perché le temperature non sono accettabili:



A 3863 fa tipo 52°C mi pare, per i 3900 mi ha toccato i 61°C come si vede nello screen.
Direi che mi tengo la situazione com'era.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:02   #8322
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Stiamo andando verso temperature più fresche, oltre al fatto che nn credo in daily raggiungerai la temp che raggiungi sotto occt... ma per 37mhz puoi tranquillamente tornare come prima.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:03   #8323
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Perché più fresche? Siamo sempre a 60/61 di max

Poi vabbè, c'è gente che scrive:

I have my CPU at 3.856GHz and the max load is 52c on AIR

oppure

Yesterday I tested a 955be using a AC Freezer 64 (AIR) and temps never reached 54c at 4.0Ghz 1.525v (ambient at 28c)

E io il primo risultato lo faccio a liquido (ok, con un solo rad slim) e il secondo neanche se prego, visto che a 3,9 sono già a 61 in full load.

E giunge la tristezza... Non riesco a rassegnarmi di aver preso la cpu più sfigata di tutti i lotti di 955 che potessero produrre.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:34   #8324
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Perché più fresche? Siamo sempre a 60/61 di max

Poi vabbè, c'è gente che scrive:

I have my CPU at 3.856GHz and the max load is 52c on AIR

oppure

Yesterday I tested a 955be using a AC Freezer 64 (AIR) and temps never reached 54c at 4.0Ghz 1.525v (ambient at 28c)

E io il primo risultato lo faccio a liquido (ok, con un solo rad slim) e il secondo neanche se prego, visto che a 3,9 sono già a 61 in full load.

E giunge la tristezza... Non riesco a rassegnarmi di aver preso la cpu più sfigata di tutti i lotti di 955 che potessero produrre.
Intendevo come stagione, l'estate é finita e con l'abbassarsi della tamb é più facile tenere fresche le cpu.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 19:04   #8325
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Ah ok, non avevo colto

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 12:08   #8326
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Ragazzi scusate, c'è un modo per testare l'OC sul North bridge? Ho la motherboard con il North bridge a 2.5ghz @ 1.2v (default era tipo 1.8 @ 1.2v o un voltaggio molto simile). Ultimamente il dr.Debug mi ha dato qualche errore di inizializzazione chipset (codice 62 e 64 mi pare) però ricaricando il BIOS con i valori modificati e occati, poi parte o.O

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 06:59   #8327
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, c'è un modo per testare l'OC sul North bridge? Ho la motherboard con il North bridge a 2.5ghz @ 1.2v (default era tipo 1.8 @ 1.2v o un voltaggio molto simile). Ultimamente il dr.Debug mi ha dato qualche errore di inizializzazione chipset (codice 62 e 64 mi pare) però ricaricando il BIOS con i valori modificati e occati, poi parte o.O

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Prova a far girare memtest e vedi se ti dà errori.
Con occt hai già testato la stabilità? Sia in modalità linx che in large data?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:10   #8328
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Prova a far girare memtest e vedi se ti dà errori.
Con occt hai già testato la stabilità? Sia in modalità linx che in large data?
Allora, sto facendo fare proprio in questo momento il memtest (anche se ricordo che l'avevo fatto tempo fa, ed era tutto ok). Per quanto riguarda la stabilità, onestamente ho provato solo sotto prime95 per circa una 20ina di minuti,e non avevo nessun errore o warning (solitamente quando testavo in seguito a modifica di parametri bios, avevo problemi entro i primi secondi o al massimo minuti di test).

Il problema che ho io, si presenta soltanto dopo che riavvio la macchina, e non sempre... Del tipo che, ogni tanto, dopo un riavvio (e quindi non accensione da 0), non mi boota il pc e il drDebug mi segna quell'errore (quindi devo entrare nel bios e ricaricare i parametri overcloccati, che lui mi azzera nel momento in cui per un qualsiasi motivo fallisce il boot). Fatto ciò, parte senza problemi

EDIT: ho interrotto il memtest (dopo un'ora non aveva dato nessun errore).
PS: so che probabilmente è il thread sbagliato dove chiedere una cosa del genere ma... ho la possibilità di scambiare la mia cpu+mobo con un i7 870+mobo annessa (una buona mobo). Voi fareste il cambio? E' sicuramente roba più vecchia della mia, però è in ottimo stato (mai sfruttata praticamente) e penso che per quanto vecchio, l'i7 farebbe mangiare la polvere al mio (senza contare che farei un po' di OC pure là). Che dite?
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5

Ultima modifica di Damokle : 09-12-2014 alle 11:04. Motivo: update
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 19:12   #8329
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Allora, sto facendo fare proprio in questo momento il memtest (anche se ricordo che l'avevo fatto tempo fa, ed era tutto ok). Per quanto riguarda la stabilità, onestamente ho provato solo sotto prime95 per circa una 20ina di minuti,e non avevo nessun errore o warning (solitamente quando testavo in seguito a modifica di parametri bios, avevo problemi entro i primi secondi o al massimo minuti di test).

Il problema che ho io, si presenta soltanto dopo che riavvio la macchina, e non sempre... Del tipo che, ogni tanto, dopo un riavvio (e quindi non accensione da 0), non mi boota il pc e il drDebug mi segna quell'errore (quindi devo entrare nel bios e ricaricare i parametri overcloccati, che lui mi azzera nel momento in cui per un qualsiasi motivo fallisce il boot). Fatto ciò, parte senza problemi

EDIT: ho interrotto il memtest (dopo un'ora non aveva dato nessun errore).
PS: so che probabilmente è il thread sbagliato dove chiedere una cosa del genere ma... ho la possibilità di scambiare la mia cpu+mobo con un i7 870+mobo annessa (una buona mobo). Voi fareste il cambio? E' sicuramente roba più vecchia della mia, però è in ottimo stato (mai sfruttata praticamente) e penso che per quanto vecchio, l'i7 farebbe mangiare la polvere al mio (senza contare che farei un po' di OC pure là). Che dite?
hai aggiornato la scheda madre con l'ultimo bios disponibile?

Comunque 20 min di prime95 è troppo poco. Bisogna fare almeno un'ora di linx 0.6.5 od occt per definirsi rock solid.

Per quanto riguarda il cambio con la piattaforma i7, di sicuro avresti dei miglioramenti importanti, però ora come ora se dovessi passare ad intel (come effettivamente ho fatto 10 giorni fa ) non valuterei una piattaforma precedente al sandybridge (2500-2600K); da sandybridge ad oggi ci sono 3 socket diversi e di conseguenza il valore dei prodotti decade velocemente.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 20:00   #8330
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai aggiornato la scheda madre con l'ultimo bios disponibile?

Comunque 20 min di prime95 è troppo poco. Bisogna fare almeno un'ora di linx 0.6.5 od occt per definirsi rock solid.

Per quanto riguarda il cambio con la piattaforma i7, di sicuro avresti dei miglioramenti importanti, però ora come ora se dovessi passare ad intel (come effettivamente ho fatto 10 giorni fa ) non valuterei una piattaforma precedente al sandybridge (2500-2600K); da sandybridge ad oggi ci sono 3 socket diversi e di conseguenza il valore dei prodotti decade velocemente.
si la scheda madre è aggiornata all'ultimo bios. Comunque per lo scambio amd-intel, considera che resterebbe in famiglia, dato che quei pezzi ce li ha il pc di mio padre al momento (solo che lui non se ne fa una mazza, quindi pure il mio athlon gli andrebbe benissimo). L'unico dubbio che ho è il fatto che per l'appunto, è una piattaforma vecchia (quindi l'i7 manca sicuramente di istruzioni) e la scheda madre per quanto buona e mai sfruttata, ha comunque 3 4 anni sul groppone. Reggerà un OC fatto tramite bclk (dato che il procio non è un K edition)? In ogni caso, teniamo conto che purtroppo, il mio athlon a 5ghz equivarrebbe ad un i5 2400 stock -.-
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 08:56   #8331
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
hai aggiornato la scheda madre con l'ultimo bios disponibile?

Comunque 20 min di prime95 è troppo poco. Bisogna fare almeno un'ora di linx 0.6.5 od occt per definirsi rock solid.

Per quanto riguarda il cambio con la piattaforma i7, di sicuro avresti dei miglioramenti importanti, però ora come ora se dovessi passare ad intel (come effettivamente ho fatto 10 giorni fa ) non valuterei una piattaforma precedente al sandybridge (2500-2600K); da sandybridge ad oggi ci sono 3 socket diversi e di conseguenza il valore dei prodotti decade velocemente.
è vero....lo stato di rock solid richiede quello....
ma....è davvero quello che ci serve?

un server DEVE essere rock solid....

ma se dopo un ora o due di gioco....se ogni 3 o 4 giorni di muletto.....c'è un bsod.....per me non è nessun problema (imho)

io sono su frequenze decisamente non rock solid....sia per mem che per cpu che per vga....
infatti gli errori ogni tanto sono i più vari.....

però c'ho quel 5/10% di prestazioni in più.....che su giochi che rimbalzano tra i 30/35 frames....vuole dire anche 3o4 frames.....che possono fare la differenza fra fluidità o meno....

sia chiaro.....sempre imho

EDIT: mi hanno insegnato che la risposta giusta è "dipende"
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:23   #8332
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
è vero....lo stato di rock solid richiede quello....
ma....è davvero quello che ci serve?

un server DEVE essere rock solid....

ma se dopo un ora o due di gioco....se ogni 3 o 4 giorni di muletto.....c'è un bsod.....per me non è nessun problema (imho)

io sono su frequenze decisamente non rock solid....sia per mem che per cpu che per vga....
infatti gli errori ogni tanto sono i più vari.....

però c'ho quel 5/10% di prestazioni in più.....che su giochi che rimbalzano tra i 30/35 frames....vuole dire anche 3o4 frames.....che possono fare la differenza fra fluidità o meno....

sia chiaro.....sempre imho

EDIT: mi hanno insegnato che la risposta giusta è "dipende"
Secondo me non è del tutto corretto il tuo ragionamento, perchè ok che ci sta non essere al 100% RS ma di solito se hai un pc che è al 99% RS ci vuole davvero poco per renderlo totalmente RS...di solito è questione di 100mhz di differenza che all'atto pratico non cambia proprio nulla in prestazioni con le cpu attuali.

Quindi molte volte si ha la tendenza a tirare al limite la cpu sacrificando la stabilità (quando poi si impalla il pc durante una sessione di gaming son bestemmie però ) e secondo non ne vale la pena per i vantaggi nulli che si ottengono.

Non sono di certo per le sessioni estreme di stress test però...preferisco usare il sistema e man mano rivedere i settaggi in base a come si comporta nel tempo...ci posso mettere anche 1 anno per conoscere bene la mia cpu

Per quanto riguarda la domanda dell'amico sul passaggio alla piattaforma Intel gli consiglio di farlo al volo....ha solo da guadagnare
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1

Ultima modifica di sniperspa : 11-12-2014 alle 09:25.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 17:06   #8333
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Secondo me non è del tutto corretto il tuo ragionamento, perchè ok che ci sta non essere al 100% RS ma di solito se hai un pc che è al 99% RS ci vuole davvero poco per renderlo totalmente RS...di solito è questione di 100mhz di differenza che all'atto pratico non cambia proprio nulla in prestazioni con le cpu attuali.

Quindi molte volte si ha la tendenza a tirare al limite la cpu sacrificando la stabilità (quando poi si impalla il pc durante una sessione di gaming son bestemmie però ) e secondo non ne vale la pena per i vantaggi nulli che si ottengono.

Non sono di certo per le sessioni estreme di stress test però...preferisco usare il sistema e man mano rivedere i settaggi in base a come si comporta nel tempo...ci posso mettere anche 1 anno per conoscere bene la mia cpu

Per quanto riguarda la domanda dell'amico sul passaggio alla piattaforma Intel gli consiglio di farlo al volo....ha solo da guadagnare
Io nn disdegno qualche ora d'occt (o altri stress test), ma quoto in pieno il tuo discorso... a me i bsod danno fatidio se capitano 2/3 volte l'anno figuriamoci ogni 3/4 giorni... e poi bisogna vedere casa stai facendo quando capita, che uno usi il pc per hobby o per lavoro se deve rischiare di perdere ore di dati nn salvati penso che fa meglio ad accontentarsi di un oc più contebuto, oltretutto con un oc instabile spesso si hanno prestazioni inferiori ad un oc più basso ma stabile (perchè anche se nn ci sono blocchi o bsod ci sono piccoli errori che il sistema deve correggere facendo perdere prestazioni)... io prima d'iniziare ad usarlo seriamente lo provo e faccio test per settimane a volte anche mesi e nonostante ciò spesso rimane ancora qualcosa da mettere a punto e quello, come dici te, lo sistemo strada facendo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:15   #8334
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
è vero....lo stato di rock solid richiede quello....
ma....è davvero quello che ci serve?

un server DEVE essere rock solid....

ma se dopo un ora o due di gioco....se ogni 3 o 4 giorni di muletto.....c'è un bsod.....per me non è nessun problema (imho)

io sono su frequenze decisamente non rock solid....sia per mem che per cpu che per vga....
infatti gli errori ogni tanto sono i più vari.....

però c'ho quel 5/10% di prestazioni in più.....che su giochi che rimbalzano tra i 30/35 frames....vuole dire anche 3o4 frames.....che possono fare la differenza fra fluidità o meno....

sia chiaro.....sempre imho

EDIT: mi hanno insegnato che la risposta giusta è "dipende"
Sul concetto di rock solid si potrebbero scrivere dei libri

Ad ogni modo Damokie vedeva come un problema l'anomalia in fase di riavvio, per cui la prima cosa che vien da pensare è che sia proprio l'instabilità la causa (anche se secondo me è più un problema di carenze nel bios in overclock).

Poi logico che se per te qualche bsod ogni tanto non è un problema, allora per te sei rock solid, ma per esperienza personale, e come detto da isomen, spesso la non totale stabilità porta a prestazioni minori (esempio tipico è cinebench). Inoltre, come mi capita spesso, se fai conversioni di video in mkv che durano 2-3 ore, trovarsi a dover rifare tutto da zero perché si è riavviato il pc non è il massimo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 12-12-2014 alle 11:17.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 11:43   #8335
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Sul concetto di rock solid si potrebbero scrivere dei libri

Ad ogni modo Damokie vedeva come un problema l'anomalia in fase di riavvio, per cui la prima cosa che vien da pensare è che sia proprio l'instabilità la causa (anche se secondo me è più un problema di carenze nel bios in overclock).

Poi logico che se per te qualche bsod ogni tanto non è un problema, allora per te sei rock solid, ma per esperienza personale, e come detto da isomen, spesso la non totale stabilità porta a prestazioni minori (esempio tipico è cinebench). Inoltre, come mi capita spesso, se fai conversioni di video in mkv che durano 2-3 ore, trovarsi a dover rifare tutto da zero perché si è riavviato il pc non è il massimo.
Si il problema si è manifestato fin ora in fase di riavvio, mai a cold boot. In ogni caso non ho mai avuto crash/bsod/riavvii improvvisi fin ora, sia che il pc è in idle, sia che lo sto usando. Ergo, deduco che l'oc fin ora è stabile. Ho alzato il voltaggio del northbridge di uno step, magari nei prossimi giorni vedo come si comporta.

per quanto riguarda la questione del passaggio ad intel, non so proprio cosa fare... Quanto incidono le "nuove" istruzioni che il mio amd ha e quel vecchio i7 no? (ho notato per esempio che le AVX non ce le ha). Ed ancora, una scheda madre con 3 4 anni di lavoro (precisamente, questa http://www.asrock.com/mb/Intel/P55%2...4/index.it.asp ), mi può dare sicurezza?
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 12:26   #8336
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Si il problema si è manifestato fin ora in fase di riavvio, mai a cold boot. In ogni caso non ho mai avuto crash/bsod/riavvii improvvisi fin ora, sia che il pc è in idle, sia che lo sto usando. Ergo, deduco che l'oc fin ora è stabile. Ho alzato il voltaggio del northbridge di uno step, magari nei prossimi giorni vedo come si comporta.

per quanto riguarda la questione del passaggio ad intel, non so proprio cosa fare... Quanto incidono le "nuove" istruzioni che il mio amd ha e quel vecchio i7 no? (ho notato per esempio che le AVX non ce le ha). Ed ancora, una scheda madre con 3 4 anni di lavoro (precisamente, questa http://www.asrock.com/mb/Intel/P55%2...4/index.it.asp ), mi può dare sicurezza?
le nuove istruzioni incidono ben poco se non vengono usate e se l'i7 va il doppio del tuo Athlon

Sicurezza riguardo a cosa?..una mobo di per se può tenere botta anche 10 anni senza fare una piega, magari rinunciando all'overclock
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 21:52   #8337
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Sul concetto di rock solid si potrebbero scrivere dei libri

Ad ogni modo Damokie vedeva come un problema l'anomalia in fase di riavvio, per cui la prima cosa che vien da pensare è che sia proprio l'instabilità la causa (anche se secondo me è più un problema di carenze nel bios in overclock).

Poi logico che se per te qualche bsod ogni tanto non è un problema, allora per te sei rock solid, ma per esperienza personale, e come detto da isomen, spesso la non totale stabilità porta a prestazioni minori (esempio tipico è cinebench). Inoltre, come mi capita spesso, se fai conversioni di video in mkv che durano 2-3 ore, trovarsi a dover rifare tutto da zero perché si è riavviato il pc non è il massimo.
nell'uso daily...il pc non si impalla MAI....e faccio video...renderizzo....gioco....
però se con queste frequenze....faccio partire pstate o sandra....dopo una mezz'ora capita l'errore....avvolte senza neanche che si riavvia....

test meno stressanti come il cinebench o il wprime o il memtest...li supera bene

per me sono rocksolid....anche se non passo 3 ore di linxx.....capito che intendevo? che non mi frega delle 3 ore di test...

ogni 3o4 gg forse ho esagerato.....però mi capita due o tre volte al mese che devo riavviarlo....perchè qualcosa s'è impallato....explorer ad esempio....

ma capita quando è in idle

quando funge da muletto insomma....

è vero pure che ho il k10 che mi abbassa le frequenze e le tensioni tanto al di sotto di quelle stock.....può essere che si impalli per quello.....la cpu scende a 800Mhz e tanti millivolt sotto lo stock.....

PS: di ricerche in OC ne ho fatte tante in passato.....e confermo che quasi ogni componente ha un picco prestazionale lontano dalla frequenza massima di lavoro....

io tengo nortbridge, Ht e mem anche 2o300 Mhz sotto le frequenze che possono tenere stabili....perchè non mi danno incrementi di prestazioni nei bench (figurati in daily) anzi....avvolte vanno peggio.....

idem la cpu....idem la vga....sopratutto per le mem.....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 22:41   #8338
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
in un certo senso sono d'accordo che le prestazioni massime si ottengono a una frequenza leggermente inferiore rispetto a quella massima ottenibile, semplicemente perché alla frequenza massima spesso ci sono delle microinstabilità che il processore corregge automaticamente al costo di sprecare qualche ciclo.
Il mio vecchio 955 aveva le massime prestazioni a 4.34Ghz. A 4.40 le prestazioni non miglioravano.

se fai rendering e non hai problemi, puoi considerarti stabile. Leviamo l'aggettivo rock visto che è molto soggettivo.

Di solito il mio stability test è semplicemente una lunga sessione di rendering. Se dopo 48 ore non ci sono instabilità, mi considero stabile. Di solito aggiungo anche una breve sessione di stress cpu + gpu
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 08:01   #8339
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
nell'uso daily...il pc non si impalla MAI....e faccio video...renderizzo....gioco....
però se con queste frequenze....faccio partire pstate o sandra....dopo una mezz'ora capita l'errore....avvolte senza neanche che si riavvia....

test meno stressanti come il cinebench o il wprime o il memtest...li supera bene

per me sono rocksolid....anche se non passo 3 ore di linxx.....capito che intendevo? che non mi frega delle 3 ore di test...

ogni 3o4 gg forse ho esagerato.....però mi capita due o tre volte al mese che devo riavviarlo....perchè qualcosa s'è impallato....explorer ad esempio....

ma capita quando è in idle

quando funge da muletto insomma....

è vero pure che ho il k10 che mi abbassa le frequenze e le tensioni tanto al di sotto di quelle stock.....può essere che si impalli per quello.....la cpu scende a 800Mhz e tanti millivolt sotto lo stock.....

PS: di ricerche in OC ne ho fatte tante in passato.....e confermo che quasi ogni componente ha un picco prestazionale lontano dalla frequenza massima di lavoro....

io tengo nortbridge, Ht e mem anche 2o300 Mhz sotto le frequenze che possono tenere stabili....perchè non mi danno incrementi di prestazioni nei bench (figurati in daily) anzi....avvolte vanno peggio.....

idem la cpu....idem la vga....sopratutto per le mem.....
Usi K10stat e hai errori solo in idle?
probabilmente devi solo correggere il voltaggio a uno dei pstate più bassi, se per caso hai impostato il vcore più basso dell'NB quasi sicuramente é quello.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 08:49   #8340
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Usi K10stat e hai errori solo in idle?
probabilmente devi solo correggere il voltaggio a uno dei pstate più bassi, se per caso hai impostato il vcore più basso dell'NB quasi sicuramente é quello.

ciauz
a proposito del vcore nei pstate del northbridge, ho notato che modificando il moltiplicatore e il voltaggio degli stati relativi al northbridge, non ha alcun effetto sul mio pc: il northbridge resta SEMPRE a frequenza massima con vcore per quella frequenza. Come mai? (utilizzo AmdMsrTweaker per la modifica dei Pstates)
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v