Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2011, 15:59   #6681
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Domanda tecnica?

Com'è possibile che sulla stessa scheda madre (una Asus M4A79 Deluxe) un Phenom II X4 955 BE arrivi in full a 4.3ghz e 1.55 volt a circa 57° mentre un Phenom II X6 1100T arriva in full a 4.2 GHZ a 1.55 volt a 47° con un V8?

Mi era stato detto che il V8 teneva male a bada gli esacore..... e allora perché ho 10 gradi di meno?
Nn è per caso che stai guardando la temp dei core? per sui thuban nn è attendibile (da quello che ho visto spesso nn lo è neppure con i deneb), io il V8 l'ho provato con un 1090 e già a 4 ghz la temp arrivava a 60° (poi dipende cosa si intende per full, io parlo di linx in modalità all memory)... adesso il V8 è sul 620@3,6 con L3 e lo tiene a bada in maniera egregia anche in estate.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:08   #6682
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Le sto overclockando, sarebbero garantite 1333mhz al max, ma appunto con l'altra cpu se ne stavano tranquille, e pure qua hanno superato 2 cicli di memtest a 1600 e 1656.
Più tardi proverò a fare qualche bench sotto win con cpu default.
Poi non che sia un grosso problema, prima o poi dovrò passare alle 2x4gb

PS cpu-nb voltage...se influenza la stabilità, posso provare
credo che sia perché con 6 core il memory controller è più stressato che con 3 e/o anche la ram

Quote:
Originariamente inviato da pikie Guarda i messaggi
ragazzi ho portato il mio x3 450 a 3600 cosi:

CPU FSB FREQUENCY A 225
CPU RATIO :16x
pci frequency 101
dram frequency 1:3.33
cpu nb ratio su 10x
cpu ratio su auto
cpu core control su auto
HT frequency:9x

ho fatto 30 cicli a livello massimo di intel burn e tutto regolare

secondo voi contanto che ho la mobo bloccata sui voltaggi,cioe non posso alzarli(e la serie msi 760 una delle prime per oc)posso tentare di andare a 3.7 abbassando x 8x ht link e il cpu nb ratio a 9x?
puoi provare, ma se hai bisogno di più volt dovresti vedere se con K10stat riesci a gestire il vcore e il nb voltage da win, in quel caso puoi trovare il massimo bus a cui sei stabile da bios (abbassando il molti) e poi alzare il molti e i voltaggi da win con K10stat.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-11-2011 alle 16:10.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:14   #6683
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn è per caso che stai guardando la temp dei core? per sui thuban nn è attendibile (da quello che ho visto spesso nn lo è neppure con i deneb), io il V8 l'ho provato con un 1090 e già a 4 ghz la temp arrivava a 60° (poi dipende cosa si intende per full, io parlo di linx in modalità all memory)... adesso il V8 è sul 620@3,6 con L3 e lo tiene a bada in maniera egregia anche in estate.

CIAUZ
FULL intendo Aida 64 test stress CPU, cache, mem, un oretta circa.

E appunto mi sa che nn è attendibile, io guardo la temp dei core, ma cmq quella della CPU è di circa 5-7 gradi più alta, ma mai preoccupante..... boh?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:14   #6684
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Niente da fare le ho provate tutte ma non sono stato capace di far andar via quel maledetto errore.

Ho provato anche a cambiare ali pensando che il mio fosse troppo poco potente (con il mio uso solo 1 dei due connettori a 4pin per l'alimentazione) mettendone uno da 600w che avevo quiì in casa ma niente...con vcore > 1,4v da problemi!

Ho provato alzare il v-nb, abbassare la frequenza del nb, alzare il voltaggio delle memorie...alla fine ci rinuncio, tanto già mi era passate parecchio la voglia quando ho scoperto che non era un C3
D'accordo che è un C2, ma una cosa è essere stabili a 4 ghz e un'altra è passare cinebench a 3,8... cinebench nn è il test più stressante per una cpu, mi sembra strano che a 3,8 sei stabile per il resto e nn riesci a superare questo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:24   #6685
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
FULL intendo Aida 64 test stress CPU, cache, mem, un oretta circa.

E appunto mi sa che nn è attendibile, io guardo la temp dei core, ma cmq quella della CPU è di circa 5-7 gradi più alta, ma mai preoccupante..... boh?
Prova linx all memory o prime95 o occt... poi mi dici.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:28   #6686
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova linx all memory o prime95 o occt... poi mi dici.

CIAUZ
Ah si, ho provato anche occt, siamo sui 49-50°, provato ieri sera, con cpu a 4.1 (nn voglio rischiare troppo) e volt a 1.55 (che risulta essere 1.525).

Approfitto della tua gentilezza... stavo leggendo il discorso NB &co... io lo tengo a 2600 (come anche l'HT) con voltaggio a 1.265, l'HT a 1.22 (o 1.24, nn ricordo).... se io volessi aumentare in stabilità, secondo te che voltaggio dovrei dare?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:38   #6687
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Ah si, ho provato anche occt, siamo sui 49-50°, provato ieri sera, con cpu a 4.1 (nn voglio rischiare troppo) e volt a 1.55 (che risulta essere 1.525).

Approfitto della tua gentilezza... stavo leggendo il discorso NB &co... io lo tengo a 2600 (come anche l'HT) con voltaggio a 1.265, l'HT a 1.22 (o 1.24, nn ricordo).... se io volessi aumentare in stabilità, secondo te che voltaggio dovrei dare?
49-50° significa che la temp cpu arriva a 57°? allora con linx già saresti a 60° se nn oltre a 4,1 (almeno se usi un so a 64 bit).

Con il NB direi che sei ok (per quello che è possibile, visto che in oc ogni cpu fa storia a se), l'ht io che uso sempre una vga singola (nn mi piacciono i crossfire e gli sli) lo tengo a default (o più vicino possibile) sia come frequenza che come voltaggio.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:45   #6688
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
49-50° significa che la temp cpu arriva a 57°? allora con linx già saresti a 60° se nn oltre a 4,1 (almeno se usi un so a 64 bit).

Con il NB direi che sei ok (per quello che è possibile, visto che in oc ogni cpu fa storia a se), l'ht io che uso sempre una vga singola (nn mi piacciono i crossfire e gli sli) lo tengo a default (o più vicino possibile) sia come frequenza che come voltaggio.

CIAUZ
Si, uso OS 65bit.
Allora sono nella norma

Peril discorso HT è utile al crossfire..... si in effetti ne avevo sentito parlare
Ok, allora ti rigrazio
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 17:22   #6689
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prova linx all memory o prime95 o occt... poi mi dici.

CIAUZ
a proposito, mi e' capitato di passare occt 3.0 linpack un'ora di test e avere un bel bsod con 5 minuti di prime95 inizio a preferirlo come stress test veloce, se non sei stabile entro 5 minuti te ne accorgi
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 17:25   #6690
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Si, uso OS 65bit.
Allora sono nella norma

Peril discorso HT è utile al crossfire..... si in effetti ne avevo sentito parlare
Ok, allora ti rigrazio
ma io son l'unico a non vederne i vantaggi? ho provato l'HT da 2000 a 2600 con il xfire di 5770 ma non cambia una virgola in prestazioni, sara' che con ste vga non ne ho bisogno?
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 18:33   #6691
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
ma io son l'unico a non vederne i vantaggi? ho provato l'HT da 2000 a 2600 con il xfire di 5770 ma non cambia una virgola in prestazioni, sara' che con ste vga non ne ho bisogno?
Bella domanda.
In effetti io nn ho trovato differenze nei vari benk, però visto che è stabile lo lascio così
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 19:01   #6692
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
D'accordo che è un C2, ma una cosa è essere stabili a 4 ghz e un'altra è passare cinebench a 3,8... cinebench nn è il test più stressante per una cpu, mi sembra strano che a 3,8 sei stabile per il resto e nn riesci a superare questo.

CIAUZ
Ma infatti non ho detto di essere stabile con il resto, ma appunto mi bastava vedere almeno dove arrivavo con cinebench, soprattutto perchè i voltaggi e le temperature non erano affatto tirati.

Questo è quello che sono riuscito a fare e considerato che non sono andato sopra i 1,425v non sarebbe neanche male, peccato che di fare di meglio non ci fossero santi:

__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 00:26   #6693
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ma infatti non ho detto di essere stabile con il resto, ma appunto mi bastava vedere almeno dove arrivavo con cinebench, soprattutto perchè i voltaggi e le temperature non erano affatto tirati.

Questo è quello che sono riuscito a fare e considerato che non sono andato sopra i 1,425v non sarebbe neanche male, peccato che di fare di meglio non ci fossero santi:

Allora sono io che ho capito male, chiedo venia... puoi essere arrivato al limite della cpu con quel voltaggio e/o con il raffreddamento, per un cinebench potresti arrivare anche a 1,5 di vcore... ma per il daily resterei più basso.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:50   #6694
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4169
Ieri sera altra freezata con ram a 1600mhz...il bello è che accade dopo ore di utilizzo, tipo una decina (di cui il 90% in idle, essendo spesso fuori casa durante la giornata).
memtest ok, linx 1h ok.
Escludendo per un momento la ram (che funziona perfettamente a 1333, e a 1333 e 1600 col mio vecchio x3), potrebbe essere il memory controlller?
La freq (sia nb che cpu) è default, così come il voltaggio.
Che poi è un stronzata, potrei benissimo passare agli 8gb (e lo farò, potrebbe accadere settimana prossima come tra 12 mesi ), per l'1% di prestazioni inutile tirarsi pazzi, però...
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:32   #6695
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Ieri sera altra freezata con ram a 1600mhz...il bello è che accade dopo ore di utilizzo, tipo una decina (di cui il 90% in idle, essendo spesso fuori casa durante la giornata).
memtest ok, linx 1h ok.
Escludendo per un momento la ram (che funziona perfettamente a 1333, e a 1333 e 1600 col mio vecchio x3), potrebbe essere il memory controlller?
La freq (sia nb che cpu) è default, così come il voltaggio.
Che poi è un stronzata, potrei benissimo passare agli 8gb (e lo farò, potrebbe accadere settimana prossima come tra 12 mesi ), per l'1% di prestazioni inutile tirarsi pazzi, però...
Si, potrebbe dipendere anche dal mempry controller, ma se hai tutto a default è improbabile (a meno che il bios nn gli imposti un voltaggio troppo basso... ma anche questo lo ritengo improbabile), se la ram ti passa memtest da cd è buona... ma per vedere se lavora bene con il sistema è più utile fare memtest da win aprendone 2 e allocando metà ram a ciascuno, se arrivi al 150% senza errori puoi stare tranquillo... visto che a 1600 sono in overclock prova a dare 2 o 3 step al vdimm, sicuramente 6 core le stressano più di 3.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 19:18   #6696
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Raggiunti poco più di 4.3 col 1100T RS a 1.6v.

NN ho usato occt et varie, ma ho giocato a Crysis 2 per un oretta, temp dei core nell'ordine dei 50-55°.
Sono molto soddisfatto

Ne ho montato uno identico su un altra macchina per un amico, ma nn riesce ad essere stabile a 4.1 (sempre in Crysis 2) nemmenoa 1.65V
NB e HT a 2600mhz, bus a 205.

Direi che può andare bene
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 21:34   #6697
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4169
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, potrebbe dipendere anche dal mempry controller, ma se hai tutto a default è improbabile (a meno che il bios nn gli imposti un voltaggio troppo basso... ma anche questo lo ritengo improbabile), se la ram ti passa memtest da cd è buona... ma per vedere se lavora bene con il sistema è più utile fare memtest da win aprendone 2 e allocando metà ram a ciascuno, se arrivi al 150% senza errori puoi stare tranquillo... visto che a 1600 sono in overclock prova a dare 2 o 3 step al vdimm, sicuramente 6 core le stressano più di 3.
Ok thx per l'idea, ora ho alzato l'nb-cpu a 1.2v da 1.15, se mi darà problemi proverò a sistemare il vram
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 22:27   #6698
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Raggiunti poco più di 4.3 col 1100T RS a 1.6v.

NN ho usato occt et varie, ma ho giocato a Crysis 2 per un oretta, temp dei core nell'ordine dei 50-55°.
Sono molto soddisfatto

Ne ho montato uno identico su un altra macchina per un amico, ma nn riesce ad essere stabile a 4.1 (sempre in Crysis 2) nemmenoa 1.65V
NB e HT a 2600mhz, bus a 205.

Direi che può andare bene
1,6 per daily sono tanti (troppi... direi)
se 50-55° sui core significa oltre 60° temp cpu... è troppo alta

Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Ok thx per l'idea, ora ho alzato l'nb-cpu a 1.2v da 1.15, se mi darà problemi proverò a sistemare il vram
Correggo quello che ho scritto sopra (credo di aver premuto i tasti sbagliati)... 1 o 2 step sulla ram (nn 2 o 3).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 22:44   #6699
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1,6 per daily sono tanti (troppi... direi)
se 50-55° sui core significa oltre 60° temp cpu... è troppo alta


CIAUZ
Tranquillo, nn lo lascio in daily, era solo per vedere dove arrivavo in stabilità.
Mi basta un 4.0 a 1.4
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 23:09   #6700
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Tranquillo, nn lo lascio in daily, era solo per vedere dove arrivavo in stabilità.
Mi basta un 4.0 a 1.4
Si 4 ghz a 1,4 è un buon daily e penso sia sostenibile anche con il V8 (nell'uso quotidiano è quasi impossibile stressare la cpu come con linx)... cmq complimenti per i 4,3 ghz.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v