Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 23:33   #6141
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
mhm penso sia instabile, controlla i relativi voltaggi che imposti con k10stat con cpu-z, non sempre sono ottimali ma differiscono di qualcosa..
Se linx da errore c'è sicuramente qualcosa d'instabile e l'unico voltaggio controllabile con cpuz è il vcore che quasi sempre ha una leggera oscillazione... ma se nn supera 0,02 +/- è accettabile, cmq come già detto sicuramente è da correggere il nb voltage al pstate 0 che a 1,1375 ed è chiaramente insufficente alla frequenza più alta (è inferiore a quello dei pstate più bassi, 1,2000 in tutti... quasi sicuramente una svista).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 23:37   #6142
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Ho messo a posto k10stat, non sapendo bene come funziona mi sono reso conto di alcune cosucce... ho provato a lanciare linx con
cpu 3600
Nb 2400
vcore 1.375
Nb v 1.225

A 5 minuti e mezzo ha segnto un errore, meglio di prima...
domani provo a mettere a default il NB e vado solo di cpu cosi cerco di isolare il problema.
grazie a tutti e buonanotte!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 06:48   #6143
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La cosa migliore sarebbe fare 250x8 e ram a 1333 da bios e poi salire di molti cpu da win.

CIAUZ
ok, ma come dicevo in un'altro post se metto 250 (o anche solo 230) da bios il NB conserva il molti che gli imposto, invece per l'HT la mobo abbassa in automatico il molti a x4. Posso solo bootare intorno a 215 in modo che conservi il molti x5 sull'HT a salire da windows fino a 255 con l'HT che sale di conseguenza. Purtroppo però questa operazione riesce solo col molti del NB a x7, se invece uso il x8 crasha appena imposto il nuovo bus su oc tuner (windows), questo anche se il NB arriva tranquillo a 2400MHz se lo imposto da bios. quindi la domanda è, meglio l'HT alto o il NB alto?

tnx

edit:
se invece uso il molti x9 del NB bootando a 205 e passando da win a 255 non crasha e riesco a clockare contemporaneamente NB ed HT:


Uploaded with ImageShack.us

edit: 3,7GHz @1.35V, 50°C



Uploaded with ImageShack.us
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "

Ultima modifica di dario fgx : 16-09-2011 alle 08:59.
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:56   #6144
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se linx da errore c'è sicuramente qualcosa d'instabile e l'unico voltaggio controllabile con cpuz è il vcore che quasi sempre ha una leggera oscillazione....

CIAUZ
ah ok allora si spiega perchè a te sta verde..sul manuale dice che fino a 1,3625 di vcore il led resta verde..non che credo sia pericoloso quel led giallo ma tanto per avercelo verde mi conviene abbassare il vcore a 1,35 tanto poi con il load calibration sale per quanto serve..ma dimmi un'altra cosa per il northbridge come fai ad avere temp di 35 °? io come tanti altri stiamo sui 50°..ho dovuto mettere una ventolina sopra..

http://i739.photobucket.com/albums/x...0092011001.jpg
__________________
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:14   #6145
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Ho messo a posto k10stat, non sapendo bene come funziona mi sono reso conto di alcune cosucce... ho provato a lanciare linx con
cpu 3600
Nb 2400
vcore 1.375
Nb v 1.225

A 5 minuti e mezzo ha segnto un errore, meglio di prima...
domani provo a mettere a default il NB e vado solo di cpu cosi cerco di isolare il problema.
grazie a tutti e buonanotte!
da bios ho impostato i valori a default tranne che tenere a 2ghz l HT.
Ora il molti cpu, vcore, nb v li gestisco da k10sta senza crearmi confuzione...
Attualmente sto a 3600 con nb default e v core a +0.25 ovvero 1.35.
5 cicli di linx e non ho avuto problemi....
dopo i 3600mhz di cpu voglio passare a stabilizzare l nb.
a che frequenza e voltaggi mi consigliate di impostarlo?
come faccio a verificare che l'alimentatore non stia sforzando troppo?

intanto vi posto una foto degli amperaggio riportati sull etichetta:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:34   #6146
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
da bios ho impostato i valori a default tranne che tenere a 2ghz l HT.
Ora il molti cpu, vcore, nb v li gestisco da k10sta senza crearmi confuzione...
Attualmente sto a 3600 con nb default e v core a +0.25 ovvero 1.35.
5 cicli di linx e non ho avuto problemi....
Al nono cicli mi ha segnalato errore, aumento di +0.25 il vcore?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:37   #6147
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Al nono cicli mi ha segnalato errore, aumento di +0.25 il vcore?
Può essere il vcore, ma anche il cpu-nb voltage (anche con NB a default aumentando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori), sempre che tu sia sicuro della stabilità della ram... perché potrebbe dipendere anche da lei... ma senza fare test è impossibile capire cosa è ok e cosa no.

edit
il tuo ali nn m'ispira punta fiducia

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 16-09-2011 alle 15:39.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:54   #6148
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

edit
il tuo ali nn m'ispira punta fiducia

CIAUZ
quoto..
anche se "dice" 30a sulla linea dei 12v .. però veramente c'è scritto pentium 4?!

comuqnue per l overclock io ti consiglio di non mischiare troppo le carte cioè di occare prima la cpu e poi in seguito il nb.

questo perchè spesso per tenere stabile il nb si alza il cpu-nb ma sia io che altri abbiamo riscontrato che non sempre aumentare il voltaggio del cpu-nb "va bene".
cioè non è come per la cpu che puoi stare anche largo di vcore! io per esempio se dò più 1,25v sono instabile (a 2800) con 1,2v sono stabile.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:29   #6149
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
io sono instabile se mi avvicino a 1,3v (di cpu-nb)
Poi ultimamente (con il caldo infernale fino a 3 settimane fa) ho notato che devo alvare il cpu-nb intorno a 1,2v ANCHE sul p-state inferiore di K10STAT (cpu intorno ai 1000Mhz) per non avere instabilità.... (con i filmati in streaming)
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 17:44   #6150
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, anche io ho notato che alzare troppo il cpu-nb aumenta l'instabilità, ma nn alzandolo affatto già a 3,8 sono instabile... anche con NB a default, poi che i voltaggi vadano sempre alzati per gradi e con cautela sono d'accordissimo, cmq io fino a 1,25 nn ho riscontrato problemi:
Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 20:42   #6151
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
allora, ho messo il bus a 219 perchè è ilmax che la mobo accetta senza passare a x4 sull'HT

ecco uno screen:



Uploaded with ImageShack.us

ora provo con le memorie a 1333
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:08   #6152
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Può essere il vcore, ma anche il cpu-nb voltage (anche con NB a default aumentando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori), sempre che tu sia sicuro della stabilità della ram... perché potrebbe dipendere anche da lei... ma senza fare test è impossibile capire cosa è ok e cosa no.

edit
il tuo ali nn m'ispira punta fiducia

CIAUZ
la ram sta a default da specifiche del costruttore, che dicono 800mhz 4-4-4-12 a 2.0v. ora provo ad aumentare un pò il vcore e lancio linx...
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:15   #6153
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
quoto..
anche se "dice" 30a sulla linea dei 12v .. però veramente c'è scritto pentium 4?!

comuqnue per l overclock io ti consiglio di non mischiare troppo le carte cioè di occare prima la cpu e poi in seguito il nb.

questo perchè spesso per tenere stabile il nb si alza il cpu-nb ma sia io che altri abbiamo riscontrato che non sempre aumentare il voltaggio del cpu-nb "va bene".
cioè non è come per la cpu che puoi stare anche largo di vcore! io per esempio se dò più 1,25v sono instabile (a 2800) con 1,2v sono stabile.
l avevo acquistato qui sul forum.. è un pò vecchiotto ed era l equivalente di altri due che all epoca costavano più del doppio, le marche erano queste:
-levicom
-infomaniak

e c era una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-802806.html

c'è un modo per capire se funziona bene, o sta soffrendo come un disperato?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 23:42   #6154
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Ma cribbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho aumentato i core a 1.36 e quando pensavo di avercela fatta!!!!!!
il prossimo step del vcore è 1.375, provo cosi....


Uploaded with ImageShack.us

il prossimo step del vcore è 1.375, provo cosi....
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 00:26   #6155
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Ma cribbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho aumentato i core a 1.36 e quando pensavo di avercela fatta!!!!!!
il prossimo step del vcore è 1.375, provo cosi....


Uploaded with ImageShack.us

il prossimo step del vcore è 1.375, provo cosi....
non c'è bisogno di fare 20 run con linx per vedere se il pc è stabile o meno.. ne bastano anche 6...quello che devi notare tra uno e l'altro sono i gflops..tra il tuo 10° run e il 13° c'erano ben 8.000 gf di differenza..già si vedeva che il sistema non era ben bilanciato...da me tra un run e l'altro c'è la differenza di 0.050
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 06:57   #6156
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
allora, ho messo il bus a 219 perchè è ilmax che la mobo accetta senza passare a x4 sull'HT
A me sembra x5 come prima, 1093:218=1273:254

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 17-09-2011 alle 06:59.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 07:06   #6157
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
la ram sta a default da specifiche del costruttore, che dicono 800mhz 4-4-4-12 a 2.0v. ora provo ad aumentare un pò il vcore e lancio linx...

controlla il vdimm che il default per le DDR2 è 1,8 e il tuo errore potrebbe essere dovuto a questo (o al cpu-nb) e nn al vcore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 07:08   #6158
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A me sembra x5 come prima, 1093:218=1273:254

CIAUZ
si è così, ho cercato il max fsb che la mobo mi permette perchè lascierò l pc a mio fratello di 10 anni che ci gioca ma non si mette certo ad usare l'OC tuner
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 08:23   #6159
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
non c'è bisogno di fare 20 run con linx per vedere se il pc è stabile o meno.. ne bastano anche 6...quello che devi notare tra uno e l'altro sono i gflops..tra il tuo 10° run e il 13° c'erano ben 8.000 gf di differenza..già si vedeva che il sistema non era ben bilanciato...da me tra un run e l'altro c'è la differenza di 0.050


E quindi in questo caso quale potrebbe essere il problema?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 08:27   #6160
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
controlla il vdimm che il default per le DDR2 è 1,8 e il tuo errore potrebbe essere dovuto a questo (o al cpu-nb) e nn al vcore.

CIAUZ
Scusa ma il vdimm è il voltaggio della ram? Se è così l ho impostato a 2.0 come sta scritto sulle ram stesse per configurarle in cas 4-4-4-12 a 800mhz.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v