|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
ti suggerisco in primis di leggere bene la guida per quanto riguarda l oc, è spiegata benissimo in tutti i passaggi, poi per qualsiasi cosa tutti noi siamo qui. ti risposto velocemente - le ram devi impostarle tu da bios con i timings da specifiche (ho le tue stesse ram e me le vedeva in automatico 9-9-9-24 ![]() -prova a scaricare core temp e vedi che temp ti dà, se ti dà sempre 0 allora sarà un problema dei sensori; in ogni caso tieni sempre come riferimento quella della cpu rilevata da probe (solitamente è il più preciso almeno per le mainboard asus) -il test credo tu abbia fatto il 1024, e probabilmente non hai settato il numero di core (4) ma hai lasciato 1 perchè il punteggio è un pò alto (in realtà non è un punteggio in sè e per sè, indica quanto tempo ci hai messo a finire il test, ovviamente minore è meglio è) ; il wprime in 1024 è più un test di stabilità (come spiegato nella guida è un test RAPIDO per testare la stabilità, niente a che vedere con test come 1 ora di linx/occt) che un test di prestazioni (anche se ovviamente dà la sua idea di prestazioni) per avere una rapida idea sulla reattività e le prestazioni della tua cpu dovresti fare il 32m, però nei settings imposta il numero dei core (altrimenti ne vede automaticamente 1 solo). -cinebench è un bench che dà un risultato sulle prestazioni della cpu e delle ram (il cpu score); salendo in oc noterai come il punteggio salirà. comunque scarica un cpuz più aggiornato (sembra che ti manchino delle voci)
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 26-02-2011 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4582 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pietra del Focolare
Messaggi: 129
|
Grazie per la risposta sei stato veramente rapido e preciso.
allora le ram le ho impostate dal bios come da specifica 7-7-7-21 e infatti cpu-z ora le vede così però la frequenza io ho impostato dal bios a 1333 però vedo che è sempre a 669 mhz è giusto così? per il problema delle temperature dei core a 0 ho disattivato dal bios l'opzione che ti sblocca i core nascosti avendo un x4 presumo di non averne bisogno e infatti adesso mi rileva tutto. il test con wprime l'avevo fatto a 1024 come da guida per la stabilità e avevo impostato 3 core seguendo sempre la guida ora ho provato con quattro e mi da questo risultato: 367,219 sec. è tanto? invece a 32M mi da 12,557 sec com'è? leggendo la guida ho visto che è divisa in base al tipo di processore e alla versione black edition e non black edition poi però c'è una parte che parla de turbo core ma è solo per alcuni processori? perchè io ho un DENEB ma è possibile che abbia il turbo core? magari sto' facendo confusione. Ripeto sono alle prime armi non me ne vogliate ![]() vi ringrazio ancora attendo delucidazioni in merito. Grazie
__________________
New Pc: CPU: Amd Phenom II x4 965 3.4 Ghz. @ 4.0 Ghz 1,4v NB @ 2800 mhz 1,2v DISSI Noctua NH-D14 MOBO M4A89GTD PRO/USB3 ALI:Corsair HX650W MODU RAM: G-SKILL F3-10666 RipJaws 2X2GB 1333Mhz 7-7-7-21 1,5v GPU: SAPPHIRE Ati HD 6850 1 GB @ 880 mhz / 1070 MhzHDD1:Samsung Spinpoint F3 500 Gb. HDD2: WDC WD10EARS 1 TB ODD: PIONEER DVR-111D MONITOR: Asus ML239H ROUTER ADSL: Netgear DGN2200 CASE: CM 690 II Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#4583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
Quote:
Intanto grazie a tutti per le risposte sui dissipatori ne terrò conto (tra l'altro ho visto uno Schyte Mugen II a 45€ per un acquisto futuro, è buono?). Comunque a proposito delle temp di cui vi parlavo l'altro ieri ora ho constato una cosa: non avevo ancora provato a fare un giro di Linx con impostazioni default e, cosa assurda, con l'Artic Freezer 7ProRev2 ho raggiunto la bellezza di 54°!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
- ok perfetto; si hai fatto bene a disabilitarla -a che clock stai facendo i test?? oppure stai solo provando per vedere se la cpu "regge" le impostazioni di default? senza sapere che valori stai testando è difficile fare un confronto. poi ti ripeto quei test servono anche per farti rendere conto velolcemente di quanto il tuo oc migliori le prestazioni.. se magari fai 12 secondi.. poi smanetti un pò e vedi che ne fai 12,5 allora ti rendi conto che era meglio prima.. e viceversa. stesso discorso se scendi di tempo per il 1024. però il 1024 essendo più lungo stressa di più la cpu e quindi ti può dare anche un indizio sulla sua stabilità (ok allora l ho finito senza errori, allora provo 100mhz in più e lo rifaccio .. e cosi via.. Se non lo passi aumenti di uno step il vcore e riprovi...poi quando hai raggiunto il limite fai uno stress test più tosto e piu lungo tipo linx/occt per 1 oretta e se lo finisci senza errori il tuo oc per il daily è pronto) il consiglio è quindi segui la guida, procedi per step e sali con la cpu. sali gradualmente, non provare direttamente con clock e vcore alti e poi devi riscendere (poi ognuno fa come vuole, però personalmente è meglio procedere per step dal basso all alto) poi toccherà al nb e alle ram. poi per finire ( quando ci arriverai) una bella oretta di linx con memoria su all e se lo finisci senza errori puoi stare tranquillo e tenere quelle impostazioni per il daily (tenendo il minor vcore possibile, cosi hai temp più basse, meno consumi e meno "accorci" la vita della tua cpu) il turbo core è una funzione presente sugli x6 (thuban) quindi tu puoi tranquillamente tralasciare quella parte.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 26-02-2011 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
![]() Quote:
![]() iil mugen II è buono però è meglio il ninja 3 che già qualcuno mi pare ti ha consigliato (e dovresti trovarlo intorno a quella cifra) che il dissi stock sia linea con quel ac è risaputo..quel dissi non serve a niente IMHO.. nel senso se cambi dissi allora cerchi di prendere qualcosa di meglio (non dico di prendere il top, ma almeno un cambio che abbia i suoi vantaggi). la modifica teoricamente potresti pure farla ma non penso guadagneresti in temp, forse guadagneresti qualcosa in rumore.. tuttavia sono tentativi inutili.. se vuoi fare oc prendi un dissi decente.. altrimenti considera che cosi con 54 hai temp sufficientemente "basse", nel senso rientri nei limiti, ma difficilmente potrai andare oltre. so benissimo però che il tuo dissi sarà una turbina ora.. e mi dispiace anticipartelo (ma te lo dico da amico) ma quest estate bestemmierai tantissimo!!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4586 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pietra del Focolare
Messaggi: 129
|
Grazie Liberato!!
![]() sì stavo facendo test senza oc per vedere se cmq il sistema è ok al punto 0 per capirci così poi posso iniziare passo a passo a fare oc gradualmente. tutto qui. quindi di default va tutto bene? per le Ram chiarissimo ma in teoria con il moltiplicatore sbloccato del processore non è il caso di fare oc sulle ram giusto? il mio scopo è giusto aumentare da 3.4 a 3.7 max e aumentare un po' la sk.video non voglio fare oc spinto. Grazie ancora allora inizio e poi vi tengo aggiornati.
__________________
New Pc: CPU: Amd Phenom II x4 965 3.4 Ghz. @ 4.0 Ghz 1,4v NB @ 2800 mhz 1,2v DISSI Noctua NH-D14 MOBO M4A89GTD PRO/USB3 ALI:Corsair HX650W MODU RAM: G-SKILL F3-10666 RipJaws 2X2GB 1333Mhz 7-7-7-21 1,5v GPU: SAPPHIRE Ati HD 6850 1 GB @ 880 mhz / 1070 MhzHDD1:Samsung Spinpoint F3 500 Gb. HDD2: WDC WD10EARS 1 TB ODD: PIONEER DVR-111D MONITOR: Asus ML239H ROUTER ADSL: Netgear DGN2200 CASE: CM 690 II Advanced |
![]() |
![]() |
![]() |
#4587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
|
Quote:
L'X4 costa un pò troppo per il mio budget... Quanto alla mobo, avevo adocchiato l'ASRock 880GXH: potrebbe andare? L'OC non mi interessa particolarmente... E' in ogni caso meglio una gigabyte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4588 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
Quote:
Quote:
![]() è un bestione ![]()
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]() anche se io sono abituato col mio noctua e mi sa che stiamo li a dimensioni se non ricordo male! me l ero studiato bene questo ninja 3 perchè ero indeciso se prendere o il noctua o questo ninja 3 che mi aveva piacevolmente impressionato in diverse recensioni e poi per il prezzo competitivo (e poi schyte è un grande marchio) ..poi ho trovato un offerta su questo noctua usato ![]() tu come ti ci trovi?? secondo me hai fatto proprio un bell acquisto ![]() con amd a mio parere visti i tdp elevati si devono prendere dissipatori buoni, sennò è inutile!! tanto uno se cambia il dissi è perchè fa OC e quando inizi a fare OC non è che ti fermi a 100-200mhz (se vedi che potresti andare oltre "in sicurezza", non dico di arrivare a 4,5 ghz!) quindi se c è la possibilità tanto vale prenderne uno buono IMHO la peggior cosa è che in più alcuni magari vedono giocattolini tipo il freezer extreme (per me anche l h50 è un giocattolino) , vedono le recensioni su intel con bassi tdp e pensano di prendere il TOP (non gli pare vero che un dissipatore "coatto" vada bene come i "brutti bestioni") poi si accorgono che collassa ad alti tdp .. in pratica a quel punto ti conviene tenere il dissi stock visto che poi in OC entrambi collassano (nel senso vanno sopra la temp massima, se poi quello stock arriva a 80 e l'altro a 68 poco importa!). mmm mi sa che sono andato un pò OT scusate.. ma quando si parla di dissi MI SCALDO ( ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
Quote:
![]() beh ho appena montato la macchina, per ora sta girando tutto a default, obiettivo è portare almeno la cpu a 3,8 rock, da tenere in daily visto che ci gioco ogni giorno. Per ora il ninja è stato solo una rottura, un casino da montare visto quanto è ingombrante, ma il regolatore di velocità della ventola esterno è veramente comodo (tengo la ventola al minimo) e quindi piuttosto silenzioso, e le temperature per ora sono buone, in utilizzo desktop con cpu default è sotto i 30°, stasera ho una bella lannata in programma e vediamo che succede ![]() certo è che a 35€ il ninja 3 mi pare proprio un best buy
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Ma il vcore default lo stabilisce la cpu o la mobo??? Quanto a cambiare la ventola del dissipatore stock mi sembra un'idea assurda. Se noti bene, la ventolina è incassata tra le alette, quindi non potrai montarne una più grande se non attaccandola sopra collo scotch. Se proprio vuoi migliorare le prestazioni del dissi stock al massimo puoi metterci una pasta migliore. Ma dubito comunque che riesca a dare risultati migliori dell'Artic.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4592 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
@ rukawa80
con queste cpu vedere la temp dei core nn è che serva a molto, cmq se ti rimane a 0 probabilmente è perché hai l'acc abilitato nel bios e visto che nn ti serve perché la tua cpu nn ha core o cache da riattivare puoi disabilitarlo e la temp dei core riapparirà. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
allora oggi pomeriggio mi sono dato agli esperimenti
![]() ![]() ![]() Comunque il ninja3 sarà a breve mio... è bellissimo ![]() @gt345: no la 880GXH ha il southbridge vecchio e non supporta il sata3 anche se ha un controller usb3 con una sola porta. Inoltre hai un solo slot pci-ex 16x e se per qualche motivo volessi fare un xfire in futuro non potresti. La 880G Extreme3 che ho io supplisce a tutte queste carenze ma se vuoi stare sui 70€ va benissimo anche la 870 Extreme3 se non ti serve il video integrato. La gigabyte che avevo io prima era una bomba (e per l'oc un po' la rimpiango ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4594 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
edit doppio post
Ultima modifica di Jecko : 26-02-2011 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4595 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pietra del Focolare
Messaggi: 129
|
Quote:
__________________
New Pc: CPU: Amd Phenom II x4 965 3.4 Ghz. @ 4.0 Ghz 1,4v NB @ 2800 mhz 1,2v DISSI Noctua NH-D14 MOBO M4A89GTD PRO/USB3 ALI:Corsair HX650W MODU RAM: G-SKILL F3-10666 RipJaws 2X2GB 1333Mhz 7-7-7-21 1,5v GPU: SAPPHIRE Ati HD 6850 1 GB @ 880 mhz / 1070 MhzHDD1:Samsung Spinpoint F3 500 Gb. HDD2: WDC WD10EARS 1 TB ODD: PIONEER DVR-111D MONITOR: Asus ML239H ROUTER ADSL: Netgear DGN2200 CASE: CM 690 II Advanced |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4596 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
allora io sto trafficando per overclockare il sitemino che ho in firma, seguitemi va, che non faccia cappelle
![]() a breve notizie
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#4597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
questa è la situazione:
![]() impostando il moltiplicatore a 20 e il voltaggio a 1.3625 nel bios poi riesce a chiudermi il wprime con successo con i valori che vedete nell'immagine. E' il voltaggio più basso a cui chiude il test, a meno o si riavvia il pc o si chiude il wprime. Come sono messo? (è normale che il vcore aumenti sotto stress e si riabbassi a riposo?) Ora siccome non ho nessuna intenzione di strapazzare la cpu e siccome il mio obiettivo è tenere un overclock fisso e stabile per giocare, quindi in daily, porto la frequenza a 3.9GHz, e abbasso un pò il voltaggio, poi lancio linx per un paio d'ore, procedura corretta? Per le temperature come va? la ventola è al minimo, quindi è il peggior risultato che possa ottenere con questo dissipatore, ma aumentando i giri aumenta anche il casino, per cui la terrò al minimo ![]()
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#4598 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
![]() Quote:
![]() è normale che il vcore subisca delle fluttuazioni durante lo stress test; in effetti 1,3625 è basso come vcore quindi è la mobo diciamo ad assegnare almeno 1,38 (hai attivato la load calibration da bios?). comunque a livello di temp stai messo bene, si vede che il ninja fa bene il suo sporco lavoro ![]() io ti consiglio di provare prima linx cosi (oppure abbassi a 3.9 ma senza toccare il vcore) perchè puoi pure abbassare a 3.9 e diminuire di uno step il vcore però se poi vedi che ti crasha linx non sai se è per la frequenza o per il vcore (nel senso ora con quelle impostazioni hai trovato una piccola stabilità, se ora cambi entrambi i valori è più difficile poi trovare la combinazione giusta) a meno che non rifari wprime 1024 e vedi se lo completi anche a 3.9 e uno step in meno di vcore. linx testalo con memoria su all; le temperature dovrebbero salire un pò rispetto a wprime. facci sapere
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4599 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
Per un overclock fisso e stabile per il gioco e anche per il daily puoi benissimo stare a 4Ghz, la cpu non sarà per niente "strapazzata". Tra 3,9 e 4,0 non cambia quasi niente ![]()
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4600 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
ecco come non detto, wprime passato, bench di aliens passato, al bench di metro 2033 invece è tornato al desktop, con tante belle righettine colorate sulle icone
![]() allora abbasso a 3.9 e tengo lo stesso vcore, mò lancio linx per un 3 orette, la modalità corretta per eseguirlo qual'é?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.