Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 11:30   #3761
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... posto una confronto che potrebbe essere interessante.
(a grandi linee perché non so che temp ambiente avevano in questo test)



Comparazione impianto a liquido --> aria con il top Noctua e relativo Vcore 1090T-1100T.

Per i 3,8GHz io non devo dare alcun aumento al Vcore e le temp massime mie sono inferiori a quelle del 1100T/Noctua a def.

Quello che cambia enormemente sono le temp del procio via via che si overvolta.

Io per 4GHz sono arcisicuro RS a 1,4V, loro ci hanno dato 1,53V, un'esagerazione, però 41° sono comunque ottimi per 1,53V di Vcore (ma a 4GHz... io arrivo a 1,450GHz a quel Vcore).

La vera differenza, è che con il liquido, io non arrivo alle temp dove il Noctua arriva a 4,3GHz/1,57V/49° neppure a 1,620V per 4,5GHz.

Inoltre, loro con un 1100T hanno un'impennata di Vcore per aumentare le frequenze... io sono lineare con un 1090T fino a 4,350GHz, che li ottengo a 1,475V, che dedurrei sia la logica differenza delle temp di molto inferiori a liquido.

Il top del Noctua è sicuramente un dissipatore eccezionale, ma rimane sempre sotto al liquido.

21°-39° con 1,680V Vcore a 4,350GHz (liquido)

si ma come mai solo tu riesci a mantenere questi voltaggi?
io a 4 ghz manco con 1.52 in full sono stabile (da bios sono 1.46 credo)
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:57   #3762
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
si ma come mai solo tu riesci a mantenere questi voltaggi?
io a 4 ghz manco con 1.52 in full sono stabile (da bios sono 1.46 credo)


(anche se cose come la mobo e l'alimentatore possono fare la differenza....in certe condizioni....senza contare la bravura nell'equilibrare l'OC dei vari pezzi....che devono comuqnue comunicare tra loro....che tu sappia magari è il nb, oppure il south, l'ht, e chisà cos'altro a crashare e non la cpu...)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 13:29   #3763
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Ho trovato il giusto compromesso a vcore default , mi piacerebbe sapere le vostre considerazioni e se avete qualcosa ancora da suggerire.



Intanto ecco le mie di considerazioni :
1) 30 euro di scheda madre + 70 euro di processore e questi risultati non mi lamento grazie AMD
2) Per quanto riguarda le RAM e il NB freq. , appena tocco qualcosa nel BIOS perdo il cool&quiet quindi li ho lasciati così come sono , tanto non credo di perderci molto in prestazioni a fronte di cosa ho guadagnato con lo sblocco del processore, che dite?
3) 60° gradi sono troppi dopo due wprime di fila? Comunque nell'uso quotidiano non credo di raggiungere quei livelli di stress e di solito sto sempre sui i 38° in idle e sotto i 50° mentre gioco, sto tranquillo?

Ne approfitto anche per un consiglio OT , ho preso sto case e ci ho trovato due ventole preinstallate , non sono molto pratico, ho trovato solo un pin sulla scheda madre e per ora ne ho collegata solo una, che sembra andare a 450 giri, ma non sono pochini? E per l'altra coem posso fare? Grazie per l'attenzione
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:22   #3764
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Ho trovato il giusto compromesso a vcore default , mi piacerebbe sapere le vostre considerazioni e se avete qualcosa ancora da suggerire.



Intanto ecco le mie di considerazioni :
1) 30 euro di scheda madre + 70 euro di processore e questi risultati non mi lamento grazie AMD
2) Per quanto riguarda le RAM e il NB freq. , appena tocco qualcosa nel BIOS perdo il cool&quiet quindi li ho lasciati così come sono , tanto non credo di perderci molto in prestazioni a fronte di cosa ho guadagnato con lo sblocco del processore, che dite?
3) 60° gradi sono troppi dopo due wprime di fila? Comunque nell'uso quotidiano non credo di raggiungere quei livelli di stress e di solito sto sempre sui i 38° in idle e sotto i 50° mentre gioco, sto tranquillo?

Ne approfitto anche per un consiglio OT , ho preso sto case e ci ho trovato due ventole preinstallate , non sono molto pratico, ho trovato solo un pin sulla scheda madre e per ora ne ho collegata solo una, che sembra andare a 450 giri, ma non sono pochini? E per l'altra coem posso fare? Grazie per l'attenzione
1) Innanzitutto voglio farti i miei complimenti, per quello che hai speso hai ottenuto un ottimo risultato in merito alla freq.cpu

2) A questo punto come sopra

3) Stai tranquillo, se giocando non superi i 50°, il massimo che potrai raggiungere con applicazioni quotidiane pesantissime non sara sopra i 52/53°, e come temp sei nella media tranquilla.

Per quanto riguarda la ventola, hai controllato se nel bios c'è una voce di controllo relativo agli ingressi fan della mobo ?
L'altra ventola, se non hai altri attacchi fan sulla mobo, l'unica soluzione sarebbe trovare un adattatore pinfan->molex, quindi attacchi la ventola all'adattatore e lo stesso ad un connettore molex del PSU.

PS: l'unica cosa strana è che in linea di massima le ventole dei case, e cmq qualsiasi ventola (apparte quella del dissi cpu) hanno nativamente connettori molex maschio da collegare al molex femmina dell'alimentatore.

Ultima modifica di Mr.HW : 07-12-2010 alle 14:27.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:46   #3765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da DSA Guarda i messaggi
si ma come mai solo tu riesci a mantenere questi voltaggi?
io a 4 ghz manco con 1.52 in full sono stabile (da bios sono 1.46 credo)
io ho avuto 2 1090T, di cui uno arriva a 4,5GHz, l'altro si fermava penso sui 4,4GHz (ero arrivato a 4,365GHz a liquido in agosto )

Sicuramente sono differenti, quindi l'OC va da sé che è .
Però, il è per quei 100MHz al più in OC e/o per Vcore inferiori alle stesse frequenze, ma un conto sono i 100MHz +/- max, e qui ci sta il , ma il non arrivare nemmeno a 4GHz, se è sfiga, dev'essere enorme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:51   #3766
DSA
Senior Member
 
L'Avatar di DSA
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io ho avuto 2 1090T, di cui uno arriva a 4,5GHz, l'altro si fermava penso sui 4,4GHz (ero arrivato a 4,365GHz a liquido in agosto )

Sicuramente sono differenti, quindi l'OC va da sé che è .
Però, il è per quei 100MHz al più in OC e/o per Vcore inferiori alle stesse frequenze, ma un conto sono i 100MHz +/- max, e qui ci sta il , ma il non arrivare nemmeno a 4GHz, se è sfiga, dev'essere enorme.
vabbè io posso pensare (da inesperto che sono) che non ho ottimizzato un bel niente quindi non riesco a saliresui tanto agoniati 4 ghz
qualche giorno fa non ricordo chi, sempre su questo topic, mi ha consigliato di alzare il cpu/nb voltage per essere più stabile, ho guadagnato 0.05v sul vcore e niente di più
quindi cosa posso ottimizzare nel bios per tenere più basso il vcore



edit: ora che ci penso... quando vi crasha la cpu per via del troppo basso vcore, vi esce sempre il bsod? perchè quando crasha il mio durante ibt vedo degli artefatti video e devo riavviare
__________________
My Sistem: CPU: Amd fx 8350 - DISSI: Noctua Nh-d14 - MOBO:Gigabyte Ga-990fxa-ud3 - ALI: Corsair Hx 750w - RAM:Vengeance Blue Low Profile 1600mhz 8gb- VGA: Evga Gtx 960ssc 4gb - HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.11 500gb - SSD Kingston v300 120gb - CASE:Haf 922

Ultima modifica di DSA : 07-12-2010 alle 14:54.
DSA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 15:22   #3767
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da The Gold Bug Guarda i messaggi
Ho trovato il giusto compromesso a vcore default , mi piacerebbe sapere le vostre considerazioni e se avete qualcosa ancora da suggerire.



Intanto ecco le mie di considerazioni :
1) 30 euro di scheda madre + 70 euro di processore e questi risultati non mi lamento grazie AMD
2) Per quanto riguarda le RAM e il NB freq. , appena tocco qualcosa nel BIOS perdo il cool&quiet quindi li ho lasciati così come sono , tanto non credo di perderci molto in prestazioni a fronte di cosa ho guadagnato con lo sblocco del processore, che dite?
3) 60° gradi sono troppi dopo due wprime di fila? Comunque nell'uso quotidiano non credo di raggiungere quei livelli di stress e di solito sto sempre sui i 38° in idle e sotto i 50° mentre gioco, sto tranquillo?

Ne approfitto anche per un consiglio OT , ho preso sto case e ci ho trovato due ventole preinstallate , non sono molto pratico, ho trovato solo un pin sulla scheda madre e per ora ne ho collegata solo una, che sembra andare a 450 giri, ma non sono pochini? E per l'altra coem posso fare? Grazie per l'attenzione
1) rapporto prestazioni/prezzo spropositati.. complimenti..

2) la frequenza del CPU-NB è effettivamente parecchio bassa..portarlo almeno a 2GHz farebbe bene alle prestazioni ed il cool&quiet non funzionante è aggirabile usando K10stat.

3) non sono pochi 60° con 2 soli wprime, ma se la temperatura massima la raggiungi giocando, ed è 50°, direi che puoi stare tranquillo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 07-12-2010 alle 15:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 15:47   #3768
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Stavo ricontrollandolo il mio screenshot , ho fatto lo stamp una manciata di secondi dopo il wprime e stava già intervenendo il risparmio energetico ed è venuto fuori il vcore di 1.288 , quello effettivo in full è lo standard 1.304, vabbè siamo lì

Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la ventola, hai controllato se nel bios c'è una voce di controllo relativo agli ingressi fan della mobo ?
L'altra ventola, se non hai altri attacchi fan sulla mobo, l'unica soluzione sarebbe trovare un adattatore pinfan->molex, quindi attacchi la ventola all'adattatore e lo stesso ad un connettore molex del PSU.

PS: l'unica cosa strana è che in linea di massima le ventole dei case, e cmq qualsiasi ventola (apparte quella del dissi cpu) hanno nativamente connettori molex maschio da collegare al molex femmina dell'alimentatore.
ok grazie le ventole le ho trovate già attaccate al case col pin a tre e nessun adattatore molex, al massimo compro un paio di adattatori e le attacco entrambe all'alimentatore visto che comunque qualcosa col controllo del pin della scheda madre non va.



Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
1) rapporto prestazioni/prezzo spropositati.. complimenti..

2) la frequenza del CPU-NB è effettivamente parecchio bassa..portarlo almeno a 2GHz farebbe bene alle prestazioni ed il cool&quiet non funzionante è aggirabile usando K10stat.

3) non sono pochi 60° con 2 soli wprime, ma se la temperatura massima la raggiungi giocando, ed è 50°, direi che puoi stare tranquillo.
Ci ho dato un occhio alla guida di k10stat ma al momento non tengo testa di cimentarmi, poi non credo di poter spremere più di tanto dalla scheda madre, la prossima ne prendo une decente , un buon dissipatore cpu e mi cimento in qualcosa di più articolato visto che l'appetito vien mangiando

Per le temperature in effetti 60° dopo pochi minuti sono troppi anche per me, ma spero di migliorare quando metterò a regime le due ventole del case, d'altronde il dissipatore box della AMD è quello che è , comunque io più di mezz'ora non gioco perchè mi rompo facilmente le @@ il mio pc sta al 70% del tempo in idle, la mia è più passione per l'hardware e voglia di smanettare un po' che il resto
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:01   #3769
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
allora mi e arrivato il dissi finalmente Prolimatech Samuel 17 (dal 25 che lo aspettavo ).

ora ho portato la cpu a 3900

[IMG=http://img827.imageshack.us/img827/6121/3900condissinuovo.png][/IMG]



pero ho notato che durante il test sia cpu z che pc probe si incantavano , adirittura cpu-z spariva per poi riapparire con la sritta non risponde cosi lo ho stoppato, percio le temperature per il momento non posso giudicarle.
ho settato vcore a 1,375 e cpu nb a 1,9 e qualcosa .pensavo di tirare su ancora il cpu nb per stabilizzare , voi cosa ne pensate ?
a 290 parte ma non riesco sempre a completare cinebench (solo 1 volta ) mi da bsod.
Io stò ancora aspettando il noctua, il mio ordine nn è ancora stato preso in considerazione e quindi nn posso fare stress test pesanti a frequenze alte perché vado fuori con la temp, ma cinebench lo passo anche a 4,2 con NB a 2,8 e cpu-nb voltage a 1,2125... nn so a quanto tieni la frequenza NB ma il voltaggio dello stesso a 1,9 mi sembra eccessivo (e credo anche pericoloso).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:21   #3770
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
azz mi sono sbagliato 1,19 .

frequenza nb 2800.

ora ho finito un test a 3900 di 20 minuti con linx e tutto ok, domani gli faccio fare 1 ora, ma le tempetrature quelle poche volte che rispondeva pc probe non l'ho vista oltre i 59
Ah ok, 1,19 se tiene è ottimo... io per controllare la temp uso hwmonitor e mi sembra abbastanza attendibile.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:49   #3771
dar098
Senior Member
 
L'Avatar di dar098
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Latina
Messaggi: 317
sto facendo delle prove per diventare da niubbo a niubbo pro in OC ! Per ora sto provando le frequenze a voltaggio di default e sono arrivato a max 3515mhz, ora se alto il voltaggio della cpu e ancora il moltiplicatore a volte mi crasha, da quanto ho capito dovrei alzare anke il voltaggio del north giusto? quindi poi dovrei controllare anke le temp della mobo o sbaglio?
dar098 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 21:12   #3772
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da dar098 Guarda i messaggi
sto facendo delle prove per diventare da niubbo a niubbo pro in OC ! Per ora sto provando le frequenze a voltaggio di default e sono arrivato a max 3515mhz, ora se alto il voltaggio della cpu e ancora il moltiplicatore a volte mi crasha, da quanto ho capito dovrei alzare anke il voltaggio del north giusto? quindi poi dovrei controllare anke le temp della mobo o sbaglio?
ASSOLUTAMENTE NO !
Il Northbridge (chipset della mobo) non lo devi nemmeno sfiorare !
Devi alzare il voltaggio del CPU-NB, che è un altra cosa, è il northbridge integrato nella cpu.
Noto con dispiacere che ancora c'è chi confonde il chipset northbridge, con l'nb della cpu.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 21:53   #3773
The Gold Bug
Senior Member
 
L'Avatar di The Gold Bug
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
Purtroppo ho preso atto che a 3,6 Ghz non ero stabile , nell'uso generico nessun problema, cinebench e wprime li passo , ma il test2 cpu del 3dmark vantage (phiysics) mi fa crashare il programma, quindi ho abbassato a 3,5 visto che non voglio toccare i voltaggi al momento (sempre con tutti i 4 core abilitati).
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
The Gold Bug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 10:17   #3774
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Vorrei portare il mio 955 a 3.6/3.8...ho dei dubbi però.
Premesso che non ho problemi di temperature (44° in FULL, ora come ora), non mi è chiara la temp max raggiungibile dalla CPU (step C2) e come settare k10stat...
Poi, ho le ram che di default stanno a 1.8v CL9, e le ho portate a CL7 senza agire sulla tensione, se modifico l'FSB, a cosa devo stare attento? Voglio dire, le ram alzando l'FSB subiscono un'ulteriore OC, giusto?
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 13:35   #3775
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Vorrei portare il mio 955 a 3.6/3.8...ho dei dubbi però.
Premesso che non ho problemi di temperature (44° in FULL, ora come ora), non mi è chiara la temp max raggiungibile dalla CPU (step C2) e come settare k10stat...
Poi, ho le ram che di default stanno a 1.8v CL9, e le ho portate a CL7 senza agire sulla tensione, se modifico l'FSB, a cosa devo stare attento? Voglio dire, le ram alzando l'FSB subiscono un'ulteriore OC, giusto?
Anche i C2 hanno come temp max 62° per K10stat clicka qui.

Riguardo alle ram intendi come l'imposta il bios di default? impostale manualmente con i parametri del costruttore o quelli che da cpuz alla pagina SPD.

Se intendi alzare l'fsb devi fixare il pci-e, abbassare la frequenza ram, il molti HT e quello NB.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 08-12-2010 alle 13:44.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 13:50   #3776
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Vorrei portare il mio 955 a 3.6/3.8...ho dei dubbi però.
Premesso che non ho problemi di temperature (44° in FULL, ora come ora), non mi è chiara la temp max raggiungibile dalla CPU (step C2) e come settare k10stat...
Poi, ho le ram che di default stanno a 1.8v CL9, e le ho portate a CL7 senza agire sulla tensione, se modifico l'FSB, a cosa devo stare attento? Voglio dire, le ram alzando l'FSB subiscono un'ulteriore OC, giusto?
la temperatura massima "gestibile" dalla cpu varia da processore a processore, ma in linea generale è bene non superare i 60°.
Per settare K10stat puoi seguire la guida che trovi in questa sezione. In linea di massima comunque questo programma consente di modificare i 4-pstate presenti sui Phenom II, quindi, con il p-state più alto è possibile impostare la cpu in overclock modificando il moltiplicatore (il bus non è infatti modificabile tramite tale programma ed inoltre quest'ultimo visualizza il bus sempre a frequenza default 200MHz, anche se modificato da BIOS) e la tensione; allo stesso modo è possibile agire sul p-state più basso per migliorare il risparmio energetico o sugli altri 2 p-state intermedi.
Il discorso sulle ram è corretto, infatti la loro frequenza finale è calcolata a partire dalla frequenza di bus, e se questa viene alzata di conseguenza aumenta anche la velocità della ram.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 08-12-2010 alle 13:53.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:37   #3777
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ragazzi penso di avere preso la cpu più sfigata del pianeta terra.

Tiene 3.7 a vcore default (1.4V), però poi sale pochissimo anche con overvolt pesante.
3.8 a 1.425V stabile testata con CINEBENCH 11.5 e wPrime
3.9 a 1.450V instabile...

C'è gente che col mio dissi fa 4.1 a 1.450V e io manco tengo 3.9.
Le RAM sono a 1333MHz 9-9-9-22, e ho già provato a testarle a 1600MHz 8-8-8-24 senza problemi, ma proprio per concentrarmi solo sul procio le ho lasciate a default. Il C&Q è disabilitato... che dite, mi arrendo?
E' inutile dare 1.5V per tenere 3.9!!!
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:41   #3778
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
sono i valori misurati da bios?
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:48   #3779
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Ciao a tutti , per reggere i 3900/4000 che voltaggio consigliate su

NB CPU
NB
NB PCIE

???

con le impostazione che ho ora regge 6 sessioni di Prime95 con stress cpu piu' 2 sessioni per lo stress delle ram ma se invece faccio partire LINK il pc mi si spegne! oltretutto anche in maniera strana.....non fa schermata blu o si blocca lo schermo come di solito succede con overclock sbagliati ma si spegne e basta........
pero' cmq non regge OCCT......da errore dopo una decina di minuti.......
Premetto che anche se i sensori non sono realistici come rilevazione ma le temp sono basse ........i sensori a PC freddo appena acceso segnano 8° , il valore reale potrebbe essere 18° vista la dissipazione che ho e le temperature nella stanza; in FULL arriva max a 35° e anche qui potranno essere 45° piu' o meno poichè toccando con la mano il dissipatore è appena tiepido......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:56   #3780
DiPancrazio82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ragazzi penso di avere preso la cpu più sfigata del pianeta terra.

Tiene 3.7 a vcore default (1.4V), però poi sale pochissimo anche con overvolt pesante.
3.8 a 1.425V stabile testata con CINEBENCH 11.5 e wPrime
3.9 a 1.450V instabile...

C'è gente che col mio dissi fa 4.1 a 1.450V e io manco tengo 3.9.
Le RAM sono a 1333MHz 9-9-9-22, e ho già provato a testarle a 1600MHz 8-8-8-24 senza problemi, ma proprio per concentrarmi solo sul procio le ho lasciate a default. Il C&Q è disabilitato... che dite, mi arrendo?
E' inutile dare 1.5V per tenere 3.9!!!
disabilitato turbo? per sicurezza disabilita ancvhe spread spectrum , poi in caso lo riabiliti con calma.......il voltaggio è decisamente alto per i 3,9Ghz........che altri voltaggi hai messo? occhio che le ram se lasci tutto a default potrebbero mettere valori strani e cmq salgono con l'OC della cpu.......
DiPancrazio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v