|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Ho l'AMD Phenom II X2 550 non BE (si sbloccano con successo anche i 2 core latenti).
premetto che non capisco molto di overclock e volevo chiedere: posso aumentare la frequenza di funzionamento del NB (impostata a default a 2000Mhz ovvero 10x200) SENZA aumentare quella della RAM? L'unico modo per aumentare il NB frequency è aumentare quel FSB (non mi ricordo bene come si chiama potrei sbagliarmi) che è impostato a 200Mhz ma poi di conseguenza mi si aumenta tutto: frequenza CPU, NB, HT, e anche della ram ![]() Ho le ram già a 1600Mhz non vorrei andare oltre inoltre mi sembra dia ver capito che per ottenere benefici tangibili dovrei avere il NB frequency a circa 2 volte la RAM frequency, ora non dico di voler 3,2Ghz di NB frequency ma un po' di più restando fermi con la frequenza della RAM perché come dicevo se aumento quel FSB la proporzione DDR frequency/ NB frequency rimane la stessa Grazie
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB Ultima modifica di Boooooo : 30-10-2010 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 969
|
Il limite di temperatura di un processore (es: 62°C) è riferito ai core o alla temperatura della cpu? Cercando in giro ho trovato risposte discordanti...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3444 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
alla cpu
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3445 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
|
Quote:
Quote:
Di conseguenza alzi il BUS per trovare quella frequenza e setti da bios le DDR per far sì che con l'aumento del BUS il clock rientri nelle specifiche
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3447 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
@tecno789 @paolo.oliva2 grazie ho capito come operare.
Ancora senza toccare i voltaggi quindi 1,2V di NB: -ho messo FSB a 240Mhz (20% di overclock) ma abbassato il moltiplicatore della CPU da 15,5 a 13,5 (3240Mhz di clock un 5% di overclock) -nelle configurazioni della RAM sono andato a scegliere non più la massima: 1a4 era diventato 960Mhz (x2) che sarebbe stato deleterio ma ho scelto il 3a10 che corripondeva a 800Mhz x2) quindi ora ho sempre le ram a 1600Mhz (perfetto). Ne approfitto per chiedervi altre cose: 2)Alzando il FSB si ottiene un incremento notevole rispetto l'FSB stesso (come dicevo 240 è già un 20% in più) alzarlo ulteriormente è pericoloso? 1) l' HT frequency e il NB frequency vanno di pari passo e ora sono entrambi a 2400Mhz, deve essere così? Se alzando ulteriormente il FSB e qualcosa non andasse, su cosa devo indagare HT voltage o NB voltage o devo contemporaneamente alzare entrambi? 2)il NB penso che non sia un componente monitorato dai sensori di temperatura, giusto?: prefissando l'obiettivo 2800Mhz per il NB (e direi anche per l'HT) fino a quale tensione posso arrivare? Considerate che NON ho cooler aggiuntivi oltre a quelli di stock di CPU e case (è un "Antec Tree Thunder" piuttosto spazioso e areato hwmonitor segna temperature piuttosto glaciali ora che siamo quasi in inverno e con il processore con Cool&Quiet attivo mi segna in idle 30 gradi Hard disk 31 di scheda video, i due core 19,5° SYSTIN=24° e CPUTIN=28° )
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3448 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Ho letto meglio la guida e capito che l'overclock del HT non influisce sulle prestazioni ed è consigliato tenerlo fermo alla frequenza di default.
Con 1,20V di NB sono a 2700Mhz di NB frequency però non ho stressato il sistema per ora mi baso sul fatto che si avvia ![]() Le temperature del NB come si possono verificare? Hwmonitor per AUXTIN (che non so cosa significa) mi segna 108° mi devo preoccupare? Di certo anche con il sistema a default mi segnavano anche 128° e ho letto essere un bug ma come fidarsi?
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3449 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
no non tiene a 1,20V e 2700Mhz di NB.
Sono tornato al caro 240 Mhz di FSB che mi sembra un buon compromesso e con i moltiplicatori che mi consentono di settare perfettamente le DDR3 a 1600Mhz e un leggero overclock della CPU e HT. I benchmark di Everest mi danno risultati che non si discostano moltissimo dai test effettuati con il NB frequency a 280Mhz e voltaggio sui 1,27V infatti in quel caso i moltiplicatori non mi consentono di settare le RAM vicino ai 1600Mhz. Inoltre, non so per quale motivo, dopo un certo valore di FSB (non bene identificato) mi salta il meccanismo di Cool&Quite, uno potrebbe dire: "beh è normale visto che stai overcloccando la CPU". Invece con qualsiasi FSB cerco sempre con il moltiplicatore di rimanere con la CPU intorno ai 3,1 o 3,2 Ghz ma il meccanismo di Cool&Quite salta lo stesso cioè non dipende dai Ghz finali della CPU ma da l'FSB. Per ora mi accontento di questo setting, ne testo la stabilità e al massimo sblocco i 2 core latenti ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASROCK AM3 870 EXTREME3 CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz RAM: DDR3 12 GB PSU: Be Quiet SYSTEM POWER BQT S6-SYS-UA-550W GPU: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X HDD: Samsung SSD 850 Pro 256 GB + Toshiba 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3450 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Stai tranquillo per quanto riguarda auxtin o tmpin2 è una porta per aggiungere un sensore ausiliare (se lo si vuole), per il monitoraggio di temperature HDD (ausiliari) o altre periferiche/elementi sul sistema. Anche una sonda dedicata interfacciata con il client. Solo che non essendo collegato nulla di ausiliare, hwmonitor entra in panico dicendo stronzate (a volte quel valore lo misura anche in negativo). * Fino a tempo fa credevo si trattasse di temp di pci-e o mosfet da parte di sensori interni alla mobo e che hwmonitor dava sbagliati, ma non è cosi, di solito pwm è la voce relativa alle temp mosfet, documentandomi ho avuto le risposte certe provenienti direttamente dall'assistenza ASROCK Ultima modifica di Mr.HW : 30-10-2010 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3451 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
qualcuno sa di effetti negativi sulla durata delle cpu con spread spectrum disabilitato? (di solito utilizzo il pc non per fare cose ripetitive ma...se qualcuno mi conferma la cosa...)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3453 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Comunque, abilitando lo Spread Spectrum e quindi diminuendo l'EMI la stabilità e le prestazioni del sistema possono essere compromessi. Questo può succedere specialmente con dispositivi molto sensibili al clock come lo SCSI. Qualche BIOS offre l'opzione Smart Clock: invece di modulare la frequenza degli impulsi nel tempo, lo Smart Clock spegne i segnali di clock dell'PCI-E, PCI, DRAM quando non sono in uso. In questo modo si riduce l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema e inoltre si riduce il consumo di energia. Se non si riscontrano problemi di EMI è meglio lasciare l'opzione disabilitata, in caso contrario è meglio usare lo Smart Clock se è presente. Altrimenti bisogna selezionare la percentuale che determina la variazione che il BIOS attua sulla frequenza del clock: 0,25% è meglio per la stabilità del sistema mentre 0,5% è meglio per una riduzione dell'EMI. Tienilo disabilitato soprattutto se fai OC, ma tranquillo abilitarlo o disabilitarlo non arreca danni fisici all'hardware. Ultima modifica di Mr.HW : 30-10-2010 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3454 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
![]() grazie mille... EDIT: il cpu/nb che temperatura non dovrebbe superare?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside Ultima modifica di DonPontillo : 30-10-2010 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3455 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2699
|
ciao a tutti sto provando a tenere il pc in firma stabile a 3,9ghz perchè sia linx che occt mi danno errore...
con vcore da bios sono a 1,46 quale altro valore può aiutarmi a migliorare la stabilità?
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#3456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3457 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2699
|
le ram sn a freq standard, provo con il cpu-nb...
il cpu vdda può tornarmi utile?
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#3458 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3459 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
|
Quote:
![]() ![]() P.S. Come da firma, sono parzialmente a liquido, visto che come dissi ho l'ALC!!!
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3460 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Farlo non comporta grossi miglioramenti in termini di performance, anzi al contrario riduce il margine di overcloccabilità del resto dei componenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.