Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 18:38   #3041
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Metti te il voltaggio della CPU perchè forse la tua scheda gliene dà troppo, per quanto riguarda il limite della CPU succede almeno nel mio caso che quando arriva a 70° si abbassa la frequenza a 800Mhz in automatico
Riguardo a questo anche io avevo chiesto che vcore leggeva il bios in hardware monitor, ma nn l'ha detto (è successo anche a me che una asus a default dava 1,4 a una cpu con vcore default a 1,325 e per avere il vcore giusto devo impostarlo su power saving mode).

PS
anche il 955 nn ha il tjmax a 62°? vabè che anche il mio arriva a 65° senza battere ciglio... mentre alcuni hanno riavvii già a 58°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 18:43   #3042
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Riguardo a questo anche io avevo chiesto che vcore leggeva il bios in hardware monitor, ma nn l'ha detto (è successo anche a me che una asus a default dava 1,4 a una cpu con vcore default a 1,325 e per avere il vcore giusto devo impostarlo su power saving mode).

PS
anche il 955 nn ha il tjmax a 62°? vabè che anche il mio arriva a 65° senza battere ciglio... mentre alcuni hanno riavvii già a 58°

CIAUZ
Ciao Isomen, si si anche il 955 il max di Temp lo danno a 62° ma facendo delle prove di OC ho visto che fino a 70° ci arriva senza dare errori per poi scendere a 800Mhz , poi visto tutte queste differenze tra schede madri secondo me dipende se sono reali o a muzzo
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 18:50   #3043
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Metti te il voltaggio della CPU perchè forse la tua scheda gliene dà troppo, per quanto riguarda il limite della CPU succede almeno nel mio caso che quando arriva a 70° si abbassa la frequenza a 800Mhz in automatico

se guardate bene questa foto ci sono tutti i dati ...si vede che il vcore è a 1.25



non posso andarlo a leggere dal bios ...mentre sono nel bios la cpu non gira al 100% ...cmq il sto facendo un test convertendo un video e la cpu è al massimo...per ora non si è bloccato niente ne ho avuto cali di clock ...

P.S. con lo zalman 9700 abbasso un po le temperature ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 18:50   #3044
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao Isomen, si si anche il 955 il max di Temp lo danno a 62° ma facendo delle prove di OC ho visto che fino a 70° ci arriva senza dare errori per poi scendere a 800Mhz , poi visto tutte queste differenze tra schede madri secondo me dipende se sono reali o a muzzo
Quoto in pieno

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 18:57   #3045
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
se guardate bene questa foto ci sono tutti i dati ...si vede che il vcore è a 1.25



non posso andarlo a leggere dal bios ...mentre sono nel bios la cpu non gira al 100% ...cmq il sto facendo un test convertendo un video e la cpu è al massimo...per ora non si è bloccato niente ne ho avuto cali di clock ...

P.S. con lo zalman 9700 abbasso un po le temperature ?
Come nn puoi andare a leggerlo nel bios nel bios nn c'è risparmio energetico e il vcore è quello reale che da la mobo, dallo screen si vede che oscilla da 1,23 a 1,28 e se è per il vdroop (come dicevo) nn è poco... però volevo capire se oltre al vdroop c'è anche il vdrop (differenza di voltaggio fra bios e win).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:17   #3046
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
allora ho guardato il vcore dal bios oscilla da 1.264 a 1.296 restando la maggior parte del tempo fermo a 1.280 tra l'altro non è nemmeno regolabile se ho capito bene...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:26   #3047
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
allora ho guardato il vcore dal bios oscilla da 1.264 a 1.296 restando la maggior parte del tempo fermo a 1.280 tra l'altro non è nemmeno regolabile se ho capito bene...
Da HW monitor no, ma da advanced -> jumperfree configuration si, cmq il vcore sembra essere giusto visto che per il 940 va da 1.225 a 1.425.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:31   #3048
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
ciao a tutti
sto seguendo il discorso sul 940 be perche come leggete in firma ce l ho anche io e ho gia postato un po qui.
sto cercando di capire come funziona il tutto leggendo quello che scrivete e nel mentre faccio le mie prove. purtroppo il risultato delle mie prove è che il mio processore non è stabile manco con settaggi default. ho da pochi giorni scaricato linx e occt, prima testavo con orthos, wprime e superpi. con questi ultimi bench tutto a posto fino a 3.6ghz con tutto il resto defaul, pero non mi faceva toccare il vcore, appena mettevo anche solo +0.025v non bootava.
dopo linx ho iniziato a scendere di molti perche falliva i test fino a che ho messo tutto a default e fallisce sia occt che linx.
come mai?
se puo servire per la discussione dell altro 940 il mio vcore a default è a 1.334 e sale quando va sotto sforzo a volte fino a 1.36
ciao e grazie
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:33   #3049
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Cut...

P.S. con lo zalman 9700 abbasso un po le temperature ?
Sinceramente non me la sento di consigliartelo visto che ripeto quello detto prima ci sono dissy più performanti, sicuramente meglio dell'originale deve esserlo anche se in realtà non lo mai provato il dissy Originale
cmq. in estate stà a 3,6Ghz con 1,35V di default d'inverno posso raggiungere i 3,8Ghz con 1,45V. ma oltre proprio no!!!
Occhio che io ho il PII 955 che a default stà a 1,35 di voltaggio sempre 125 TDP
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-09-2010 alle 19:41.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:36   #3050
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu Guarda i messaggi
ciao a tutti
sto seguendo il discorso sul 940 be perche come leggete in firma ce l ho anche io e ho gia postato un po qui.
sto cercando di capire come funziona il tutto leggendo quello che scrivete e nel mentre faccio le mie prove. purtroppo il risultato delle mie prove è che il mio processore non è stabile manco con settaggi default. ho da pochi giorni scaricato linx e occt, prima testavo con orthos, wprime e superpi. con questi ultimi bench tutto a posto fino a 3.6ghz con tutto il resto defaul, pero non mi faceva toccare il vcore, appena mettevo anche solo +0.025v non bootava.
dopo linx ho iniziato a scendere di molti perche falliva i test fino a che ho messo tutto a default e fallisce sia occt che linx.
come mai?
se puo servire per la discussione dell altro 940 il mio vcore a default è a 1.334 e sale quando va sotto sforzo a volte fino a 1.36
ciao e grazie
Ciao, secondo me sono le Ram che scazzano le tue ram sono certificate per la tua scheda madre? cmq. se non lo hai fatto impostagli i Timings delle memorie e riprova a fare i test

Edit: anche se tieni il CPU-NB a default prova a dargli lo stesso un pò di voltaggio in +
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:50   #3051
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il fatto che la base del 64 pro nn copra interamente l'his nn dovrebbe rappresentare un problema, ci sono diversi dissipatori fatti così, a patto che sia montato al centro dell'his.

CIAUZ
quoto

Quote:
Originariamente inviato da JDM70
Metti te il voltaggio della CPU perchè forse la tua scheda gliene dà troppo, per quanto riguarda il limite della CPU succede almeno nel mio caso che quando arriva a 70° si abbassa la frequenza a 800Mhz in automatico
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses
...................................
manda la tua cpu in assistenza e nel frattempo precurati un dissipatore (attuale) non troppo costoso ma valido
La tua cpu per me accusa problemi di temp di fabbrica (scalda troppo facilemente in condizioni standard e questo non è normale), e il fatto che sia garantita per 62 gradi nn centra un tubo, il 940 del mio amico fa i 65 gradi i DU in estremo oc e non fa una piega. Tu li raggiungi in standard, e se cambi il dissiapatore avrai dei cali alle temp ma di max 2 gradi, in quanto per me il problema principale risiede sulla cpu, (apparte che il tuo freezer64 fa schifo).
Per quanto riguarda la base del dissi che è piu piccola non centra un cavolo, è dotata di hiperpipe e basetta in rame, èer quanto schifo faccia non ha niente a che vedere con il dissipatore stock, anche se l abase è piu piccola l'importante che sia fissata al centro dell'his dove sono concentrati i core, nei bordi dell'his non hai niente da dissipare.
Lascia perdere il lappaggio del dissi perdi solo tempo, se devi farlo a sto punto fallo direttamente sull'his, ma anche su questo ti dico di lasciar perdere se nn lo sai fare, riski di fare danni e di ottenere l'his piu convesso se la lappatura ti viene male , è un procidemento lungo, particolare e ci vuole pazienza e attenzione. Manda la cpu ad amd, e fattela sostituire cambia anche dissipatore e risolverai i tuoi problemi.

PS: aggiorna pure il bios della tua scheda madre (se ancora non lo hai fatto).

Ultima modifica di Mr.HW : 28-09-2010 alle 20:02.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:51   #3052
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao, secondo me sono le Ram che scazzano le tue ram sono certificate per la tua scheda madre? cmq. se non lo hai fatto impostagli i Timings delle memorie e riprova a fare i test

Edit: anche se tieni il CPU-NB a default prova a dargli lo stesso un pò di voltaggio in +
ecco non volevo chiedere troppo e non l ho detto pero le mie ram sono certificate per lavorare a 1.8v e da bios pero me le dava a 2.0v o qualcosa in piu non ricordo. dici che il prb puo essere quello? e come abbasso i valori?
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 19:57   #3053
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu Guarda i messaggi
ecco non volevo chiedere troppo e non l ho detto pero le mie ram sono certificate per lavorare a 1.8v e da bios pero me le dava a 2.0v o qualcosa in piu non ricordo. dici che il prb puo essere quello? e come abbasso i valori?
adesso non conosco le tue Ram e non vorrei dire castronerie ma accertati che magari sono 1.8V per 800mhz e 2.0V per 1600mhz, per Timings intendo es: 5 5 5 15 22 ma assicurati sul sito delle tue ram con quali voltaggi e Timings viaggiano
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-09-2010 alle 20:04.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:24   #3054
Trepeddu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
adesso non conosco le tue Ram e non vorrei dire castronerie ma accertati che magari sono 1.8V per 800mhz e 2.0V per 1600mhz, per Timings intendo es: 5 5 5 15 22 ma assicurati sul sito delle tue ram con quali voltaggi e Timings viaggiano
i timings li avevo controllati sul bips ed erano quelli giusti, li prendeva dall spd ma erano esatti.
la ram è questa
http://www.ocztechnology.com/product...e_dual_channel

dici che è meglio metterli a mano?
__________________
ALI CoolerMaster 700W 80Gold | Mobo Giga Ga-Ma790X Ud3p | CPU PhII X4 940 BE + Scythe Infinity| Ram OCZ Platinum DDR2-Pc8600 LowV | Vga HD6950 2Gb | Hd WD Velociraptor 300Gb | Case CM690 II Adv

vendo p4c800e dlx+altro
Trepeddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:31   #3055
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
quoto



quoto



manda la tua cpu in assistenza e nel frattempo precurati un dissipatore (attuale) non troppo costoso ma valido
La tua cpu per me accusa problemi di temp di fabbrica (scalda troppo facilemente in condizioni standard e questo non è normale), e il fatto che sia garantita per 62 gradi nn centra un tubo, il 940 del mio amico fa i 65 gradi i DU in estremo oc e non fa una piega. Tu li raggiungi in standard, e se cambi il dissiapatore avrai dei cali alle temp ma di max 2 gradi, in quanto per me il problema principale risiede sulla cpu, (apparte che il tuo freezer64 fa schifo).
Per quanto riguarda la base del dissi che è piu piccola non centra un cavolo, è dotata di hiperpipe e basetta in rame, èer quanto schifo faccia non ha niente a che vedere con il dissipatore stock, anche se l abase è piu piccola l'importante che sia fissata al centro dell'his dove sono concentrati i core, nei bordi dell'his non hai niente da dissipare.
Lascia perdere il lappaggio del dissi perdi solo tempo, se devi farlo a sto punto fallo direttamente sull'his, ma anche su questo ti dico di lasciar perdere se nn lo sai fare, riski di fare danni e di ottenere l'his piu convesso se la lappatura ti viene male , è un procidemento lungo, particolare e ci vuole pazienza e attenzione. Manda la cpu ad amd, e fattela sostituire cambia anche dissipatore e risolverai i tuoi problemi.

PS: aggiorna pure il bios della tua scheda madre (se ancora non lo hai fatto).

si immagino anche io che la cosa migliore sia mandarlo all'amd ma ho sentito ogig e rischio di rimanere senza processore per un mese..tra l'altro il processore alla fine funziona...non si è mai bloccato ne ha diminutio la frequenza e per quanto molta gente lo riesca ad avere a temperature basse, molta altra gente lo usa tranquillamente con le mie temperature...credo quindi che prenderò uno zalman sperando di abbassare un po la temperatura..
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:47   #3056
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Trepeddu Guarda i messaggi
i timings li avevo controllati sul bips ed erano quelli giusti, li prendeva dall spd ma erano esatti.
la ram è questa
http://www.ocztechnology.com/product...e_dual_channel

dici che è meglio metterli a mano?
secondo me si, specialmente se si fa OC, nel mio caso se lascio i Timings su auto mette quasi tutti i valori sballati e anche il voltaggio

poi ricordati di alzare il voltaggio del CPU-NB da non confondersi con il NB della scheda madre, perchè anche se non alzi la frequenza del NB del procio andando su di clock L'MC del procio viene sollecitato più del normale
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-09-2010 alle 21:01.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:49   #3057
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
si immagino anche io che la cosa migliore sia mandarlo all'amd ma ho sentito ogig e rischio di rimanere senza processore per un mese..tra l'altro il processore alla fine funziona...non si è mai bloccato ne ha diminutio la frequenza e per quanto molta gente lo riesca ad avere a temperature basse, molta altra gente lo usa tranquillamente con le mie temperature...credo quindi che prenderò uno zalman sperando di abbassare un po la temperatura..
fai come credi e come puoi, ma dubito che risolverai il tuo problema
e poi stai prendendo lo zalman 9700 ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:54   #3058
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
manda la tua cpu in assistenza e nel frattempo precurati un dissipatore (attuale) non troppo costoso ma valido
La tua cpu per me accusa problemi di temp di fabbrica (scalda troppo facilemente in condizioni standard e questo non è normale), e il fatto che sia garantita per 62 gradi nn centra un tubo, il 940 del mio amico fa i 65 gradi i DU in estremo oc e non fa una piega. Tu li raggiungi in standard, e se cambi il dissiapatore avrai dei cali alle temp ma di max 2 gradi, in quanto per me il problema principale risiede sulla cpu, (apparte che il tuo freezer64 fa schifo).
Per quanto riguarda la base del dissi che è piu piccola non centra un cavolo, è dotata di hiperpipe e basetta in rame, èer quanto schifo faccia non ha niente a che vedere con il dissipatore stock, anche se l abase è piu piccola l'importante che sia fissata al centro dell'his dove sono concentrati i core, nei bordi dell'his non hai niente da dissipare.
Lascia perdere il lappaggio del dissi perdi solo tempo, se devi farlo a sto punto fallo direttamente sull'his, ma anche su questo ti dico di lasciar perdere se nn lo sai fare, riski di fare danni e di ottenere l'his piu convesso se la lappatura ti viene male , è un procidemento lungo, particolare e ci vuole pazienza e attenzione. Manda la cpu ad amd, e fattela sostituire cambia anche dissipatore e risolverai i tuoi problemi.

PS: aggiorna pure il bios della tua scheda madre (se ancora non lo hai fatto).
Aggiornare il bios, se possibile, potrebbe essere una buona idea... ma nn è sicuro che risolva il problema (con la M3A76-CM ho provato tutti i bios ma per avere il vcore default corretto devo impostare power saving mode, per fare un esempio), d'altro canto però nn è sicuro che sia la cpu che scalda troppo (nn ha mai avuto i problemi collegati a temp troppo alta) e credo che se lo manda in RMA e lo trovano senza difetti gli addebitano tutte le spese

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
si immagino anche io che la cosa migliore sia mandarlo all'amd ma ho sentito ogig e rischio di rimanere senza processore per un mese..tra l'altro il processore alla fine funziona...non si è mai bloccato ne ha diminutio la frequenza e per quanto molta gente lo riesca ad avere a temperature basse, molta altra gente lo usa tranquillamente con le mie temperature...credo quindi che prenderò uno zalman sperando di abbassare un po la temperatura..
Se vuoi prendere un dissi nuovo prendi il mugen 2... spenderai una decina di € in più... ma vai sul sicuro.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:59   #3059
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
secondo me si, specialmente se si fa OC, nel mio caso se lascio i Timings su auto mette quasi tutti i valori sballati e anche il voltaggio

poi ricordati di alzare il voltaggio del CPU-NB da non confondersi con il NB della scheda madre perchè anche se non alzi la frequenza del NB del procio andando su di clock L'MC del procio viene sollecitato di più del normale
Quoto tutto... mai lasciar fare al sistema quello che puoi fare te (la smile è riferita... al sistema).

PS
il cpu-nb voltage è fondamentale in oc... nn dimenticatelo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:11   #3060
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
si l'idea è di prendere lo zalman 9700 ...
cmq spedirlo in olanda è un suicidio..ho guardato ora minimo sono 30 euro di spedizione a carico mio ...ci perdo troppo ...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v