Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 19:52   #2421
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Probabile... a volte certi problemi vengono correnti con aggiornamenti del bios, ma la GTX275 scalda molto? perché nn faccio altro che sentire che le ultime sv nvidia sono forni... e nn vorrei che c'entrasse qualcosa.

CIAUZ
la gpu sotto wprime segna 50 gradi... non penso ke sia quella...
il bios invece l'ho aggiornato quando ho preso la mobo(3 giorni fa)...
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 23:14   #2422
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
che dite e' normale che con dissi stock, con una sufficiente areazione nel case e senza overclock se faccio il test con wprime mi arriva alla soglia massima (62 gradi) e se lo faccio con linx dopo 2 min ho superato i 62 gradi??
magari magari qualcuno con la mia stessa cpu me lo puo' confermare??
perche' non ha senso... altro che overclock se andiamo avanti cosi... mi si fonde a default!!!
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 23:52   #2423
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
che dite e' normale che con dissi stock, con una sufficiente areazione nel case e senza overclock se faccio il test con wprime mi arriva alla soglia massima (62 gradi) e se lo faccio con linx dopo 2 min ho superato i 62 gradi??
magari magari qualcuno con la mia stessa cpu me lo puo' confermare??
perche' non ha senso... altro che overclock se andiamo avanti cosi... mi si fonde a default!!!
Proprio normale nn direi, io ho un 955 step C3 ed ha passato i 60° solo a 4,1 ghz... però il dissi stock nn l'ho neppure montato e gli ultimi test con questa cpu l'ho fatti a giugno quando l'aria èra un pochino più fresca, ma credo che per prima cosa dovresti assicurarti che le rilevazioni fossero esatte o almeno vicine alla realta... controllandole con una sonda digitale, perché a 62 gradi "reali" dovrebbe andare in protezione e abbassare la frequenza oppure riavviarsi.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-08-2010 alle 23:55.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 00:03   #2424
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Proprio normale nn direi, io ho un 955 step C3 ed ha passato i 60° solo a 4,1 ghz... però il dissi stock nn l'ho neppure montato e gli ultimi test con questa cpu l'ho fatti a giugno quando l'aria èra un pochino più fresca, ma credo che per prima cosa dovresti assicurarti che le rilevazioni fossero esatte o almeno vicine alla realta... controllandole con una sonda digitale, perché a 62 gradi "reali" dovrebbe andare in protezione e abbassare la frequenza oppure riavviarsi.

CIAUZ
portroppo non ho una sonda e non saprei neanche dove trovarla...
sarebbe da sentire quancuno con il dissi stock per vedere come e' messo.se sono sballate le temp anche nel bios sono sballate??si vero?
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 09:10   #2425
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
portroppo non ho una sonda e non saprei neanche dove trovarla...
sarebbe da sentire quancuno con il dissi stock per vedere come e' messo.se sono sballate le temp anche nel bios sono sballate??si vero?
Almeno per la cpu puoi confrontare quella rilevata dalla mobo con quella del sensore interno alla cpu stessa (core), anche se questa a volte è più bassa di quella reale... inoltre se i dissi (cpu e chipset) sono messi bene, sia per posizione che come pasta termoconduttiva, con temp a 60° devono essere belli caldi e anche toccandoli con un dito può aiutarti a capire.

PS
si, se la mobo rileva temp sballate sono sballate anche nel bios... ma devi considerare che nel bios la cpu nn è in idle e nn c'è risparmio energetico

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 10:32   #2426
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quoto.Come dice isoman prova a toccare con un dito sia il dissi della cpu che il dissi del chipset per farti un'idea della temp, e un sistema rudimentale ma molto efficce in questi casi
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:59   #2427
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Quoto.Come dice isoman prova a toccare con un dito sia il dissi della cpu che il dissi del chipset per farti un'idea della temp, e un sistema rudimentale ma molto efficce in questi casi
grazie a tutti per l'interesse. ho appena provato a fare il test con wprime e quando arrivava in temp critica ho messo il dito e ho sentito ke il procio era caldino sul dissipatore ma niente di ke, il chipset sotto la scheda video (ke se nn ho capito male e' il northbridge) e quello subito sotto il procio (con la scritta gigabyte) erano meno caldi della cpu secondo me.questo con 64 gradi segnati sulla mobo e 60 cpu. invece in idle con temp mobo:39 cpu: 41 il dissi della cpu e' molto piu' freddo e si sente, ma i chipset della mobo mi sembrano piu o meno caldi uguali a prima... a 64 gradi non mi dovrei quasi bruciare??
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:14   #2428
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
poi mi potreste postare gentilmente il link del thread dove poter chiedere per l'h50 cosi vedo se prenderlo perche io ho cercato sistemi di raffreddamento e l'unico thread che ho trovato risale al 2005... grazie
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 17:49   #2429
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
poi mi potreste postare gentilmente il link del thread dove poter chiedere per l'h50 cosi vedo se prenderlo perche io ho cercato sistemi di raffreddamento e l'unico thread che ho trovato risale al 2005... grazie
In questo thread già ne parlano, oppure puoi aprirne uno tuo qui.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 18:04   #2430
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In questo thread già ne parlano, oppure puoi aprirne uno tuo qui.

CIAUZ
grazie mille e scusa ma ancora non sono molto pratico nel forum... e per il calore della cpu ke mi dici?? a 60 gradi nn dovrei riuscire a tenere la mano sopra per molto o sbaglio?? poi stavo vedendo prima ke in idle avevo i 4 core a 39 gradi e il core (penso quello a contatto con il dissi) a 42 gradi(monitorato con everest) non e' strano??
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:49   #2431
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
grazie mille e scusa ma ancora non sono molto pratico nel forum... e per il calore della cpu ke mi dici?? a 60 gradi nn dovrei riuscire a tenere la mano sopra per molto o sbaglio?? poi stavo vedendo prima ke in idle avevo i 4 core a 39 gradi e il core (penso quello a contatto con il dissi) a 42 gradi(monitorato con everest) non e' strano??
Se riesci a toccare la base del dissi, quella a contatto con la cpu dovresti quasi scottarti... ma più tocchi in alto più la temp si abbassa, cmq a 60° dovresti sentirlo bello caldo.
La differenza fra la temp dei core (rilevata dal sensore interno alla cpu) e quella cpu (rilevata dal sensore della mobo) nn è facile da interpretare perché buona parte delle cpu step C2/C3 rilevano una temp core più bassa di quella cpu e questo è fisicamente impossibile in quanto i core sono la fonte del calore... come nel mio 550:
Uploaded with ImageShack.us
però io sono sicuro che la temp misurata dalla mobo è abbastanza attendibile perché l'ho controllata con una sonda digitale accostata al bordo dell'his e differisce solo di 1/2 gradi

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 16:43   #2432
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Secondo voi... questi hanno un procio fortunello o sbandierano raffreddamenti a liquido e poi hanno qualche cosa di più?
http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=187

cioè... 1090T@4,8GHz a 1,656V è un Vcore che a liquido non si può tenere, sempre considerando il liquido a temp ambiente.
Se poi usano un waterchiller o ghiaccio, è un altro discorso.
Comunque l'NB a 3,174GHz è una cosa che mi puzza e non poco... Il clock NB più alto della media è ottenibile solo con temp basse, =<0°.

comunque 8,50 non è certamente poco.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2010 alle 16:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 16:59   #2433
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
mi spieghi cosa è un waterchiller?non ho trovato una spiegazione buona sul web
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 18:58   #2434
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
mi spieghi cosa è un waterchiller?non ho trovato una spiegazione buona sul web
Allora... io l'ho preso quindi ti posso spiegare benissimo.
La sua applicazione specifica e per acquari, non per proci.
Comunque raffredda il liquido sino a 3° (quello che ho io), indipendentemente dalla temp ambiente.
Praticamente usa un circuito pompato tipo quello dell'aria condizionata da macchina, al cui interno c'è una serpentina dove passa il liquido che si raffredda.

Limiti:
Così come è il mio, si ha un ottimo raffreddamento, con pochissimo rumore (tipo frigorifero), ma comunque non siamo a livelli <0°.
P.S.
Sono dietro a capire se il circuito sarebbe compatibile a funzionare sotto 0°, perché altrimenti non farei altro che variare il termostato che farebbe da interruttore... così overclocco pure il waterchiller.

Controindicazioni:
Con una differenza => di 15° tra quella ambiente ed il liquido, si forma la condensa... piuttosto nociva al pc.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 19:49   #2435
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... io l'ho preso quindi ti posso spiegare benissimo.
La sua applicazione specifica e per acquari, non per proci.
Comunque raffredda il liquido sino a 3° (quello che ho io), indipendentemente dalla temp ambiente.
Praticamente usa un circuito pompato tipo quello dell'aria condizionata da macchina, al cui interno c'è una serpentina dove passa il liquido che si raffredda.

Limiti:
Così come è il mio, si ha un ottimo raffreddamento, con pochissimo rumore (tipo frigorifero), ma comunque non siamo a livelli <0°.
P.S.
Sono dietro a capire se il circuito sarebbe compatibile a funzionare sotto 0°, perché altrimenti non farei altro che variare il termostato che farebbe da interruttore... così overclocco pure il waterchiller.

Controindicazioni:
Con una differenza => di 15° tra quella ambiente ed il liquido, si forma la condensa... piuttosto nociva al pc.
A parte la condensa, con 50% di acqua (possibilmente distillata) e 50% di glicole etilenico PURO (facilmente reperibile da un autoricambi), puoi tranquillamente scendere fino a -35 gradi... (-39 mi pare che è il punto di congelamento con miscela 50-50)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:22   #2436
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
A parte la condensa, con 50% di acqua (possibilmente distillata) e 50% di glicole etilenico PURO (facilmente reperibile da un autoricambi), puoi tranquillamente scendere fino a -35 gradi... (-39 mi pare che è il punto di congelamento con miscela 50-50)
Io al mom ho liquido per radiatori... teoricamente potrei scendere sino a -17°.
Io sto aspettando un calo della temp ambiente almeno sino a 15°, ma anche 18° andrebbe bene, perché potrei sparare a 3° il waterchiller.

Ho visto nello schema che il termostato è infilato nel serbatoio del liquido.
Penso sia una termo-resistenza... quello che avevo pensato era di misurare, tramite un tester, che valori si hanno a X temp. e poi mettere un trimmer nel mezzo, o in serie o in parallelo (a seconda se mi serve un valore superiore o inferiore) così da eliminare il limite dei 3°.

Ora come ora 3° mi bastano ed avanzano... per via della temp ambiente alta... ma quando ci saranno temp invernali, anche evitando la condensa, in caso di temp ambiente sui 0/-5°, potrei arrivare pure a -20, se il waterchiller lo consente.

Tu che dici?

Poi per il liquido non ho alcun problema... visto che con il waterchiller ho "ridotto" il liquido a 2 litri circa. Cacchio, raffreddare 20 litri e passa a -15° rispetto alla temp ambiente, praticamente il waterchiller non si spegneva mai. Con 2 litri circa, anche sotto carico, si accende ogni 5 min per 10 secondi circa.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2010 alle 22:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:47   #2437
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io al mom ho liquido per radiatori... teoricamente potrei scendere sino a -17°.
Io sto aspettando un calo della temp ambiente almeno sino a 15°, ma anche 18° andrebbe bene, perché potrei sparare a 3° il waterchiller.

Ho visto nello schema che il termostato è infilato nel serbatoio del liquido.
Penso sia una termo-resistenza... quello che avevo pensato era di misurare, tramite un tester, che valori si hanno a X temp. e poi mettere un trimmer nel mezzo, o in serie o in parallelo (a seconda se mi serve un valore superiore o inferiore) così da eliminare il limite dei 3°.

Ora come ora 3° mi bastano ed avanzano... per via della temp ambiente alta... ma quando ci saranno temp invernali, anche evitando la condensa, in caso di temp ambiente sui 0/-5°, potrei arrivare pure a -20, se il waterchiller lo consente.

Tu che dici?

Poi per il liquido non ho alcun problema... visto che con il waterchiller ho "ridotto" il liquido a 2 litri circa. Cacchio, raffreddare 20 litri e passa a -15° rispetto alla temp ambiente, praticamente il waterchiller non si spegneva mai. Con 2 litri circa, anche sotto carico, si accende ogni 5 min per 10 secondi circa.
Ma hai provato a mettere la MB sottosopra? Così eviti la condensa. Ma solo se hai messo il WB ai VRM, NB, SB e RAM, perchè più è bassa la temperatura, più la CPU sale... Ormai ti conosco... Tu fondi un'altra MB...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 23:34   #2438
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma hai provato a mettere la MB sottosopra? Così eviti la condensa. Ma solo se hai messo il WB ai VRM, NB, SB e RAM, perchè più è bassa la temperatura, più la CPU sale... Ormai ti conosco... Tu fondi un'altra MB...
ahahahahahahaahahahahaha
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 05:23   #2439
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma hai provato a mettere la MB sottosopra? Così eviti la condensa. Ma solo se hai messo il WB ai VRM, NB, SB e RAM, perchè più è bassa la temperatura, più la CPU sale... Ormai ti conosco... Tu fondi un'altra MB...
Penso che la mobo mi sia saltata a causa della fusione procio... (mi è saltato pure quello). Mi si era formata la condensa nei piedini del procio e nel procio sopra il dissi... dal WB l'acqua non mi è passata sotto perché avevo messo lo stucco per vetri tutto attorno ed un foglio di cellophane tutto attorno... ma il dubbio che ho è che anche a mobo capovolta se mi si forma la condensa nei piedini mi fa acqua ugualmente...

P.S.
In extremesystem sono arrivati a 4,6GHz a liquido a 1,650 di Vcore (suppongo con raffreddamento a liquido sopra lo 0°), perchè chi lo a fatto a dice non supera 1,5V arrivando sui 4,9GHz.
Comunque su Cinebench arrivano quasi a 9 con un Thuban.
Quest'inverno ho spazio per miglioramenti, visto che ho provato ad occare le ram e da 7-10-9-27 mi funziano RS a 7-9-8-24 e dovrei salire di clock procio.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:35   #2440
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Penso che la mobo mi sia saltata a causa della fusione procio... (mi è saltato pure quello). Mi si era formata la condensa nei piedini del procio e nel procio sopra il dissi... dal WB l'acqua non mi è passata sotto perché avevo messo lo stucco per vetri tutto attorno ed un foglio di cellophane tutto attorno... ma il dubbio che ho è che anche a mobo capovolta se mi si forma la condensa nei piedini mi fa acqua ugualmente...

P.S.
In extremesystem sono arrivati a 4,6GHz a liquido a 1,650 di Vcore (suppongo con raffreddamento a liquido sopra lo 0°), perchè chi lo a fatto a dice non supera 1,5V arrivando sui 4,9GHz.
Comunque su Cinebench arrivano quasi a 9 con un Thuban.
Quest'inverno ho spazio per miglioramenti, visto che ho provato ad occare le ram e da 7-10-9-27 mi funziano RS a 7-9-8-24 e dovrei salire di clock procio.
In effetti la condensa si forma vicino alle parti fredde. Se si formasse solo sul WB, con la MB capovolta non dovresti avere probemi. Il problema è che se il liquido è sufficientemente freddo oppure la CPU è IDLE, anche la CPU e i piedini si raffreddano pericolosamente... Le tue paure sono giustificatissime... L'unico modo per essere sicuri è la coibentazione...
Un altra possibilità è immergere in una vasca di vetro piena di olio minerale tutta la MB con i componenti, mettere un radiatore di scambio acqua con il water chiller e sigillare tutto. Eviti la coibentazione, raffreddi tutti i componenti della mobo, ma poi li sporchi tutti!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v