Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 15:04   #181
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Bene, stabile a 3.3ghz con 1.325v
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:23   #182
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Bene, stabile a 3.3ghz con 1.325v
Sali sali... dovresti fare i 3.50GHz con 1.360/1.392V (da cpu-z)
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:26   #183
$eaman
Senior Member
 
L'Avatar di $eaman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ho visto che c'è l'F7 per la tua mobo..metti quello visto anche che specifica il controllo sui core.
Aggiornato, ora è peggio di prima..
dopo un primo crash con l'acc su auto, ogni altra volta che imposto l'acc su auto, su per cores, o su all cores, si riavvia e si imposta automaticamente su disabled, ho provato a togliere la pila ma nulla...c'è un modo per resettare la mobo in modo che torni come prima e piuttosto crashi ma non cambi l'impostazione?
__________________
Case: Cooler Master MasterCase 5 Windowed Ali: Evga G2 650w Cpu: Amd Ryzen 5 1600@3.8GHz cooled by Thermalright Truespirit 140 Direct Ram: 2x8 GB Corsair Vengeance LPX ddr4 3466@2933C14 Mobo: Asrock x370 Fatal1ty Gaming k4 Vga: Pny GeForce GTX 1060 6 GB Ssd: Crucial MX100 256 GB Tastiera: CM Storm Quickfire Ultimate Mouse: Cyborg R.A.T. 5 Monitor: LG 27Ea73 Casse: Bose Companion 2
$eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:57   #184
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da $eaman Guarda i messaggi
Aggiornato, ora è peggio di prima..
dopo un primo crash con l'acc su auto, ogni altra volta che imposto l'acc su auto, su per cores, o su all cores, si riavvia e si imposta automaticamente su disabled, ho provato a togliere la pila ma nulla...c'è un modo per resettare la mobo in modo che torni come prima e piuttosto crashi ma non cambi l'impostazione?
mi sembra di aver letto nel web che la modalità hybrid di gigabyte è particolare in quanto, come dice il nome, se è possibile lo sblocco avvia il sistema con il core in +, altrimenti si avvia comunque con il numero di core con cui la cpu esce di fabbrica.
Nel tuo caso ho paura che si possa fare poco..o la mobo non riesce a sbloccare i core o la cpu non consente lo sblocco. Puoi provare ad avventurarti nel configurare le percentuali di ACC per ogni core, ma ti assicuro che è un campo minato.

per rimettere il bios precedente basta che lo carichi con @bios di gigabyte abilitando la possibilità di caricare bios precedenti a quello installato.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:38   #185
$eaman
Senior Member
 
L'Avatar di $eaman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
mi sembra di aver letto nel web che la modalità hybrid di gigabyte è particolare in quanto, come dice il nome, se è possibile lo sblocco avvia il sistema con il core in +, altrimenti si avvia comunque con il numero di core con cui la cpu esce di fabbrica.
Nel tuo caso ho paura che si possa fare poco..o la mobo non riesce a sbloccare i core o la cpu non consente lo sblocco. Puoi provare ad avventurarti nel configurare le percentuali di ACC per ogni core, ma ti assicuro che è un campo minato.

per rimettere il bios precedente basta che lo carichi con @bios di gigabyte abilitando la possibilità di caricare bios precedenti a quello installato.
Boh eppure prima qualche cambiamento c'era e qui sembra che abbiano avuto lo stesso problema(con mobo asrock però) e che abbiano risolto...mi sa che proverò a guardare un pò in giro
altro obbiettivo della giornata :3.5 gHz rock solid,speriamo di farcela
mi sa che mi farò risentire quando avrò ultimato l'impiato a liquido,
Grazie mille per l'aiuto e per l'ottima guida
__________________
Case: Cooler Master MasterCase 5 Windowed Ali: Evga G2 650w Cpu: Amd Ryzen 5 1600@3.8GHz cooled by Thermalright Truespirit 140 Direct Ram: 2x8 GB Corsair Vengeance LPX ddr4 3466@2933C14 Mobo: Asrock x370 Fatal1ty Gaming k4 Vga: Pny GeForce GTX 1060 6 GB Ssd: Crucial MX100 256 GB Tastiera: CM Storm Quickfire Ultimate Mouse: Cyborg R.A.T. 5 Monitor: LG 27Ea73 Casse: Bose Companion 2
$eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:23   #186
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
ACC

Ma cosa significano quei +2% -4%..su ACC? (sulla Asrock M3A790GHX va da -12% a +12%)
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:09   #187
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
mi sembra di aver letto nel web che la modalità hybrid di gigabyte è particolare in quanto, come dice il nome, se è possibile lo sblocco avvia il sistema con il core in +, altrimenti si avvia comunque con il numero di core con cui la cpu esce di fabbrica.
Nel tuo caso ho paura che si possa fare poco..o la mobo non riesce a sbloccare i core o la cpu non consente lo sblocco. Puoi provare ad avventurarti nel configurare le percentuali di ACC per ogni core, ma ti assicuro che è un campo minato.

per rimettere il bios precedente basta che lo carichi con @bios di gigabyte abilitando la possibilità di caricare bios precedenti a quello installato.
l'hybrid non funziona proprio cosi', ovvero, se lo abiliti attivi la possibilita' di sbloccare i core spenti, ma se il/i core risvegliato/i e'/sono instabili il pc non si avvia o crasha durante il caricamento del s.o. per cui rimane sempre e cmq il core in questione riattivato anche se instabile, bisogna rimettere la funzione su normal per spegnere i core risvegliati e poter quindi usare l'ACC nella sua funzionalita' originale (che non e' quella di svegliare i core spenti). Le mobo gigabyte mi pare di aver capito che sono le uniche ad avere suddetta funzione, infatti se con altre marche di mobo si tenta di attivare ACC in automatico si cerca di risvegliare i core dormienti e se questi sono instabili o irrimediabilmente danneggiati addio funzione di ACC, diventa un'opzione alquanto inutile (forse asus ha un sistema simile a gigabyte? che consente di attivare ACC senza sbloccare i core?) ...detto questo impostare le percentuali a me ha portato solo instabilita', come scritto sull'altro 3d l'unica funzione di ACC che mi ha dato ottimi risultati in termini di miglioramento stabilita' e quindi raggiungimento di overclock massimo superiore o minor voltaggio richiesto e' usare l'impostazione di ACC AUTO.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:46   #188
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sulla faccenda del vNB, visto che se ne dibatteva qualche post fa.

Secondo me non c'è differenza fra C2 e C3. C'è differenza fra mobo e mobo, invece.

La mia (e mi pare di capire tutte le Asus) impone a default 1.100V, altre invece (Gigabyte per es.) 1.200V.

Non ho ancora capito qual è il valore corretto per la mia CPU, tuttavia da quando l'ho alzato a 1.200V non ho più avuto problemi si stabilità a default. Insomma, potrebbe essere un bug dei BIOS Asus...
Sai che forse anche io avevo il tuo stesso Problema?, avevo dei problemi di instabilità che si verificavano in maniera random, ed in più non riuscivo a portare a termine una sessione di occt con processore a default, ho impostato il VDDNB a 1.25v, non vorrei parlare troppo presto, ma fose il problema era proprio quello

__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:41   #189
$eaman
Senior Member
 
L'Avatar di $eaman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 546
Ho tolto il bios f7 e messo l'f6 e ora si ripresenta ancorail problema di prima ovvero vedo solo un core al posto di 4, mi sa che è sempre un impostazione relativa all'acc però non ho proprio idea di quale possa essere
Dimenticavo di dire che con l'acc su auto quando spengo il pc il monitor va in standby, le luci della tastiera e del mouse si spengono ma le ventole i led e il resto del pc rimane acceso..boh
__________________
Case: Cooler Master MasterCase 5 Windowed Ali: Evga G2 650w Cpu: Amd Ryzen 5 1600@3.8GHz cooled by Thermalright Truespirit 140 Direct Ram: 2x8 GB Corsair Vengeance LPX ddr4 3466@2933C14 Mobo: Asrock x370 Fatal1ty Gaming k4 Vga: Pny GeForce GTX 1060 6 GB Ssd: Crucial MX100 256 GB Tastiera: CM Storm Quickfire Ultimate Mouse: Cyborg R.A.T. 5 Monitor: LG 27Ea73 Casse: Bose Companion 2

Ultima modifica di $eaman : 23-01-2010 alle 20:01.
$eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:57   #190
SDTStig
Member
 
L'Avatar di SDTStig
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 57
Grandissima guida, realmente fantastica!
Grazie ad alcune tue dritte ho eseguito un paio di prove e sono riuscito a guadagnare ancora una manciata di Mhz in più rispetto a quanto ho scritto in firma (sono arrivato a 3.95 Ghz in test @ 1.5 volt).
Utilissimo anche K10Stat
Grazie 1000 per la guida!
__________________
AMD Phenom II x2 550 3.1 @ 3.82 Ghz (K10stat @400Mhz 0.6375 Volt), Zalman CNPS7500AlCu-LED, Gigabyte GA-MA770-UD3, Kingston 4 GB DDR2 800Mhz, HD4830, Seagate 500GB, Tecnoware 550 Watt
SDTStig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:45   #191
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Sali sali... dovresti fare i 3.50GHz con 1.360/1.392V (da cpu-z)
Si, stabile a 3450 Mhz con lo stesso voltaggio.
Ora provo i 3525 Mhz.

Ultima modifica di Khanattila : 24-01-2010 alle 20:49.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:45   #192
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Si, stabile a 3450 Mhz con lo stesso voltaggio
Ottimo, sali ancora

non preoccuparti di dover alzare il vcore... ad aria non ci sono problemi fino a 1.50V basta che le temp restino a 60° max.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:50   #193
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
doppio post
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 20:51   #194
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Ottimo, sali ancora

non preoccuparti di dover alzare il vcore... ad aria non ci sono problemi fino a 1.50V basta che le temp restino a 60° max.
Lo so grazie.
Prima del reboot del bios ero arrivato come in firma.

Però adesso uno W7 a 64-bit.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:07   #195
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ma cosa significano quei +2% -4%..su ACC? (sulla Asrock M3A790GHX va da -12% a +12%)
qualcuno?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:17   #196
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Sull'ACC, le percentuali servivano per i Phenom 1, per i II non hanno alcun senso, lasciate su auto.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 10:55   #197
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Sull'ACC, le percentuali servivano per i Phenom 1, per i II non hanno alcun senso, lasciate su auto.
"In case of the AMD Phenom II CPU, the “Advanced Clock Calibration” (ACC) feature can be used to improve the tuning margin of specific CPU cores. Typically the CPU core that has the lowest tuning margin by default is the likely candidate to see benefit from ACC-feature.
ACC can be enabled thru the AMD OverDrive™ utility or from the BIOS menu. Select the “Per Core” option and set the value of ACC to “+2%” for the CPU Core that has the least amount of headroom. Set the rest of the CPU cores to “0%” (default value).
Note that the system needs to be restarted before the new settings will be applied. Restarting the system is required each time the value(s) of ACC are adjusted."


La vostra esperienza contraddice quanto riportato nella guida AMD?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:58   #198
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
TheBestFix ha riportato dei miglioramenti in OC con ACC in Auto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:24   #199
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
"In case of the AMD Phenom II CPU, the “Advanced Clock Calibration” (ACC) feature can be used to improve the tuning margin of specific CPU cores. Typically the CPU core that has the lowest tuning margin by default is the likely candidate to see benefit from ACC-feature.
ACC can be enabled thru the AMD OverDrive™ utility or from the BIOS menu. Select the “Per Core” option and set the value of ACC to “+2%” for the CPU Core that has the least amount of headroom. Set the rest of the CPU cores to “0%” (default value).
Note that the system needs to be restarted before the new settings will be applied. Restarting the system is required each time the value(s) of ACC are adjusted."


La vostra esperienza contraddice quanto riportato nella guida AMD?
Riporto quello che ho letto in giro da parte degli utenti. Che affermano anche di avere problemi smanettando sulle percentuali.
Volendo, si può provare, se si riesce a localizzare il core più "stanco", ad agire come dicono. Io non ho mai provato.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:52   #200
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Bene, stabile a 3600MHz con 1.375v
Adesso provo i 3675Mhz.
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v