|
|
|
![]() |
Strumenti |
![]() |
#18221 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
allora ho sostituito le batterie al mio apc smart ups 750. Effettuato il cambio ho notato che i led che indicano il livello di carica della batteria lampeggiavano così cercando nella discussione ho trovato un indicazione che suggeriva di scaricare la batteria completamente collegando una lampadina e così ho fatto. Scaricata completamente ho poi successivamente ripristinato la corrente per ricaricare le batterie. Sono passate 8 ore ho riattaccato i componenti al gruppo e purtroppo noto che i led di carica della batteria lampeggiano ancora cosa posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18222 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'incompatibilità tra ups e psu ( gruppo di continuità e alimentatore rispettivamente) non è in alcun modo legata alla tipologia di ups ( offline/line-interactive/online ) ma solo alla forma d'onda, della tensione erogata. suddetta incompatibilità è responsabile, sotto specifiche circostanze, di guastare irrimediabilmente l'alimentatore, impedendone in toto il funzionamento. l'inverso non avviene, i gruppi di continuità non si guastano per colpa del pfc attivo. in ultimo, solo gli alimentatori enermax antecedenti la produzione del modu 82+ e del pro 82+ rientrano nelle "specifiche circostanze" tutti gli altri ne sono esenti. il fatto che taluni produttori di ups sconsiglino l'uso con alimentatori a pfc attivo, o aggiungano degli avvisi di potenziali problemi, lo fanno per evitare noie coi clienti. Quote:
è come chiedere se costa molto comprarsi la macchina. dipende da che macchina compri e dipende da chi è l'acquirente. Quote:
non so esattamente cosa prescrive la legge, ne conosco la tua situazione abitativa, per cui non ti so dare una risposta sul piano normativo. dal punto di vista tecnico fattuale è possibile, ma ancora una volta dipende da quello che vuoi fare esattamente e dalle tue competenze. Quote:
Se hai queste competenze non ci sono problemi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18224 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Li ho contattati per segnalare il problema. in attesa di una loro risposta probabilmente lunedì ho letto la guida sul sito e loro parlano di almeno un 30% di carico. Io onestamente sul mio smart ups 750 ho collegato una semplice lampadina da 100 watt e di fatto si era acceso solo un led di carico che equivale a circa il 20%. Possibile che questo possa aver influito sul processo che tu sappia? grazie per la continua disponibilità nel rispondere alle centinaia di domande che ti facciamo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18225 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardegna e Pisa
Messaggi: 17
|
Salve di nuovo,
avevo già scritto nel thread tempo fa ed alla fine avevo acquistato un APC Back-UPS Pro 900 (BR900GI). Tutto ok, sembrava perfetto, ma da due-tre mesi a questa parte ho iniziato a sentire uno strano ronzio provenire dall'ups e ogni 5 secondi cronometrati fa un leggero TACK come se qualcosa scattasse all'interno. Siccome sono abbastanza sicuro che quando l'ho acquistato (così come scrissi qui nel forum) fosse totalmente silenzioso, sono un poco preoccupato. L'ups comunque funziona perfettamente, se tiro via la presa entra sempre in funzione senza problemi. Non ho inoltre mai superato i 300W di carico. Cosa mi consigliate di fare? La garanzia dovrebbe scadere a luglio (l'ho acquistato con p. iva quindi mi sa che è di un anno). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18226 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se l'ups ha la porta seriale ed hai un pc con porta seriale potresti provare con apcfix. per altre alternative o per la chiavetta ti conviene cercare, ed eventualmente chiedere, direttamente sul forum apc. Quote:
eventualmente contatta l'assistenza e fallo sostituire. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
la scorsa settimana, il mio MGE Evolution 850, aveva un comportamento insolito di tanto in tanto, la ventolina iniziava a girare alla massima velocità i LED, invece, non indicavano nulla di anomalo ho misurato la tensione di rete, usando la funzione MIN-MAX del multimetro (Fluke 117) nell'arco di circa 1 ora, i valori erano compresi tra 235V e 247,4V guardando le impostazioni dell'UPS, ho visto che avevo la soglia dell'AVR a 244V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18228 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Sul BR1500GI, si accende la spia AVR ed in più parte la ventola di raffreddamento...
Il BR900GI non dovrebbe avere la ventola... la spia si accende?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#18229 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardegna e Pisa
Messaggi: 17
|
La spia dell'AVR non si accende, da Powerchute PE non rileva niente di male, la tensione di ingresso è sempre 231-232V.
La sensibilità è settata a medium (default) e l'intervento della batteria è impostato per < 176 e > 294 V (sempre impostazioni default). Ho anche provato a staccare tutte le prese dal retro dell'ups, ma il rumore rimane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18230 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Grazie mille per i consigli HIBONE e scusami per il disturbo!
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18231 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18232 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Mi hanno risposto da apc, e sfortunatamente mi ha risposto il più cretino della terra, probabilmente non è neanche italiano. Nonostante gli abbia scritto espressamente che mi ero attenuto alla guida prensete sul loro sito per la calibrazione della batteria scaricando il gruppo è riuscito a rispondermi riportandomi la medesima guida...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18234 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
direttamente via mail!
Edit: Gli ho scritto anche sul forum, ma visto il livello delle risposte in casi simili non ho grosse speranze neanche li! Ultima modifica di cid81 : 23-04-2012 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un buon UPS che possa reggere il mio pc, lo schermo, il router e l'antenna wireless. Eventualmente sarebbe bello che reggesse anche la stampante. Questa è la mia configurazione:
Ali Corsair AX850 MOBO Gigabyte x58a-ud3r ver. 2 processore i7-950 6 banchi da 2 gb ddr3 2 schede video in crossfire HD 5770 2 hd standard Masterizzatore dvd Dissipatore noctua 3 ventole Monitor da 15 lcd Router netgear Dg834gt Antenna wireless Nanostation 5 Stampante Epson PX660 Vorrei avere un ottimo ups, con connessione usb e onda sinusoidale pura..che serva anche per preservare il pc da picchi di tensione, visto che ho appena buttato un alimentatore. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18236 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
|
Mi sta venendo un dubbio sulla calibrazione manuale. Ma il carico ovvero le lampadine accese vanno mantenute anche in fase di ricarica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18237 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
APC smart 1500 ( connessione USB, i modelli con meno VA a quanto ricordo hanno una connessione seriale ).
usato con batterie nuove, lo trovi sulle 170/200 euro Volendo puoi usare tranquillamente un UPS con onda pseudo-sinusoidale... vedi Atlantis Land One-Power.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 23-04-2012 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18238 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
|
ciao, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS perchè dove abito (in montagna) salta spesso la corrente, soprattutto d'estate coi temporali anche se lontani, qualche volta ci sono pure sbalzi di corrente
metto la configurazione del mio attuale pc: l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3, masterizzaore 320gb sata II oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni (quasi sempre spenti) e soprattutto il monitor (Dell U2412M da 24'') il pc non so quanto consumi, è vecchiotto quindi presto lo cambierò con uno nuovo pensavo di prendere un ups da ~500w (non ho idea di quanto consumi il mio pc, poi come detto presto lo cambierò con qualcosa di più performante, che forse consumerà di più, immagino...) volevo prendere un ups economico (ho un budget veramente risicato) come il PowerWalker VI 1000 della Aiptek che eroga 600w, solo che ha l'onda approssimata -ho letto in questo forum il discorso del pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che questo ups non è compatibile con alimentatori che hanno pfc attivo non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi non so ...tenderei a scartare questi ups, anche in vista del cambio del computer inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire) per dire modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura costano un botto, ho trovato invece l' HostPower 851 della Atlantic Land, me lo consigliate? 850 VA (480 W) onda sinusoidale pura a un buon prezzo com'è questa marca? una cosa che vorrei sapere: ha la ventola? mi pare ce l'abbiano tutti i modelli, se ce l'ha di notte non mi farebbe dormire... ma la ventola è sempre in funzione? la sera quando spengo il pc l'ups rimane acceso immagino ...con la ventola funzionante? perchè se lo stacco dalla rete immagino sia dannoso per le batterie ...devo quindi spegnerlo dal suo interruttore o posso staccare la spina o al contrario lo devo lasciare sempre collegato alla rete? altra domanda/curiosità: quasi tutti gli ups hanno uscite IEC, quindi per collegare pc e monitor devo prendere due cavi nuovi? come faccio per il trasformatore dell'hard disk esterno? posso eventualmente collegare una ciabatta con presa IEC all'ups, e quindi attaccare monitor, pc e hard disk (tutti e tre) alla ciabatta? eventualmente avete altri modelli (economici) da consigliarmi? magari anche con onda sin. approssimata (non ho ancora capito se è un problema per gli alimentatori o no.....) Ultima modifica di Nordavind : 23-04-2012 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18240 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni (quasi sempre spenti) e soprattutto il monitor (Dell U2412M da 24'') Quote:
Quote:
Quote:
probabilmente un modello con almeno 2 batterie da 7 ah è necessario. visto che parli di interventi frequenti, fossi in te prenderei uno smart-ups da 1500va ricondizionato ( usato con batterie nuove ) un ups del genere monta 2 batterie da 18Ah, per cui anche in caso di interventi frequenti non rischi che ti si spenga tutto per via delle batterie scariche. Puoi anche prendere uno smart-ups da 1000va usato e montargli 2 batterie da 18Ah. Quote:
Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.