|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Quote:
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17282 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Ciao a tutti
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17283 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In che senso si stà rompendo? Non sai quanta gente butta ups perfettamente funzionanti che hanno l'unica colpa di avere le batterie esaurite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'ups rotto o lo smonti, ripari l'interruttore, e lo usi per qualcos'altro, tipo il router, oppure lo butti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Ciao a tutti sono ancora qua a chiedere consigli su UPS, mi è arrivato da pochi giorni, appena avro' un attimo di tempo colleghero' il tutto, volevo pero' chiedere una cosa, che, anche vedendo le misere istruzioni che sono nella confezione, oltretutto anche in inglese, non riesco a capire il collegamento del cavo tel. o adsl, mi spiego meglio, ci sono 2 spinette, e nella descrizione, c'è "tel\fax", quello che io volevo chiedere è come faccio a sapere qual'è l'ingresso e quale l'uscita x la protezione della linea adsl\modem, a meno che sia uguale?
Voi consigliate di collegarco la rete adsl? Grazie
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17287 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la adsl eviterei di collegarcela. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Ok grazie, della risposta tempestiva.
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17292 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Anyway sono ormai 3 anni che vado in questo modo, fate delle prove e vedete per conto vostro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17293 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Auguri.
Hibone per caso sapresti consigliarmi un misuratore di consumo da attaccare alla presa a muro prima dell'ups per monitorizzare il consumo in watt? ma che sia affidabile però |
![]() |
![]() |
![]() |
#17294 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Uno qualsiasi da pochi euro in vendita nella famosa catena di negozi di bricolage, io l'ho pagato 6€
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17295 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
di solito un filtro contro le sovratensioni per il telefono costa oltre i 50 euro, e richiede la messa a terra per le sovratensioni verso terra. quel genere di filtri tuttavia costa qualche euro ed è pure isolato, per cui che faccia qualcosa di significativo è difficile a dirsi. Quote:
![]() messa così sembra che di solito suggerisco quelli inaffidabili ![]() Quote:
se vuoi invece un dispositivo che ti faccia lo storico dei valori di potenza devi spendere di più, e trovi i modelli con datalogger... in quel caso l'unico brand serio che non puzza di bidone credo sia la voltcraft che produce l'energy logger 3500 e l'energy logger 4000 auguri di buone feste a tutti... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17296 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Asp... stiamo parlando del filtro integrato nell'ups vero? Quello che mi si è brasato, montato nel tecnoware di 8 anni, è un semplicissimo 2 resistenze da 10ohm e 2 varistori e si collega a terra tramite la vite con cui è fissato alla scocca dell'ups. Nel mio caso sono esplose le resistenze. Le ho sostituite ma non so se erano da 1/4W o 1/2. Ormai è passato un annetto dal fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 812
|
Ragazzi ultimamente ho notato che nella mia zona ci sono frequenti sbalzi/cali di tensione e ogni tanto nel palazzo negli ultimi mesi è andata via la corrente.
Mi chiedevo quale U.P.S. potevo prendere per proteggere il mio PC così composto : Alimentatore : Enermax Modu87+ 500W Processore : Q9450 MoBo : ASUS P5Q-Deluxe DDR2 (4gb Ram) Scheda video : Sapphire HD 6670 Ultimate passiva SSD 64gb Crucial M4 e HD Storage 2TB WD Green. Monitor : Samsung 22" 2253BW LCD. Stampante multifunzione Lexmark, tastiera e mouse wireless come periferiche USB Casse 2.1 Logitech Z2300 Probabilmente per l'estate 2012 aggiornerò procio mobo e ram per passaggio a ddr3 ma comunque il resto dei componenti sarà lo stesso. Siccome è la prima volta che mi avvicino ad un prodotto del genere mi rivolgo a voi; ho letto sul web che la marca APC è molto buona. Diciamo come budget vorrei stare sui 100€ se possibile. Grazie EDIT : Su amazon.it ci sarebbe un APC ES 700Va 230V Green a 78€ spedizione compresa, come vi sembra? http://www.amazon.it/Apc-Back-Ups-70...bs_460079031_1 Ultima modifica di gcerasari : 29-12-2011 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Allora, visto che aggiornerai il pc e dalla presa portata d'esempio si capisce che non vuoi spendere molto, prendi un Atlantis Land da 1000 VA, o qualcosina in più, non ricordo di preciso, siamo intorno ai 100 € e andrà bene anche per il pc futuro.
Ti consiglio di trovare sul sito ufficiale un rivenditore vicino a te e farti mandare il tutto, se non è possibile cerca in rete. Per quanto mi riguarda avevo intuito che mi stesse lasciando la batteria, anche se l'indicatore del mio Tecnoware dice di no, ma ieri dopo pochi secondi di black out il pc in idle mi si è spento. ![]() Sono diventato una iena!! Valle a capire queste batterie al piombo, possibile che devono essere quasi dei massi inutili per far segnalare all'ups che sono arrivate a fine ciclo? Per ora cambio solo la batteria, anche se eroga meno dei 700 W dichiarati - monta una batteria da 12V e 9Ah - ma mi basta questo nonostante sia una ciofeca di ups. EDIT: L'ho aperto per verificare il tipo di terminale prima dell'acquisto e la marca della batteria è simile al nome di una donna, ho già dimenticato qual'è. ![]() ![]() Basta aprirli per capire perchè questi prodotti costano così poco. Una cosa che non capisco è perchè il coperchio esterno è forato solo in presenza del trasformatore, mentre il lato batteria è chiuso, anche gli Atlantis Land sono così. Credo che una maggiore areazione naturale non possa che far bene a questo componente così condizionato dalla temperatura.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. Ultima modifica di Trotto@81 : 29-12-2011 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17300 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Paese della fantasia
Messaggi: 705
|
ciao ragazzi..mi preparo a comprare un ups per il mio sistema perché è già capitato che sbalzi di tensione e salti di corrente danneggiassero componentistica tra cui l'alimentatore (saltato in aria). Il mio sistema è in firma ed essendo piuttosto esigente in termini di watt pensavo di orientarmi su un 1500va o un 2000va (perché l'alimentatore che ho è da 850w quindi penso che l'ups debba erogare 900-1000w per sicurezza) senza spendere un patrimonio possibilmente.
Ho visto questi a prezzi ragionevoli: Hantol H-V2000va e G-TEC Ondulatore UPS PC615 1500va, entrambi erogano 900W massimo e poi il modello successivo del G-TEC ovvero G-TEC Inverter UPS PC615NR 2000va che eroga 1200W massimo. Che ne pensate? Sono valide alternative alla APC? Mi serve qualcosa che mi protegga il pc (decisamente costoso) dagli sbalzi di tensione eccetera.. Consigli? Grazie a tutti ![]() Edit: Ho visto ora che circa 400 pagine fa c'è una recensione dell'hantol.. Non sembra mala per il prezzo che ha. Credo che mi orienterò su quello e speriamo che sia compatibile con il mio PSU. Ultima modifica di MystikRiver : 29-12-2011 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.