|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17121 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 77
|
Scusa non c'è bisogno di dire ste cose, l'ho aperto ma non ho capito dove trovare sopra i 1200 va e poi volevo intavolare un discorso partendo da quella domanda come ad esempio cosa ci potrei coprire sui 900 1200 watt. mi dispiace di averti fatto una domanda banale scusami, spero non ti ho disturbato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quali cose? non ho detto nulla che fosse volgare offensivo ne altro...
se chiedi "quali prodotti fa la marca cavallo?" invitarti ad andare sul loro sito per te che cerchi informazioni mi pare la soluzione più rapida e semplice. Quote:
www.apc.com/it ==> tab: prodotti e servizi ==> link: gruppi di continuità e trovi questa pagina. http://www.apc.com/products/category.cfm?id=13 qui come puoi vedere ci sono le varie categorie di prodotti proposte. per ciascuna, sotto il nome tra parentesi c'è il range in VA che la serie copre. non c'è nulla da capire. basta leggere. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17123 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se ti serve per schermare le sovratensioni più limitate puoi pensare di prenderla, però generalmente è preferibile una ciabatta ratificata come protezione da sovratensioni, cioè che risponde alle normative vigenti. le apc per esempio non sono riconosciute come scaricatori di sovratensione secondo la normativa italiana. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17124 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17125 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 153
|
ciao a tutti, vorrei un consiglio.
ho un pc configurato così: asus p7p55d-e premium intel i5 760 8gb ram 3 hd (da 160gb, 80gb, 1000gb) scheda video geforce 8800gt masterizzatore router alice adsl monitor 24pollici led samsung vorrei sapere se è possibile comprare un ups che quando salta la corrente duri circa 30 minuti con tutte queste cose collegate, senza spendere una cifra stratosferica. avete qualche consiglio? edit: ho provato a fare una configurazione su apc e al minor prezzo mi viene questo: http://www.apc.com/resource/include/...basket=4605,3c dice che all'incirca dura 28 minuti. sono minuti effettivi continuando ad usare il pc facendo quello che si stava facendo oppure sono minuti effettivi lasciando il pc in standby? secondo voi è buono? qualcosa di simile ad un prezzo inferiore anche di altre marche? ad esempio questo nn è meglio e costa meno? http://www.pixmania-pro.it/it/it/037...0va-1200w.html Ultima modifica di skull18 : 11-12-2011 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
prodotti del genere li trovi a marchio dehn abb bticino forse vimar tieni comunque presente che quel genere di protezioni fa "molto poco", nel senso che per avere una protezione efficace, oltre agli scaricatori alla presa dovresti avere anche gli scaricatori da quadro elettrico e soprattutto una messa a terra adeguata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Ti ringrazio, gentilissimo anche perchè mi hai chiarito delle cose che all'inizio della discussione personalmente non le ho apprese bene! Ma riguardo agli ups line-interactive con avr, possono corregge sia disturbi dell'onda in frequenza che in ampiezza sia corrente che tensione? Ti dispiace spiegarmelo perchè ci capisco poco. Di conseguenza anche un buon alimentatore con pfc attivo riesce a fare questo tipo di correzioni in tutti gli ambiti mensionati da me poco fà a proposito dell'avr? Ritornando al discorso di cosa si può attaccare ad un UPS, vorrei da te una conferma riguardo agli alimentatori che forniscono da 9 a 20 volts con piccoli-medi amperaggi, quindi caricabbatterie per cellulari e/o smartphone, alimentatori di router, modem; ma anche alimentatori per notebook e netbook (qui il consumo sarebbe maggiore); si possono collegare tranquillamente anche agli ups con onda quadra in uscita oppure a lungo andare questi alimentatori si possono rompere soprattutto quando commuta e quindi entra in funzione l'ups causa mancaza di corrente dalla rete elettrica? Ma una tv sony triniton da 25" (quindi tubo catodico) la potrei collegare ad un ups con onda quadra in uscita, oppure il picco di corrente richiesta all'accensione, (come mi sembra hai detto in un'altra discussione) potrebbe danneggiare l'ups? Ultima modifica di tavanic : 11-12-2011 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17129 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...prezzo_11.html in questo caso, a pieno carico, l'ups che hai visto ti da circa 10 minuti di autonomia quando è nuovo. l'autonomia si riduce man mano che l'ups invecchia. se prendi il 1500va arrivi a 23 minuti di autonomia. per salire ancora devi passare al modello da 1000va ad autonomia estesa oppure al modello da 2200va. io presumo che tu abbia esigenze specifiche, tipo rendering che non puoi interrompere o simili, in caso contrario richiedere un'autonomia cosi estesa è inutile. tieni presente che le batterie al piombo durano di meno se le sottoponi a numerose scariche complete, di fatti l'ups serve solo a spegnere il pc in modo corretto. non è un generatore d'emergenza. Quote:
Quote:
Quote:
l'apc da 1000va che hai indicato è un ups di fascia alta, a sinusoide pura, con tanto di rientro in rma già pagato, monta due batterie da 12Ah che possono erogare circa un 1000watt effettivi a 5 minuti ( a braccio ) l'altro è un ups economico, a sinusoide approssimata, con specifiche gonfiate, visto che monta 2 batterie da 7Ah che non erogano, sempre a 5 minuti, più di 600 watt. per cui l'ups ne eroga al più 550. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17130 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'avr permette di limitare l'ampiezza della tensione. generalmente se l'avr è ad autotrasformatore, è in grado anche di attenuare i disturbi, in quanto il trasformatore trasferisce peggio le componenti di tensione con frequenza diversa dai 50 Hz. Bisognerebbe conoscere la risposta in frequenza del trasformatore per sapere esattamente cosa blocca però. Per gli avr a stato solido, che mi pare inizino a diffondersi, purtroppo non ti so dire molto, perchè non ho idea di come siano fatti ![]() Quote:
Di solito la similitudine idraulica rende bene. I disturbi della tensione di rete possono essere considerati in modo analogo alle variazioni di pressione dell'impianto dell'acqua. Non hai "oggetti estranei" nella corrente elettrica, ma solo un'erogazione irregolare della potenza, per cui non c'è nulla da togliere, ma solo fare in modo che la potenza in uscita sia conforme alle necessità del carico. In altri termini l'alimentatore equalizza l'erogazione di potenza, un po come farebbe un regolatore di pressione a monte del rubinetto. Quote:
Per gli alimentatori con trasformatore a frequenza di rete, quelli che "pesano" per intenderci, il problema lo hai se li tieni collegati molto a lungo, perché come per l'avr, le componenti di tensione a frequenza diversa dai 50 hz surriscaldano gli avvolgimenti. Quote:
Io ad esempio ho uno smart-ups da 1000va che non è piccolo, e ho un trinitron 21''. Se accendo il monitor in modalità batteria, si spegne tutto. Penso che nel tuo caso uno smart-ups 1500va potrebbe non bastare |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Ma scusa la mia grande ignoranza e confusione; ma i caricabatteria per cellulare e gli alimentatori per apparecchiature elettroniche quali router, stampanti e notebook appartengono ai primi (alimentatori elettronici) o ai secondi (alimentatori con trasformatore a frequenza di rete)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17133 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Umilmente direi non lo sò!
Se penso al peso ti direi che i caricabatterie per cellulari visto che pesano poco apparterrebbero alla categoria di quelli elettronici, ma quelli che alimentano router, stampanti e notebook un pò pesano quindi questi ultimi sarebbero pure elettronici (un aiutino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17134 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 153
|
@hibone
grazie intanto dell'interessamento. cerco di aiutarti di più perchè io di VA e compagnia bella nn ci capisco una mazza. gioco a poker online, facendo + tavoli alla volta e quindi investo diversi soldi in una volta. in media un tavolo se va bene ed arriva alla fine dura mezz'ora, per questo chiedo un autonomia di almeno mezz'ora. grazie in anticipo dell'aiuto edit: quindi il pc nn penso che sia a pieno carico, anche xkè riesco tranquillamente ad ascoltare musica, navigare chattare ecc senza scatti e rallentamenti Ultima modifica di skull18 : 11-12-2011 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() dato che generalmente (mi auguro) non dovresti tenere il router sotto inverter per tre giorni filati, non dovresti avere problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se lo prendi da 1500va sei già apposto. se lo prendi da 1000va basta che gli metti le batterie del fratello maggiore (2x18Ah) e vai altrettanto bene ![]() tutti gli altri ups, nel migliore dei casi, hanno 2 batterie da 9Ah... quindi difficilmente ti bastano. se hai il router dovresti mettere sotto ups anche lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17137 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
|
allora ragazzi, vi aggiorno sulla mia situazione... ho sostituito la batteria del tecnoware con una 7.2A (ci sta perfettamente, al suo interno ha l'alloggiamento per contenere dalla 4.5 alla 9 senza l'utilizzo di nessuna staffa), con la nuova batteria la situazione è migliorata ma il problema resta.... praticamente se simulo il black-out ora con sotto la 7.2A l'ups regge ma dopo circa 15 secondi che alimenta perfettamente il pc da lo stesso problema: sul display compare il simbolo di guasto e l'ups si spegne...
nuove ipotesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17138 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 153
|
Quote:
poi casomai guardo se è + conveniente prendere quello da 1000 e cambiare le batterie o prendere quello da 1500 ah cambiare le batterie è facile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://forums.overclockers.com.au/sh...d.php?t=791535 qui una guida http://www.repeater-builder.com/back...00-xl-mod.html non credo che serva altro, al limite il reset dell'autonomia, però se non ti serve lo spegnimento automatico del pc non serve neppure quella ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
magari è la batteria scarica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.