Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 10:03   #10401
rivorivo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 277
Preso il FSP EP1000

http://www.fspgroupusa.com/UPS/UPS.asp

Brochure : http://www.fspgroupusa.com/UPS/EP1K/specs/UPS.pdf


Funziona alla grande con un cooler master real power m620 !!!

Ciaoooo
__________________
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB (RAID 0) - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - DVDR/RW LG - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 - Creative Inspire 6700 6.1 - Acer al1951b 19" CrystalBrite

Ultima modifica di rivorivo : 21-03-2010 alle 10:05.
rivorivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 10:53   #10402
nelly369
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Io personalmente non l'ho testato, ma da quello che ho letto in giro, al max arriva come il 1200 dell'APC, perchè superata quella soglia in caso di blackout la sua durata è irrisoria.

eidt

L'articolo di cui si parlava poco sopra è questo: http://www.atlantisland.it/upload/do...0Pro%20web.pdf

Grazie del link, articolo molto interessante, però aspetta un attimo, non per essere pedante, il fatto che la durata sia irrisoria (diciamo un minuto in full, ossia 900w) è meglio di 0, visto che il 1200 dell'APC andrebbe in overload e si spegnerebbe subito a 900w, dato che si sono superati i suoi 720w.

Inoltre a parte il discorso del consumo (che non ho capito quei 26w li prende sempre o solo quando è in standby? In altre parole a computer spento, ma UPS accesso e connesso alla rete, il 1501 si prende 26w, ma con computer acceso si prende 26w + quelli che servono al computer?), bisogna pensare anche al prezzo, quello dell'APC costa il doppio e li avrei anche spesi quei soldi, se fosse stato con onda sinusoidale pura. Non è che alla fine si paga tanto solo per la marca?

Infine l'installazione di quel programma, l'Upsilon 2000, serve veramente, oppure la si può evitare? Ossia a che serve quel programma, oltre che a monitorare l'ups ed impostare lo spegnimento automatico del pc? Funziona con Win7 64?

Ultima modifica di nelly369 : 21-03-2010 alle 10:57.
nelly369 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:12   #10403
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
L'avevo postato io quell'articolo, ma alla fine ho scelto lo stesso questo ups.

Diciamo che oltre al fatto che consuma un bel pò stand-by (forse il più sprecone in commercio), almeno il mio fa troppo ronzio, lo vorrei spegnere ogni tanto, ma avendo il router wi-fi alice attaccatto non posso farlo.

Appena posso me lo cambio subito, prendendo un altro modello che sicuramente consuma meno e non da fastidio all'udito.

Però diciamo cha alla fine è un buon UPS, ma di certo 900w se li sogna.
Intanto grazie per l'articolo postato a suo tempo che è molto utile.
Riguardo al ronzio posso confermarti che anche il mio non è immune da questo problema, considerando poi che ho bucato il mobile in tre punti si sente ancora di più.
Io al momento ho distaccato il router da ups, in quanto anche a me il router serve sempre acceso di giorno (sistema di monitoraggio impianto fotovoltaico), mi pare un controsenso sprecare 28W all'ora per il router che ne consuma meno di dieci, anche perchè da quando ho l'impianto sul tetto mi pare che di giorno almeno non si siano mai più verificati sbalzi di tensione, mentre di notte se il router si dovesse spegnere non è un problema in quanto il sistema va a "dormire".

Le dimensioni del trasformatore interno del 1501 suggeriscono che abbia una potenza di 5-600W, ma questo non è indice delle sue reali capacità in quanto negli UPS che finora ho visto aperti il trasformatore è sempre sottodimensionato (alla fine deve lavorare per tempi brevi e regge lo stesso).

Prima avevo 2 trust 600VA al posto di questo unico 1501, li ho sentiti o visti intervenire diverse volte, quando la consorte ad esempio in cucina usa il microonde...questo 1501 non l'ho mai sentito intervenire per ora, forse ha campi di intervento più larghi.

Ciò non toglie comunque che il 1501 sia complessivamente un buon apparecchio per rapporto W/prezzo, anche se costruttivamente mi pare allo stesso livello dei trust (di cui non posso che lodare la ottima qualità delle loro batterie originali che mi sono durate sempre più di 4-5 anni).
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:30   #10404
nelly369
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 99
Mi pare di aver letto da qualche parte, che proprio attraverso il software si può definire intervalli di intervento più o meno restrittivi e che dietro all'ups c'è la possibilità di scegliere tra 220, 230 o 240v (in Italia stiamo con la 220v)?
Me lo confermate?

Qualcuno di voi che ha l'atlantis 1501 ha installato il software sul pc?
nelly369 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:01   #10405
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Intanto grazie per l'articolo postato a suo tempo che è molto utile.
Riguardo al ronzio posso confermarti che anche il mio non è immune da questo problema, considerando poi che ho bucato il mobile in tre punti si sente ancora di più.
Io al momento ho distaccato il router da ups, in quanto anche a me il router serve sempre acceso di giorno (sistema di monitoraggio impianto fotovoltaico), mi pare un controsenso sprecare 28W all'ora per il router che ne consuma meno di dieci, anche perchè da quando ho l'impianto sul tetto mi pare che di giorno almeno non si siano mai più verificati sbalzi di tensione, mentre di notte se il router si dovesse spegnere non è un problema in quanto il sistema va a "dormire".

Le dimensioni del trasformatore interno del 1501 suggeriscono che abbia una potenza di 5-600W, ma questo non è indice delle sue reali capacità in quanto negli UPS che finora ho visto aperti il trasformatore è sempre sottodimensionato (alla fine deve lavorare per tempi brevi e regge lo stesso).

Prima avevo 2 trust 600VA al posto di questo unico 1501, li ho sentiti o visti intervenire diverse volte, quando la consorte ad esempio in cucina usa il microonde...questo 1501 non l'ho mai sentito intervenire per ora, forse ha campi di intervento più larghi.

Ciò non toglie comunque che il 1501 sia complessivamente un buon apparecchio per rapporto W/prezzo, anche se costruttivamente mi pare allo stesso livello dei trust (di cui non posso che lodare la ottima qualità delle loro batterie originali che mi sono durate sempre più di 4-5 anni).
Infatti, tutto dipende dall'uso personale, per quello che faccio io con il pc mi serve sempre acceso l'ups.

Per il resto quoto tutto quello che hai detto, alla fine per il prezzo di vendita che ha ne vale la pena, sperando che le batterie durino almeno 4 anni

Quote:
Originariamente inviato da nelly369 Guarda i messaggi
Mi pare di aver letto da qualche parte, che proprio attraverso il software si può definire intervalli di intervento più o meno restrittivi e che dietro all'ups c'è la possibilità di scegliere tra 220, 230 o 240v (in Italia stiamo con la 220v)?
Me lo confermate?

Qualcuno di voi che ha l'atlantis 1501 ha installato il software sul pc?
Ancora non ho avuto modo di provarlo mi spiace.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:07   #10406
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da maxrubb Guarda i messaggi
prendendo il 700va vado tranquillo con il pc di cui ti avevo comunicato le caratteristiche?
il modello di cui parli è questo
http://www.apcc.com/resource/include...TOKEN=77628521

e stando ad APC regge 450 watt considerando che un monitor lcd non consuma più di 30-50 watt direi che ci stai.

Una configurazione media non consuma più di 400 watt a massimo carico
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ridotto_7.html

Quote:
Volevo quasi collegare a questo il pc senza prenderne un altro ma poi ho pensato di continuare a salvaguardare in esso il deperimento delle batterie: utilizzo il proiettore circa una volta la settimana per un paio d'ore e solo in quella occasione collego l'ups alla presa della corrente e lo accendo. per tutto il resto del tempo è scollagato dalla rete elettrica, penso che in questo modo rinvierò di molto tempo il ricambio della batterie (che nell'ups da 1500va costa circa 80 euro). E' così?
dipende quanto tempo lasci scollegato l'ups.
le batterie tendono a scaricarsi comunque, per loro stessa natura. per cui l'ups va caricato almeno una volta ogni 3 mesi, almeno per garantire la carica e la conservazione ottimali delle batterie. Al limita fino a 6 mesi non succede nulla, ma se lasci l'ups scollegato per 12 mesi le batterie si danneggiano in modo abbastanza grave.

Quote:
Prendendo invece un 700va per il pc andrei a spendere solamente 40 euro (la metà) quando dovrò cambiare le batterie, ecco perchè pensavo ad un ups a parte per il pc. L'importante però è che il 700va vada bene per pc+ schermo o che in alternativa l'ups sia in grado di gestire lo spegnimento automatico del pc in caso di assenza prolungata della corrente. Se così non fosse e dovessi ricorrere ad almeno un 1000va valuterei l'ipotesi di utilizzare il 1500va che ho ora.
Visto che un proiettore non consuma uno sproposito, e visto che di solito se fai una cosa non ne fai un'altra, immagino che se guardi un film col proiettore, il pc non lavora al massimo del carico, quindi al limite puoi vedere se l'ups che hai già può reggere pc monitor e proiettore. L'indicatore a pallini dovrebbe essere più che sufficiente a capire se l'ups può reggere o meno..

In fin dei conti considera che l'ups non è fatto per essere scaricato completamente, vale a dire che non è il caso di tenere gli apparati accesi finchè l'ups si scarica completamente, questo proprio per salvaguardare le batterie.

Molto probabilmente un secondo ups non ti serve. L'ups che hai già è più che sufficiente a riattaccare il contatore o a spegnere tutto se va via la corrente, per cui potresti fare anche a meno del secondo ups. Però se proprio vvuoi prenderleo vedi te... Io non ricordo esattamente la configurazione del tuo pc. ma a meno che non sia un sli o un crossfire, regge senza problemi.


Quote:
Originariamente inviato da nelly369 Guarda i messaggi
Grazie per gli interventi.

La qualità sarà pure a favore di APC, ma se la fanno pagare veramente troppo.
non c'è solo la qualità a far salire il prezzo, ma anche l'assistenza, che sinceramente non ha eguali... tutti gli interventi di assistenza in garanzia sono spesati, compresi i corrieri. si occupano praticamente loro di tutto, ti mandano persino l'imballo con cui ritornargli l'ups se hai gettato quello originale. non è una cosa che fanno tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Trustman87 Guarda i messaggi
Chiedo lumi riguardo all'ups 800 va della apc. Ieri notte prima di andare a letto ho spento il pc come mio solito tenendo acceso ups e ciabatta.Stamane per la prima volta nel pannello dell'ups powerchute leggo blackout trasferimento batteria per 5 secondi.
Cosa può essere?
blackout notturno?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:06   #10407
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Trustman87 Guarda i messaggi
Chiedo lumi riguardo all'ups 800 va della apc. Ieri notte prima di andare a letto ho spento il pc come mio solito tenendo acceso ups e ciabatta.Stamane per la prima volta nel pannello dell'ups powerchute leggo blackout trasferimento batteria per 5 secondi.
Cosa può essere?
Ci sarà stato un blackout notturno.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:58   #10408
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ci sarà stato un blackout notturno.

Ciauz®
La luce in casa non mi è saltata
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:17   #10409
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Sarà stato un semplice sbalzo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:48   #10410
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 520
A me una notte è entrata per 8 secondi la batteria a causa di rumore in linea...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:54   #10411
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il modello di cui parli è questo
http://www.apcc.com/resource/include...TOKEN=77628521

e stando ad APC regge 450 watt considerando che un monitor lcd non consuma più di 30-50 watt direi che ci stai.
Il monitor non è un lcd, è uno vecchio a tubo catodico (non sò se il consumo è minore o maggiore). Questa è la configurazione del pc:

alimentatore da 500w,
amd athlon 64x2 con processore 6400+ e 3 gb di ram
un hard disk da 500 gb ed uno da 1tb
scheda video è un'ati radeon hd4600

Al limite, per ridurre i consumi potrei collegare lo schermo all'ingresso video della scheda madre utilizzando la ATI solo per il collegamento al proiettore ed al tv al plasma via hdmi.

Alla luce di queste info mi confermi che il 700va da me indicato andrebbe bene?

Sai se e come gestisce lo spegnimento automatico del pc in caso di assenza prolungata della corrente?



Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende quanto tempo lasci scollegato l'ups.
le batterie tendono a scaricarsi comunque, per loro stessa natura. per cui l'ups va caricato almeno una volta ogni 3 mesi, almeno per garantire la carica e la conservazione ottimali delle batterie. Al limita fino a 6 mesi non succede nulla, ma se lasci l'ups scollegato per 12 mesi le batterie si danneggiano in modo abbastanza grave.
Al massimo ogni 2 settimane ricollego l'ups per un paio d'ore (la durata di utilizzo del proiettore) poi lo scollego nuovamente. Da ciò che hai scritto perciò non dovrei avere questo problema, me lo confermi?




Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
L'indicatore a pallini dovrebbe essere più che sufficiente a capire se l'ups può reggere o meno..
quello a sinistra credo indichi il livello di carica delle batterie (c'è il disegno di una batteria), quello a destra (disegno di un pc) a cosa serve?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
In fin dei conti considera che l'ups non è fatto per essere scaricato completamente, vale a dire che non è il caso di tenere gli apparati accesi finchè l'ups si scarica completamente, questo proprio per salvaguardare le batterie.
infatti, a me serve come stabilizzatore di tensione e per permettere il raffreddamento della lampada del proiettore e lo spegnimento del pc in caso di assenza di corrente
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:00   #10412
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
A me una notte è entrata per 8 secondi la batteria a causa di rumore in linea...
Me lo segnala come blackout,strano visto che la luce in casa c'era
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:15   #10413
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Alla fine ho pigliato lo Smart-UPS da 750va.

Non ha la ventola.
In condizioni normali è totalmente silenzioso.
Solo avvicinando l'orecchio si sente un ronzio.
E' rumoroso quando interviene l'AVR per correggere la bassa tensione.
Inizialmente pensavo fosse passato a batteria e non ne capivo il motivo.

Ammesso che il carico sia lineare, i conti tornano perfettamente.
Regge i 500W dichiarati.
Con il monitor LCD da 23'', il notebook in carica ed un HD esterno mi stima un autonomia di 50 min.
Se collego insieme un altro LCD e un PC vecchiotto sta max. a metà del carico.

Unico appunto...
Il maledetto adesivo che hanno attaccato nel retro mi ha lasciato una patina appiccicosa che ci ho messo mezz'ora per toglierla.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 21-03-2010 alle 17:19.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:56   #10414
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da maxrubb Guarda i messaggi
Il monitor non è un lcd, è uno vecchio a tubo catodico (non sò se il consumo è minore o maggiore).
sarà qualcosina di più.. 50-100 watt, a seconda di dimensioni del monitori e delle impostazioni...


Quote:
amd athlon 64x2 con processore 6400+ e 3 gb di ram
un hard disk da 500 gb ed uno da 1tb
scheda video è un'ati radeon hd4600
quel pc consuma meno di 200 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nstream_7.html



Quote:
Alla luce di queste info mi confermi che il 700va da me indicato andrebbe bene?
si va bene...

Quote:
Sai se e come gestisce lo spegnimento automatico del pc in caso di assenza prolungata della corrente?
io uso il software integrato di windows xp...lo smart-ups viene riconosciuto senza problemi tramite il cavo usb.

per il cavo seriale non saprei.. dovrai usare qualcos'altro...
ho scritto qualcosa in prima pagina se vuoi...

Quote:
Al massimo ogni 2 settimane ricollego l'ups per un paio d'ore (la durata di utilizzo del proiettore) poi lo scollego nuovamente. Da ciò che hai scritto perciò non dovrei avere questo problema, me lo confermi?
no.. in quel caso non dovresti avere problemi.




Quote:
quello a sinistra credo indichi il livello di carica delle batterie (c'è il disegno di una batteria), quello a destra (disegno di un pc) a cosa serve?
indica quanto carico viene applicato all'ups.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:27   #10415
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Ciao a tutti,
due domande riguardo il mio Apc Rs-800 (le istruzioni sono molto avare in tal senso).

- Se l'ups è fisicamente collegato alla rete ma l'apparecchio è spento (nessun led) le batterie sono comunque sotto carica?

- Ad UPS spento, le prese filtrate sono comunque alimentate (mentre quelle backup ovviamente no) posso considerare valida la protezione dei filtri al pari delle altre, oppure ad ups spento, ciò che è collegato a quelle prese è come fosse attaccacato direttamente alla presa di rete?

In altre parole, la differenza tra la prese back-up e filtrate è solo l'assenza del back-up, anche ad apparecchio spento, o no?

grazie, ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:45   #10416
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
due domande riguardo il mio Apc Rs-800 (le istruzioni sono molto avare in tal senso).

- Se l'ups è fisicamente collegato alla rete ma l'apparecchio è spento (nessun led) le batterie sono comunque sotto carica?
si

Quote:
- Ad UPS spento, le prese filtrate sono comunque alimentate
lo trovo strano... sei sicuro?

in teoria in quelle condizioni non dovrebbero funzionare ne l'avr ne, di conseguenza, le prese.



Quote:
(mentre quelle backup ovviamente no) posso considerare valida la protezione dei filtri al pari delle altre, oppure ad ups spento, ciò che è collegato a quelle prese è come fosse attaccacato direttamente alla presa di rete?

In altre parole, la differenza tra la prese back-up e filtrate è solo l'assenza del back-up, anche ad apparecchio spento, o no?
a questo punto ho qualche dubbio in proposito...

contatta l'assistenza per maggiori informazioni, ma se le prese solo filtrate funzionano ad ups spento, temo che abbiano solo il filtro dalle sovratensioni, quindi in sostanza offrono minore protezione comunque, sia a ups acceso che spento.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:31   #10417
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
lo trovo strano... sei sicuro?
sicurissimo! in questo momento ti scrivo da un pc alimentato da quella presa, e l'ups è spento...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quindi in sostanza offrono minore protezione comunque, sia a ups acceso che spento.
uhmmm, quindi è come se non fossero sotto AVR, giusto?

Chissà se è configurabile come una difettosità....

Provo a scrivergli e ti faccio sapere

grazie e ciao!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:30   #10418
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
uhmmm, quindi è come se non fossero sotto AVR, giusto?
attento ad astrarre dal contesto...
io non so come stiano realmente le cose, difatti me lo sto chiedendo...
potrebbe anche darsi che l'avr funzioni anche ad ups spento. ma io questo non lo so. se qualcuno avesse un variac potrebbe verificare cosa fa l'ups...

al limite anche un trasformatore da 230-115V potrebbe fare al caso.


Quote:
Chissà se è configurabile come una difettosità...
Boh... non saprei. dipende cosa c'è scritto sul manuale, o cosa ti dice l'assistenza in proposito.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 08:46   #10419
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Anche nel mio APC RS500 le prese filtrate sono attive anche a ups spento.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 08:54   #10420
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
io ho un APC smart-ups 700va

domanda:

ma va lasciato sempre acceso? o va acceso solo quando si accende il pc? quanto consuma?

grazie hibone per l'utilissima discussione

Ultima modifica di hard_one : 23-03-2010 alle 09:33.
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v