Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 18:26   #10201
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marcom76 Guarda i messaggi
Mi permetto solo di ribadire che alcune delle fonti che cito sono , a mio personale parere, abbastanza autorevoli da farmi venire il dubbio che il problema possa esistere (mi riferisco ai documenti della APC e alla risposta alla mia email da parte della antec, che è di neanche un mese fa...).

Non volevo fare disinformazione, anzi al contrario volevo contribuire a questo forum che tante volte mi è stato utilissimo.

Marco
Saranno anche autorevoli, ma non sollevano assolutamente alcun allarme. Di nessun genere. Quindi non riesco a capire come possano sostenere le tue tesi.

In merito alla inrush current, apc afferma che può essere, in qualche caso, il fenomeno alla base dell'overload. A quanto ho capito non dice ne che si presenta sempre, ne che si presenta spesso.

Quote:
Back-UPS and Smart-UPS SCs may experience up to an 8ms transfer time during this period. This is just long enough to remove power from the PFC power supply, resulting in a momentary inrush of the PFC
In merito al pfc, il documento che hai allegato, dice semplicemente che in qualche caso potrebbero esserci incompatibilità tra il pfc ( non specifica che debba essere attivo ) e l'ups. In quel caso bisogna raccomandare un ups che sicuramente non da incompatibilità.

Quote:
Even when sizing guidelines above are followed, there may still be some situations where there is incompatibility between the PFC supply and the Smart-UPS® SC that the customer wants or has specified. In this case it is necessary to recommend an alternate UPS that will work better with the PFC.
Ammetto di non aver letto proprio tutto tutto, ma i toni usati nei documenti mi paiono tutt'altro che allarmistici. Magari mi è sfuggito qualcosa, ma immagino che forse converrebbe valutare i documenti anche nel merito di quello che dicono, e non soltanto in funzione di chi li ha redatti e, come ho già scritto, sarebbe anche utile sentire tutte le campane, non solo quelle di una parte.

I risultati in caso contrario potrebbero essere risibili, la denuncia dei pericoli derivanti dal monossido di idrogeno, con cui tutti veniamo a contatto più e più volte al giorno, è esemplare in tal senso.

http://www.dhmo.org/
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 03-03-2010 alle 18:31.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 22:10   #10202
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
...........
diffida di quelli che ripetono le cose a pappagallo (me compreso)...
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:48   #10203
Ons
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
Che UPS mi consigliate per una configurazione di questo tipo?

Intel Q9550
8GB Ram DDr3
ATI Radeon 4870 X2
Alimentatore Enermax 625W
+ Monitor 24 ''
+ Modem ADSL
+ Router

Pensavo ad un APC BE700G-IT ma ho dei dubbi sul fatto che possa bastare...
Ons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:03   #10204
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Ons Guarda i messaggi
Che UPS mi consigliate per una configurazione di questo tipo?

Intel Q9550
8GB Ram DDr3
ATI Radeon 4870 X2
Alimentatore Enermax 625W
+ Monitor 24 ''
+ Modem ADSL
+ Router

Pensavo ad un APC BE700G-IT ma ho dei dubbi sul fatto che possa bastare...
Il monitor è LCD ?
Comunque anche secondo me è un po' stretto.
Andrei su un 1000 o più
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:21   #10205
Ons
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Il monitor è LCD ?
Sì, è un lcd (il buon vecchio Iiiiiyama prolite B2403WS)

Quote:
Andrei su un 1000 o più
Certo che c'è una bella differenza di prezzo da 700 a 1000 VA :/
Qualche prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo da consigliare? (compro da pix)
Ons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:55   #10206
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Ciao a tutti!

Ho un UPS Trust da 550VA, collegato al pc in firma, più il monitor ( un samsung T200HD).

A livello di qualità come è messo, è affidabile.

E' sufficente per il mio pc ?
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:07   #10207
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ho un UPS Trust da 550VA, collegato al pc in firma, più il monitor ( un samsung T200HD).

A livello di qualità come è messo, è affidabile.

E' sufficente per il mio pc ?
Sul Pc di mio figlio che ha una configurazione simile alla tua c'è un trust da 600 VA e per ora è sempre riuscito nel suo compito, però se per caso mi capiterà di fargli delle spese tipo dover sostituire la batteria prenderei in considerazione l'idea di cambiarlo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:15   #10208
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Sul Pc di mio figlio che ha una configurazione simile alla tua c'è un trust da 600 VA e per ora è sempre riuscito nel suo compito, però se per caso mi capiterà di fargli delle spese tipo dover sostituire la batteria prenderei in considerazione l'idea di cambiarlo.
Anche a me fino ad ora non ha dato problemi, ma avevo il sospetto fosse un po sottodimensionato.
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 08:39   #10209
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
il mio nuovo pc arriverà a giorni; questa è la configurazione:

Corsair 750Watt PFC Attivo 80+
AMD Phenom II X4 965
4GB DDR3
Radeon HD5770 Vapor-X
LCD 24 pollici
+ 2 router da collegare nella ciabatta alimentata

a casa ho 2 UPS della APC, un CS650 e un CS500 (sempre fatto egregiamente il proprio lavoro).
In caso di interruzione mi bastano 5 minuti di autonomia affinchè l'auto shutdown spenga tutto

Sul CS650 ora ho attaccato 2 pc e uno switch, ma dubito che anche il CS650 sia in grado di tenere il nuovo pc e quindi volevo "rottamare" il CS500 e passare ad un modello superiore. Ci sono prezzi interessanti sul sito APC.

Il configuratore (che come avete già detto non considera l'ali che uno ha ) mi consiglia:

APC BACK-UPS RS 800VA 230V 180€ + sconto rottamazione
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V 270€ + sconto rottamazione
APC BACK-UPS RS 1500VA 230V + (1)BR24BP Battery Unit 510€ quindi scartato x il prezzo

Il primo dovrebbe essere sufficiente (il configuratore dice 44% potenza massima usata)... il secondo andrebbe meglio ma non volevo spendere 270€ per l'UPS...

vado sul primo?

Ultima modifica di renard : 06-03-2010 alle 08:45.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:16   #10210
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Apc RS-800VA UPS Backup 540W 2+4+2porte Usb

Ho preso questo
Quante cose potrei caricarci su oltre il pc con alimentatore da 450 watt?
Se utilizzassi poco la batteria tenendolo sempre collegato alla corrente la batteria si scaricherebbe con il tempo?
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:24   #10211
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 520
Col software in dotazione all'APC (Powerchute) hai una indicazione di quanto ti stia assorbendo in tempo reale ciò che è attaccato all'UPS. Puoi quindi attaccare ancora apparecchi sinoa quando vedi che il rapporto tra consumo apparecchi e durata alimentazione da batterie non ti soddisfa più. Avendo già tu l'UPS, è questione di pochi minuti...

In quanto alle batterie, la loro carica è costantemente monitorata dall'elettronica dell'UPS, che le mantiene sempre cariche con una corrente di mantenimento molto molto bassa (un po' come i manutentori di carica per le batterie delle moto...)
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:42   #10212
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Col software in dotazione all'APC (Powerchute) hai una indicazione di quanto ti stia assorbendo in tempo reale ciò che è attaccato all'UPS. Puoi quindi attaccare ancora apparecchi sinoa quando vedi che il rapporto tra consumo apparecchi e durata alimentazione da batterie non ti soddisfa più. Avendo già tu l'UPS, è questione di pochi minuti...

In quanto alle batterie, la loro carica è costantemente monitorata dall'elettronica dell'UPS, che le mantiene sempre cariche con una corrente di mantenimento molto molto bassa (un po' come i manutentori di carica per le batterie delle moto...)

Scusa mi puoi spiegare i collegamenti e cosa devo fare?
Perche ho collegato la presa alimentatore dal pc all'alimentazione dell'ups e dal surger del ups all'alimentatore del pc.
Cos'è che dice della batteria? non riesco nemmeno ad accenderlo l'ups.
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:29   #10213
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Ciao, non mi sono chiare alcune cose:

Se l'UPS ha una uscita USB e io ci alimento due pc e un NAS synology dove l'attacco? e gli altri apparecchi ?
Se i due pc e il server nas sono lontani dall'UPS lam usb mi crea dei problemi, dovrei preferire la RS232? anche in questo caso posso collegarmi ad un pc ma non al nas synology.
Non riesco a capire se questo collegamento è veramente importante o se si puo fare tranquillamente a meno approfittando anche di qualche offerta di usato con rs232

Grazie

Max
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:39   #10214
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 520
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.

Tramite questo collegamento si possono sia avere informazioni sullo stato dell'UPS, sia coordinare tra UPS e PC le azioni da fare in cavo di black-out e intervento delle batterie.

Se il collegamento non viene effettuato, semplicemente l'UPS, in caso di blackout, alimenterà gli apparecchi collegati fino a esaurimento delle batterie, salvo che non torni prima l'alimentazione da rete...

@trustman: per tutti i collegamenti da fare ho traovato più che esaurienti le istruzioni incluse nella scatola dell'UPS. Attacchi tutte le alimentazioni e il collegamento USB, poi accendi l'UPS (cerca bene...l'interruttore d'accensione è sicuramente presente ), poi installi il software a corredo...

PS: hai collegato le batterie? Sulle istruzioni è evidenziato in maniera da non potersene non avvedere: vanno collegate!
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:53   #10215
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.

Tramite questo collegamento si possono sia avere informazioni sullo stato dell'UPS, sia coordinare tra UPS e PC le azioni da fare in cavo di black-out e intervento delle batterie.

Se il collegamento non viene effettuato, semplicemente l'UPS, in caso di blackout, alimenterà gli apparecchi collegati fino a esaurimento delle batterie, salvo che non torni prima l'alimentazione da rete...

@trustman: per tutti i collegamenti da fare ho traovato più che esaurienti le istruzioni incluse nella scatola dell'UPS. Attacchi tutte le alimentazioni e il collegamento USB, poi accendi l'UPS (cerca bene...l'interruttore d'accensione è sicuramente presente ), poi installi il software a corredo...

PS: hai collegato le batterie? Sulle istruzioni è evidenziato in maniera da non potersene non avvedere: vanno collegate!
???
io non ho trovato batterie nella scatola
e il bottone di accensione non si accende.

Ultima modifica di Trustman87 : 06-03-2010 alle 17:55.
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 18:54   #10216
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
La batteria dovrebbe essere già montata.
Controlla nelle istruzioni quale connettore va attaccato alla rete, nel mio quello in alto.
Collega una delle prese al PC, quella in basso è quella filtrata, quindi non attaccare il PC a quella.
Davanti c'è il pulsante di accensione.
Ti consiglio di lasciarlo attaccato alla 220 senza accenderlo per un giorno, poi prova.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:11   #10217
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
basta seguire le istruzioni allegate all'UPS

http://www.apcmedia.com/salestools/A...7V3K_R0_IT.pdf
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 21:57   #10218
Trustman87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
La batteria dovrebbe essere già montata.
Controlla nelle istruzioni quale connettore va attaccato alla rete, nel mio quello in alto.
Collega una delle prese al PC, quella in basso è quella filtrata, quindi non attaccare il PC a quella.
Davanti c'è il pulsante di accensione.
Ti consiglio di lasciarlo attaccato alla 220 senza accenderlo per un giorno, poi prova.
Credo sia gia montata la batteria perchè non l'ho trovata nella scatola insieme all'ups e agli accessori.
Per il resto io ho attaccato su surge only il pc in uno di quegli spazi bianchi e il cavo di alimentazione alla ciabatta.
Credo oggi di averlo gia usato per 2 ore con la modalità surge only quindi non sto consumando la batteria?
Ma non capisco perchè ne l'accensione frontale ne il cavo usb ethernet funzionino. grazie
Trustman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:43   #10219
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet...........

Peccato che così bisogna scegliere dei modelli molto costosi.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:52   #10220
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.
Grazie per i chiarimenti, ho appena acquistato in asta un APC Smart-UPS 700VA (SU700IBX120) con RS232 usato per 51 euro + s.s.
spero che vada bene, le batterie sono nuove.
Il prezzo mi è sembrato buono per un ups ad onda sinusoidale, solo le batterie non originali costano 30 euro; evidentemente il programma di sostituzione della APC consiste nel mandare al macero quelli ritirati.
Credo che userò questo per i due pc, la rs232 mi dovrebbe risolvere il problema della distanza fra UPS e PC e quando i pc sono spenti mi alimenta anche la centralina di allarme GSM e una evantuale webcam per videosorveglianza.
Mentre ne prendero uno con USB compatibile con il NAS Synology DS209 che dovrebbe assorbire poco.
In questo modo gli UPS, il DS209 e la centralina di allarme vengono piazzati in un punto fuori mano per evitare che i ladri, dopo avere tolto corrente, mi stacchino anche l'alimentazione dell'allarme e mi portino via anche i dati che sono nel DS209.
Cosa ne dite, fila il ragionamento?
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v