|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ho corretto volevo dire 4 cavi!
C'è: APC Smart UPS interface port pinout APC Smart UPS cable pinout (penso sia questo quello corretto!) APC BackUPS Pro cable pinout
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il primo parla della porta ( se vuoi fare qualche applicazione particolare ) cmq puoi informarti presso l'assistenza... magari te lo mandano fatto e tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 477
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Molto sigh, semplice...
Quote:
Anche io ho preso proprio un U.P.S del genere... Molto semplicemente l'hanno acceso, hanno visto che "andava", (spero) ci hanno messo un sistema di batteria/e nuova/e e vai... Un mio amico che dopo la laurea ha avviato un "lavoro in proprio" ha a bizzeffe di U.P.S delle prime serie A.P.C 500 quelli che a fine anni '80 ed inizio '90 si vedevano fotografati su Byte in in lnglese...quelli con lo chassis metallico per intendersi...e glieli hanno dati a gratis...per liberarsi "del mattone"... Se decidesse di venderli ci farebbe una piccola fortuna... Il cavo seriale non è difficile da auto costruire, in mancanza si può trovare a neanche 10 euro. Non vanno bene quelli per mo.dem... Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
infatti è questo che mi fa sorridere... gente di cui non sai ne il nome ne la partita iva ti garantisce ciò che neanche alcune catene si possono permettere...
![]() e c'è chi ci crede... vabbè... devo risolvermi a chiedere qualche info ad apc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
Ho la garanzia di 12 mesi.... Oh che vi devo dire? per quello che l'ho pagato sono soddisfatto... avessi avuto un centinaio di € in piu' avrei sicuramente comprato il 1500va nuovo usb e seriale =)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
e quindi?
cmq ho costruito il cavetto ![]() Ma secondo te questo ups haibone va bene o no? Ho fatto male? grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
l'unica cosa che mi auguro è che tu non l'abbia comprato in un negozio online... se ci sono problemi rispedirlo a tue spese diventa un salasso... e l'unica cosa che dicevo è che mi sembra strano che facciano tutti i controlli che dicono visti i prezzi e vista la tecnologia usata, per cui è bene diffidare dalle troppe chiacchiere e tornare coi piedi per terra ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
D'accordo con hibone io sono...
...come direbbe un maestro ultra centenario...
Anche io ho comperato un U.P.S A.P.C cosiddetto "rigenerato", con 12 mesi di garanzia ecc. ecc. Chiaramente non mi illudo più di tanto ma lo sottoporrò ad attenta analisi... Soprattutto per quanto riguarda le batterie ed il loro "reale stato" attuale. Sono anche convinto di alcune cose: 1) i prezzi attuali degli U.P.S "economici" a forma d'onda non sinusoidale sono "proporzionalmente" alle caratteristiche offerte, troppo elevati 2) di contro i prezzi degli "entry level" U.P.S con forma d'onda sinusoidale sono sempre "elevati" 3) presumo e sono presago del fatto che in futuro ci saranno a catalogo (almeno nei cataloghi dei "grossi nomi") in proporzione meno unità "ad approssimazione" e più linee "di ingresso" sinusoidali. Tempo passerà però... E' la awareness dell'utente finale che detta gli indirizzi del costruttore... Se in percentuale "i power users" che vorrebbero unità con, minimo, forma d'onda di uscita sinusoidale sono in minoranza certamente amplieranno le linee di prodotto meno "pregiate", ahimè... hibone, per caso il gufo del tuo avatar è quello di Balde Runner quando Deckard esegue il test su Rachel ? Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 349
|
Ho visto che la discussione si è orientata molto verso la soluzione UPS + PFC attivo e vorrei dire la mia, complice l'imminente acquisto di un PC con UPS. Si tratta, per ora, di giudizi solo teorici privi, quindi, di un responso pratico (ancora devono arrivarmi i pezzi).
Non mi dilungo sulla teoria del fattore di potenza delle linee in corrente alternata perché se n'è gia detto fin troppo (a tal proposito, per gli anglofoni, rimanderei qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor_correction). La domanda più ricorrente è se e come un UPS possa bruciare un alimentatore, nei casi particolari di PFC attivo o passivo e su cosa convenga puntare. Prendo in esame gli UPS di maggiore diffusione domestica e che rappresentano i principali imputati: UPS offline a sinusoide simulata. Come primo punto del ragionamento, focalizzerei l'attenzione sul fatto che l'effettivo periodo di funzionamento di un UPS offline dovrebbe essere molto basso e cmq con una durata complessivia limitata. Mal che vada, quindi, la sua azione incide marginalmente e solo in casi strategici. Tutti i dispositivi con PFC, sia attivo che passivo, sono vittime delle armoniche (le impurità della rete): i primi perché vedono il loro circuito elettronico di "pulizia" molto sollecitato ed i secondi perché entrano in risonanza (in pratica, le armoniche "ballano" all'interno dei condensatori facendoli surriscaldare). Tutto questo succede a prescindere dall'alimentazioni: sia che si tratti di quella della rete che dell'UPS. Semmai, è la "quantità" di carico armonico da tenere in considerazione. E' ovvio (o, almeno, auspicabile) come le armiche della rete siano abb. contenute o cmq compatibili con gli alimentatori dei PC. Per quanto riguarda gli UPS in esame, probabilmente essi producono molte più armoniche ma dubito che facciano in tempo a danneggiare gli alimentatori nel breve tempo che occorre per salvare i dati e spegnere il PC. Bisogna infatti ricordare che se lo scopo è quello di continuare a lavorare normalmente, allora si sta facendo un uso improprio dell'apparecchio (tipo batteria del portatile). Per questo ci sono UPS appositamente progettati (gli UPS online, decisamente più costosi e con molte considerazioni aggiuntive da fare). Focalizzando ora l'attenzione sulla tipologia di PFC da scegliere, a sensazione sembrerebbe che gli alimentatori con PFC attivo (tendenzialmente più delicati) siano più a rischio. Ad ogni modo, vista la maggiore efficacia rispetto al PFC passivo e considerando che per il 90% del tempo la corrente dovrebbe arrivare dalla rete, a mio giudizio punterei cmq su quello attivo. A proposito all'efficacia filtrante c'è una considerazione fondamentale da fare: pur ammesso che i PFC attivi soffrano di più del carico armonico, sono gli UNICI in grado di filtrarlo poiché quelli passivi intervengono solo per compensare la POTENZA REATTIVA e non la cosiddetta POTENZA DEFORMANTE (responsabile della armoniche). Questo a tutto vantaggio del fattore di potenza e di un minore surriscaldamento complessivo dell'alimentatore. In aggiunta, la stessa potenza reattiva non è compensata neppure così tanto da un filtraggio passivo. Spero di aver contribuito a sciogliere qualche dubbio. Se poi mi si brucia l'alimentatore (toccatina) ve lo dico!
__________________
jurynet.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Chiedo scusa se vi rompo, ma vedo che siete "esperti" e siccome io vs elettronica = 0 a 1 vorrei un consiglio.
Avete detto che un ups giustamente non è un generatore... E' vero, però ho un problema: Per sorveglianza c'è un pc (consumi max 60w, in idle quindi inferiori!) che in caso di assenza prolungata di corrente deve restare sempre acceso... Ad esempio c'è l'APC Smart-UPS 2200VA che con un consumo di 100w (quindi ben oltre!) ha un autonomia stimada ti oltre 5h e mezza! (vedere sito apc) In questi casi ci sarebbero problemi? O meglio, per quello che vorrei fare io serve per forza un on.line? grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per altro nella se il pc consuma davvero tanto poco potresti pensare di usare il picopsu che si alimenta a 12 volt usare una grossa batteria tampone collegata tra l'alimentatore del pc e il trasformatore a 12 volt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
Quando la batteria arriva al 20% fare in modo che si spegnesse! Il secondo pezzo non l'ho capito... help me ![]() (veramente visti i consumi contenuti avrei anche pensato ad un'alimentazione solare...ma penso che i costi lievitano notevolemnte! a tal proposito ho visto che c'è un'articolo, ora lo cerco!)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Fico sto pico psu!
ma qnt efficienza ha? (scusate la domanda, ma penso 0 visto che non c'è trasformazione!) In questo caso come funzionerebbe? Grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ndo_16223.html tempo fa avevo anche un sito di un accesspoint solare con tutti gli schemi per alimentatore e caricabatterie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
su silenpcreviews l'hanno recensito... è un convertitore pwm dc dc ![]() http://www.iw0urg.it/iw0urg/wifi/modifiche.htm ecco il link all'impianto solare ![]() Ultima modifica di hibone : 17-09-2007 alle 16:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.