Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 18:36   #3661
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
Ma questa scheda(p6td deluxe) non ha il fakeboot? ormai c'ero affezionato.
neanke a me è mai capitato
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:47   #3662
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Scusate ragazzi cos'è il fakeboot?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:55   #3663
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da antosa Guarda i messaggi
Scusate ragazzi cos'è il fakeboot?
In parole povere è una doppia accensione del sistema e viene fatto tutto automaticamente dalla MoBo:
la prima volta si avvia solo per qualche secondo, poi si spegne e riparte nuovamente in modo definitivo.

La scocciatura principale è quella di dover attendere dei secondi in più all'accensione del PC
Di solito si può manifestare quando si toglie la corrente e/o se si variano i parametri di OC
Da quel poco che ho letto nel web questa operazione dovrebbe servire alla MoBo per resettare la carica elettrica dei vari condensatori, alcuni dicono che è una caratteristica legata ad alcuni chipset, ma questo non spiegherebbe ad esempio come mai con x58 sulle Asus non c'è, mentre stando a quello che hanno detto alcuni utenti ad esempio sulle Giga x58 risulta ancora presente (non so se per tutti o solo in alcuni casi).
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:32   #3664
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
In parole povere è una doppia accensione del sistema e viene fatto tutto automaticamente dalla MoBo:
la prima volta si avvia solo per qualche secondo, poi si spegne e riparte nuovamente in modo definitivo.

La scocciatura principale è quella di dover attendere dei secondi in più all'accensione del PC
Di solito si può manifestare quando si toglie la corrente e/o se si variano i parametri di OC
Da quel poco che ho letto nel web questa operazione dovrebbe servire alla MoBo per resettare la carica elettrica dei vari condensatori, alcuni dicono che è una caratteristica legata ad alcuni chipset, ma questo non spiegherebbe ad esempio come mai con x58 sulle Asus non c'è, mentre stando a quello che hanno detto alcuni utenti ad esempio sulle Giga x58 risulta ancora presente (non so se per tutti o solo in alcuni casi).
Grazie, sempre molto gentile e chiaro nelle spiegazioni.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:49   #3665
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
raga il tasto power nella mobo arresta il pc brutalmente? o ha la stessa funzione di quello sul case che settato a dovere è come terminare la sessione?
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 15:27   #3666
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
In parole povere è una doppia accensione del sistema e viene fatto tutto automaticamente dalla MoBo:
la prima volta si avvia solo per qualche secondo, poi si spegne e riparte nuovamente in modo definitivo.

La scocciatura principale è quella di dover attendere dei secondi in più all'accensione del PC
Di solito si può manifestare quando si toglie la corrente e/o se si variano i parametri di OC
Da quel poco che ho letto nel web questa operazione dovrebbe servire alla MoBo per resettare la carica elettrica dei vari condensatori, alcuni dicono che è una caratteristica legata ad alcuni chipset, ma questo non spiegherebbe ad esempio come mai con x58 sulle Asus non c'è, mentre stando a quello che hanno detto alcuni utenti ad esempio sulle Giga x58 risulta ancora presente (non so se per tutti o solo in alcuni casi).
la mia dfi dk t2rs p35 di prima con l'e8200 e 4ghz ne soffriva molto XD ogni giorno pigiavo il pulsante, partiva, schermata nera e dovevo riavviarlo 2 o 3 volte con il tasto reset per fargli fare il post , poi andava liscio come l'olio
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:35   #3667
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ragazzi qualcuno con una P6T Deluxe V2 a provata la versione del bios 1003? se è si porta qualke miglioramento
io l'ho messa subito quando è uscita..rispetto alla precedente sono riuscito ad abbassare di uno step il vcore e il qpi!!
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 19:20   #3668
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
prima avevi la versione 0901?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:08   #3669
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
raga il tasto power nella mobo arresta il pc brutalmente? o ha la stessa funzione di quello sul case che settato a dovere è come terminare la sessione?
i tasti onboard Power e anche Reset (quest'ultimo non c'è in tutte le MoBo) svolgono le stesse funzioni dei pulsanti del case

premendo Power con computer acceso Win si arresta in modo normale
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:16   #3670
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
nuovo BIOS per P6X58D Premium

P6X58D Premium BIOS 0808 BETA update 2010/04/20
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0808.zip
Improve memory compatibility
feedback -> http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:02   #3671
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Limiti di oc DAILY

Ciao a tutti,

Vorrei capire quanto posso spingere ancora il mio sistema... di base ho una P6T quindi scrivo in questo forum e come molti ho i7 920. Molti di voi ho letto anche che hanno le mie stesse ram e magari qualcuno ha anche la stessa scheda video. Riassumendo ho questa configurazione:
  • Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
  • Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
  • ASUS P6T X58
  • DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)- (OCZ3P1600LV6GK)
  • GTX275 XFX 640M 896MB (GX-275X-AHQA)
  • Corsair 850W

Mi sapreste dire a che limite siete arrivati di overclock in daily use e che impostazioni usate per processore, ram e scheda video (so che con la scheda video rischio di essere OT, se ci sono problemi edito ).

Ecco i miei settaggi principali:

BLCK = 171
moltiplicatore = 21
Freq Ram = 1379
DRAM Frequency : 2930
UCLK Frequency : 6208

Vcore = 1,2 (secondo me è alto... ma tanto non supero mai i 65°)
Qpi = 1,2875
Dram = 1,64

Timing 7 7 7 24 1N

Come vi dicevo con questi settaggi il sistema sembra stabile (ok non ho fatto 12 cicli con Prime95, sarò arrivato a 7-8 per questioni di tempo) ma come dicevo ogni tanto se accendo il PC mi fallisce il boot... nel senso che la schermata mi rimane nera la ventola della VGA gira al massimo (come fa normalmente all'avvio, ma solo per pochi secondi) qui invece non cala e tutto si blocca... non resta che spegnere il pc. Alla riaccensione il sistema dice: BOOT FAIL press F1 or F2 e basta entrare nel bios e rimettere il profilo standard...

La cosa strana è che nel profilo standard tengo le ram a 1600 con gli stessi timing e voltaggi! L'avevo fatto apposta per escludere un problema... qui la frequenza è leggeremnte piu bassa e mi sentivo tranquillo...

Giusto per informazione... Ho l'ultimo BIOS per la P6T, la scheda video NON è overcloccata.

Mi date un parere?

Ultima modifica di ash82 : 22-04-2010 alle 18:52.
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:31   #3672
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Vorrei capire quanto posso spingere ancora il mio sistema... di base ho una P6T quindi scrivo in questo forum e come molti ho i7 920. Molti di voi ho letto anche che hanno le mie stesse ram e magari qualcuno ha anche la stessa scheda video. Riassumendo ho questa configurazione:
  • Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
  • Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
  • ASUS P6T X58
  • DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)- (OCZ3P1600LV6GK)
  • GTX275 XFX 640M 896MB (GX-275X-AHQA)
  • Corsair 850W

Mi sapreste dire a che limite siete arrivati di overclock in daily use e che impostazioni usate per processore, ram e scheda video (so che con la scheda video rischio di essere OT, se ci sono problemi edito ).

Al momento non ho sotto mano i miei settaggi ma, appena torno a casa edito il post e ve li scrivo. A 3.6 Ghz (BLCK = 171 e moltiplicatore a 21) il sistema sembra stabile (con prime95 e lynx e mai oltre 65°) ma ogni tanto accendo il PC e mi fallisce il boot... nel senso che la schermata mi rimane nera e devo spegnere il pc. Alla riaccensione devo entrare nel bios e caricare il profilo standard...

Quindi prima di scrivere in dettaglio come sono messo io (lo farò tra qualche ora), se intanto qualcuno vuole scrivere a che punto è arrivato mi farebbe piacere!

Grazie a tutti!

Ciao.
ciao,
intanto il fake boot che ti si presenta è strano, a nessuno qui succede. non vorrei fosse un sintomo di instabilità del tuo sistema.
poi, fino a 4,0ghz di solito si toccano solo i voltaggi di cpu, qpi e ram e sempre entro limiti molto tranquilli.
per dire io ho vcore 1.224 in full (llc off), vqpi 1,26 circa e ram 1,58 tutto il resto al minimo
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 16:22   #3673
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Vorrei capire quanto posso spingere ancora il mio sistema... di base ho una P6T quindi scrivo in questo forum e come molti ho i7 920. Molti di voi ho letto anche che hanno le mie stesse ram e magari qualcuno ha anche la stessa scheda video. Riassumendo ho questa configurazione:
  • Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
  • Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
  • ASUS P6T X58
  • DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)- (OCZ3P1600LV6GK)
  • GTX275 XFX 640M 896MB (GX-275X-AHQA)
  • Corsair 850W

Mi sapreste dire a che limite siete arrivati di overclock in daily use e che impostazioni usate per processore, ram e scheda video (so che con la scheda video rischio di essere OT, se ci sono problemi edito ).

Al momento non ho sotto mano i miei settaggi ma, appena torno a casa edito il post e ve li scrivo. A 3.6 Ghz (BLCK = 171 e moltiplicatore a 21) il sistema sembra stabile (con prime95 e lynx e mai oltre 65°) ma ogni tanto accendo il PC e mi fallisce il boot... nel senso che la schermata mi rimane nera e devo spegnere il pc. Alla riaccensione devo entrare nel bios e caricare il profilo standard...

Quindi prima di scrivere in dettaglio come sono messo io (lo farò tra qualche ora), se intanto qualcuno vuole scrivere a che punto è arrivato mi farebbe piacere!

Grazie a tutti!

Ciao.
come già detto da @bear75 forse non sei completamente stabile e c'è ancora qualcosina da rivedere nel tuo OC, quando posterai i vari settaggi potremo avere un quadro più preciso

ad ogni modo come verifica della stabilità quando sei in Win prova a fare anche questo test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 18:53   #3674
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Mi autoquoto. Ecco la mia situazione!

Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Vorrei capire quanto posso spingere ancora il mio sistema... di base ho una P6T quindi scrivo in questo forum e come molti ho i7 920. Molti di voi ho letto anche che hanno le mie stesse ram e magari qualcuno ha anche la stessa scheda video. Riassumendo ho questa configurazione:
  • Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
  • Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
  • ASUS P6T X58
  • DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)- (OCZ3P1600LV6GK)
  • GTX275 XFX 640M 896MB (GX-275X-AHQA)
  • Corsair 850W

Mi sapreste dire a che limite siete arrivati di overclock in daily use e che impostazioni usate per processore, ram e scheda video (so che con la scheda video rischio di essere OT, se ci sono problemi edito ).

Ecco i miei settaggi principali:

BLCK = 171
moltiplicatore = 21
Freq Ram = 1379
DRAM Frequency : 2930
UCLK Frequency : 6208

Vcore = 1,2 (secondo me è alto... ma tanto non supero mai i 65°)
Qpi = 1,2875
Dram = 1,64

Timing 7 7 7 24 1N

Come vi dicevo con questi settaggi il sistema sembra stabile (ok non ho fatto 12 cicli con Prime95, sarò arrivato a 7-8 per questioni di tempo) ma come dicevo ogni tanto se accendo il PC mi fallisce il boot... nel senso che la schermata mi rimane nera la ventola della VGA gira al massimo (come fa normalmente all'avvio, ma solo per pochi secondi) qui invece non cala e tutto si blocca... non resta che spegnere il pc. Alla riaccensione il sistema dice: BOOT FAIL press F1 or F2 e basta entrare nel bios e rimettere il profilo standard...

La cosa strana è che nel profilo standard tengo le ram a 1600 con gli stessi timing e voltaggi! L'avevo fatto apposta per escludere un problema... qui la frequenza è leggeremnte piu bassa e mi sentivo tranquillo...

Giusto per informazione... Ho l'ultimo BIOS per la P6T, la scheda video NON è overcloccata.

Mi date un parere?
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 19:10   #3675
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Mi autoquoto. Ecco la mia situazione!
ma i timing ram sono di frabbrica? 7 7 7 24 1N?
io ho avuto noie con l'1N...
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:25   #3676
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ma i timing ram sono di frabbrica? 7 7 7 24 1N?
io ho avuto noie con l'1N...
Si, i timing sono di fabbrica @ 1600 MHz. Sul sito però non c'è scritto nulla riguardo l' 1N (o almeno non l'ho trovato...) piuttosto dice che ovviamente vanno a 1,65V. sulla P6T dovrei portarle a 1,66 (lo scatto superiore a 1,64) ma mi chiedo... può essere davvero quel centesimo di volt che fa differenza??

Posso provare a metterle 2N.... chi ha avuto altre esperienze? A livello di prestazioni in daily non si nota alcuna differenza giusto? Il QPI che ho messo è in linea con i vostri??

Thanks!

Ultima modifica di ash82 : 22-04-2010 alle 20:30.
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:35   #3677
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Si, i timing sono di fabbrica @ 1600 MHz. Sul sito però non c'è scritto nulla riguardo l' 1N (o almeno non l'ho trovato...) piuttosto dice che ovviamente vanno a 1,65V. sulla P6T dovrei portarle a 1,66 (lo scatto superiore a 1,64) ma mi chiedo... può essere davvero quel centesimo di volt che fa differenza??

Posso provare a metterle 2N.... chi ha avuto altre esperienze? A livello di prestazioni in daily non si nota alcuna differenza giusto? Il QPI che ho messo è in linea con i vostri??

Thanks!
allora per i 3600 e mem 1n prova così: 200x18 la cpu ram 1600 7 7 7 24 1n, c1 eist e tutti i risparmi enabled,i voltaggi metti 1,160 la cpu 1,66 le ram e 1,28250 il qpi tutto il resto auto. io così sono stabile a tutto
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 21:05   #3678
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da ash82 Guarda i messaggi
Si, i timing sono di fabbrica @ 1600 MHz. Sul sito però non c'è scritto nulla riguardo l' 1N (o almeno non l'ho trovato...) piuttosto dice che ovviamente vanno a 1,65V. sulla P6T dovrei portarle a 1,66 (lo scatto superiore a 1,64) ma mi chiedo... può essere davvero quel centesimo di volt che fa differenza??

Posso provare a metterle 2N.... chi ha avuto altre esperienze? A livello di prestazioni in daily non si nota alcuna differenza giusto? Il QPI che ho messo è in linea con i vostri??

Thanks!
non cambia nulla fidati, prova 2N
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 21:08   #3679
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
allora per i 3600 e mem 1n prova così: 200x18 la cpu ram 1600 7 7 7 24 1n, c1 eist e tutti i risparmi enabled,i voltaggi metti 1,160 la cpu 1,66 le ram e 1,28250 il qpi tutto il resto auto. io così sono stabile a tutto
non puoi generalizzare, ogni combinazione ram-mobo-cpu si comporta diversamente.
io a 3600 ho vcore 1,13 circa in full, 1,24 qpi 1,54 ram
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 12:15   #3680
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
non puoi generalizzare, ogni combinazione ram-mobo-cpu si comporta diversamente.
io a 3600 ho vcore 1,13 circa in full, 1,24 qpi 1,54 ram
ho solamente dato un consiglio poi i voltaggi uno li sistema come vuole. e poi lui ha le ram uguale alle mie,e devono andare a 1n sennò c'è qualcosa che non và. infatti quello che me le ha vendute non riusciva a tenerle così sulla x58 ud7 gigabyte e le ha date via..
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v