Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 11:22   #1301
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21627
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Beh... Il suo ingombro è evidente...
Forse potrà interessare a chi come me, non utilizza ulteriori periferiche su pci e comunque, molto dipende anche dal lay della mobo...
Da notare invece l'utilizzo delle quattro heat, della loro disposizione/distribuzione e dalla superfice dissipante....
se i calcoli sono esatti, confrontato al buon VF900 (due heat) ed a ciò che riesce a fare anche sulle vga +' calorose, credo che l'HR-03 dovrebbe tirar fuori ottime performance con la sola areazione del case... Ma vedremo...
Ma per ora non ci sono test?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline  
Old 27-09-2006, 11:22   #1302
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da nickdc
Si, raga ma questi dissipatori li fanno sempre più grossi.
He he... Questo è nulla...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 27-09-2006, 11:24   #1303
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
su una 1950 non penso che la sola areazione del case possa fare molto....
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline  
Old 27-09-2006, 11:37   #1304
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da YER
su una 1950 non penso che la sola areazione del case possa fare molto....
Non ci giurerei, ma dando un'occhiata al dissi standard della 1950 forse non è tanto impossibile...

__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 28-09-2006, 13:51   #1305
Nevyn84
Senior Member
 
L'Avatar di Nevyn84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
vorrei sostituire il dissi del chipset (la T° supera anche i 55° a volte) della dfi cfx3200 con un hr-05 SLI.
visto che ho intenzione di fare un crossfire vorrei montarlo con la parte dissipante tra il dissi cpu (un ninja) e la scheda video.
dite che è possibile?
Nevyn84 è offline  
Old 28-09-2006, 13:55   #1306
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Ragazzi sto vedendo di sistemare qua dentro...


Una ventola da 12 in ingresso bassa a dx
Una ventola da 12 inuscita in alto a destra
La ventola da 12 in uscita dell'ali
sono sufficenti per creare un flusso d'aria?

In alto il case è dotato di altre 2 ventola da 80. Posso tenerle spente?

Ciauzzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline  
Old 28-09-2006, 14:01   #1307
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
ovviamente più ce ne sono meglio è se sono sistemate a dovere!! io ti consiglio di mettere un filtro nella parte bassa del case che vedo che è tutta bucherellata e di tenere le atre ventole come sono adesso in modo da far circolare più aria possibile!!
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline  
Old 28-09-2006, 14:18   #1308
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Nevyn84
vorrei sostituire il dissi del chipset (la T° supera anche i 55° a volte) della dfi cfx3200 con un hr-05 SLI.
visto che ho intenzione di fare un crossfire vorrei montarlo con la parte dissipante tra il dissi cpu (un ninja) e la scheda video.
dite che è possibile?
Io credo di si, ma per sicurezza ti passo una foto con le dimensioni dell'HR...
Magari puoi verificarle direttamente sulla mobo...

__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 28-09-2006, 14:33   #1309
Nevyn84
Senior Member
 
L'Avatar di Nevyn84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
quello che mi preoccupa sono i condensatori e i mosfet vicini

Nevyn84 è offline  
Old 28-09-2006, 14:56   #1310
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Nevyn84
quello che mi preoccupa sono i condensatori e i mosfet vicini

[IMG]cut[/IMG]
Mah... Secondo me non infastidiscono...
Comunque sul sito Thermalright, la CFX3200 la riportano come compatibile... VERIFICALO DA QUI'

Prova a dare un'okkiata anche QUI' , magari riesci a renderti conto delle distanze con maggior chiarezza...

Volendo, potresti provare a creare un modellino in cartoncino con le dimensioni sopra riportate... Non è difficile, ma secondo me non serve...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 28-09-2006, 15:26   #1311
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Ragazzi sto vedendo di sistemare qua dentro...
CUT
Una ventola da 12 in ingresso bassa a dx
Una ventola da 12 inuscita in alto a destra
La ventola da 12 in uscita dell'ali
sono sufficenti per creare un flusso d'aria?

In alto il case è dotato di altre 2 ventola da 80. Posso tenerle spente?

Ciauzzzzzzzzz
Scusa... Che case avevi detto?

P.S. Mi auguro che sulla 12 in uscita, hai sbagliato a scrivere...
O hai dimenticato quella da 12 posteriore in alto a sx...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 28-09-2006, 15:31   #1312
Nevyn84
Senior Member
 
L'Avatar di Nevyn84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
sfortunatamente li è provato su una ultra-d...
appena lo prendo vi faccio sapere
Nevyn84 è offline  
Old 28-09-2006, 15:43   #1313
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Scusa... Che case avevi detto?

P.S. Mi auguro che sulla 12 in uscita, hai sbagliato a scrivere...
O hai dimenticato quella da 12 posteriore in alto a sx...
Tacens sagitta.
Sisi.. scusa intendevo a sx!

Sorry!

Ciauzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline  
Old 28-09-2006, 17:18   #1314
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Tacens sagitta.
Sisi.. scusa intendevo a sx!

Sorry!

Ciauzzzzz
Cerca di dargli l'areazione come in foto e prendi qualche spunto su come sistemare i cavi ...



P.S. Cerca di montare l'hd nello spazio +' basso possibile (1° in basso), oppure il +' alto (4° in alto)...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 28-09-2006, 18:23   #1315
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Cavoli gremino... ma come fai a trovare tutte ste info???? GRazie mille per la dritta. Ma le percentuali indicano a quanto falle andare?

Per l'hd il 1° in basso intendi come da foto? Partendo dall'alto?

Ciauzzzzzzzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline  
Old 28-09-2006, 18:42   #1316
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Ma le percentuali indicano a quanto falle andare?
Sono orientative (ca)... Se hai un rheobus, la cosa è +' semplice...

Quote:
Originariamente inviato da J-Ego
Per l'hd il 1° in basso intendi come da foto? Partendo dall'alto?
No... 1° in basso... Partendo dal basso...
Io lo monterei al 4° spazio (come in foto) se monti anche la ventola da 120 sul fondo, altrimenti lo monterei al 1° in basso...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline  
Old 29-09-2006, 17:32   #1317
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Ora che la mia configurazione è quasi completa, immagino possiate aiutarmi in una scelta difficile: Infinity vs SI-128.

All'inizio preferivo il secondo per l'estetica, dato che in un case con neon e led blu, un SI-128 con una di quelle Coolink blu sopra (molto silenziose tra l'altro a quanto dicono) farebbe un figurone, poi però mi sono accorto che anche vedere il testone cromato dell'Infinity con la scritta in bassorilievo non è affatto male.

Quindi veniamo a motivi un po' più seri... la configurazione sarà la seguente: la CPU da tenere a bada sarà un E6600, montato su Abit AW9D-Max, in uno stacker con crossflow fan (dettaglio importante). Dato il layout della MoBo, cosa dite che sarebbe meglio? Teoricamente l'SI-128 aiuta maggiormente a raffreddare i mosfet, ma data la preseza della CF Fan forse un Infinity spedendo l'aria direttamente verso la ventola posteriore (in estrazione naturalmente) crea meno turbolenze e riduce il rischio di "ristagni" d'aria calda.

Tutto ovviamente secondo i miei ragionamenti controrti, data la mia inesperienza. Magari di vero c'è ben poco.

Adesso dovreste avere tutti gli elementi per consigliarmi al meglio. Premettendo che nessuno dei due dissipatori immagino possa deludere le mie aspettative, essendo entrambi ottimi prodotti.

PS: dettaglio di cui non avrei voluto parlarvi, per capire realmente cosa era meglio. Ma forse è opportuno dirvi che l'SI-128 lo pagherei 51€+s.s., mentre l'Infinity lo potrei inserire in un ordine più grosso dalla Germania a soli 40€. E in quest'ultimo tra l'altro la ventola è inclusa, giusto?
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline  
Old 29-09-2006, 18:23   #1318
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Dissipatore per opteron 165

Da sette mesi sto andando avanti con il dissi stock amd, in verità non proprio malvagio, volevo un suggerimento sull'acquisto di un dissipatore più performante.

Sempre che non decida di passare al intel la settimana prossima
perbacco è offline  
Old 30-09-2006, 08:53   #1319
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
E’ da un po’ di tempo che me lo chiedo………e’ davvero importante raffreddare i mosfet su configurazioni dove l’overclock e’ “d’obbilgo”?

Molti se non tutti dicono che sia addirittura fondamentale ai fini di garantire la stabilita’ del sistema specialmente se parliamo di “daily use” e “rock solid”!!!

Tralasciando il discorso del raffreddamento a liquido dove e’ assolutamente necessario garantire movimento d’aria (altrimenti inesistente)anche solo con una ventolina in prossimita’ di socket e mosfet…….Mi chiedo: lo e’ anche nel caso dei dissipatori ad aria?

Mi spiego meglio : E’ ovvio che con i classici dissipatori (Ad alette o ad heatpipe)con corpo dissipante e ventola parallela alla scheda madre come I Thermalright SI 128, XP90C, Zalman serie 7xxx……si garantisce un’ottima portata d’aria anche sulla zona socket, vista la direzione della ventola!

Ma nel caso di dissipatori come la serie zalman 9xxx, la serie Noctua 90 e 120, la serie Scythe(Katana, Mine, Shogun), i vari Thermaltake Sonic Tower, Silent Tower ecc…tutti validissimi e dichiarati performanti non solo dalle case costruttrici ma anche dagli utenti che fanno parte di questo ed altri forum, l’aria in prossimita’ dei mosfet arriva o no?Se arriva e’ sufficiente o no a raffreddare quella parte che a quanto pare ricopre un ruolo fondamentale ai fini della stabilta’ del sistema in fase di OC?Con uno di questi dissipatori montati sulla nostra scheda madre, e’ sufficiente spingere aria dal frontale o dal pannello laterale all’interno del case per dare ventilazione a quella zona, grazie magari anche al movimento della ventola montata sul dissipatore?

Credo a questo punto che le tanto blasonate review dei vari dissipatori linkate qua e la e le varie comparazioni siano poco obiettive….perche’ sembra che abbiano tutti dimenticato di considerare questo importante fattore e cioe’ il raffreddamento della zona Socket!Dico questo perche’ ormai quasi tutte le case costruttrici aggiungono tra le caratteristiche tecniche del prodotto, frasi come : “L’ideale per gli overclocker piu’ esigenti!!!” !!!Mi chiedo a questo punto : che senso ha avere la possibilita’ di salire con il front side bus e non poterlo comunque fare perche’ i mosfet diventano incandescenti ed il sistema puo’ diventare instabile o non puo’ bottare?

E’ giusto quindi dire che un dissipatore come un XP90C o un SI 128 comparati ad uno Scythe Ninja o Satana, nelle medesime condizioni test, a parita’ di temperature, sono superiori proprio perche’ penso che riescano a garantire un maggior movimento d’aria nella zona Socket e NB….???

Che ne pensate ragazzi!?

Ciao!
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline  
Old 30-09-2006, 08:59   #1320
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da mikkese
E’ da un po’ di tempo che me lo chiedo………e’ davvero importante raffreddare i mosfet su configurazioni dove l’overclock e’ “d’obbilgo”?

Molti se non tutti dicono che sia addirittura fondamentale ai fini di garantire la stabilita’ del sistema specialmente se parliamo di “daily use” e “rock solid”!!!

Tralasciando il discorso del raffreddamento a liquido dove e’ assolutamente necessario garantire movimento d’aria (altrimenti inesistente)anche solo con una ventolina in prossimita’ di socket e mosfet…….Mi chiedo: lo e’ anche nel caso dei dissipatori ad aria?

Mi spiego meglio : E’ ovvio che con i classici dissipatori (Ad alette o ad heatpipe)con corpo dissipante e ventola parallela alla scheda madre come I Thermalright SI 128, XP90C, Zalman serie 7xxx……si garantisce un’ottima portata d’aria anche sulla zona socket, vista la direzione della ventola!

Ma nel caso di dissipatori come la serie zalman 9xxx, la serie Noctua 90 e 120, la serie Scythe(Katana, Mine, Shogun), i vari Thermaltake Sonic Tower, Silent Tower ecc…tutti validissimi e dichiarati performanti non solo dalle case costruttrici ma anche dagli utenti che fanno parte di questo ed altri forum, l’aria in prossimita’ dei mosfet arriva o no?Se arriva e’ sufficiente o no a raffreddare quella parte che a quanto pare ricopre un ruolo fondamentale ai fini della stabilta’ del sistema in fase di OC?Con uno di questi dissipatori montati sulla nostra scheda madre, e’ sufficiente spingere aria dal frontale o dal pannello laterale all’interno del case per dare ventilazione a quella zona, grazie magari anche al movimento della ventola montata sul dissipatore?

Credo a questo punto che le tanto blasonate review dei vari dissipatori linkate qua e la e le varie comparazioni siano poco obiettive….perche’ sembra che abbiano tutti dimenticato di considerare questo importante fattore e cioe’ il raffreddamento della zona Socket!Dico questo perche’ ormai quasi tutte le case costruttrici aggiungono tra le caratteristiche tecniche del prodotto, frasi come : “L’ideale per gli overclocker piu’ esigenti!!!” !!!Mi chiedo a questo punto : che senso ha avere la possibilita’ di salire con il front side bus e non poterlo comunque fare perche’ i mosfet diventano incandescenti ed il sistema puo’ diventare instabile o non puo’ bottare?

E’ giusto quindi dire che un dissipatore come un XP90C o un SI 128 comparati ad uno Scythe Ninja o Satana, nelle medesime condizioni test, a parita’ di temperature, sono superiori proprio perche’ penso che riescano a garantire un maggior movimento d’aria nella zona Socket e NB….???

Che ne pensate ragazzi!?

Ciao!
se i mosfet sono caldi gli aggiungo una ventola solo x loro
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v