Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 20:48   #4821
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Qual'è la differenza tra lo Zalman FanMate 1 e il 2 ?
edit
per curiosità, ma lo scythe infinity ha lo stiky da applicare sul case ?
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793

Ultima modifica di LNdemon : 11-04-2007 alle 20:52.
LNdemon è offline  
Old 11-04-2007, 21:40   #4822
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
per curiosità, ma lo scythe infinity ha lo stiky da applicare sul case ?
No, niente sticky
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline  
Old 11-04-2007, 21:59   #4823
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
dici? meglio la as5??
ne ho messa troppa poiche a detta di molti,ne va messo un solo sottile strato sul procio e non uno sul procio e uno sul dissi come consiglia zalman....
tu che ne pensi?
hai anche un opinione in merito al fatto che la placca di fissaggio del processore dei socket 775 comprima troppo e "piegi" la superficie dell his con una bombatura, pregiudicando l'aderenza col dissi?
te ne sarei grato...
Io con la zalman ti consiglio una sola stesura sul processore perchè sono dell'idea che stendendo da entrambe i lati è maggiore il rischio di intrappolare deleterie bollicine d'aria all'interno.
Per quanto riguarda la placca di fissaggio del socket 775 ti confermo che è dannosa, da prove personali fatte sulla mia p5b deluxe togliendo completamente la staffa, la temperatura è calata di 3 gradi leggendo dal sensore digitale interno ai core, di 3,5 sul sensore classico letto dalla mainboard.
Sono anche dell'idea che se hai un processore con his lappato (per via dei soliti angoli sporgenti dei core2 duo) la placca di ritenzione influisca ancor più che nel mio caso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Gandalf 82 è offline  
Old 11-04-2007, 22:03   #4824
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
dici? meglio la as5??
ne ho messa troppa poiche a detta di molti,ne va messo un solo sottile strato sul procio e non uno sul procio e uno sul dissi come consiglia zalman....
tu che ne pensi?...
è talmente liquida che la pressione la distribuisce bene e con uno spessore inversamente proporzionale alla pressione esercitata, molto di più delle altre paste.
Quote:
Originariamente inviato da _fabry_ Guarda i messaggi
hai anche un opinione in merito al fatto che la placca di fissaggio del processore dei socket 775 comprima troppo e "piegi" la superficie dell his con una bombatura, pregiudicando l'aderenza col dissi?te ne sarei grato...
questa è una cosa che non ho notato piuttosto nei giorni dell'esperimento avevo notato che l'impronta lasciate dall'his era maggiore sui bordi.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 11-04-2007, 22:31   #4825
Gandalf 82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 735
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
questa è una cosa che non ho notato piuttosto nei giorni dell'esperimento avevo notato che l'impronta lasciate dall'his era maggiore sui bordi.
Dovuto proprio agli angoli-bordi sporgenti che citavo prima.
Purtroppo ho un e6300 sfigato che non sale oltre i 350 di bus altrimenti avrei gia provveduto a lappare l'his e testare i miglioramenti.... ma non è detto che non lo faccia ugualmente
Gandalf 82 è offline  
Old 11-04-2007, 23:07   #4826
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf 82 Guarda i messaggi
Dovuto proprio agli angoli-bordi sporgenti che citavo prima.
Purtroppo ho un e6300 sfigato che non sale oltre i 350 di bus altrimenti avrei gia provveduto a lappare l'his e testare i miglioramenti.... ma non è detto che non lo faccia ugualmente
ah... pensavo ti riferissi ad una bombatura centrale.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 11-04-2007, 23:18   #4827
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
Qual'è la differenza tra lo Zalman FanMate 1 e il 2 ?
up
dovrei usare un FanMate 1 con la ventola dello scythe infinity ... dite che ci sono problemi o vado tranquillo ?
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline  
Old 11-04-2007, 23:29   #4828
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
iscritto
Grave Digger è offline  
Old 11-04-2007, 23:42   #4829
_fabry_
Senior Member
 
L'Avatar di _fabry_
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Borgio-Pietra [SV]
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
è talmente liquida che la pressione la distribuisce bene e con uno spessore inversamente proporzionale alla pressione esercitata, molto di più delle altre paste.


questa è una cosa che non ho notato piuttosto nei giorni dell'esperimento avevo notato che l'impronta lasciate dall'his era maggiore sui bordi.
allora ce ne va poca...
pero sto problema della "bombatura da placca" va risolta non credi?? secondo me fa troppa pressione...
__________________
MyPC : E8600 Q822A435 - Maximus II Formula - 4GB HyperX 800 LL - 8400 GS - Liberty 500 - Elite 430

GaMePC : 2500K - Maximus IV Extreme - 8GB Vengeance 1600 - Force GT 60GB SSD - 2 x GTX 580 SLI - AX 1200 - SB Titanium F.Pro - Stacker STC01

MyNote : ACER 3820TG : I5 480 - ATI 6550 - 4GB DDR III Hyper X 1333 CL7 - OCZ Vertex 2E 60
_fabry_ è offline  
Old 12-04-2007, 14:10   #4830
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
ragazzi andateci piano con sta storia della placca del 775....non tutte le main la presentano....inoltre se la placca viene piegata in maniera visibile vi rifiutano la garanzia.
occhio quindi.
microcip è offline  
Old 12-04-2007, 14:14   #4831
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ragazzi andateci piano con sta storia della placca del 775....non tutte le main la presentano....inoltre se la placca viene piegata in maniera visibile vi rifiutano la garanzia.
occhio quindi.
certamente però converrai con me che un problema piuttosto serio e nevralgico proviene da un componente prodotto in grandissima serie del valore di 8 centesimi,come è di fatto la placca di ritenzione in questione.....

non ti fa rabbia ???
Grave Digger è offline  
Old 12-04-2007, 14:18   #4832
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
quasi
gli unici modi che abbiamo per invertire i flussi delle ventole sono:

il più semplice ed economico
alzarsi svitare 4 viti e girare la fan (qua se volete insultare fate pure )

il più complicato invece sarebbe come già accennato da INFECTED di girare completamente e meccanicamente la ventola e quindi dovresti smontare fisicamente un bel po di roba.
c'è da tenere conto inoltre che le fan sono progettate per essere montate in fabbrica e amen; quindi un successivo smontaggio se fatto anche da persone non molto pratiche può risultare fatale per la fan stessa.


sul discorso polarità invece bisogna ricordarsi che il motore delle ventole non puó essere alimentato altro che in corrente continua e con la corretta polarità, per cui l'idea di invertire la direzione del flusso d'aria invertendo la polarità é da escludere.
cioè fammi capire,mi stai dicendo che i motorini utilizzati nelle ventole sono dotati di anticipo fisso ???mitico in quel caso,anche i motori da elettrico 1/10 ne sono provvisti,ed è addirittura variabile in certi casi ....

cmnq se l'anticipo del rotore fosse neutro,3x120,il motore potrebbe tranquillamente essere invertito senza conseguenze .....
Grave Digger è offline  
Old 12-04-2007, 14:18   #4833
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
certamente però converrai con me che un problema piuttosto serio e nevralgico proviene da un componente prodotto in grandissima serie del valore di 8 centesimi,come è di fatto la placca di ritenzione in questione.....

non ti fa rabbia ???
guarda personalmente a me questo problema non mi ha ancora colpito (ora monto una commando) e sinceramente mi girerebbe di + vedermi rifiutare la garanzia di una mobo da 200€ per colpa di un placchetta da me ''manomessa''.
cmq sono d'accordo con te; è un problema di fondo che alcune main con det. seriale presentano.
come minimo ci vorrebbe un campagna di richiamo dalle varie case che però non viene effettuata poichè costerebbe svariate migliaia di $.
microcip è offline  
Old 12-04-2007, 14:20   #4834
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
guarda personalmente a me questo problema non mi ha ancora colpito (ora monto una commando) e sinceramente mi girerebbe di + vedermi rifiutare la garanzia di una mobo da 200€ per colpa di un placchetta da me ''manomessa''.
cmq sono d'accordo con te; è un problema di fondo che alcune main con det. seriale presentano.
come minimo ci vorrebbe un campagna di richiamo dalle varie case che però non viene effettuata poichè costerebbe svariate migliaia di $.
cacchio,la mia commando invece preme sull'ihs a bestia,al punto che mi sono spaventato quando ho montato il procio per la pressione che ho dovuto esercitare sulla levetta ....ad agosto,con molta calma,mi dedicherò alla cosa,per ora non ho voglia,tempo e pazienza per fare una cosa simile ...
Grave Digger è offline  
Old 12-04-2007, 14:24   #4835
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
cioè fammi capire,mi stai dicendo che i motorini utilizzati nelle ventole sono dotati di anticipo fisso ???mitico in quel caso,anche i motori da elettrico 1/10 ne sono provvisti,ed è addirittura variabile in certi casi ....

cmnq se l'anticipo del rotore fosse neutro,3x120,il motore potrebbe tranquillamente essere invertito senza conseguenze .....
se per anticipo fisso intendiamo la stessa cosa ovvero quello che si può montare sulle moto al fine di di poter variare l'anticipo motore a piacimento in modo da poter gestire più facilmente la propria moto la risposta è no....un gingillo del genere costerebbe come minimo 50€ solo lui.
microcip è offline  
Old 12-04-2007, 14:27   #4836
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
se per anticipo fisso intendiamo la stessa cosa ovvero quello che si può montare sulle moto al fine di di poter variare l'anticipo motore a piacimento in modo da poter gestire più facilmente la propria moto la risposta è no....un gingillo del genere costerebbe come minimo 50€ solo lui.
no no,non si tratta di anticipo meccanico nella moto,bensì di quello elettrico,in parole povere la possibilità di ruotare la calotta motore,e quindi la posizione dei carboncini/spazzole rispetto al rotore,con un angolo variabile in relazione alla necessità,dato che i magneti tra cui si trova il rotore si trovano in una posizione fissa non alterabile ....

spero di essere stato chiaro
Grave Digger è offline  
Old 12-04-2007, 14:33   #4837
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
no no,non si tratta di anticipo meccanico nella moto,bensì di quello elettrico,in parole povere la possibilità di ruotare la calotta motore,e quindi la posizione dei carboncini/spazzole rispetto al rotore,con un angolo variabile in relazione alla necessità,dato che i magneti tra cui si trova il rotore si trovano in una posizione fissa non alterabile ....

spero di essere stato chiaro

io ero rimasto a questi:




cmq dubito che una fan da 10€ monti un qualcosa di simile.
microcip è offline  
Old 12-04-2007, 14:53   #4838
85bobo
 
Messaggi: n/a
avrei bisogno di un dissipatore comprensivo di ventola ch sia silenziosissimo in quanto dovrò lasciare il pc acceso la notte...

quale mi consigliate?
 
Old 12-04-2007, 14:57   #4839
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da 85bobo Guarda i messaggi
avrei bisogno di un dissipatore comprensivo di ventola ch sia silenziosissimo in quanto dovrò lasciare il pc acceso la notte...

quale mi consigliate?
scythe ninja
microcip è offline  
Old 12-04-2007, 14:58   #4840
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi

io ero rimasto a questi:




cmq dubito che una fan da 10€ monti un qualcosa di simile.
nei motorini elettrici da modellismo 1:10 e nei motorini per le ventole,potrebbe starci più facilmente una soluzione fissa,che non costa nulla ...

cmnq il concetto è lo stesso,ci siamo capiti ....
Grave Digger è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v