Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 12:54   #961
BullsEye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 824
altra domanda stupida

le ram che ho riescono ad arrivare a 250Mhz di FSB (2.5-2-2-x) su piattaforma NF2. (questo è il limite di queste ram e della piattaforma)

SE PASSO A AMD64 e ASROCK

cosa riesco a fare? nel senso tenendo in sincrono le ram arrivo a 250Mhz di FSB.
A questo punto il molti dell'AMD64 è sbloccato solo verso il basso o anche verso l'alto?
HTT non riesco ancora a capire sto caspita di moltiplicatore a quanto deve stare? cosa serve?

GRazie
BullsEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 13:02   #962
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da BullsEye
altra domanda stupida

A questo punto il molti dell'AMD64 è sbloccato solo verso il basso o anche verso l'alto?
HTT non riesco ancora a capire sto caspita di moltiplicatore a quanto deve stare? cosa serve?

GRazie
mi accodo per le info
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 13:16   #963
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da BullsEye
altra domanda stupida

le ram che ho riescono ad arrivare a 250Mhz di FSB (2.5-2-2-x) su piattaforma NF2. (questo è il limite di queste ram e della piattaforma)

SE PASSO A AMD64 e ASROCK

cosa riesco a fare? nel senso tenendo in sincrono le ram arrivo a 250Mhz di FSB.
A questo punto il molti dell'AMD64 è sbloccato solo verso il basso o anche verso l'alto?
HTT non riesco ancora a capire sto caspita di moltiplicatore a quanto deve stare? cosa serve?

GRazie
In genere le Ram guadagnano passando ad a64,i 250 penso riuscirai a tenerli tranquillamente (le mie vecchie adata su nf2 max fsb 220....su a64 ed nf3 241Mhz)....a parte che sugli fx,nell'a64 il molti è sbloccato verso il basso.
L'htt sarebbe quello che si chiamava fsb e fà riferimento ad un molti tra 1 e 5 che determina la velocità del bus di comunicazione ed ad un altro molti che è quello della CPU.Riepilogando:
HTT x CPU molti = Freq CPU es. 200 x 9 = 1800 Mhz (3000+)
HTT x Bus molti = Freq Bus es 200 x 5 = 1000 Mhz

in questo caso abbiamo un sistema A64 3000+ con Bus htt di 1000 Mhz
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 16-09-2005 alle 13:20.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:08   #964
cipollina
Senior Member
 
L'Avatar di cipollina
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Guarda, da quanto ho potuto notare è solo questione di bios. Il dissy magari se ci attacchi la ventola è meglio, ma non credo dipenda da quello.
La mobo per caso la tieni fuori dal case (per ora) in posizione orizzontale?
- Guarda che la ventola era attaccata (era sulla neo2 che mi era rimasta attaccata)
- No l'avevo installata in un case (girato in orizzontale).
cmq stasera provo la carta nuovo bios, poi vi faccio sapere
Max
cipollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:59   #965
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
I-cut-
pensi di passare alla asrock?
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:04   #966
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
cipollina: per caso quando lo accendi le luci dei drive cd-rom continuano a lampeggiare?
Se è cosi prova ad aspettare un minuto o due. A me me lo fa ogni tanto, x esempio quando ho aggiornato il bios l'ultima volta.
Rimane spento lo schermo, le luci del cd/dvd continuano ad accendersi poi dopo un minutino di scatto s'accende e prosegue normalmente.


ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:06   #967
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
pensi di passare alla asrock?
E' un ipotesi che stò considerando,anche se l'impossibilità di overvoltare mi trattiene dal farlo subito
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:10   #968
cipollina
Senior Member
 
L'Avatar di cipollina
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
cipollina: per caso quando lo accendi le luci dei drive cd-rom continuano a lampeggiare?
Se è cosi prova ad aspettare un minuto o due. A me me lo fa ogni tanto, x esempio quando ho aggiornato il bios l'ultima volta.
Rimane spento lo schermo, le luci del cd/dvd continuano ad accendersi poi dopo un minutino di scatto s'accende e prosegue normalmente.


ciao
Non penso che sia quello in quanto il test l'ho fatto senza hd e/o cdrom.
Poi ripeto mi fa il boot solo se non fisso il dissipatore (sembra quasi che la pressione dei ganci mandi in tilt la scheda)
Max
cipollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:27   #969
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
thread UK su questa scheda...
puo' servire no?
http://forums.overclockers.co.uk/sho...1&page=1&pp=30
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:49   #970
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Raga' se dovreste scegliere di rimanere con la vostra scheda video agp, preferireste passare alla Asrock 939Dual-SATA2 oppure ad un MSI Neo2 Platinum? I pro ed i contro per l'una e per l'altra sono pochi ed a parità di prestazioni non sò se si eguagliano. Avete percaso un link con questo roundup specifico?
Vorrei sentire anche i vostri commenti riguardo la vostra scelta, così mi faccio un idea anche io
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:53   #971
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Raga' se dovreste scegliere di rimanere con la vostra scheda video agp, preferireste passare alla Asrock 939Dual-SATA2 oppure ad un MSI Neo2 Platinum? I pro ed i contro per l'una e per l'altra sono pochi ed a parità di prestazioni non sò se si eguagliano. Avete percaso un link con questo roundup specifico?
Vorrei sentire anche i vostri commenti riguardo la vostra scelta, così mi faccio un idea anche io

senza dubbio la asrock. ...e te lo dice uno che si sta levando una epox nforce3.
la asrock in overclock si comporta bene. e se anche dovesse essere inferiore alla MSI, vuoi mettere la possibilita' di avere SATA2, M2, e PCI-EX?
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:25   #972
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Raga' se dovreste scegliere di rimanere con la vostra scheda video agp, preferireste passare alla Asrock 939Dual-SATA2 oppure ad un MSI Neo2 Platinum? I pro ed i contro per l'una e per l'altra sono pochi ed a parità di prestazioni non sò se si eguagliano. Avete percaso un link con questo roundup specifico?
Vorrei sentire anche i vostri commenti riguardo la vostra scelta, così mi faccio un idea anche io

Dipende da quanto vuoi Occare e da quante periferiche PCI hai da sistemare nel PC,se vuoi Occare un pò di più e più di tre PCI prendi la MSI (di cui in rete si trovano mod HW e modded bios).
Se l'OC non ti interessa e hai poche PCI vai di Asrock.
IMHO
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:40   #973
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da almus!
senza dubbio la asrock. ...e te lo dice uno che si sta levando una epox nforce3.
la asrock in overclock si comporta bene. e se anche dovesse essere inferiore alla MSI, vuoi mettere la possibilita' di avere SATA2, M2, e PCI-EX?
Si ma a parita di prestazioni sull'AGP, che mi sembra sia nativo sia su nforce3 che uli m1695+m1567, quale dei due è più performante?
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:20   #974
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Raga' se dovreste scegliere di rimanere con la vostra scheda video agp, preferireste passare alla Asrock 939Dual-SATA2 oppure ad un MSI Neo2 Platinum? I pro ed i contro per l'una e per l'altra sono pochi ed a parità di prestazioni non sò se si eguagliano. Avete percaso un link con questo roundup specifico?
Vorrei sentire anche i vostri commenti riguardo la vostra scelta, così mi faccio un idea anche io
Secondo te sarei di parte nel risponderti Asrock?
Se fai un feedback dei miei post, vedrai che anche io ero indeciso.
Nonostante ci fossero sicuramente soluzioni di altro tipo molto valide, con questa ho fatto il colpaccio. Ho montato una cpu dual core, ho mantenuto le mie vga, ho la possibilità di passare a PCI-e quando ritengo opportuno e/o quando diventa necessario, ha il sata2 (poco importa ma non fa male), ha lapossibilità di upgrade a M2 (poco importa ma non fa male), connsuma meno di altri chipset, scalda meno di altri chipset, "costa molto meno di altri chipset".
Probabilmente nel mio elenco della lavandaia ho addirittua dimenticato, qualcosa...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:55   #975
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Tom's Hardware Italia recensisce la ASRock 939Dual SATA2

E' interessante leggere le conclusioni di Tom's:
"Se ASRock sarà in grado di offrire un aggiornamento BIOS che possa limitare il gap prestazionale a cui è soggetta questa scheda, la 939Dual-SATA2 potrebbe diventare la scheda entry level più interessante presente sul mercato."

Che dite ragazi ce ne eravamo accorti che il bios necessita di qualche limatina? Spero proprio che entro poco, versioni di bios ottimizzate riescano a tirar fuori tutta la potenza di questa scheda

Ultima modifica di bartolino3200 : 16-09-2005 alle 23:56.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:16   #976
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da cipollina
Poi ripeto mi fa il boot solo se non fisso il dissipatore (sembra quasi che la pressione dei ganci mandi in tilt la scheda)
Max
ecco, indaga per bene su sta cosa che è MOLTO strana... se hai la possibilità prova anche un altro dissipatore e metti il castello che danno con il dissipatore sostituendolo a quello della mobo.

E' un difetto alquanto strano... letto pvt e ora letto dei tuoi problemi sul forum... Aggiungimi su icq o msn che ne parliamo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 23:38   #977
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da cipollina
Non penso che sia quello in quanto il test l'ho fatto senza hd e/o cdrom.
Poi ripeto mi fa il boot solo se non fisso il dissipatore (sembra quasi che la pressione dei ganci mandi in tilt la scheda)
Max
Posso chiederti dove la hai comprata
Magari mandala subito in garanzia e ti togli ogni dubbio.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 01:30   #978
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Dalla recensione di Tom's hardware la asrock è il 5% piu lenta...


scusate ma...si puo dire che è piu lenta solo perche le prestazioni sono inferiori del 5% ??

mah...
__________________
[email protected]@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 01:38   #979
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Jim81
Dalla recensione di Tom's hardware la asrock è il 5% piu lenta...


scusate ma...si puo dire che è piu lenta solo perche le prestazioni sono inferiori del 5% ??

mah...
Infatti tom's lancia il sasso e nasconde la mano sul finale. Forse Asrock non ha molti banner su tom's
In ogni caso le conclusioni di toms non sono negative. Ma certo non avevamo bisogno di lui per capire che il bios deve ancora ingranare al 100%
Tipico dei prodotti Asus Asrock, mettere qualcosa sul mercato con supporto in beta, ma quando poi si affina il SW e/o bios, vanno benone.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 02:06   #980
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Raga' comunque alla buon ora!

Non sò voi ma io le recensioni, sono solito leggerle dall'inizio alla fine
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v