|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
come idea non mi sembra malvagia, però io sono sempre stato un po' scettico nei confronti dei fill-port. prima di tutto perchè richiede di bucare il case (nel tuo caso addirittura due buchi) e spesso è difficile trovare il modo di fare un buco di più di 13mm di diametro. inoltre non tutti sono propensi a bucare il case... altra cosa è l'ingombro: d'accordo che la vaschetta/trap occupi una buona dose di spazio, però avere quel tubo che ti sale in verticale per tutto il case potrebbe dar fastidio in fasi di montaggio/smontaggio periferiche interne, per non parlare del possibile intralcio con cavi vari. edit: probabilmente sarebbe ancora più efficiente usare due diverse T rovesciate, una per riempire e una di sfogo.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5602 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
montare e smontare le periferiche non è un problema, basta sistemarlo in una buona posizione. sul discorso dei buchi... beh molto spesso integrare un sistema a liquido o comunque un mod prevedono numerosi taglie buchi. non voglio proporla come soluzione definitiva (anche perchè io preferisco l'immersione) ma come UNA soluzione.
Devo poi trovare un modo decente per svuotare l'impianto, sina nel caso dei fill porta (basta fare uno sdoppio di rientro) sia nel caso della trap. io uso il metodo "rubabenzina" ![]() c'è chi stacca un componente dal case e lo mette in una bacinella e poi stacca...
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() poi, appena il livello tornava a stabilizzarsi al minimo (segno che la parte superiore era tutta vuota), staccavo i due tubi che dal rad andavano alla trap e lo svuotavo completamente estraendolo dal case. a quel punto l'unica acqua rimasta erano i pochi mm che per forza di cose rimangono tra le canaline dei wb e il mezzo dito sul fondo della trap. lungo, ma sembra più macchinoso a parole che a fatti, e lo sbatti era veramente minimo ![]() più che altro usavo questo metodo perchè con i flauti avevo i tubi cortissimi e non riuscivo a stacare ad esempio il wb per "aprirlo" in una bacinella.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5604 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Bella Ale!
Si potrebbe anche fare una cosa stacca e attacca, solo quando serve... e mettere 2 T allineate, una riempimento e l'altra spurgo?! Scusate la grezzità del disegno! ![]() ![]() Interessante comunque.... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
l'idea del fill-port è pensata per rendere permanente la cosa, in modo che uno non debba stare ogni volta ad attaccare un pezzo di tubo alla T svitando un tappo, col rischio di perdite. anche io sarei curioso di vedere se la doppia T possa essere più funzionale di un'unica T sdoppiata.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5606 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
ale prossima settimana devo smontare e rimontare il mio impianto e proverò a riempirlo cosi, anche se ho qualke dubbio in quanto anche se c sono 2 uscite sia l'aria che l'acqua devono passare per lo stesso tubetto della T
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5608 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
facendo cosi anche sull altra t avrai dell acqua.... scusate se ho detto una vaccata ![]() tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5609 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Azz...sai che non ci avevo pensato!
![]() Tino, te non hai materiale per fare una prova?! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
(chissà come mai ma ho il presentimento che sta per intervenire Gioz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5611 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
un bel ARMOR ![]() appena posso esguo tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5612 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
![]() tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() ![]() @ Tino : beh, non c'è nessun problema... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5615 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
Quote:
tino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
@comodino. il tubo sulla T si lascia sempre, se vedi le foto su xtremesystem lo vedi bene. il case inoltre si puo anche non bucare, ma alloggiare il tubo di riemimento da qualche parte, e per riempire si apre la paratia laterale per raggiungere il tubo. che ne so, ai lati delle periferiche da 5,25". @fireblade, per funzionare i due tubi devono essere alti uguali o quantomeno il livello dell'acqua deve essere sotto l'altezza del tubo di spyrgo, ho provato. A volte la pratica vale di più delle leggi ![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
schemino veloce veloce!? Giusto per capire se ho capito... ![]() ![]() Ormai ho deciso nel mio futuro impianto si va di T..... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
mi e venuto in mente che si puo anche usare una T solo per la fase di riempimento, e poi staccarla, lasciando il solo tubo di riempimento normale, all'americana. cosi è molto comodo
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.