Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2006, 17:52   #5601
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
Premetto che mi si è svegliata la vena inventiva e il più delle volte che lo fa creo cose che funzionano ma che la maggior parte delle volte non uso perche adotto gia altri sistemi, quindi sta vena è problematica (vaschette di ogni tipo, flauti, portaradiatoti, convogliatori etc di solito)
oggi, è il giorno dei fill-port
dunque, i fill-port per chi non lo sapesso sono quei sistemi che facilitano l'utilizzo delle T per il riempimento. ne produce vari la dangerden.
Innanzitutto i vantaggi/svantaggi di usare una T rovesciata:
PRO
-costo quasi zero
-minor spazio utilizzato
-possibilità di essere nascosat agevolmente
-minor presenza di punti a rischio perdite, visto che usare T che sono di un pezzo solo non prevede filetti e giunzioni varie
CONTRO
-buffer d'acqua assente
-colpo d'occhio che potrebbe essere sgradevole
-tempo molto maggiore per il riempimento/spurgo bolle

Se provate a casa a fare un piccolo circuito di riempimento con una T noterete che la pompa lavora per un po con un agran quantit'à d'aria. Quasto succede perche l'aria nella fase di rimepimento non riesce ad uscire perche l'acqua la chiude (il principio è quello della valvola di sfogo). ho notato che a volte, non usando le fascette e usando solo il circuito con pompa e tubi, tale pressione che ne deriva porta addirittura a microperdire dalle giunzioni tra tubi e T.
La mia idea è di creare un tappo di rimepimento che preveda due rami, uno come spurgo ed uno come riempimento appunto. praticamente cosi:



questo a mio avviso permetterebbe di riempire il circuito in modo continuo, senza pause per fare uscire l'aria ( e quindi funzionamento della pompa con aria)
che ne dite? l'ho pensata giusta?

come idea non mi sembra malvagia, però io sono sempre stato un po' scettico nei confronti dei fill-port.
prima di tutto perchè richiede di bucare il case (nel tuo caso addirittura due buchi) e spesso è difficile trovare il modo di fare un buco di più di 13mm di diametro. inoltre non tutti sono propensi a bucare il case...
altra cosa è l'ingombro: d'accordo che la vaschetta/trap occupi una buona dose di spazio, però avere quel tubo che ti sale in verticale per tutto il case potrebbe dar fastidio in fasi di montaggio/smontaggio periferiche interne, per non parlare del possibile intralcio con cavi vari.

edit: probabilmente sarebbe ancora più efficiente usare due diverse T rovesciate, una per riempire e una di sfogo.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:57   #5602
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
montare e smontare le periferiche non è un problema, basta sistemarlo in una buona posizione. sul discorso dei buchi... beh molto spesso integrare un sistema a liquido o comunque un mod prevedono numerosi taglie buchi. non voglio proporla come soluzione definitiva (anche perchè io preferisco l'immersione) ma come UNA soluzione.
Devo poi trovare un modo decente per svuotare l'impianto, sina nel caso dei fill porta (basta fare uno sdoppio di rientro) sia nel caso della trap.
io uso il metodo "rubabenzina" ma capisco che non è molto elegante. tu ad esempio come procedi per svuotare?
c'è chi stacca un componente dal case e lo mette in una bacinella e poi stacca...
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:03   #5603
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
montare e smontare le periferiche non è un problema, basta sistemarlo in una buona posizione. sul discorso dei buchi... beh molto spesso integrare un sistema a liquido o comunque un mod prevedono numerosi taglie buchi. non voglio proporla come soluzione definitiva (anche perchè io preferisco l'immersione) ma come UNA soluzione.
Devo poi trovare un modo decente per svuotare l'impianto, sina nel caso dei fill porta (basta fare uno sdoppio di rientro) sia nel caso della trap.
io uso il metodo "rubabenzina" ma capisco che non è molto elegante. tu ad esempio come procedi per svuotare?
c'è chi stacca un componente dal case e lo mette in una bacinella e poi stacca...
io personalmente usavo una siringa per estrarre l'acqua dalla trap. essendo il resto del circuito più in alto, ogni vota che ne estraevo un po' si ri-riempiva portandosi via l'acqua dal resto del'impianto. quando ormai non saliva più il livello, cominciavo ad estrarre un tubo comodo dal raccordo. ogni volta che lo spostavo di un po' entrava dell'aria, sortendo come effetto quello di aumentare nuovamente il livello d'acqua nella trap. e via di nuovo di siringone
poi, appena il livello tornava a stabilizzarsi al minimo (segno che la parte superiore era tutta vuota), staccavo i due tubi che dal rad andavano alla trap e lo svuotavo completamente estraendolo dal case.
a quel punto l'unica acqua rimasta erano i pochi mm che per forza di cose rimangono tra le canaline dei wb e il mezzo dito sul fondo della trap.

lungo, ma sembra più macchinoso a parole che a fatti, e lo sbatti era veramente minimo

più che altro usavo questo metodo perchè con i flauti avevo i tubi cortissimi e non riuscivo a stacare ad esempio il wb per "aprirlo" in una bacinella.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:07   #5604
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Bella Ale!

Si potrebbe anche fare una cosa stacca e attacca, solo quando serve...

e mettere 2 T allineate, una riempimento e l'altra spurgo?!

Scusate la grezzità del disegno!





Interessante comunque....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:12   #5605
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Bella Ale!

Si potrebbe anche fare una cosa stacca e attacca, solo quando serve...

e mettere 2 T allineate, una riempimento e l'altra spurgo?!

Scusate la grezzità del disegno!





Interessante comunque....
normalmente usando la T per riempire lo si fa proprio tipo attacca/stacca, come dici tu.
l'idea del fill-port è pensata per rendere permanente la cosa, in modo che uno non debba stare ogni volta ad attaccare un pezzo di tubo alla T svitando un tappo, col rischio di perdite.

anche io sarei curioso di vedere se la doppia T possa essere più funzionale di un'unica T sdoppiata.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:13   #5606
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
ale prossima settimana devo smontare e rimontare il mio impianto e proverò a riempirlo cosi, anche se ho qualke dubbio in quanto anche se c sono 2 uscite sia l'aria che l'acqua devono passare per lo stesso tubetto della T
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:22   #5607
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da comodino
normalmente usando la T per riempire lo si fa proprio tipo attacca/stacca, come dici tu.
Si si, più che altro perchè dal disegno di Ale mi immaginavo già il fatto che il fill-port fosse fisso (come è di solito!)...quindi per non bucare il case pensavo ad una soluzione stacca-attacca (come al solito!)...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:21   #5608
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Bella Ale!

Si potrebbe anche fare una cosa stacca e attacca, solo quando serve...

e mettere 2 T allineate, una riempimento e l'altra spurgo?!

Scusate la grezzità del disegno!





Interessante comunque....
scusa la mia ignoranza in materia ma la legge dei vasi comunicanti in questo caso non vale?
facendo cosi anche sull altra t avrai dell acqua....
scusate se ho detto una vaccata
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:29   #5609
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Azz...sai che non ci avevo pensato!

Tino, te non hai materiale per fare una prova?!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:32   #5610
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da pilota
scusa la mia ignoranza in materia ma la legge dei vasi comunicanti in questo caso non vale?
facendo cosi anche sull altra t avrai dell acqua....
scusate se ho detto una vaccata
tino
Se hanno la stessa sezione interna tenderanno entrambi a equilibrarsi raggiungendo lo stesso livello -> è probabile che dall'altra parte esca...

(chissà come mai ma ho il presentimento che sta per intervenire Gioz )
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:32   #5611
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Azz...sai che non ci avevo pensato!

Tino, te non hai materiale per fare una prova?!
adesso ho tutto smontato, sono collegato con il muletto..
un bel ARMOR
appena posso esguo
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:34   #5612
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da bones
Se hanno la stessa sezione interna tenderanno entrambi a equilibrarsi raggiungendo lo stesso livello -> è probabile che dall'altra parte esca...

(chissà come mai ma ho il presentimento che sta per intervenire Gioz )
da GIOZ cè sempre da imparare sembra il mio amico TJ.....
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:34   #5613
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da bones
(chissà come mai ma ho il presentimento che sta per intervenire Gioz )
LOL .... Mi sa...


@ Tino :
beh, non c'è nessun problema...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:49   #5614
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da pilota
scusa la mia ignoranza in materia ma la legge dei vasi comunicanti in questo caso non vale?
facendo cosi anche sull altra t avrai dell acqua....
scusate se ho detto una vaccata
tino
Credo che questo vale solo nel caso in cui la pompa sia spenta...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:51   #5615
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Credo che questo vale solo nel caso in cui la pompa sia spenta...
appunto.... aspetto info dagli esperti perchè il discorso interessa anche me..
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 22:14   #5616
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos
ale prossima settimana devo smontare e rimontare il mio impianto e proverò a riempirlo cosi, anche se ho qualke dubbio in quanto anche se c sono 2 uscite sia l'aria che l'acqua devono passare per lo stesso tubetto della T
il fatto è che l'acqua pur arrivando nello stesso tubo ha una parte in cui far uscire le bolle. dovrebbe andare, sta tutto nell'ottimizzare, ho gia in mente una cosa per usare un tappo solo... ma la devo testare.


@comodino. il tubo sulla T si lascia sempre, se vedi le foto su xtremesystem lo vedi bene. il case inoltre si puo anche non bucare, ma alloggiare il tubo di riemimento da qualche parte, e per riempire si apre la paratia laterale per raggiungere il tubo. che ne so, ai lati delle periferiche da 5,25".

@fireblade, per funzionare i due tubi devono essere alti uguali o quantomeno il livello dell'acqua deve essere sotto l'altezza del tubo di spyrgo, ho provato.
A volte la pratica vale di più delle leggi
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 22:24   #5617
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
@fireblade, per funzionare i due tubi devono essere alti uguali o quantomeno il livello dell'acqua deve essere sotto l'altezza del tubo di spyrgo, ho provato.
A volte la pratica vale di più delle leggi
mmm.....ci devo ragionare....


schemino veloce veloce!? Giusto per capire se ho capito...

Ormai ho deciso nel mio futuro impianto si va di T.....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 22:27   #5618
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
mi e venuto in mente che si puo anche usare una T solo per la fase di riempimento, e poi staccarla, lasciando il solo tubo di riempimento normale, all'americana. cosi è molto comodo
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 22:40   #5619
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
all'americana
perché dici all'americana?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 22:53   #5620
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da bones
perché dici all'americana?
perche la stragrande maggioranza degli americani non usa trap o vasche. quasi tutti le T rovesciate. quelli che hanno vaschette lo fanno per estetica difattti spesso hanno bayres. siamo noi italiani che abbiamo la fissa (in parte giustificata) delle trap
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v